PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ho provato la GT 180CV

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ho provato la GT 180CV

Messaggio da Gian »

badkarma ha scritto:
Lynce ha scritto:
Gian ha scritto:Ho letto la prova di 4 ruote di Novembre
L'esemplare in prova veniva 44.000 euro :shock: :shock:
A me sembravano già tanti i 40.000 di quello che avevo provato io
;-)
Quotone...
Diciamo pure che sono troppi;ne ho configurata una,Allure 150cv(non è la 180cv d'accordo ma
è a termine di paragone),a confronto la BMW X1 xdrive
che mi veniva 3900 euro in più mi è sembrata persino costare poco considerando la
trazione integrale(che tutto un altro andare.),qualità costruttiva,tenuta nell'usato.
L'impatto estetico è davvero notevole,l'interno splendido,ma passato l'entusiasmo
iniziale visivo, ieri al driving experience alla fine voglia di guidarla non ne ho avuta proprio
nonostante tutte le giostre che gli stavano facendo fare.
Auguri ai futuri proprietari.
Per quanto riguarda il 4x4 io guido ogni tanto il Q3 150cv Audi di mia madre e devo dire che è indubbiamente una bella sensazione averlo sotto il sedere ma considerati i consumi, l'uso quotidiano che faccio dell'auto, la differenza nella qualità degli interni, oltre che gli accessori premium compresi nella vettura che ho scelto e che su una Q3 sono solo extra ultra costosi non ho avuto grandi dubbi nel scegliere questa.

Guardo i dati delle case più affidabili e sotto a Mitsubishi che è la prima chi ci trovo? Peugeot..
Bmw ed Audi manco compaiono fra le prime 10 e mercedes è solo nona.
Beh a me è bastato per dargli una possibilita.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
In merito alla Q3 visto che l'hai nominata, se ancora non lo hai fatto, provala quando a terra ci sono anche pochi cm di neve ....Detto questo è certamente un'auto ben fatta, non perché costa, non perché mi piaccia o meno, ma perché mettono in campo soluzioni tecnologiche frutto dell'ingegno e non del solo risparmio come per esempio i "nostri" motori a 3 cilindri, dove al contrario Audi ha optato per il 4 con funzionamento COD e a detta di chi lo possiede si viaggia a 70 orari in 6° marcia con un filo di gas sfruttando solo 700 cm cubici di cilindrata. Pronti poi a diventare 1400 non appena si richiede maggior potenza. Così come pure in città.
Se anche con questo accorgimento si dovesse consumare ancora troppo, forse è questione di stile di guida e piede, perché la soluzione tecnologica per consumare poco non manca. ;-)
In merito a quelle statistiche dipende da chi le fa e da quali parametri vengono valutati
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ho provato la GT 180CV

Messaggio da Gian »

darksaber ha scritto:Sbandierare? Mah...
Peccatucci venuali se ne trovano in tutte le vetture, anche blasonatissime.
Questa cerniera sarà sicuramente rivista, anche se su quella che ho preso non ho notato nulla di sconvolgente.
La perfezione non esiste, purtroppo, ma questa 3008 é nata benissimo complessivamente.
In garage abbiamo un' Audi A5 coupé 2.0 TFSI Sline e una Mercedes Classe A 180cdi Premium, e questa Peugeot ci starà benissimo e senza complessi.
Forse mi sono espresso male
Non è la cerniere a non essere verniciata ma tutta la lamiera del passaruota interno.
Basta aprire la portiera e guardare all'esterno di essa (fra portiera e passaruota), si nota senza nemmeno doversi chinare o allungare l'occhio.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
darksaber
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 27/10/2016, 10:59

Re: Ho provato la GT 180CV

Messaggio da darksaber »

