Il tetto Ciel, assieme ai suoi led che lo contornano, è un puro e innegabile spettacolo. Ogni volta che sale qualche passeggero nuovo nei posti posteriori, di sera resta sempre impressionato

e parte sempre la solita domanda: "Ma che macchina è questa?" (con relativo godimento personale

).
Per il discorso di attivare o meno i led, nella mia (e credo in tutte) i led sono sincronizzati con le luci diurne dell'auto, quindi non appena la luce esterna cala, si accendono in automatico le luci della vettura ed assieme a loro anche i led, che altrimenti di giorno sono completamente spenti... e comunque anche forzando l'accensione dei led di giorno (accendendo le luci anabbaglianti), la luce/luminosità che emanano è talmente bassa che risultano invisibili.
Per la questione del calore, non credo cambi quasi nulla con la presenza del tetto Ciel, anzi, forse come diceva qualcuno prima di me, il vetro probabilmente si scalda meno del metallo e riduce il calore.... ma credo sia una cosa così limitata che è difficile fare un paragone... se lasci la macchina al sole l'effetto "forno" è sempre garantito... sotto questo aspetto rimpiango la mia vecchia 206cc... bastavano 15 secondi per ripiegare il tetto nel bagagliaio e il problema era risolto!!

In ogni caso, parere personale, il tetto Ciel vale molto più di quello che costa, anche se nella mia era di serie e quindi non ho avuto il dilemma se aggiungerlo o meno (per fortuna!!).
