


Moderatori: snorky, Moderatori
Fai bene a sentire un'altra officina, mi sembra che quella dove sei stato vada un po' per tentativi...Merola Francesco ha scritto:Ciao a tutti dopo due settimane lunedì ho ritirato la macchina in concessionaria per la seconda volta mia hanno sostituito solo la frizione perché forse difettosa,e la prima volta frizione, volano, pompa frizione sotto al pedale e quant'altro e al 2 ritiro dell'auto mi accorgo che non va bene per la seconda volta lo faccio presente che fa un rumore di vibrazione a bassi regimi e mi hanno risposto che e un difetto dei nuovi volani bmassa che stanno sostituendo adesso e poi il pedale sempre a bassi regimi non riesco a capire se vibra o va a scatti e in più nelle ripartenza mi da l'impressione che strappi di nuovo come a quando l'ho portata in officina per la prima volta ieri mi hanno detto che adesso mi devono sostituire un altro pezzo sempre della frizione tipo pompa ma che si trova sul cambio e se lo rifa non si sa cosa può essere. Stamattina ho chiamato Peugeot Italia per sapere come muovermi. E mi hanno risposto che dovrò chiamare in caso l'officina non mi dia risposte esaustive.Inoltre in settimana prossima ho l'appunatamento con un'altra officina Peugeot per aver un'altro parere.Voi sapete o vie capitato la stessa cosa?![]()
![]()
Ciao. Questo "TUM" lo sento anch'io. A qualsiasi cambio di marcia. Ho provato due officine ma non sanno darmi risposte.... mi dicono di aspettare che peggiori! Tu hai risolto?mhax ha scritto:Ragazzi un vostro parere:
1- la mia 308 dopo aver inserito la prima marcia e lasciata la frizione, vado ad accelerare e da uno strappo. Lo fa sempre.
2- quando premo la frizione e vado ad inserire la retromarcia si sente dal motore un "tum"! Come se non avessi pigiato sino in fondo la frizione, quando invece è premuta bene. Lo fa sempre. Non è una vera e propria grattata ma un "tum" secco e si capisce bene che proviene dal vano motore e non localizzato alla leva.
Si mi hanno cambiato il kit frizione. ..la prima settimana era una favola...dopo è tornata come prima con quel fastidioso rumore di innesto marcia, di positivo c'è che stacca meglio la frizione non così in alto il pedale come prima, quindi cambiate più fluide ma sempre tumvincy207 ha scritto:Ciao. Questo "TUM" lo sento anch'io. A qualsiasi cambio di marcia. Ho provato due officine ma non sanno darmi risposte.... mi dicono di aspettare che peggiori! Tu hai risolto?mhax ha scritto:Ragazzi un vostro parere:
1- la mia 308 dopo aver inserito la prima marcia e lasciata la frizione, vado ad accelerare e da uno strappo. Lo fa sempre.
2- quando premo la frizione e vado ad inserire la retromarcia si sente dal motore un "tum"! Come se non avessi pigiato sino in fondo la frizione, quando invece è premuta bene. Lo fa sempre. Non è una vera e propria grattata ma un "tum" secco e si capisce bene che proviene dal vano motore e non localizzato alla leva.
Mah che peccato! Comunque la mia lo fa solamente a caldo. Ho preso appuntamento per la prossima settimana. Vedremomhax ha scritto:Si mi hanno cambiato il kit frizione. ..la prima settimana era una favola...dopo è tornata come prima con quel fastidioso rumore di innesto marcia, di positivo c'è che stacca meglio la frizione non così in alto il pedale come prima, quindi cambiate più fluide ma sempre tumvincy207 ha scritto:Ciao. Questo "TUM" lo sento anch'io. A qualsiasi cambio di marcia. Ho provato due officine ma non sanno darmi risposte.... mi dicono di aspettare che peggiori! Tu hai risolto?mhax ha scritto:Ragazzi un vostro parere:
1- la mia 308 dopo aver inserito la prima marcia e lasciata la frizione, vado ad accelerare e da uno strappo. Lo fa sempre.
2- quando premo la frizione e vado ad inserire la retromarcia si sente dal motore un "tum"! Come se non avessi pigiato sino in fondo la frizione, quando invece è premuta bene. Lo fa sempre. Non è una vera e propria grattata ma un "tum" secco e si capisce bene che proviene dal vano motore e non localizzato alla leva.
Ciaomhax ha scritto:Si mi hanno cambiato il kit frizione. ..la prima settimana era una favola...dopo è tornata come prima con quel fastidioso rumore di innesto marcia, di positivo c'è che stacca meglio la frizione non così in alto il pedale come prima, quindi cambiate più fluide ma sempre tumvincy207 ha scritto:Ciao. Questo "TUM" lo sento anch'io. A qualsiasi cambio di marcia. Ho provato due officine ma non sanno darmi risposte.... mi dicono di aspettare che peggiori! Tu hai risolto?mhax ha scritto:Ragazzi un vostro parere:
1- la mia 308 dopo aver inserito la prima marcia e lasciata la frizione, vado ad accelerare e da uno strappo. Lo fa sempre.
2- quando premo la frizione e vado ad inserire la retromarcia si sente dal motore un "tum"! Come se non avessi pigiato sino in fondo la frizione, quando invece è premuta bene. Lo fa sempre. Non è una vera e propria grattata ma un "tum" secco e si capisce bene che proviene dal vano motore e non localizzato alla leva.