Ti sei espresso bene, ma ti ripeto che non ho notato nulla di sconvolgente.
Non era tutto omogeneo al 100% ma visto che il metallic copper é piuttosto particolare ci può stare.
Magari altre vetture sono state meno.... fortunate ma parliamo di un difetto che é correggibile senza problemi in catena.
Anzi magari l'avranno già fatto.
Rispetto a quello che ho visto in giro a livello di prime serie qui si può tranquillamente conferire un'ottimo voto.
E io, senza essere arroganti o chissà cosa, sono abituato bene. Molto.
Peugeot 3008 GT-Line 2000 BlueHDI 150cv - > 185 cv 444 Nm
Metallic Copper
Pack City - Advanced Grip Control
Pack Massage - Keyless System + Portellone Hands Free - Focal Audio - Drive Assistance Pack - Roof Rails - Tetto Panoramico Apribile - Wireless Charging + presa 230v

Avatar utente
Takis
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 23/10/2016, 20:05

Ho provato la GT 180CV

Messaggio da Takis »

badkarma ha scritto:
Lynce ha scritto:
Gian ha scritto:Ho letto la prova di 4 ruote di Novembre
L'esemplare in prova veniva 44.000 euro :shock: :shock:
A me sembravano già tanti i 40.000 di quello che avevo provato io
;-)
Quotone...
Diciamo pure che sono troppi;ne ho configurata una,Allure 150cv(non è la 180cv d'accordo ma
è a termine di paragone),a confronto la BMW X1 xdrive
che mi veniva 3900 euro in più mi è sembrata persino costare poco considerando la
trazione integrale(che tutto un altro andare.),qualità costruttiva,tenuta nell'usato.
L'impatto estetico è davvero notevole,l'interno splendido,ma passato l'entusiasmo
iniziale visivo, ieri al driving experience alla fine voglia di guidarla non ne ho avuta proprio
nonostante tutte le giostre che gli stavano facendo fare.
Auguri ai futuri proprietari.
Dubito però che la nuova X1 xdrive te la porti a casa con tutti gli optional e le assistenze alla guida della 3008 a soli 3900€ in più (considerando i mezzi preventivati e non il listino)..
Fra le considerazioni da fare relativamente alla 3008, oltre al discorso estetico che comunque resta molto personale, ci sono anche la quantità di dispositivi premium, tipo la camera 360, il cruscotto completamente digitale, ma soprattutto i sistemi di aiuto alla guida e di salvaguardia della vettura, che rispetto ad una tedesca alla fine portano la vettura a costare 7-10 mila euro in meno.
Per quanto riguarda il 4x4 io guido ogni tanto il Q3 150cv Audi di mia madre e devo dire che è indubbiamente una bella sensazione averlo sotto il sedere ma considerati i consumi, l'uso quotidiano che faccio dell'auto, la differenza nella qualità degli interni, oltre che gli accessori premium compresi nella vettura che ho scelto e che su una Q3 sono solo extra ultra costosi non ho avuto grandi dubbi nel scegliere questa.

Prima della 3008 avevo considerato la nuova Tiguan e poi la Ateca. La X1 non mi è mai piaciuta troppo anche se il nuovo modello è molto migliore di quello precedente. Vetture molto valide ma di seat non sono mai stato affascinato, la Tiguan è un bel mezzo ma troppo tradizionale nelle linee ed il fascino della 3008 ha avuto il sopravvento.
Fra l'altro io vengo da anni di Mercedes fra cui l'ultima la slk R172 PREMIUM full full optional (auto da 55k euro) che di interni e di qualità costruttiva ne ha forse da insegnare sia ad Audi che a bmw ma in tutta onestà salendo sulla nuova Peugeot non mi sono sentito su un veicolo inferiore.
Io andrei al di là della cerniera non perfettamente verniciata... Onestamente se da qui a 10 anni l'unico vero problema della 3008 fosse questo ci metterei subito la firma... Ops lo già fatto ahah

Aggiungo inoltre che sulla mia slk mi hanno dovuto cambiare i due variatori di fase perché difettosi fuori garanzia (avevo quasi due Lt di benzina mischiati con l'olio motore ed ho rischiato di buttare l'auto se non me ne fossi accorto per tempo) e litigando con mercedes anziché 3000€ sono riuscito a spenderne solo 1500.
Mia madre con la Q3 ha avuto un problema con il motore, non ho capito se un iniettore o altro, e mancavano fortunatamente tipo 3000 km agli 80mila di fine garanzia per cui altrimenti ci avrebbe smenato quasi 2k euro..

