PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Requiem per il diesel?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Requiem per il diesel?

Messaggio da BiciMotard »

Veramente... qualche presagio ce l'avevo e per gli stessi motivi citati nell'articolo :(

http://motori.virgilio.it/auto/da-renau ... ref=libero" onclick="window.open(this.href);return false;
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Toh, si sono accorti solo adesso che stanno spendendo miliardi nell'inutile tentativo di rendere pulito un motore che è di natura sporco e fracassone?
Francamente non vedo l'ora!!
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da bobkent »

E' una cosa che si dice da anni. Le nuove normative, sempre più severe, impongono alle case automobilistiche limiti sempre più difficili da rispettare (oppure si fa come il gruppo VW che se n'è fregato di tutto e tutti... :mad: ), con costi sempre maggiori per riuscire a rientrare nei limiti imposti. Costi che poi, inevitabilmente, rendono le auto diesel sempre più costose e meno concorrenziali. Il futuro, molto probabilmente, vedrà i motori diesel montati solo sui mezzi pesanti (magari abbinati a un sistema ibrido), visto che la ricerca della potenza sempre maggiore su questo tipo di motori li renderà troppo costosi per le auto, mentre per camion, autobus etc., dove serve più la coppia della potenza, questi motori andranno ancora bene.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Anatra

Requiem per il diesel?

Messaggio da Anatra »

Io sono almeno 25 anni che sento sta cosa della morte del diesel, risultato il diesel è ancora qua, più performante che mai, e con costi che si sono ridotti in realtà, il tutto con ulteriori margini di sviluppo secondo me. Hai voglia...

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Scusa, ma come fai a dire che i costi si sono ridotti, con tutti i vari fap, denox, additivi, e tutto quello che ci gira attorno?
Una cosa è il prezzo finale al cliente (che effettivamente in proporzione non è cambiato molto) e una cosa è il margine di guadagno che hanno le case costruttrici.
E tutto l'impegno di ricerca profuso negli ultimi due decenni per far rimanere il diesel concorrenziale per prestazioni, consumi e inquinamento dove lo metti?
I motori a benzina sono rimasti praticamente identici dall'introduzione dell'iniezione elettronica in poi. Solo negli ultimi 3 anni dal Twin Air di Fiat agli Ecoboost di Ford ai PureTech di PSA ecc... si ha avuto il vero
step evolutivo che è bastato per renderli attuali. Vuoi mettere il costo di 20 anni di ricerca ed evoluzione dei diesel con i 3 anni dei benzina?
È evidente che il margine di guadagno su questi motori si sia via via ridotto, come è altrettanto evidente che la differenza di prezzo tra un auto con motore benzina e diesel viene volutamente mantenuta ridotta gonfiando il prezzo del benzina per recuperare il margine che sul diesel non c'è.
Ma tutto questo non può durare all'infinito, anche se, e su questo sono d'accordo, c'è sicuramente ancora margine di sviluppo..... margine che c'è anche sui benzina però.... e con costi inferiori.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da bobkent »

Concordo con Alle, i costi per le case costruttrici per mantenere i motori diesel in regola con le nuove normative sono aumentati molto (ricordo che qualche tempo fa c'era un articolo su 4ruote dedicato proprio a questo), con l'introduzione di vari dispositivi che, oltre ad aumentare i costi, hanno enormemente complicato il funzionamento di un motore che proprio nella semplicità aveva uno dei suoi cavalli di battaglia. Il problema, almeno per i motori per le auto, è che ormai si richiedono sempre maggiori performance, così sono spuntati motori biturbo, triturbo e pure quadriturbo (un gioiello il motore della BMW 750....). Ma a fronte di questo incremento di potenza si ha, per le cartteristiche strutturali di questo tipo di motore, anche un netto incremento di emissioni illegali. O si risolve il problema col "metodo VW" oppure si devono adottare correttivi sempre più complessi e costosi.
Il segnale che il diesel è in grande difficoltà è dato dal fatto che le prime a non crederci più sono le case automobilistiche francesi, quelle che negli anni '80 facevano una bandiera e un vanto di questo tipo di motorizzazione.
Margini di sviluppo? Certo, ce ne saranno, ma a che prezzo???? :neutral:
Forse (e qui riprendo un mio messaggio di un altro topic) invece di buttar via valanghe di soldi per sviluppare auto a guida autonoma (a quanti interessa davvero avere un'auto del genere?????) potevano usare quei fondi per rendere migliori è più efficienti le macchine attuali e del futuro prossimo.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da BiciMotard »

