Ciao Gian, è esattamente come dici tu. Che mi ricordi, nella 208 si può impostare manualmente la temperatura e lasciare che decida tutto lui. E' comoda soprattutto, la direzione di uscita dell'aria automatica che varia fra l'altro nel tempo per non creare "bolle" di calore o di freddo e varia pure in base all'irraggiamento indipendentemente dal discorso del bi-zona. Decide lui pure la velocità delle ventole che diminuisce man mano che la temperatura si stabilizza.Gian ha scritto:Ciao Bici
Quel che mi riferivo è che nel caso del mio clima puoi impostare manualmente la velocità della ventola, idem la temperatura e automatizzare solo la direzione della fuoriuscita dell'aria dalle bocchette.
In pratica puoi gestirlo in automatico a metà oppure tutto o viceversa automatizzi velocità ventola e temperatura e imposti fisso la fuoriuscita dell'aria che uscirà solo e soltanto dalle bocchette selezionate.
Non so se quello della 208 permetta tutte queste funzioni di automazione.
Poi puoi "fermare" un parametro a tua scelta e lasciargli decidere il resto, oppure fare tutto manualmente.
Un'altra bella cosa della gestione della climatizzazione, avevo notato, è che non ti arriva aria addosso da nessuna parte, salvo, come normale, un po' sulla fronte a causa della deviazione del parabrezza, ma lì basta abbassare i parasole ed hai risolto.
Un discorso a parte sarebbe da aprire sulla resa del compressore, ma questo è O. T. e se n'è già discusso in passato, ma per il resto io reputo quello della 208, un sistema di climatizzazione fatto molto bene.