PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.6 BlueHDi 75cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

minipug81
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/07/2016, 15:15
Località: Crema

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da minipug81 »

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum 8) ! Da circa una settimana sto guidando la mia nuova Peugeot 208 1.6 Hdi Allure e devo dire che sono molto soddisfatto....ho solo un cruccio che nn riesco a togliermi:

provengo da una brutta esperienza con MINI One D, con rottura di catena di distribuzione e albero motore rovinato....e non riesco a capire se la mia nuova leoncina ha la catena di distribuzione o la cinghia?

qualche buona anima che mi aiuta?

:-)

minipug81
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/07/2016, 15:15
Località: Crema

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da minipug81 »

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum 8) ! Da circa una settimana sto guidando la mia nuova Peugeot 208 1.6 BlueHdi 75CV Allure e devo dire che sono molto soddisfatto....ho solo un cruccio che nn riesco a togliermi:

provengo da una brutta esperienza con MINI One D, con rottura di catena di distribuzione e albero motore rovinato....e non riesco a capire se la mia nuova leoncina ha la catena di distribuzione o la cinghia?

qualche buona anima che mi aiuta?

:-)

trasfer71
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 09/09/2009, 20:37

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da trasfer71 »

Dovrebbe avere la cinghia...in quanto ha lo stesso motore montato sulla mia vecchia 308 ed aveva la cinghia di distribuzione.. :(
Peugeot 208 Allure con Active City Brake DarkBlue

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da mario52 »

Ha la cinghia
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

minipug81
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 28/07/2016, 15:15
Località: Crema

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da minipug81 »

Grazie mille!!

marco3008
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/09/2009, 14:21
Località: Udine

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da marco3008 »

Dopo 7 anni (molto soddisfatto), ho affiancato alla 3008 una 208 1.6 Bluehdi 75cv, in sostituzione della mia grande punto che dopo 10 anni riusciva a fare una media di 26 km con un litro (si si, calcolati facendo la divisione tra km percorsi e litri inseriti nel serbatoio riempiendolo a filo)... ero titubante sui possibili consumi effettivi, in quanto quelli della 3008 si discostano parecchio da quelli dichiarati (faccio circa 22 km/l se vado tranquillo)... premetto che ho una guida tranquilla e i percorsi fatti sono misti con prevalenza extraurbani con limiti spesso di 70 km/h max (che tendo a rispettare, non supero gli 80), sono sbalordito: ho rifatto il pieno dopo oltre 1400 km con una media di 32 km/l :shock:
non so se terrà per sempre queste medie, se la mia guida cambierà (sono ancora abituato alla punto, moooolto meno brillante, nonostante gli stessi cavalli),... ma le premesse sono ottime!!!
PEUGEOT 3008 1.6 HDI Tecno, cambio robotizzato
Bianco Madreperla + Tetto panoramico + Grip Control + Sensori posteriori + Vetri oscurati
PEUGEOT 208 1.6 Bluehdi 75cv Active, 5 porte, Bianco banchisa, Fendinebbia + Sensori posteriori + Specchietti richiudibili

marco_psy
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/08/2016, 10:21

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da marco_psy »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, 2 giorni fa ho ritirato la mia nuova 208 5p 1.6 75cv Allure.
Dopo circa 300 km ecco le mie prime impressioni:

- ERGONOMIA/COMODITA': ho trovato una buona posizione di guida che mi consente di vedere la strumentazione sopra il volante (sono alto 184cm), anche se il poggia testa troppo "sporgente" mi costringe/spinge la testa un po' in avanti... non ho una posizione molto rilassata. Ho preso il bracciolo per il guidatore (pack rangement)... utile, anche se rende un po' scomodo cambiare marcia (2^, 4^, 5^)

- CAMBIO: non mi dispiace il feeling "gommoso" del cambio... però a volte ho difficoltà a passare dalla 1^ alla 2^! la marcia fa fatica a entrare e devo fare un paio di tentativi..... vengo da un umile fiat panda e non ho mai avuto problemi di questo tipo. Capita anche a voi? devo preoccuparmi?

- CLIMA automatico: ottimo, peccato non ci sia un tasto "mono" che renda possibile regolare la temperatura delle 2 zone in un colpo solo.