Oltre ai costi per le case produttrici (aspetto condivisibile) forse c'è ancora un segnale premonitore della dipartita del diesel: personalmente ho come l'impressione che oggi chi acquista una vettura diesel sia colui che (come me) non si è ancora scottato le dita col discorso del filtro antiparticolato! Questo è nato come una "brutta bestia" e, a quanto pare, tale intende rimanere perché non si è ricercato più nulla in merito per migliorare questo aspetto!
D'accordo, oggi tutti (o quasi) risolvono il problema togliendo sto stramaledetto filtro, ma con i rischi che questo comporta, non mi pare la soluzione più adatta.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da bobkent »

Infatti. Togliere il filtro antiparticolato non è un'operazione difficile, ma poi in quanti riescono a passare la revisione (se fatta in modo serio)? :roll:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da BiciMotard »

bobkent ha scritto:Forse (e qui riprendo un mio messaggio di un altro topic) invece di buttar via valanghe di soldi per sviluppare auto a guida autonoma (a quanti interessa davvero avere un'auto del genere?????) potevano usare quei fondi per rendere migliori è più efficienti le macchine attuali e del futuro prossimo.
Sono perfettamente d'accordo con te e l'ho pure detto nell'altro topic.
Riguardo la tua domanda invece: "ma a quanti interessa..." io la vedrei in un altro modo: "ma a chi interessa..." non in termini quantitativi dunque.
Posto che, come te, ho il sospetto che non sia il mercato che la richiede, c'è veramente da chiedersi come mai costruttori si stiano dannando l'anima per diffondere questi aborti tecnologici. Manco ai comuni interessa, perché se girassero tutte vetture così, si presume che queste non farebbero infrazioni al C.D.S. e quindi finirebbero i proventi da autovelox e compagnia bella. Niente infrazioni = niente soldi. :lol: O no? :shock:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da bobkent »

Eh, bravo! Considerazione mica male la tue dell'ultima frase! :mrgreen:
Ma qui siamo OT, forse meglio andare nell'altro topic. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da Alle2381 »

BiciMotard ha scritto:personalmente ho come l'impressione che oggi chi acquista una vettura diesel sia colui che (come me) non si è ancora scottato le dita col discorso del filtro antiparticolato!
Senza alcun riferimento personale :) io aggiungerei anche che tantissime persone che acquistano diesel non ne hanno davvero bisogno né convenienza.
Negli ultimi anni la soglia di percorrenza chilometrica di convenienza del diesel si è alzata. Molta gente le compra per moda (che anch'essa però è sulla via del tramonto) o pigrizia mentale nel modificare le abitudini o anche perché non sanno come vanno i moderni benzina.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da bobkent »

Questo è un altro discorso, in effetti. Molti comprano diesel perchè pensano, vedendo che il gasolio costa meno, di risparmiare sul costo del carburante, ma non sanno che il punto di pareggio tra diesel e benzina, soprattutto per certi medelli, ha un chilometraggio molto alto. Ho l'esempio pratico di un signore (ormai di una certa età) di un paese vicino al mio che ha comprato una Panda diesel (uno dei modelli che hanno bisogno del chilometraggio più elevato in assoluto per arrivare al punto di pareggio), pur facendo si e no 10.000 km l'anno, eppure lui è convinto di risparmiare. E non vuole nemmeno sentir parlare di auto a gas, che il figlio gli ha proposto....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Per una Panda il punto di pareggio sarà almeno sui 30 mila :D
Il problema è che non solo i vecchietti fanno certi ragionamenti. Ho sentito molta gente intorno ai 30 anni che o fa lo stesso identico discorso, e quando gli fai presente che non è corretto liquidano tutto con "È lo stesso, tanto io sono abituato al diesel e non mi va di cambiare"
E come recita una pubblicità..... "Un genio!" :P
Fine OT
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da bobkent »

Su 4ruote di uno/due anni fa c'era una lista dei punti di pareggio delle varie auto e per la Panda non si arrivava praticamente mai al punto di pareggio. Mi sembra di ricordare che fosse intorno ai 40.000 km/anno con una percorrenza di 5 anni... :shock:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Requiem per il diesel?

Messaggio da Gian »

Purtroppo un motore semplice ha finito per diventare dal punto di vista del trattamento degli inquinanti molto costoso, oltre che molto complesso.
Inutile girarci intorno, è la realtà dei fatti.
Non solo, ma a quanto pare, anche le aziende che producono sistemi di iniezione stanno rallentando gli sviluppi, benché il margine di miglioramento ci sarebbe sia innalzando le pressioni di iniezione a patto però di bruciare sempre e soltanto gasoli di qualità.
Si perché migliore sarà la qualità del combustibile immesso e tanto minori saranno i residui della combustione e quindi gli inquinanti.
Idem per i motori a benzina dove le benzine cosi dette speciali bruciano meglio, rendono di più e producono minor quantitativi di inquinanti.
Quel che mi fa specie è che la notizia guarda caso interessi in modo particolare proprio quei costruttori un po' furbacchioni per non dire di peggio.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”