PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Mancato avviamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

marcello negro
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 15/08/2016, 10:33

Mancato avviamento

Messaggio da marcello negro »

Salve a tutti vorrei pubblicare la mia disavventura per la prima volta da quando guido auto.
Ho 54 anni quindi ho cambiato un pò di auto nella mia vita, ma questa è stata unica.
Sabato scorso arrivo sotto casa con la mia fiammante peugeot 208 hdi allure euro 6 super tecnologica e spaziale, ritirata il
01/06/2016, spengo la macchina, carico tutto per partire per le mie meritate vacanze estive di ferragosto, giro il quadro per partire, ma la macchina non parte. morta completamente, il quadro si accende ma l'auto non và in moto. inizia un carosello di spie, dal livello olio basso a pressione olio a guasto motore a chiusura porte non funcionante ecc ecc.
chiamo l'assistenza e mi dicono che sono tutti in ferie e che possono solo caricare la macchina sul carro attrezzi e portarla in una officina autorizzata, fino a martedì 16/08/2016 non si poteva fare nulla. immaginate la mia faccia, feria saltate per colpa di un auto NUOVA acquistata da 2(DUE) mesi. comunque mi rifiuto di far caricare l'auto. la mattina dopo provo a far partire l'auto e, come nulla fosse successo l'auto va in moto e nessuna spia accesa. ora sto usando l'auto aspettando che martedì apra qualche officina autorizzata per far controllare l'auto. intanto per le mie vacanze per ora non se ne parla.
Sarà una questione di marchio di fabbrica? E' la mia prima Peugeot!!! che ne dice devo essere fiducioso?
Vi terrò informati. BUON FERRAGOSTO A TUTTI :thumbleft:
Ultima modifica di Squalo il 16/08/2016, 0:01, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perché poco esaustivo

Avatar utente
Zeccale
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 587
Iscritto il: 05/08/2016, 22:31
Località: La Spezia

Re: peugeut 208 hdi

Messaggio da Zeccale »

:pale: Che "fortuna"! A me lo ha fatto svariate volte la mia "amata" Panda, che ora verrà sostituita dalla super tecnologica e spaziale 208. In questi casi bisogna incrociare le dita e sperare che con una piccola sostituzione si risolva il problema (magari si è solo allentato un morsetto della batteria e la corrente non arriva costante alla centralina, mandando tutto in tilt). Ok la garanzia, però questi imprevisti rubano davvero tanto tempo!

Per quanto riguarda il tuo sconforto... Ti capisco eccome, perchè una sera in cui avevo organizzato una notte molto "calda" con la mia fidanzata, dopo una giornata di lavoro, a mezzanotte passata ci si è fermata la macchina in autostrada a 5 km dall'uscita che ci avrebbe portati a casa e si è assicurata di non ripartire. Morale? Serata andata non dico dove, 140 euro di carro attrezzi, 2 ore di attesa e tanta allegria :occasion9:

Peugeot, per esperienze che riguardano conoscenti, è sempre stata affidabile e pronta a risolvere i problemi (a differenza di esperienze personali con Fiat :-$ ), quindi abbi fede!

Ps: la prossima volta che fai un post relativo alla 208, mettilo nella sezione relativa alla 208 ;-)
208 1.2 Allure 5 pt. Pure Tech 82cv Orange Power
Cerchi 16" Titane nero brillante con inserto bianco, Pack Stile, Pack Rangement, Navigatore, Sensori di parcheggio e retrocamera.
Molto presto: pedaliera e battitacco in alluminio.
Un po' meno presto: Calotte specchietti e profilo calandra neri.
Già modificato: Philips Diamond Vision, antenna (un po' più) corta, rimossa targhetta PureTech, illuminazione interna e targa a led.

29/07 ordinata->03/10 arrivata->05/10 ritirata
Eccola qui :love:
Tessera #651

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Probabile batteria...

