PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aria calda clima bizona 208

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Aria calda clima bizona 208

Messaggio da BiciMotard »

Gian ha scritto:Ciao Bici
Quel che mi riferivo è che nel caso del mio clima puoi impostare manualmente la velocità della ventola, idem la temperatura e automatizzare solo la direzione della fuoriuscita dell'aria dalle bocchette.
In pratica puoi gestirlo in automatico a metà oppure tutto o viceversa automatizzi velocità ventola e temperatura e imposti fisso la fuoriuscita dell'aria che uscirà solo e soltanto dalle bocchette selezionate.
Non so se quello della 208 permetta tutte queste funzioni di automazione.
;-)
Ciao Gian, è esattamente come dici tu. Che mi ricordi, nella 208 si può impostare manualmente la temperatura e lasciare che decida tutto lui. E' comoda soprattutto, la direzione di uscita dell'aria automatica che varia fra l'altro nel tempo per non creare "bolle" di calore o di freddo e varia pure in base all'irraggiamento indipendentemente dal discorso del bi-zona. Decide lui pure la velocità delle ventole che diminuisce man mano che la temperatura si stabilizza.
Poi puoi "fermare" un parametro a tua scelta e lasciargli decidere il resto, oppure fare tutto manualmente.
Un'altra bella cosa della gestione della climatizzazione, avevo notato, è che non ti arriva aria addosso da nessuna parte, salvo, come normale, un po' sulla fronte a causa della deviazione del parabrezza, ma lì basta abbassare i parasole ed hai risolto.
Un discorso a parte sarebbe da aprire sulla resa del compressore, ma questo è O. T. e se n'è già discusso in passato, ma per il resto io reputo quello della 208, un sistema di climatizzazione fatto molto bene.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Aria calda clima bizona 208

Messaggio da Gian »

Grazie Roberto per la precisazione
Un ottimo impianto :thumbright:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Sasa
Peugeottista veterano
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/03/2016, 13:25

Messaggio da Sasa »

Allora,passato oggi in officina,era un problema elettrico..praticamente non miscelava l'aria e l'acqua,ci sono volute un paio d'ore d'attesa e hanno risolto tutto,non so spiegarvi nel dettaglio il problema perché sono stati molto vaghi,fatto sta che funziona benissimo per fortuna☺

Sasa
Peugeottista veterano
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/03/2016, 13:25

Messaggio da Sasa »

Se posso approfittare della vostra gentilezza per un problemino,per non aprire un altro topic per una piccolezza..oggi dopo essere uscito dall'officina sono andato a lavare l'auto(guarda caso due ore dopo ha piovuto😤),solo che adesso le spazzole tergi vibrano e si muovono a scatti quando le aziono,sembra che sforzino..non e che mi hanno messo qualche cera o qualche altra porcheria sul vetro? E inutilizzabile praticamente

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

savsav ha scritto:Se posso approfittare della vostra gentilezza per un problemino,per non aprire un altro topic per una piccolezza..oggi dopo essere uscito dall'officina sono andato a lavare l'auto(guarda caso due ore dopo ha piovuto😤),solo che adesso le spazzole tergi vibrano e si muovono a scatti quando le aziono,sembra che sforzino..non e che mi hanno messo qualche cera o qualche altra porcheria sul vetro? E inutilizzabile praticamente
Ciao
Pulisci il vetro con acqua e ammoniaca o con un pò di acqua e detersivo dei piatti che sgrassa
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

g91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2864
Iscritto il: 28/03/2008, 11:37
Località: monza brianza

Re: Aria calda clima bizona 208

Messaggio da g91 »

Ciao per quanto riguarda i tergi originali li dovete cambiare con un modello che in conce sanno benissimo e un modello di spazzole più fine e non provoca vibrazioni, ci sono passato 2 volte con la prima serie e ora con la seconda, nota la sostituzione e ha carico dell'utente il costo si aggira sui 25 euro e lo consiglio per non avere quei fastidiosi rumori e impuntamenti poi il parabrezza sempre sgrassato acqua ammoniaca ciao
ex 308 prima serie 1.4 - ex 3008 1.6 hdi 110 - ex 208 prima serie 1.2 82cv aspiro

attualmente 208 110 thp 110cv 81kw eat6 allure bianco banchisa

prime modifiche
luce a faretto posteriore di cortesia
luce targa a led
pedaliera in alluminio cambio eat6
maniglie esterne cromate
luce blu porta oggetti centrale
doppia luce bagagliaio sul lato sinistro
lampade alogene ad alta efficienza

ATTUALMENTE 3008 RESTYLING 1.6 ALLURE 115 cv AZIENDALE 2015 blu tempesta
modifiche
autoradio 2 din con supporto superiore display - retrocamera- box specchio per navigazione cell SU autoradio
ruota di scorta da 17'' con relativo cric di sollevamento
luci led plafoniera interni e baule luci targa con diffusore di fragranze elettrico e indicatore di tensione digitale con lettura temperatura

NUOVA 208 ALLURE 1.2 100CC EAT8 BIANCO PERLATO PRODOTTA A TIRANA

Sasa
Peugeottista veterano
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/03/2016, 13:25

Messaggio da Sasa »

Ciao mi potresti dire quali sono i tergicristalli da prendere?li trovo anche da un ricambista? Ora li ho puliti con un detersivo per piatti come detto da Gian e pare vadano meglio ma il rumore ce sempre,ma secondo me e colpa dello shampoo con cera che ho usato perché prima andavano bene

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

savsav ha scritto:Ciao mi potresti dire quali sono i tergicristalli da prendere?li trovo anche da un ricambista? Ora li ho puliti con un detersivo per piatti come detto da Gian e pare vadano meglio ma il rumore ce sempre,ma secondo me e colpa dello shampoo con cera che ho usato perché prima andavano bene
Pulisci anche la parte di gomma a contatto con il vetro
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Sasa
Peugeottista veterano
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/03/2016, 13:25

Messaggio da Sasa »

Si si l'ho fatto pure,ho pulito anche il gommino del tergi

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

savsav ha scritto:Si si l'ho fatto pure,ho pulito anche il gommino del tergi
Escluso il discorso sporco non resta che quello delle spazzole
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Sasa
Peugeottista veterano
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/03/2016, 13:25

Messaggio da Sasa »

Adesso appena possibile lo passo anche con acqua e ammoniaca e poi se persiste sostituirò le spazzole

Sasa
Peugeottista veterano
Messaggi: 350
Iscritto il: 29/03/2016, 13:25

Messaggio da Sasa »

Dopo una bella pulita al parabrezza con relative spazzole,sono tornate a funzionare fluidamente,non ce dubbio che era la shampoo con cera che ho usato a questo punto,vorrà dire che ne userò un altro,grazie a tutti per i consigli.. utilissimi in questo caso

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Aria calda clima bizona 208

Messaggio da BiciMotard »

Se necessita io uso il normale Vetril all'ammoniaca, non lascia aloni e pulisce benissimo anche la gomma. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”