PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rottura turbina e motore 308 SW cil. 2000 150CV 2014

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Dommy80
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/08/2016, 18:51

rottura turbina e motore 308 SW cil. 2000 150CV 2014

Messaggio da Dommy80 »

Salve a tutti, scrivo per chiedervi un consiglio....
Il 15 agosto 2016 (2 giorni fa') la mia 308 SW motore 2000 150CV versione ALLURE immatricolata il 16 luglio 2014 ha deciso di lasciarmi a piedi....
VI DESCRIVO IL PROBLEMA: durante la guida mi sono accorto che la macchina non aveva più forza, no superava i 3000 giri, praticamente non funzionava la turbina... mi sono fermato , ho spento la macchina e l'ho riaccesa per vedere se il problema si resettava.. ma NULLA. Riparto e dopo circa 2 KM la macchina ricomincia a funzionare normalmente. Ma dopo circa 1Km mi appare sul display piccolo del cruscotto il messaggio " AVARIA MOTORE ARRESTARE IL VEICOLO" insieme ad un avviso acustico... io mi fermo immediatamente in mezzo alla strada, la macchina si spegne, dal cofano anteriore esce UN INTENSO FUMO BIANCO... scendiamo tutti immediatamente dal veicolo. apro il cofano il fumo è intenso sotto al motore gocciola vistosamente olio motore schizzato sulla ruota anteriore destra, schizzi vistosi anche sulla fiancata destra e su tutta la parte posteriore del veicolo per non parlare dei circa 20m di scia di olio lasciata sull'asfalto. :mad:
Chiamo il soccorso stradale e lo faccio trasportare in un deposito, visto che la settimana di Ferragosto sono tutti in ferie.
DIAGNOSI: pare che con la rottura della turbina qualche pezzo sia finito all'interno del motore e lo abbia rotto :shock:
Auto di 2 anni e 1 mese... 75.000 Km (garanzia ufficiale Peugeot scaduta il 16 luglio 2016) con turbina e motore andati....circa 7.000,00 Euro di danni. E' INAMMISSIBILE CHE SI SFONDI MOTORE E TURBINA SU UN'AUTO DEL GENERE CON 2 ANNI DI VITA E 75.000 Km.

Peugeot mi riconoscerà il danno?
come mi dovrei comportare?

nel frattempo che aspetto che riapra un centro Assistenza Peugeot in zona Lanciano (CH)

homefm
Peugeottista veterano
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/07/2015, 19:16
Località: Padova

Re: rottura turbina e motore 308 SW cil. 2000 150CV 2014

Messaggio da homefm »

Ciao,
Per prima cosa cerca di mantenere la calma..
dopodiché ti consiglio di cercare di estendere la garanzia per altri 2 anni con Peugeot in qualche modo..
Max
EX-Peugeot

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Si, é inammissibile. ..

Una domanda il motore é un benzina o diesel?

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Dommy80
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/08/2016, 18:51

Re: rottura turbina e motore 308 SW cil. 2000 150CV 2014

Messaggio da Dommy80 »

il motore è un Diesel...

attendo impaziente che il 21 agosto riapra il centro assistenza Peugeot della mia zona

homefm
Peugeottista veterano
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/07/2015, 19:16
Località: Padova

Re: rottura turbina e motore 308 SW cil. 2000 150CV 2014

Messaggio da homefm »

Dommy80 ha scritto:il motore è un Diesel...

attendo impaziente che il 21 agosto riapra il centro assistenza Peugeot della mia zona
Quando e dove hai fatto l' ultimo tagliando?
EX-Peugeot

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: rottura turbina e motore 308 SW cil. 2000 150CV 2014

Messaggio da Gian »

Dommy80 ha scritto:il motore è un Diesel...

attendo impaziente che il 21 agosto riapra il centro assistenza Peugeot della mia zona
Ciao
Visto che il danno è ingente a quanto descrivi, nel caso, chiedi un intervento di un ispettore della casa affinché possa trovare una soluzione di comune accordo poiché l'auto è anche se di poco fuori garanzia.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Dommy80
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/08/2016, 18:51

Re: rottura turbina e motore 308 SW cil. 2000 150CV 2014

Messaggio da Dommy80 »

finalmente è arrivata la diagnosi dal centro assistenza Peugeot,
sulla mia nuova 308 SW motore 2000 150 CV euro 6 la coppa dell'olio è in plastica....!!!