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: peugeut 208 hdi

Messaggio da BiciMotard »

Concordo, fai controllare la batteria.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: peugeut 208 hdi

Messaggio da Gian »

Ciao Marcello e benvenuto
Contraccambio il buon ferragosto
In merito alla tua 208 come già detto da chi mi ha preceduto, la causa più ricorrente potrebbe essere la batteria.
Purtroppo se non sarà rimasto nessun errore registrato, non penso che si mettano a fare molto in officina.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marcello negro
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 15/08/2016, 10:33

Re: peugeut 208 hdi

Messaggio da marcello negro »

Grazie per le risposte ragazzi. Ho controllato i morsetti batteria e sono a posto.
Domani mattina vado in officina nella speranza che con la diagnosi riescano a rilevare il guasto.
Buona serata

peu208
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/10/2012, 15:56

Re: Mancato avviamento

Messaggio da peu208 »

Marcello negro, hai tutta la mia solidarietà.
Purtroppo le peugeot lasciano a piedi...
Nella mia città l'altra mattinata ho visto una 208 e una 508sw caricate dal carro attrezzi perchè non partivano :shock: :shock: .
Anche la mia acquistata nel 2012 (una 3 cilindri VTI 82CV benzina) dopo esattamente due anni mi ha lasciato in panne per colpa delle famigerate batterie "avariate" :mad: :mad: . Cosa incredibile che dopo due anni una batteria bruci 2 elementi, boh... Ovviamente anche a me tante spie accese, lancette che se andavano per conto loro, errori vari.
Che "fortuna"! A me lo ha fatto svariate volte la mia "amata" Panda, che ora verrà sostituita dalla super tecnologica e spaziale 208. In questi casi bisogna incrociare le dita e sperare che con una piccola sostituzione si risolva il problema (magari si è solo allentato un morsetto della batteria e la corrente non arriva costante alla centralina, mandando tutto in tilt). Ok la garanzia, però questi imprevisti rubano davvero tanto tempo!
Zeccale, non credo proprio che una Panda 141 lasci a piedi così, te lo dice un Pandista vero che ci ha fatto 300.000km su una 750FIRE a carburatore senza mai aprire il motore e con un affidabilità che la tua "Spaziale 208" con tutti gli accrocchi elettronici, smeg, touch, si sogna!!!!!!!
Peugeot 208, 1.2VTi 82CV.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Mancato avviamento

Messaggio da Gian »

....Quando le auto erano costruite per durare nel tempo .... :D
Oggi giorno la situazione è ben diversa - per tutte le case..... :silent: :silent:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Anche la 206 era affidabilissima, di elettronica ce n'era sicuramente di meno, ma per quanto riguarda iniezione e motore era tutto regolato elettronicamente.
Eppure non ti lasciava a piedi, così come non ti lasciavano a piedi le 106 sempre ad iniezione elettronica.
Forse che forse col tempo si è persa affidabilità per via del risparmio a tutti i costi, forse perché oggi produrre una macchina è come produrre uno smartphone che al primo colpo a terra già non si riaccende più?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Mancato avviamento

Messaggio da massi.drago »

peu208 ha scritto:Marcello negro, hai tutta la mia solidarietà.
Purtroppo le peugeot lasciano a piedi...
Nella mia città l'altra mattinata ho visto una 208 e una 508sw caricate dal carro attrezzi perchè non partivano :shock: :shock: .
Anche la mia acquistata nel 2012 (una 3 cilindri VTI 82CV benzina) dopo esattamente due anni mi ha lasciato in panne per colpa delle famigerate batterie "avariate" :mad: :mad: . Cosa incredibile che dopo due anni una batteria bruci 2 elementi, boh... Ovviamente anche a me tante spie accese, lancette che se andavano per conto loro, errori vari.
Cioè non ho capito.. .. le batterie si guastano e sarebbe colpa di Peugeot? Magari è colpa di chi quelle batteria le costruisce.....
Io ho la Clio di mia moglie che ogni 2 anni fotte la batteria e quella posso dirlo con certezza che è colpa dell'auto perché ne ho provate a montare di ogni marca e anche con amperaggi ben superiori a quelli richiesti ma il risultato è sempre lo stesso. Quando anche tu ne avrai bruciate 3 o 4 allora potrai dire che è colpa dell'auto ma per adesso penso di poter dire che nel tuo caso era la batteria ad essere difettosa e non la tua Peugeot :D
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

peu208
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 21/10/2012, 15:56

Re: Mancato avviamento

Messaggio da peu208 »