- MULTIMEDIA/NAV: ottimo telefono e gestione mp3 (peccato per l'impianto audio di serie pessimo), il navigatore va bene però ho provato a deviare il percorso suggerito e anziché ricalcolare la rotta mi ha infastidito per 10 minuti chiedendo di "fare inversione a U", fino a quando non l'ho fatto ricalcolare manualmente.... mi trovo meglio col nav di google maps.

- PRESTAZIONI/CONSUMI: il 75cv non è troppo performante, e se devo fare un sorpasso e ho bisogno di potenza i consumi istantanei fanno presto ad arrivare a 8km/l... io non ho una guida particolarmente sportiva e non mi interessano prestazioni eccezionali in accelerazione e velocità, però mi viene il dubbio che forse con il 100cv avrei consumato un po' meno.
Per ora il consumo medio generale è di 20km/l, facendo prevalentemente un percorso montano e tortuoso.

Clod23mi
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/07/2016, 13:46

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da Clod23mi »

marco_psy ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo del forum, 2 giorni fa ho ritirato la mia nuova 208 5p 1.6 75cv Allure.
Dopo circa 300 km ecco le mie prime impressioni:

- ERGONOMIA/COMODITA': ho trovato una buona posizione di guida che mi consente di vedere la strumentazione sopra il volante (sono alto 184cm), anche se il poggia testa troppo "sporgente" mi costringe/spinge la testa un po' in avanti... non ho una posizione molto rilassata. Ho preso il bracciolo per il guidatore (pack rangement)... utile, anche se rende un po' scomodo cambiare marcia (2^, 4^, 5^)

- CAMBIO: non mi dispiace il feeling "gommoso" del cambio... però a volte ho difficoltà a passare dalla 1^ alla 2^! la marcia fa fatica a entrare e devo fare un paio di tentativi..... Capita anche a voi? devo preoccuparmi?

- MULTIMEDIA/NAV: ottimo telefono e gestione mp3 (peccato per l'impianto audio di serie pessimo), il navigatore va bene però ho provato a deviare il percorso suggerito e anziché ricalcolare la rotta mi ha infastidito per 10 minuti chiedendo di "fare inversione a U", fino a quando non l'ho fatto ricalcolare manualmente.... mi trovo meglio col nav di google maps.
.
Ciao, io ho la tua stessa identica versione dal 12 Luglio e ho già fatto 2000km; posso dirti che mi trovo molto bene in generale, salto generazionale in confronto alla fiesta ikon 2011 che avevo, per tutto........comfort, tecnologia, estetica, guidabilità; devo dire che son soddisfatissimo, anche se la cosa più importante deve essere sempre e solo una: che l'auto e il suo motore vadano alla grande per anni, è questo quello che conta di sicuro! speriamo bene.

Riguardo alla comodità, io sono 1,74 , non sono alto ma nemmeno un nano, e all'inizio per vedere bene tutto il display sopra la corona ho dovuto abbassare abbastanza il volante, poi però facendo una mirata regolazione altezza sedile e volante, ho trovato la giusta posizione e mi trovo bene, il volante ce l'ho ad altezza gradita e vedo tutta la strumentazione (ho appena nascosto solo i due pulsantini sotto ai km mostrati); è vero il poggiatesta tende un attimo a spingere (io il sedile l'ho reclinato poco, è bello dritto) ma in realtà secondo me è solo questione di abitudine, io mi trovo bene e poi meglio che tenda a toccare bene piuttosto che a non toccare (come scritto nel manuale di manutenzione, tra l'altro). La testa e il poggiatesta(che serve a quello) devono essere sempre a contatto per una guida corretta e senza problemi.

Sulla strumentazione del navigatore, ho provato in questi 2000km facendo sempre strade diverse, ho sempre avuto indicazioni ottime, mi sono accorto però che diverse mappe non erano aggiornate, poi ho letto un altro topic di questo forum, riguardante il MapCare con cui aggiornare 2 volte l'anno gratuitamente (fino a fine garanzia) le mappe; ho fatto l'aggiornamento e ho riscontrato, rifacendo un percorso prima assente sul nav, che ora lo vedevo correttamente; perciò il mio consiglio è di aggiornare innanzitutto alla versione più recente.
Un po' sgradita lo ammetto è la mancanza degli alert (autovelox), anche questi da pagare a parte, un po' mi scoccia perché nella precedente auto usavo il nav del cel TomTom ed era già predisposto per tutto, ora che invece ce l'ho integrato su 208 devo pagarmi a parte gli alert ! argh !!! ok per molti non fa differenza ma per chi 2-3 volte a settimana è fuori ufficio in giro magari sempre in posti diversi, serve tantissimo!

