Torno qui da voi, dopo 3 anni che possiedo la leoncina (3 anni giusto ieri, una HDI 90 cv) per chiedervi un aiuto/consiglio piuttosto urgente. Spero sarete così gentili da dirmi qualcosa.
La mia auto ha circa 90.000 km. 2 anni e mezzo fa ho avuto un incidente, che ha causato lo scoppio degli airbag lato guida e passeggero.
La riparazione è stata effettuata presso un carrozziere autorizzato Peugeot.
Sabato scorso, ahimè, ho tamponato un'altra auto. Un tamponamento "strano"...
Il tizio non aveva messo la freccia per girare per tempo e, avvedutosi che gli stavo venendo addosso, è ripartito nel momento stesso in cui ci siamo scontrati. C'è stato un urto secco, con pochi danni estetici ("sotto" è da vedere) per entrambe le auto.
Nella mia auto si è immediatamente diffuso l'odore tipico dell'esplosione degli airbag, è comparsa la scritta "anomalia airbag", ma gli airbag non sono esplosi.
Sinceramente mi sono piuttosto... innervosito. Ho ripensato a un tamponamento a catena in autostrada da me schivato un paio di mesi fa per pochi secondi... e mi sono venuti i brividi pensando a un malfunzionamento degli airbag

Oggi, primo momento utile, mi sono recato presso la conce Peugeot, illustrando il fatto e chiedendo un'autodiagnosi tramite computer, per verificare cosa fosse accaduto.
Il capo officina, pur assicurandomi che domani farà l'autodiagnosi, mi ha detto che probabilmente sono esplose solamente le cariche pirotecniche delle cinture di sicurezza, che interverrebbero prima dell'airbag che poi non necessariamente entra in funzione.
Aggiungo che alla mia domanda del come mai solo una cintura si era bloccata e "penzolava" dopo l'urto (c'era anche un passeggero a bordo, eravamo entrambi con cintura allacciata) il capo officina ha mostrato un velo di imbarazzo.
E' vero il fatto che possano esplodere solo le pirotecniche delle cinture e non gli airbag oppure è una balla per prendermi in giro/tranquillizzarmi?
Spero in una vostra risposta, data l'alta competenza che ha sempre contraddistinto questa community

Grazie!