Cioè non ho capito.. .. le batterie si guastano e sarebbe colpa di Peugeot? Magari è colpa di chi quelle batteria le costruisce.....
Io ho la Clio di mia moglie che ogni 2 anni fotte la batteria e quella posso dirlo con certezza che è colpa dell'auto perché ne ho provate a montare di ogni marca e anche con amperaggi ben superiori a quelli richiesti ma il risultato è sempre lo stesso. Quando anche tu ne avrai bruciate 3 o 4 allora potrai dire che è colpa dell'auto ma per adesso penso di poter dire che nel tuo caso era la batteria ad essere difettosa e non la tua Peugeot
Diciamo che la PSA Peugeot :thumbdown: ha il 60% di colpa: dovrebbero meglio verificare i materiali di consumo che installano nelle loro auto (batterie, lampadine, ecc...) quando sono in linea di produzione.
Io Compro Un Autovettura Nuova, pagandola in contanti, NON USATA :mad: :mad: :mad: e voglio la massima sicurezza, non di certo rimanere in panne al buio su una strada provinciale.

Perdonatemi la vena polemica rabbiosa, al di là questo ritengo la 208 una buona auto anche se non la consiglierei al 100% :sig: :sig: .
Peugeot 208, 1.2VTi 82CV.

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Difatti esistono batterie di primo equipaggiamento, che dovrebbero essere le più affidabili che montano in linea di produzione.
In teoria
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Mancato avviamento

Messaggio da massi.drago »

peu208 ha scritto: Io Compro Un Autovettura Nuova, pagandola in contanti, NON USATA :mad: :mad: :mad: e voglio la massima sicurezza, non di certo rimanere in panne al buio su una strada provinciale.
Ma per carità, ci mancherebbe. Io infatti la mia l' ho sostituita pochi giorni fa (6 anni di vita) non perchè non andasse più ma perchè facendola testare in officina mi hanno detto che le rimaneva poco, quindi ho preferito cambiarla subito piuttosto che aspettare che mi morisse in una situazione scomoda come potrebbe essere lontano da casa o in mezzo ad una strada.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Mancato avviamento

Messaggio da Gian »

massi.drago ha scritto:
peu208 ha scritto: Io Compro Un Autovettura Nuova, pagandola in contanti, NON USATA :mad: :mad: :mad: e voglio la massima sicurezza, non di certo rimanere in panne al buio su una strada provinciale.
Ma per carità, ci mancherebbe. Io infatti la mia l' ho sostituita pochi giorni fa (6 anni di vita) non perchè non andasse più ma perchè facendola testare in officina mi hanno detto che le rimaneva poco, quindi ho preferito cambiarla subito piuttosto che aspettare che mi morisse in una situazione scomoda come potrebbe essere lontano da casa o in mezzo ad una strada.
Bravo Massi soluzione molto intelligente :applause:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Francoduezerosette ha scritto:Difatti esistono batterie di primo equipaggiamento, che dovrebbero essere le più affidabili che montano in linea di produzione.
In teoria
Alle volte non sono le batterie in se a scadere di qualità ma le condizioni in cui vengono fatte lavorare.

Purtroppo i vani motore delle moderne auto sono sovraffollati di accessori e componentistica varia.
Per giunta tutti i servizi sono di tipo elettrico / elettronico
Se a tutto ciò sommiamo che gli spazi sono letteralmente risicati, dove per la batteria non solo a volte manca uno spazio vitale per asportarla ma soprattutto per garantirle un funzionamento e una temperatura adeguata.
Purtroppo le continue elevate temperature presenti nei vani motori, in alcuni casi e a seconda della posizione in cui sono montate , sollecitano anche termicamente e non solo elettricamente al punto da farle parzialmente bollire.

Per esempio alcune batterie vengono montate come nel caso della mia dietro al faro tutto sommato una zona in cui è presente una certa ventilazione anche se poca.
Ben diverso quelle di altre auto come per esempio quelle dei mono volumi che sono montate quasi incastrate sotto al cruscotto o comunque nella parte laterale ma posteriore al vano motore dove davanti hanno di tutto di più.
Il costruttore certamente pensa alla ventilazione e ai flussi dell'aria per il corretto funzionamento del motore, tuttavia a mio avviso dovrebbe dar maggior importanza alla corretta ventilazione anche alle batterie.
Questo è uno dei fattori che contribuisce a decretarne la vita.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”