PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 208 1.2 PureTech 110 cv

Discussioni inerenti la 208 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

deran
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 09/06/2016, 16:27

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da deran »

dennydb ha scritto:Ciao a tutti,
da 1 settimana possiedo anche io una Eat6 1.2 11cv gtline.
Provengo da auto a 4 cilindri, stessi cavalli.
Bene in generale mi sento soddisfatto l'unica cosa che non riesco ancora bene a capire se e' normale o meno il rumore del motore.A freddo soprattutto in partenza sembra di avere un diesel.Mi sembra molto rauco il suono e vibra un po.
Ho letto un po i vostri commenti e mi sembra di capire che e' proprio la condizione naturale di questa motorizzazione.
Mi date conferma o forse andrebbe controllata? Strappi non ne ho, le cambiate onestamente mi sembrano talmente veloci e fluide sino alle 5" in citta'. La sesta noto che entra oggettivamente dai 90 in su.
Mi lascia solo perplesso davvero questo suono del motore. A volte mi sembra di avere un diesel piuttosto che un benzina.
Per quanto riguarda il suono, probabilmente hai questa sensazione per il turbo... Un motore aspirato "suona" molto di più...

Per quanto riguarda le vibrazioni, ai bassi regimi è normale avere qualche vibrazione in più rispetto ad un 4 cilindri.
In attesa di: 208 Allure 5 porte Puretech 110CV - Dark Blue - Ruotino di scorta - Pack Rangement - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Vetri posteriori elettrici e oscurati - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore - JBL Pack
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016

thriller
Peugeottista novello
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/10/2015, 13:32

Messaggio da thriller »

Fra qualche settimana dovrò fare il primo tagliando alla mia 208, voi quanto avete speso? Almeno mia faccio un'idea

Rod69
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/10/2016, 22:58

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Rod69 »

In effetti è piuttosto rumorosa a freddo e in generale al minimo, sembra quasi un diesel.
Altra cosa che ho notato, sempre a freddo, la difficoltà a dosare la partenza che può rivelarsi fastidiosa se si deve uscire da un parcheggio in quanto scatta subito e si rischia di tamponare, bisogna mettere molta sensibilità nel rilasciare il freno.

romaroma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 712
Iscritto il: 24/01/2016, 22:51
Località: Roma

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da romaroma »

Rod69 ha scritto:In effetti è piuttosto rumorosa a freddo e in generale al minimo, sembra quasi un diesel.
Altra cosa che ho notato, sempre a freddo, la difficoltà a dosare la partenza che può rivelarsi fastidiosa se si deve uscire da un parcheggio in quanto scatta subito e si rischia di tamponare, bisogna mettere molta sensibilità nel rilasciare il freno.
Versione con o senza cambio automatico?
Comunque la rumorosità è sensibilmente inferiore al diesel multijet della Fiat tanto per fare un esempio. Dentro l'abitacolo con motore al minimo e fermi il motore non si sente per nulla e anche in velocità il rumore del motore per me è veramente minimo e si sentono solo fruscii aerodinamici e rumore di rotolamento e basta. Il motore è rumoroso perchè è a iniezione diretta e ha tre cilindri che comunque alla fine si fa sentire ma avete mai provato a sentire il tre cilindri VW che casino che fa? O il bicilindrico della Fiat? L'importante è che non si senta nell'abitacolo.
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;

deran
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 09/06/2016, 16:27

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da deran »

romaroma ha scritto:
Rod69 ha scritto:In effetti è piuttosto rumorosa a freddo e in generale al minimo, sembra quasi un diesel.
Altra cosa che ho notato, sempre a freddo, la difficoltà a dosare la partenza che può rivelarsi fastidiosa se si deve uscire da un parcheggio in quanto scatta subito e si rischia di tamponare, bisogna mettere molta sensibilità nel rilasciare il freno.
Versione con o senza cambio automatico?
Comunque la rumorosità è sensibilmente inferiore al diesel multijet della Fiat tanto per fare un esempio. Dentro l'abitacolo con motore al minimo e fermi il motore non si sente per nulla e anche in velocità il rumore del motore per me è veramente minimo e si sentono solo fruscii aerodinamici e rumore di rotolamento e basta. Il motore è rumoroso perchè è a iniezione diretta e ha tre cilindri che comunque alla fine si fa sentire ma avete mai provato a sentire il tre cilindri VW che casino che fa? O il bicilindrico della Fiat? L'importante è che non si senta nell'abitacolo.
Perfettamente d'accordo...ho avuto modo di provare il 1.5 diesel mazda e a freddo è molto più rumoroso, nonostante l'abitacolo sia ben insonorizzato.
In attesa di: 208 Allure 5 porte Puretech 110CV - Dark Blue - Ruotino di scorta - Pack Rangement - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Vetri posteriori elettrici e oscurati - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore - JBL Pack
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016

romaroma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 712
Iscritto il: 24/01/2016, 22:51
Località: Roma

