
SONO DISPERATO E CHIEDO AIUTO A VOI PER SAPERE COSA DEVO COLLEGARE E COMPRARE.GRAZIE 1000




407 S.P.TEKNO,RD4,ECC.
Partendo dal fatto che non credo sia molto corretto "offendere" una community in cui sei appena arrivato (e di questo ti dovresti scusare), il tuo collega 407ista ti ha aiutato... ti ha detto di "cercare" ma se non hai voglia ecco qualche consiglio.pazzo-per-la-sua-407 ha scritto:ma che forum è questo?io faccio domande e nessuno è interessato sono molto deluso credevo che era un forum dove i tuoi "fratelli" 407tisti ti aiutassero.che pena. ma nessuno ti risponde.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Allora temo di non aver capito. Realmente il parrot non è compatibile con l'RD4??? Io pensavo avesse problemi solo con l'RT3... mi fate sapere perchè io l'ho quasi acquistato e chiaramente ho l'RD4!Kranio ha scritto: Tu hai la 407 quindi suppongo abbia la RD4. Impossibile interfacciare i kit come il Parrot che hanno bisogno di una autoradio con un attacco ISO classico (che la RD4 non ha) per prendere l'alimentazione e interfacciarsi con i diffusori dell'auto.
Escludendo il Parrot io ti consiglio vivamente il Nokia CK-7W che utilizzo anche io... è una bomba e si sente benissimo.![]()
![]()
Esatto, intendevo proprio quello.... anche io riuscirei ad attaccarlo ovunque ma credo che una persona che mi chiede "aiuto" non sappia bene dove mettere le mani e quindi gli propongo la cosa più semplice.Retz ha scritto:forse Kranio intendeva che non è possibile fare un'installazione classica tipo "attacchi e funziona già tutto" come scritto sul manuale
no, ragazziKranio ha scritto:Esatto, intendevo proprio quello.... anche io riuscirei ad attaccarlo ovunque ma credo che una persona che mi chiede "aiuto" non sappia bene dove mettere le mani e quindi gli propongo la cosa più semplice.Retz ha scritto:forse Kranio intendeva che non è possibile fare un'installazione classica tipo "attacchi e funziona già tutto" come scritto sul manuale
Nel Nokia, infatti, bisogna intercettare 4 fili (massa, 12V, 12V "sotto chiave" e mute dell'autoradio) mentre con il Parrot moooooolti di più!![]()
Ovvio che andando da un bravo installatore si riesce... ma mi sembrava di aver capito che volesse far da solo.
Beh, non proprio... il Parrot ha una rubrica interna e una funzione di riconoscimento vocale indipendente dal cellulare, oltre ad avere un display esterno.sikanie ha scritto:no, ragazziKranio ha scritto:Esatto, intendevo proprio quello.... anche io riuscirei ad attaccarlo ovunque ma credo che una persona che mi chiede "aiuto" non sappia bene dove mettere le mani e quindi gli propongo la cosa più semplice.Retz ha scritto:forse Kranio intendeva che non è possibile fare un'installazione classica tipo "attacchi e funziona già tutto" come scritto sul manuale
Nel Nokia, infatti, bisogna intercettare 4 fili (massa, 12V, 12V "sotto chiave" e mute dell'autoradio) mentre con il Parrot moooooolti di più!![]()
Ovvio che andando da un bravo installatore si riesce... ma mi sembrava di aver capito che volesse far da solo.
faccio tante cose ma il bricolage da auto non è tra queste (avrei troppa paura di far danno).
Io in ogni caso lo farei installare. Piuttosto in termini di funzioni il nokia e il parrot sono uguali? La differenza è solo il fatto che il nokia non usa gli altoparlanti della radio e il parrot si? E tornando all'installazione del parrot il cavo aux sull'RD4 rappresenta un problema?
ciao e grazie
Ema