PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consiglio su acquisto 120CV automatico o 150 CV manuale

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Bpa602
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 27/11/2016, 3:15

consiglio su acquisto 120CV automatico o 150 CV manuale

Messaggio da Bpa602 »

Ragazzi,

non vado spesso in citta'..anzi, poche volte.
Sono indeciso se prendere la 150CV con cambio manuale o la 120CV HDI con cambio automatico.
Non le ho provate purtroppo perchè nn ho trovato la 150CV HDI...
Ad ogni modo c'è chi mi consiglia quella piu' potente perchè hai sempre cavalleria disponibile...di contro si paga piu' di bollo e assicurazione noncheè si ha il cambio manuale.

La 120 CV , forse è una mia impressione, ma mi pare che per una macchina che pesa circa 1500Kg siano appena appena giusti...
a favore c'è il cambio automatico e bollo /assicurazione piu' bassi...

Dunque che fare?

E se considerassi la 120CV automatica con ri mappatura a 140? ;-)

Potrei anche valutare di ri mappare la 150cv a 170...ma rimane il cambio manuale...

Consigli per favore....sopratutti da chi ha provato entrambe le versioni... :scratch:
Nuova 3008 BlueHDI 120cv EAT6 GT Line -Nero perlato metalizzato con: keyless system +barre al tetto+visionpark 180'....ordinata il 29/11/2016... consegnata il 23 Giugno 2017 :o([/color]

marcomilano83
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 19/10/2016, 15:35

Re: consiglio su acquisto 120CV automatico o 150 CV manuale

Messaggio da marcomilano83 »

se non vai spesso in citta, e se fai meno di 15.000 km io ti consiglierei il 1.6 165 cv benzina pesa 1300kg ha il cambio automatico di serie quello che spendi in piu nei consumi lo risparmi evitando la rimappatura e tenedo cosi la garanzia ...poi ognuno ha le sue esigenze :roll:

Bpa602
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 27/11/2016, 3:15

Re: consiglio su acquisto 120CV automatico o 150 CV manuale

Messaggio da Bpa602 »

questo è un buon consiglio, in effetti viaggio sui 15000Km l anno....il problema sorgerebbe, a mio avviso, nella ri valutazione in caso di vendita....ovvero il Diesel ha piu' mercato se non erro...

La mappatura mi costerebbe dai 250 ai 500 Euro....
Percio' se la prendo 120 CV (la porterei a 140CV rimappata) rispamierei 1800 Euro + bollo e assicurazione maggiorati...in confronto al 150CV.

Non so se il benzina possa essere ri mappata... 8)
Nuova 3008 BlueHDI 120cv EAT6 GT Line -Nero perlato metalizzato con: keyless system +barre al tetto+visionpark 180'....ordinata il 29/11/2016... consegnata il 23 Giugno 2017 :o([/color]

marcomilano83
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 19/10/2016, 15:35

Re: consiglio su acquisto 120CV automatico o 150 CV manuale

Messaggio da marcomilano83 »

a mio parere il benzina non ha bisogno della rimapattura :D tra i due diesel penso che se per te e importante la potenza vai sul 150 cv certo che pero' il cambio automatico, le palette al volante =P~ se nel 150 cv ci fosse stato l automatico forse avrei scelto questa motorizzazione invece come ti ho consigliato ho acquistato il 165 cv benzina :thumbright:

marcomilano83
Peugeottista novello
Messaggi: 99
Iscritto il: 19/10/2016, 15:35

Re: consiglio su acquisto 120CV automatico o 150 CV manuale

Messaggio da marcomilano83 »

sulla rivalutazione del benzina le cose stanno cambiando , anche in italia come nel resto d'europa il benzina e tornato ad essere molto richiesto

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: consiglio su acquisto 120CV automatico o 150 CV manuale

Messaggio da Gian »

Ciao Bpa602

In effetti l'alternativa del benzina non è da scartare così a priori, fermo restando che abbiano risolto i problemi dei THP per esempio fuori fase e in alcuni casi eccessivo consumo olio.