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da romaroma »

deran ha scritto: Perfettamente d'accordo...ho avuto modo di provare il 1.5 diesel mazda e a freddo è molto più rumoroso, nonostante l'abitacolo sia ben insonorizzato.
Nonostante il 1.5 diesel Mazda sia secondo me il miglior motore diesel in circolazione.
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;

MadMav
Peugeottista veterano
Messaggi: 234
Iscritto il: 11/02/2016, 12:53

Messaggio da MadMav »

Io il rumore faccio quasi fatica a sentirlo in macchina. Lo sento solo se apro il finestrino o scendo.. Ha un bel ringhio quando affondi il piede. Da fredda in D vibra abbastanza, poi da calda normalissima.

Ragazzi prima con la pioggia e la strada un po' bagnata ho provato a mettere la modalità snow e devo dire che l'ho trovata gradevole, diciamo che ha una mappatura di cambio molto più simile alla mia idea di cambiata, ossia sale subito con le marce. La cosa che ho notato è che da ferma rimane anche in terza e non credo sia una buona partenza.. Quindi chiedo a voi, un "abuso" di questa modalità anche in condizioni normali può danneggiare o aumentare il consumo di qualche componente? La mia idea sarebbe che la frizione sforza di più e in generale il cambio a lungo andare potrebbe risentirne... I consumi sono di media sui 16, anche quasi 17km/l, dopo circa 3200km.. Migliora sempre più! E il computer di bordo ha uno scarto di 0.1/0.3 km/l! Calcolo alla pompa!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Peugeot 208 Allure 1.2 Turbo Puretech 110 CV S&S EAT6 Shark Grey
Navigatore+Retrocamera+Sensori posteriori- Cerchi in lega 16" Titane Grey
Clicca sull'immagine per vederla!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

romaroma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 712
Iscritto il: 24/01/2016, 22:51
Località: Roma

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da romaroma »

La frizione non esiste sulla EAT6, fa tutto il convertitore di coppia. Al massimo slitterà di più lui e aumenterà il consumo dovuto al minor rendimento della trasmissione in questa modalità. Comunque l'ho provata anche io una volta e non mi aspettavo che partisse dalla terza addirittura.
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da mario52 »

Con questo cambio automatico non c'è frizione e materiale di usura è il convertitore ad olio che scivola a freddo vibra di più perchè con olio freddo il convertitore tira di più quindi il motore al minimo vibra., al massimo partire in terza consuma un po di più.Per i consumi anche a mettercela tutta arrivo a 15 Km litro reali dopo 6500 Km il cdb indica 15,8.Comunque mio nipote con la Fiesta ecoboost con meno prestazioni non fa meglio a consumi.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

romaroma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 712
Iscritto il: 24/01/2016, 22:51
Località: Roma

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da romaroma »

Bisogna vedere sempre che uso si fa dell'auto. In città consuma, soprattutto qui a Roma, e non si può dire di no, ma qui consumavo parecchio anche con la mia Grande Punto MJet da 130CV nelle stesse condizioni.
In autostrada e statale su percorsi misti non andando proprio a due all'ora ma rispettando i limiti sono riuscito ad arrivare anche a quasi 20km/l su percorsi oltre i 100km e avere medie effettive da pieno a pieno di quasi 18km/l.
Il problema è che ora che si è sciolto il motore viene voglia di pigiare un po' di più perchè questo motorino piccolo con una coppia distribuita in basso in modo da far invidia ai diesel e su un corpo vettura leggero schizza veramente. Poi pigiare solo sull'acceleratore sentendo il cambio che fa tutto da solo da ancora più soddisfazione, e io che non avrei mai pensato in vita mia di comprare un'auto con cambio automatico :lol:
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;