DANNO VERIFICATO DA PEUGEOT: a causa dell'eccessivo surriscaldamento dell'olio motore (dovuta a nn si sa quale causa) la coppa dell'olio in plastica si è sciolta facendo uscire tutto l'olio motore e di conseguenza facendo GRIPPARE IL MOTORE, premetto che sul cruscotto non si è accesa nessuna spia e non è comparso nessun messaggio oltre a "AVARIA MOTORE ARRESTARE IL VEICOLO" dove io mi sono fermato immediatamente e l'auto si è spenta.

SOLUZIONE AL PROBLEMA: COMPLETA SOSTITUZIONE DEL MOTORE :shock: :shock:

Peugeot mi riconosce il 49% del prezzo del motore nuovo, totale che dovrei sborsare circa 4.700 euro
Ciao Gian, come faccio a richiedere un intervento di un ispettore della casa?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: rottura turbina e motore 308 SW cil. 2000 150CV 2014

Messaggio da Gian »

Scrivi innanzitutto a Peugeot Italia e informali del problema chiedendo l'intervento di un ispettore che ti darà appuntamento presso il centro assistenza più vicino a te.
Non ho capito perché il 49%
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

homefm
Peugeottista veterano
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/07/2015, 19:16
Località: Padova

Re: rottura turbina e motore 308 SW cil. 2000 150CV 2014

Messaggio da homefm »

Coppa del motore in plastica che si scioglie??? :shock: Ma allora i progettisti hanno sbagliato la scelta del materiale.. :shock:
Sarebbe corretto il riconoscimento dell'errore e la presa in carica del 100% del danno al costruttore.. spero che la nuova coppa che monteranno non sia di nuovo di plastica.. :shock:
EX-Peugeot

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: rottura turbina e motore 308 SW cil. 2000 150CV 2014

Messaggio da Gian »

homefm ha scritto:Coppa del motore in plastica che si scioglie??? :shock: Ma allora i progettisti hanno sbagliato la scelta del materiale.. :shock:
Sarebbe corretto il riconoscimento dell'errore e la presa in carica del 100% del danno al costruttore.. spero che la nuova coppa che monteranno non sia di nuovo di plastica.. :shock:
.....maledetto risparmio!!!
Con quei soldi uno si tiene la vecchia auto e gli fa rifare il motore soprattutto se si tratta dei primi HDI poiché erano eccezionali quanto ad affidabilità! !!
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

homefm
Peugeottista veterano
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/07/2015, 19:16
Località: Padova

Re: rottura turbina e motore 308 SW cil. 2000 150CV 2014

Messaggio da homefm »

Gian ha scritto:
homefm ha scritto:Coppa del motore in plastica che si scioglie??? :shock: Ma allora i progettisti hanno sbagliato la scelta del materiale.. :shock:
Sarebbe corretto il riconoscimento dell'errore e la presa in carica del 100% del danno al costruttore.. spero che la nuova coppa che monteranno non sia di nuovo di plastica.. :shock:
.....maledetto risparmio!!!
Con quei soldi uno si tiene la vecchia auto e gli fa rifare il motore soprattutto se si tratta dei primi HDI poiché erano eccezionali quanto ad affidabilità! !!
;-)
Si possono fare motori economici ma funzionali al tempo stesso, i progettisti però devono essere sicuri di quello che fanno e testare tutti i pezzi prima di fare il lancio in produzione.
A me comunque sembra un caso anomalo, mi sembra impossibile che una casa madre produca una coppa dell'olio che non regge le alte temperature..
EX-Peugeot