Guardo i dati delle case più affidabili e sotto a Mitsubishi che è la prima chi ci trovo? Peugeot..
Bmw ed Audi manco compaiono fra le prime 10 e mercedes è solo nona.
Beh a me è bastato per dargli una possibilita.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Sono nella tua situazione. Identica. Che cosa hai comprato ? Io GT superfull optional



Inviato dal mio iPad utilizzando Topatalk

Avatar utente
badkarma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 558
Iscritto il: 20/10/2016, 10:05

Re: Ho provato la GT 180CV

Messaggio da badkarma »

Gian ha scritto:

Sono nella tua situazione. Identica. Che cosa hai comprato ? Io GT superfull optional
No io sono stato tentato ma avevo bisogno di un veicolo disponibile a breve e poi volevo un mezzo economico nei consumi e nei costi annuali per cui ho scelto il GT line 1.6 EAT6 quasi full optional (manca il dab e poco altro)
Peugeot nuova 3008 BlueHdi 1.6 120 cv EAT6 GT line bianco madreperla, portellone hands free, tetto panoramico, ricarica wireless+230V, pack sedili in pelle massaggianti, advanced grip control, adaptive Cruise control con funzione stop, pack city plus.
Consegna stimata 20 novembre 2016------->consegnata il 16/11/2016
Immagine

Avatar utente
Takis
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 23/10/2016, 20:05

Ho provato la GT 180CV

Messaggio da Takis »

badkarma ha scritto:
Gian ha scritto:

Sono nella tua situazione. Identica. Che cosa hai comprato ? Io GT superfull optional
No io sono stato tentato ma avevo bisogno di un veicolo disponibile a breve e poi volevo un mezzo economico nei consumi e nei costi annuali per cui ho scelto il GT line 1.6 EAT6 quasi full optional (manca il dab e poco altro)
👍


Inviato dal mio iPad utilizzando Topatalk

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Ho provato la GT 180CV

Messaggio da Vix »

Provato la GT e ne sono rimasto entusiasta... fatto preventivo, full full optional (sedili in pelle a parte preferisco alcantara) 35k ed arrivo a marzo.... non potevo essere più contento! :mrgreen: :D
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
badkarma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 558
Iscritto il: 20/10/2016, 10:05

Re: Ho provato la GT 180CV

Messaggio da badkarma »

mannaggia a voi...mi fate pentire del 1.6 :mad: :razz:
Peugeot nuova 3008 BlueHdi 1.6 120 cv EAT6 GT line bianco madreperla, portellone hands free, tetto panoramico, ricarica wireless+230V, pack sedili in pelle massaggianti, advanced grip control, adaptive Cruise control con funzione stop, pack city plus.
Consegna stimata 20 novembre 2016------->consegnata il 16/11/2016
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ho provato la GT 180CV

Messaggio da Gian »

badkarma ha scritto:mannaggia a voi...mi fate pentire del 1.6 :mad: :razz:
Ciao
Francamente non so come vada il 1.6 ma avendo io una leonessa abbastanza vispa ho provato e trovato che la GT è quella che più si avvicina a livello di prestazioni.
Penso che la 1.6 potrebbe prendersi una bella rivincita sui consumi soprattutto in città ma ovviamente è solo un mio parere tutto da verificare nella pratica.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
badkarma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 558
Iscritto il: 20/10/2016, 10:05

Re: Ho provato la GT 180CV

Messaggio da badkarma »

Vix ha scritto:Provato la GT e ne sono rimasto entusiasta... fatto preventivo, full full optional (sedili in pelle a parte preferisco alcantara) 35k ed arrivo a marzo.... non potevo essere più contento! :mrgreen: :D
Scusa ma per 35K che optional gli hai messo?! l'auto full full costa 43755 + ipt + 100€. I sedili in pelle incidono solo per 1600€..

Se togli 1900 degli optional scontati ecc vai a 40255 arrivare a 34500 circa ci sono 5755€ che sono il 14% di sconto! Alla faccia!

