PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

auto in panne con spia antinquinamento accesa

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

paolino45
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/08/2016, 10:54

auto in panne con spia antinquinamento accesa

Messaggio da paolino45 »

Salve a tutti,sono un nuovo membro,ho da poco acquistato una Peugeot 308 hdi 1.6 90cv,usata con 106000km.volevo innanzitutto ringraziarvi per avermi accettato.vi chiedo un consiglio,ieri al rientro dalle vacanze in puglia(io abito ad Imola)nei pressi di Foggia,mi accorgo che la macchina perdeva potenza,quasi si fermava,subito dopo poco la scritta problema antinquinamento.arrivo dopo circa 10km alla stazione di servizio,al controllo con un'altra persona mi dice che forse e' andata la turbina.cosa mi consigliate di fare?la macchina l'ho dovuta lasciare la' vicino in un'offiicina.grazie a tutti

ALE714
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 687
Iscritto il: 26/10/2015, 12:16
Località: Mantova

Re: auto in panne con spia antinquinamento accesa

Messaggio da ALE714 »

Magari è rabboccare la cerina.
Escludo la turbina.
Nuova 308 1.6 bluehdi 100 active nero perla navi pack cerchi rubis 17- lettore cd- fendinebbia. Interni led.

paolino45
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/08/2016, 10:54

Re: auto in panne con spia antinquinamento accesa

Messaggio da paolino45 »

In officina mi hanno detto che era la turbina,ed in effetti un certo rumore c'era.Chiedevo il motivo perché si è rotta la turbina.premetto che dovevo fare il tagliando dopo circa 800km.e se il filtro dell'inquinamento poteva danneggiare la turbina.con una spesa presunta di circa 800/1000 euro.graxie

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: auto in panne con spia antinquinamento accesa

Messaggio da Gian »

paolino45 ha scritto:In officina mi hanno detto che era la turbina,ed in effetti un certo rumore c'era.Chiedevo il motivo perché si è rotta la turbina.premetto che dovevo fare il tagliando dopo circa 800km.e se il filtro dell'inquinamento poteva danneggiare la turbina.con una spesa presunta di circa 800/1000 euro.graxie
Interessante da capire come mai sia successo
Quale motivo adducono in officina ??
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: auto in panne con spia antinquinamento accesa

Messaggio da Patatoso »

inizierei col dire che uno sguardo in centralina va sicuramente fatto per verificare:

- parametri turbina, così confermi il danno alla turbina o meno in base ai valori letti da essa
- la quantità di cerina rimasta secondo i calcoli della centralina
- valori di lavoro del FAP così capisci se è semplicemente da fargli fare una rigenerazione forzata o ha problemi

su queste auto non si va quasi più ad orecchio come ancora sperano di fare i meccanici che non vogliono piegarsi al progresso e studiare le nuove tecnologie. Qui non abbiamo più semplici carburatori da pulire o radiatori da risistemare con lo stecco del gelato.

quindi prima di metter mano, che il meccanico tiri fuori un buon computer con giusto programma (aggiornato al tuo modello) e si metta a verificare i vari valori in centralina e studiarli per capire cosa caspita abbia la macchina... i tentativi era possibile farli quando c'erano le lire.
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

paolino45
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/08/2016, 10:54

Re: auto in panne con spia antinquinamento accesa

Messaggio da paolino45 »

Grazie a tutti,scusate la mia ignoranza,visto che stanno rigenerando la turbina,non dovrebbero cambiare anche l'olio?siccome la macchina si trova con e detto prima a circa 500km da casa ,non vorrei che facessero i furbi.Grazie

paolino45
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/08/2016, 10:54

Re: auto in panne con spia antinquinamento accesa

Messaggio da paolino45 »

Purtroppo,essendo rimasto quasi a piedi,mi sono dovuto fermare alla prima officina,non è officina Peugeot,ma ultimare con vendita di Fiat.Non ho visto come hanno fatto la diagnosi,avendo portato la macchina in officina e a porte chiuse.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: auto in panne con spia antinquinamento accesa

Messaggio da Gian »

paolino45 ha scritto:Grazie a tutti,scusate la mia ignoranza,visto che stanno rigenerando la turbina,non dovrebbero cambiare anche l'olio?siccome la macchina si trova con e detto prima a circa 500km da casa ,non vorrei che facessero i furbi.Grazie
Ciao Paolino,
Sostituire l'olio non necessariamente. Molto più importante a seconda dei km e delle condizioni sostituire il tubo che porta l'olio alla turbina dove nel caso di incrostazioni sotto forma di morchie, si riduce il passaggio dell'olio che arriva alla turbina e questa potrebbe essere una causa delle cause di rottura
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

paolino45
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/08/2016, 10:54

Re: auto in panne con spia antinquinamento accesa

Messaggio da paolino45 »

Ok grazie Gian,ma il.mio meccanico dice che con l'olio vecchio rischi una rottura,molto presto

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: auto in panne con spia antinquinamento accesa

Messaggio da Gian »

paolino45 ha scritto:Ok grazie Gian,ma il.mio meccanico dice che con l'olio vecchio rischi una rottura,molto presto
Dipende da quanto vecchio, quanti km ha percorso, se contaminato, se da nuovo era un buon olio.
Certamente che dinnanzi anche ad uno solo di questi dubbi, meglio sostituirlo assieme al filtro ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

paolino45
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/08/2016, 10:54

Re: auto in panne con spia antinquinamento accesa

Messaggio da paolino45 »

Scusate un'ultima cosa,ma non lo dovrebbe sostituire il meccanico senza che io glielo debba dire?visto che sta sostituendo la turbina,ad un costo di 800euro?grazie

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: auto in panne con spia antinquinamento accesa

Messaggio da Gian »

paolino45 ha scritto:Scusate un'ultima cosa,ma non lo dovrebbe sostituire il meccanico senza che io glielo debba dire?visto che sta sostituendo la turbina,ad un costo di 800euro?grazie
Ciao
Se è scrupoloso è un'operazione che compirebbe a priori tuttavia di questi tempi trovare meccanici precisini e altamente professionali è sempre più merce rara.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: auto in panne con spia antinquinamento accesa

Messaggio da Gian »

Tuttavia chiedere se negli 800 euro ti fa anche il cambio olio è più che lecito anzi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

800 euro ma per una turbina nuova o ricondizionata?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

paolino45
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/08/2016, 10:54

Re: auto in panne con spia antinquinamento accesa

Messaggio da paolino45 »

Rigenerata,più un tubo che ha detto che costa 110 euro,lavoro già fatto totale con Iva 1060,e vai :mad:

Torna a “308 I ('07->'13) - Guasti, problemi e manutenzione”