No non credo perché stacca diversamente, è migliore sicuramente l'attuale cuscinetto reggispinta rispetto al vecchioGian ha scritto:Ciaomhax ha scritto:Si mi hanno cambiato il kit frizione. ..la prima settimana era una favola...dopo è tornata come prima con quel fastidioso rumore di innesto marcia, di positivo c'è che stacca meglio la frizione non così in alto il pedale come prima, quindi cambiate più fluide ma sempre tumvincy207 ha scritto:Ciao. Questo "TUM" lo sento anch'io. A qualsiasi cambio di marcia. Ho provato due officine ma non sanno darmi risposte.... mi dicono di aspettare che peggiori! Tu hai risolto?mhax ha scritto:Ragazzi un vostro parere:
1- la mia 308 dopo aver inserito la prima marcia e lasciata la frizione, vado ad accelerare e da uno strappo. Lo fa sempre.
2- quando premo la frizione e vado ad inserire la retromarcia si sente dal motore un "tum"! Come se non avessi pigiato sino in fondo la frizione, quando invece è premuta bene. Lo fa sempre. Non è una vera e propria grattata ma un "tum" secco e si capisce bene che proviene dal vano motore e non localizzato alla leva.
Forse han montato lo stesso kit di quella che era montata prima ??
Ciaomhax ha scritto:No non credo perché stacca diversamente, è migliore sicuramente l'attuale cuscinetto reggispinta rispetto al vecchioGian ha scritto:Ciaomhax ha scritto:Si mi hanno cambiato il kit frizione. ..la prima settimana era una favola...dopo è tornata come prima con quel fastidioso rumore di innesto marcia, di positivo c'è che stacca meglio la frizione non così in alto il pedale come prima, quindi cambiate più fluide ma sempre tumvincy207 ha scritto:Ciao. Questo "TUM" lo sento anch'io. A qualsiasi cambio di marcia. Ho provato due officine ma non sanno darmi risposte.... mi dicono di aspettare che peggiori! Tu hai risolto?mhax ha scritto:Ragazzi un vostro parere:
1- la mia 308 dopo aver inserito la prima marcia e lasciata la frizione, vado ad accelerare e da uno strappo. Lo fa sempre.
2- quando premo la frizione e vado ad inserire la retromarcia si sente dal motore un "tum"! Come se non avessi pigiato sino in fondo la frizione, quando invece è premuta bene. Lo fa sempre. Non è una vera e propria grattata ma un "tum" secco e si capisce bene che proviene dal vano motore e non localizzato alla leva.
Forse han montato lo stesso kit di quella che era montata prima ??
Ma credo proprio che è una reale caratteristica del cambio peugeot avere non solo leva del cambio un po' legnosa ma anche innesti rumorosi ma fortunatamente senza grattare. ..
Un mio amico meccanico mi ha detto di mettere uno di quelli additivi per il cambio per una maggiore lubrificazione e minore rumori...chissà..ci penserò
Con il dovuto rispetto...e chi se ne frega che migliora con l'uso, se acquisti un'auto fregiata di titolo auto dell'anno/Europa, non puoi avere un prodotto con un cambio così...ma ci rendiamo conto che è meno fluido di una Fiat Uno? Il cambio con tutto il gruppo frizione è ridicolo per un'auto dei nostri tempi! Mettiamo come dici tu che migliora con il passare dei km, ma a te sembra normale? Un minimo miglioramento ci può stare ovvio, ma qui il discorso cambia....qui di dovrebbe ricominciare da capo! Ed allora chi di km ne fa pochi? Si tiene il cambio di legno? ( anche se qui la situazione non migliorerà più di tanto, io 35000 km ed è sempre una m....). Penso a mio padre 35000km gli ha fatti con la polo in 10 anni ma il cambio è un gioiellino, dal primo giorno!!! Io con Seat leon fr uguale. Poi lasciamo stare la frizione che con il caldo estivo scricchiola e scatta in maniera vergognosaGian ha scritto:Ciaomhax ha scritto:No non credo perché stacca diversamente, è migliore sicuramente l'attuale cuscinetto reggispinta rispetto al vecchioGian ha scritto:Ciaomhax ha scritto:Si mi hanno cambiato il kit frizione. ..la prima settimana era una favola...dopo è tornata come prima con quel fastidioso rumore di innesto marcia, di positivo c'è che stacca meglio la frizione non così in alto il pedale come prima, quindi cambiate più fluide ma sempre tumvincy207 ha scritto:Ciao. Questo "TUM" lo sento anch'io. A qualsiasi cambio di marcia. Ho provato due officine ma non sanno darmi risposte.... mi dicono di aspettare che peggiori! Tu hai risolto?mhax ha scritto:Ragazzi un vostro parere:
1- la mia 308 dopo aver inserito la prima marcia e lasciata la frizione, vado ad accelerare e da uno strappo. Lo fa sempre.
2- quando premo la frizione e vado ad inserire la retromarcia si sente dal motore un "tum"! Come se non avessi pigiato sino in fondo la frizione, quando invece è premuta bene. Lo fa sempre. Non è una vera e propria grattata ma un "tum" secco e si capisce bene che proviene dal vano motore e non localizzato alla leva.
Forse han montato lo stesso kit di quella che era montata prima ??
Ma credo proprio che è una reale caratteristica del cambio peugeot avere non solo leva del cambio un po' legnosa ma anche innesti rumorosi ma fortunatamente senza grattare. ..
Un mio amico meccanico mi ha detto di mettere uno di quelli additivi per il cambio per una maggiore lubrificazione e minore rumori...chissà..ci penserò
Considera che per mia esperienza tutti i cambi PSA migliorano la manovrabilità con l'uso.
Alla mia che leggi in firma e che ha quasi 140.000 km con una buona sensibilità e raccordando i giri con l'acceleratore ti permette il lusso di cambiare senza usare la frizione.
A dimostrazione che il cambio non ha difetti e la manovrabilità è perfetta.
Idem con quello delle 2 Xantia della zx e della AX ecc ecc.