deran
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 09/06/2016, 16:27

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da deran »

romaroma ha scritto:Bisogna vedere sempre che uso si fa dell'auto. In città consuma, soprattutto qui a Roma, e non si può dire di no, ma qui consumavo parecchio anche con la mia Grande Punto MJet da 130CV nelle stesse condizioni.
Infatti, ritornando al discorso Mazda, il nostro motore non ha nulla da invidiare in termini di consumi (e non solo confrontandolo con quello Mazda).
Il problema è che ora che si è sciolto il motore viene voglia di pigiare un po' di più perchè questo motorino piccolo con una coppia distribuita in basso in modo da far invidia ai diesel e su un corpo vettura leggero schizza veramente. Poi pigiare solo sull'acceleratore sentendo il cambio che fa tutto da solo da ancora più soddisfazione, e io che non avrei mai pensato in vita mia di comprare un'auto con cambio automatico :lol:
Questo è il vero problema: più vado avanti con i KM e più consuma...ma semplicemente perchè la mia guida è cambiata molto durante il "rodaggio" :)
In attesa di: 208 Allure 5 porte Puretech 110CV - Dark Blue - Ruotino di scorta - Pack Rangement - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Vetri posteriori elettrici e oscurati - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore - JBL Pack
Ordinata: 20 aprile 2016
Arrivata il: 24 giugno 2016

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da mario52 »

Io comunque ho messo solo ciò che riesco a fare 15 Km litro ed abito fuori città ,ma non mi lamento faccio quasi 1 Km in più della clio 75 cv ma con prestazioni quasi doppie, ogni tanto ai semafori mi diverto a bruciare i 1400 aspirati, ma la più bella soddisfazione l'ho avuta bruciando una golf 1600 Tdi ed una Polo 1200 Tsi mi metto sulla destra dei semafori e li lascio in corsia di sorpasso poi li brucio : un po di vantaggio lo da anche il cambio che è più rapido di chi cambia manualmente.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da BiciMotard »

La velocità di cambiata è fondamentale per le prestazioni. Se provi una macchina elettrica, hai l'impressione di andare il doppio degli altri in ripresa, ma molto è dovuto al fatto che non cambia mai marcia. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Piroun
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 26/07/2016, 11:05
Località: modena

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da Piroun »

Eccomi quì.
Finalmente dopo 4 mesi d'attesa, oggi ho ritirato la leoncina. Per dare opinioni o valutazioni è ancora presto, ma la prima impressione è ottima. Notevole silenziosità del motore rispetto al mio precedente 1.6 tdi wv, e facilità di ripresa ottima...infatti come scritto in 1 altra sezione,pur volendo rispettare 1 rigoroso rodaggio mi sono trovato spesso a 3000 rpm senza rendermene conto!
Lo smeg,molto scenografico, volume buono, ma qualità del suono migliorabile...come detto da tanti, altoparlanti migliorabili.
Con sorpresa ho trovato il serbatoio poco meno di meta, alla prima riserva farò il pieno e valuterò i consumi.
1 punto dolente...già dopo i primi 50 km ho trovato il tessuto del sedile "stropicciato"...per ora 1 leggera passata con la mano e và a posto...vedremo.
Dimenticavo, è veramente bella! :applause:
208 allure puretech 110cv.
Bianco banchisa- Ruotino di scorta - Pack Rangement - Retrovisori esterni ripiegabili elettricamente - Vetri posteriori elettrici e oscurati - Sensori di parcheggio posteriori con retrocamera - Navigatore .

romaroma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 712
Iscritto il: 24/01/2016, 22:51
Località: Roma

Re: [Prime Impressioni] 1.2 thp 110 cv benzina

Messaggio da romaroma »

Il motore da parecchie soddisfazioni soprattutto una volta che si è sciolto, e me ne sto accorgendo ora che ho poco più di 7000km, e alle partenze ai semafori anche senza affondare troppo o mettere in sport la macchina parte veramente con una spinta assurda per un piccolo 1200! Sembra di avere un motore molto più grande, complice anche il peso piuma della macchina. Quasi non rimpiango l'alfa 145 Quadrifoglio Verde che avevo diversi anni fa soprattutto in ripresa dove questo piccolo motore sale con un'agilità inaspettata.
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “208 I ('12->'19) - Generale”