Per il cambio, nel mio caso all'inizio sembrava un po' duretto, dopo 2000km và un po' meglio e penso che migliori in elasticità nel tempo, ma questo può dirtelo magari chi ha fatto già almeno 10000km; più che altro pur apprezzando il cambio in generale posso dire che mi crea qualche difficoltà ad es. a passare dalla terza alla seconda, quindi a scalare, soprattutto in prossimità delle rotonde; forse non sarò un pilota da rally, sarò anche una pippa però sì, in certi casi lo sento poco sciolto.

marco_psy
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 05/08/2016, 10:21

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da marco_psy »

sono stato un pirla a prendere il modello 75cv... per l'uso che ne faccio io (strade montane) consuma tanto ed è "ferma". Evidentemente è una motorizzazione limitata elettronicamente per poter vendere l'auto a dei neopatentati (che non possono guidare mezzi sopra i 75cv).... mi toccherà farla rimappare.

Marc81
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/04/2016, 11:29

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da Marc81 »

Clod23mi ha scritto:
marco_psy ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo del forum, 2 giorni fa ho ritirato la mia nuova 208 5p 1.6 75cv Allure.
Dopo circa 300 km ecco le mie prime impressioni:

- ERGONOMIA/COMODITA': ho trovato una buona posizione di guida che mi consente di vedere la strumentazione sopra il volante (sono alto 184cm), anche se il poggia testa troppo "sporgente" mi costringe/spinge la testa un po' in avanti... non ho una posizione molto rilassata. Ho preso il bracciolo per il guidatore (pack rangement)... utile, anche se rende un po' scomodo cambiare marcia (2^, 4^, 5^)

- CAMBIO: non mi dispiace il feeling "gommoso" del cambio... però a volte ho difficoltà a passare dalla 1^ alla 2^! la marcia fa fatica a entrare e devo fare un paio di tentativi..... Capita anche a voi? devo preoccuparmi?

- MULTIMEDIA/NAV: ottimo telefono e gestione mp3 (peccato per l'impianto audio di serie pessimo), il navigatore va bene però ho provato a deviare il percorso suggerito e anziché ricalcolare la rotta mi ha infastidito per 10 minuti chiedendo di "fare inversione a U", fino a quando non l'ho fatto ricalcolare manualmente.... mi trovo meglio col nav di google maps.
.
Ciao, io ho la tua stessa identica versione dal 12 Luglio e ho già fatto 2000km; posso dirti che mi trovo molto bene in generale, salto generazionale in confronto alla fiesta ikon 2011 che avevo, per tutto........comfort, tecnologia, estetica, guidabilità; devo dire che son soddisfatissimo, anche se la cosa più importante deve essere sempre e solo una: che l'auto e il suo motore vadano alla grande per anni, è questo quello che conta di sicuro! speriamo bene.

Riguardo alla comodità, io sono 1,74 , non sono alto ma nemmeno un nano, e all'inizio per vedere bene tutto il display sopra la corona ho dovuto abbassare abbastanza il volante, poi però facendo una mirata regolazione altezza sedile e volante, ho trovato la giusta posizione e mi trovo bene, il volante ce l'ho ad altezza gradita e vedo tutta la strumentazione (ho appena nascosto solo i due pulsantini sotto ai km mostrati); è vero il poggiatesta tende un attimo a spingere (io il sedile l'ho reclinato poco, è bello dritto) ma in realtà secondo me è solo questione di abitudine, io mi trovo bene e poi meglio che tenda a toccare bene piuttosto che a non toccare (come scritto nel manuale di manutenzione, tra l'altro). La testa e il poggiatesta(che serve a quello) devono essere sempre a contatto per una guida corretta e senza problemi.

