

Guarda Pusher, io non ho ancora provato il Tom Tom installato sulla 3008 quindi non posso dare pareri, ma sono quasi certo che la praticità e la precisione di Google Maps sia nella maggior parte dei casi inarrivabile per la quasi totalità dei navigatori installati sulle auto di serie. Quindi, a me personalmente, farebbe piacere poterlo avere sull'I Cockpit, come succederà quando e se metteranno Android auto. Sarò comunque felice di essere smentito.Pusher ha scritto:scusa la mia immensa ignoranza ma a cosati serve google maps se hai il navigatore nativo? che io sappia funzionano molto meglio rispetto ai navigatori app tipo maps waze etc.
Inoltre: se usi maps da mirror, lo visualizzi e lo usi dal display icockpit?
la voce in off mi sembra si setta dal menu opzioni del navigatore, ricordo di aver visto la possibilità di metterla in off ...badkarma ha scritto:Per quanto riguarda il navigatore del 3008 non ho trovato due cose fondamentali al momento, per quel poco che l'ho usato:
1) come mettere in OFF la voce
2) come evitare di entrare in zone pedonali!
Codice: Seleziona tutto
Ah meno male, se mai guiderò di nuovo la mia 3008 ci guarderò meglioFabiorax ha scritto:la voce in off mi sembra si setta dal menu opzioni del navigatore, ricordo di aver visto la possibilità di metterla in off ...badkarma ha scritto:Per quanto riguarda il navigatore del 3008 non ho trovato due cose fondamentali al momento, per quel poco che l'ho usato:
1) come mettere in OFF la voce
2) come evitare di entrare in zone pedonali!
per me il proiblema non è né l'aggiornamento (che con maps credo sia più avanzato) né tantomeno la precisione ma le info .Pusher ha scritto:scusa la mia immensa ignoranza ma a cosati serve google maps se hai il navigatore nativo? che io sappia funzionano molto meglio rispetto ai navigatori app tipo maps waze etc.
Inoltre: se usi maps da mirror, lo visualizzi e lo usi dal display icockpit?
Per me avere android auto wireless o anche solo l'integrazione alla condivisione del punto da raggiungere scelto dal cellulare e "spedito" al navigatore della macchina sarebbe un must. In effetti l'inserimento di un POI o di un indirizzo è molto più celere se fatto dal cell. Ci sono già sistemi fatti così ed anche la stessa TOMTOM ha la possibilità di inviare un punto da raggiungere al proprio dispositivo in auto direttamente dal cell o dal pc. Potrebbe essere una funzionalità interessante da aggiungere. Se è vero che i sorgenti sono stati forniti dalla BOSCH allora potrebbe essere possibile sviluppare questo genere di integrazioni e magari raggiungere un sistema molto più funzionale di quello che è ora.2008_Mate ha scritto:per me il proiblema non è né l'aggiornamento (che con maps credo sia più avanzato) né tantomeno la precisione ma le info .Pusher ha scritto:scusa la mia immensa ignoranza ma a cosati serve google maps se hai il navigatore nativo? che io sappia funzionano molto meglio rispetto ai navigatori app tipo maps waze etc.
Inoltre: se usi maps da mirror, lo visualizzi e lo usi dal display icockpit?
mi spiego meglio .,... devo andare in un agriturismo nelle campagne .... col navi di serie se non ho l'indirizzo esatto non ci arrivo, al massimo mi avvicino, mentre con maps tu cerchi il locale/ristorante/attrazione e poi clicca su naviga .. più comodo e preciso di così ??
Poi è chiaro che nel 70/80 % dei casi va bene (ed avanza ) il navi di serie ma è sempre bene avere qualche alternativa che non sia il cellulare messo sul piedistallo....
Quoto in pieno...E' esattamente quello che intendevo io.2008_Mate ha scritto:per me il proiblema non è né l'aggiornamento (che con maps credo sia più avanzato) né tantomeno la precisione ma le info .Pusher ha scritto:scusa la mia immensa ignoranza ma a cosati serve google maps se hai il navigatore nativo? che io sappia funzionano molto meglio rispetto ai navigatori app tipo maps waze etc.
Inoltre: se usi maps da mirror, lo visualizzi e lo usi dal display icockpit?
mi spiego meglio .,... devo andare in un agriturismo nelle campagne .... col navi di serie se non ho l'indirizzo esatto non ci arrivo, al massimo mi avvicino, mentre con maps tu cerchi il locale/ristorante/attrazione e poi clicca su naviga .. più comodo e preciso di così ??
Poi è chiaro che nel 70/80 % dei casi va bene (ed avanza ) il navi di serie ma è sempre bene avere qualche alternativa che non sia il cellulare messo sul piedistallo....
Qui in Lombardia non ho assenza di segnale neppure nelle galleriePusher ha scritto:Vero avete ragione, ma riprendendo l'esempio, non vi capita mai che proprio andando x campagne poi non ci sia copertura e maps non trova segnale gps? o semi impazzisce facendo continui ricalcoli del percorso??