Se hai anche il pacchetto massaggiante allora vai pure oltre! Cazzarola spendo io 35800 per la GTline 1.6 con la pelle massaggiante ma senza Focal e radio DAB..
Peugeot nuova 3008 BlueHdi 1.6 120 cv EAT6 GT line bianco madreperla, portellone hands free, tetto panoramico, ricarica wireless+230V, pack sedili in pelle massaggianti, advanced grip control, adaptive Cruise control con funzione stop, pack city plus.
Consegna stimata 20 novembre 2016------->consegnata il 16/11/2016
Immagine

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Ho provato la GT 180CV

Messaggio da Vix »

badkarma ha scritto:
Vix ha scritto:Provato la GT e ne sono rimasto entusiasta... fatto preventivo, full full optional (sedili in pelle a parte preferisco alcantara) 35k ed arrivo a marzo.... non potevo essere più contento! :mrgreen: :D
Scusa ma per 35K che optional gli hai messo?! l'auto full full costa 43755 + ipt + 100€. I sedili in pelle incidono solo per 1600€..

Se togli 1900 degli optional scontati ecc vai a 40255 arrivare a 34500 circa ci sono 5755€ che sono il 14% di sconto! Alla faccia!

Se hai anche il pacchetto massaggiante allora vai pure oltre! Cazzarola spendo io 35800 per la GTline 1.6 con la pelle massaggiante ma senza Focal e radio DAB..
4e e rotti tutti gli optional meno pelle... sconto 20% più o meno.... PIVA + iscrizione a confartigianato :mrgreen:
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Ho provato la GT 180CV

Messaggio da Vix »

43k e rotti sbagliato a scrivere
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
badkarma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 558
Iscritto il: 20/10/2016, 10:05

Re: Ho provato la GT 180CV

Messaggio da badkarma »

Vix ha scritto: Se hai anche il pacchetto massaggiante allora vai pure oltre! Cazzarola spendo io 35800 per la GTline 1.6 con la pelle massaggiante ma senza Focal e radio DAB..
4e e rotti tutti gli optional meno pelle... sconto 20% più o meno.... PIVA + iscrizione a confartigianato :mrgreen:[/quote]


AH ECCO! ahaha allora ci siamo, non avevo associato la P.IVA, in ogni caso ottimo affare complimenti.
Peugeot nuova 3008 BlueHdi 1.6 120 cv EAT6 GT line bianco madreperla, portellone hands free, tetto panoramico, ricarica wireless+230V, pack sedili in pelle massaggianti, advanced grip control, adaptive Cruise control con funzione stop, pack city plus.
Consegna stimata 20 novembre 2016------->consegnata il 16/11/2016
Immagine

Avatar utente
peppeunz
Peugeottista veterano
Messaggi: 390
Iscritto il: 02/09/2015, 19:14
Località: Milano Est

Re: Ho provato la GT 180CV

Messaggio da peppeunz »

Mik ha scritto: Display strumentazione molto (troppo?) luminoso di sera. Ho paura che abbassando la luminosità poi si legga poco di giorno. Da valutare.
Se è come la mia 308, se tengo gestione dei fari automatica, quando è buoi e si accendono i fari, la luminosità del display e cruscotto vengono abbassati (col buio serve meno luminosità). Quando i fari si spengono perché è giorno, la luminosità viene aumentata.

Forse stavi girando con le luci in manuale e accese.
Nuova 308 SW GT 2.0 HDi 180cv
Nero perla, impianto HiFi Denon, Tetto ciel, Pack Safety, Pack Electrique

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Re: Ho provato la GT 180CV

Messaggio da Mik »

peppeunz ha scritto:
Mik ha scritto: Display strumentazione molto (troppo?) luminoso di sera. Ho paura che abbassando la luminosità poi si legga poco di giorno. Da valutare.
Se è come la mia 308, se tengo gestione dei fari automatica, quando è buoi e si accendono i fari, la luminosità del display e cruscotto vengono abbassati (col buio serve meno luminosità). Quando i fari si spengono perché è giorno, la luminosità viene aumentata.

Forse stavi girando con le luci in manuale e accese.
Giravo con le luci automatiche che si sono accese dopo una ventina di minuti di prova. Non mi pare che il display fosse sceso di luminosità all'accensione delle luci. Magari c'è qualche impostazione nel computer di bordo per rendere automatico l'abbassamento come nella tua

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”