Sulla strumentazione del navigatore, ho provato in questi 2000km facendo sempre strade diverse, ho sempre avuto indicazioni ottime, mi sono accorto però che diverse mappe non erano aggiornate, poi ho letto un altro topic di questo forum, riguardante il MapCare con cui aggiornare 2 volte l'anno gratuitamente (fino a fine garanzia) le mappe; ho fatto l'aggiornamento e ho riscontrato, rifacendo un percorso prima assente sul nav, che ora lo vedevo correttamente; perciò il mio consiglio è di aggiornare innanzitutto alla versione più recente.
Un po' sgradita lo ammetto è la mancanza degli alert (autovelox), anche questi da pagare a parte, un po' mi scoccia perché nella precedente auto usavo il nav del cel TomTom ed era già predisposto per tutto, ora che invece ce l'ho integrato su 208 devo pagarmi a parte gli alert ! argh !!! ok per molti non fa differenza ma per chi 2-3 volte a settimana è fuori ufficio in giro magari sempre in posti diversi, serve tantissimo!

Per il cambio, nel mio caso all'inizio sembrava un po' duretto, dopo 2000km và un po' meglio e penso che migliori in elasticità nel tempo, ma questo può dirtelo magari chi ha fatto già almeno 10000km; più che altro pur apprezzando il cambio in generale posso dire che mi crea qualche difficoltà ad es. a passare dalla terza alla seconda, quindi a scalare, soprattutto in prossimità delle rotonde; forse non sarò un pilota da rally, sarò anche una pippa però sì, in certi casi lo sento poco sciolto.



Ciao Clod23mi
Mi spieghi questa cosa dell'aggiornamento gratuito delle mappe? Ho provato ad iscrivermi a Peugeot Navigation o come cavolo si chiama e mi propone solo aggiornamenti a pagamento!!!

Clod23mi
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/07/2016, 13:46

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da Clod23mi »

Ciao Marc dai un'occhiata qui, anche io l'ho saputo smanettando nel forum; leggiti la discussione tanto non sono molte pagine, ciazz

http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 8&t=102127" onclick="window.open(this.href);return false;

Marc81
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 17/04/2016, 11:29

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da Marc81 »

Ti ringrazio. Ho letto tutto il topic che mi hai segnalato e ho visto dove dovrebbe essere il link mapcare nel mio profilo personale Mypeugeot: risultato NON C'E' quindi probabilmente non ho diritto a questo fantomatico aggiornamento :-( sigh sigh

Clod23mi
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/07/2016, 13:46

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da Clod23mi »

Marc81 ha scritto:Ti ringrazio. Ho letto tutto il topic che mi hai segnalato e ho visto dove dovrebbe essere il link mapcare nel mio profilo personale Mypeugeot: risultato NON C'E' quindi probabilmente non ho diritto a questo fantomatico aggiornamento :-( sigh sigh
anche da me inizialmente non appariva il MapCare dai menu di MyPeugeot (da pc), ho provato a rimuovere il mio veicolo (c'è l'opzione apposita) e ad aggiungerlo nuovamente, poi ho rifatto il login di my peugeot e la voce MapCare è apparsa tra i menu del sito. Quindi prova che dovresti riuscirci tranquillamente! Ciazz

impossibaldo
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/07/2016, 13:37

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da impossibaldo »

Scusate non Vorrei andare off topic, ma visto che si parla di sistemi di navigazione approfitto: la mia Fiesta 1.4 Gpl precedente (distrutta in incidente purtroppo) non aveva navigatore ma comunicava perfettamente col google maps di android via bluetooth, ovvero silenziavo l'autoradio perchè, oltre ad essere capace di riprodurre la musica dallo smartphone su autoradio via collegamento bluetooth, potevo fare la stessa cosa pure col navigatore Google. Quindi potevo tranquillamente ascoltarmi le indicazioni Googlemaps su autoradio ad ottimo volume e senza esser costretto a guardare il display.
Con lo SMEG invece non riesco a farlo.
Posso riprodurre la musica contenuta nello smartphone sull'autoradio via bluetooth, ma non posso far andare l'audio del navigatore da Smartphone a Smeg, tanto che sono costretto a spegnere lo Smeg o abbassare il volume per avere il navigatore dal cellulare.
Sono io che sbaglio qlcs o come temo la cosa stessa non si può fare ??? :cry:

roberto666
Peugeottista novello
Messaggi: 84
Iscritto il: 21/06/2016, 20:19

Re: [prime impressioni] 1.6 Bluehdi 75cv

Messaggio da roberto666 »

grazie mille Clod23mi!ho fatto il nuovo inserimento del veicolo su MyPeugeot e mi è apparso il MapCare! :applause:

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”