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: rottura turbina e motore 308 SW cil. 2000 150CV 2014

Messaggio da Gian »

....Molto strano il fatto che nel caso avessi viaggiato con il livello dell'olio al minimo o anche meno, non si sia accesa nessuna spia ne tanto meno sia comparso qualche avviso tipo """livello olio insufficiente"""" ecc. ecc.
:scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Dommy80
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 17/08/2016, 18:51

Re: rottura turbina e motore 308 SW cil. 2000 150CV 2014

Messaggio da Dommy80 »

Infatti quello che vorrei capire è la causa.... nessun messaggio o spia è comparsa!
Poi ogni volta che accendo il quadro sul display compare la scritta " livello olio giusto" e nn mi è mai successo che visualizzassi un messaggio di livello olio basso...
Anche dalla diagnosi fatta in un centro Peugeot prima del messaggio "avaria motore arrestare il veicolo" nn era presente nessun allarme inerente a olio acqua e temperature varie....
Comunque ho richiesto a Peugeot l'intervento di un ispettore, perché prima di riparare l'auto a prescindere di quanto mi tocchi sborsare... voglio capire che cosa nn ha funzionato.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: rottura turbina e motore 308 SW cil. 2000 150CV 2014

Messaggio da Gian »

Dommy80 ha scritto:Infatti quello che vorrei capire è la causa.... nessun messaggio o spia è comparsa!
Poi ogni volta che accendo il quadro sul display compare la scritta " livello olio giusto" e nn mi è mai successo che visualizzassi un messaggio di livello olio basso...
Anche dalla diagnosi fatta in un centro Peugeot prima del messaggio "avaria motore arrestare il veicolo" nn era presente nessun allarme inerente a olio acqua e temperature varie....
Comunque ho richiesto a Peugeot l'intervento di un ispettore, perché prima di riparare l'auto a prescindere di quanto mi tocchi sborsare... voglio capire che cosa nn ha funzionato.
Ciao, Dommy
Infatti molto strano che non sia comparso alcuna segnalazione, spia o allarme magari anche sonoro.
Giustissimo il tuo atteggiamento prima della riparazione !! :thumbright:
In prima battuta io analizzerei la pompa dell'olio dove se si fosse grippata (parolone) o sgranata (altro parolone) in mancanza della circolazione dell'olio, è "partita" dapprima la turbina e poi tutto il motore anche se il bulbo che rileva la pressione dell'olio, avrebbe dovuto far accendere la spia o quanto meno mandare un messaggio di avviso :scratch:
Ho come l'impressione che ci siano delle concause che hanno scatenato quel danno.
:scratch: :scratch: :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

homefm
Peugeottista veterano
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/07/2015, 19:16
Località: Padova

Re: rottura turbina e motore 308 SW cil. 2000 150CV 2014

Messaggio da homefm »

Dommy80 ha scritto:Infatti quello che vorrei capire è la causa.... nessun messaggio o spia è comparsa!
Poi ogni volta che accendo il quadro sul display compare la scritta " livello olio giusto" e nn mi è mai successo che visualizzassi un messaggio di livello olio basso...
Anche dalla diagnosi fatta in un centro Peugeot prima del messaggio "avaria motore arrestare il veicolo" nn era presente nessun allarme inerente a olio acqua e temperature varie....
Comunque ho richiesto a Peugeot l'intervento di un ispettore, perché prima di riparare l'auto a prescindere di quanto mi tocchi sborsare... voglio capire che cosa nn ha funzionato.
Probabilmente la coppa dell'olio di polimeri si è sciolta così velocemente da non dare il tempo ai sensori di segnalare il guasto.
Purtroppo al giorno d'oggi le coppe dell'olio le fanno di polimeri (plastica) speciali per abbassare i rumori e il peso, e questa di Dommy probabilmente non era stata testata a fondo..
EX-Peugeot

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”