Fra i diesel se non giri spesso in città la cubatura maggiore non è sempre sinonimo di maggior consumo. Anzi tutt'altro.
La mia che leggi in firma ne è un esempio dove su percorsi prevalentemente extraurbani circa 80 85 % la media oscilla da un minimo di 16 km/litro a un ottimo 20 Km/litro a fronte di una massa di 1600 kg. circa.
Inutile girarci intorno quando di mezzo c'è la massa, la sezione frontale molto ampia, la sezione molto larga dei pneumatici, ci vuole il motore con potenza adeguata che a mio avviso per quel tipo di auto è non meno di 150 cv
Il discorso mappatura lo lascerei perdere.

Il giorno che le assicurazioni si sveglieranno e in caso di sinistro la prima cosa che faranno sarà quella di andare a vedere l'originalità della mappa, saranno cavoli molto amari....
Idem in caso di rivendita dell'auto. Purtroppo è un vizietto molto di moda e come tutte le cose sin che non succede niente o qualcuno non si sveglia la mattina......come ha fatto in alcune zone d'Italia le f.d.o. verso i kit dei fari allo xenon fuorilegge.....
Vero quelli si vedono l'altra no..... ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

davide.calasanzio
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 09/11/2016, 23:03

Re: consiglio su acquisto 120CV automatico o 150 CV manuale

Messaggio da davide.calasanzio »

Gian ha scritto:Ciao Bpa602

In effetti l'alternativa del benzina non è da scartare così a priori, fermo restando che abbiano risolto i problemi dei THP per esempio fuori fase e in alcuni casi eccessivo consumo olio.

Fra i diesel se non giri spesso in città la cubatura maggiore non è sempre sinonimo di maggior consumo. Anzi tutt'altro.
La mia che leggi in firma ne è un esempio dove su percorsi prevalentemente extraurbani circa 80 85 % la media oscilla da un minimo di 16 km/litro a un ottimo 20 Km/litro a fronte di una massa di 1600 kg. circa.
Inutile girarci intorno quando di mezzo c'è la massa, la sezione frontale molto ampia, la sezione molto larga dei pneumatici, ci vuole il motore con potenza adeguata che a mio avviso per quel tipo di auto è non meno di 150 cv
Il discorso mappatura lo lascerei perdere.

Il giorno che le assicurazioni si sveglieranno e in caso di sinistro la prima cosa che faranno sarà quella di andare a vedere l'originalità della mappa, saranno cavoli molto amari....
Idem in caso di rivendita dell'auto. Purtroppo è un vizietto molto di moda e come tutte le cose sin che non succede niente o qualcuno non si sveglia la mattina......come ha fatto in alcune zone d'Italia le f.d.o. verso i kit dei fari allo xenon fuorilegge.....
Vero quelli si vedono l'altra no..... ;-)
Ho avuto modo di provare per bene la 3008 versione diesel 120 cv con cambio automatico, all'interno della vettura eravamo 3 adulti e 2 bambini, ho provato l'auto in una salita molto ripida piena di tornanti e devo dire che il motore non mi è sembrato per nulla fiacco, anzi e mi è sembrato adeguato alle mie esigente, naturalmente non ha il tiro del 2000 150 cv che avevo provato qualche giorno prima....
Felicissimo possessore dal 13/04/17 della nuova 3008 Allure BlueHDI 120 EAT6 S&S Grigio Amazonite, fari full led, Adaptative Cruise Control,keyless system, Vision Park 180, Radio Dab, Wireless S. Charging e barre al tetto

Bpa602
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 27/11/2016, 3:15

Re: consiglio su acquisto 120CV automatico o 150 CV manuale

Messaggio da Bpa602 »

ma il cambio automatico sulla recensione in youtube pare sia un pochino lento...è cosi'?
Ovvero cambia cmq prima di quello manuale o su per giu' siamo coi stessi tempi?
Nuova 3008 BlueHDI 120cv EAT6 GT Line -Nero perlato metalizzato con: keyless system +barre al tetto+visionpark 180'....ordinata il 29/11/2016... consegnata il 23 Giugno 2017 :o([/color]

davide.calasanzio
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 09/11/2016, 23:03

Re: consiglio su acquisto 120CV automatico o 150 CV manuale

Messaggio da davide.calasanzio »

Naturalmente è un po più lento di un manuale o di un automatico doppia frizione, ma nulla che penalizzazione il piacere di guida, anzi...
Felicissimo possessore dal 13/04/17 della nuova 3008 Allure BlueHDI 120 EAT6 S&S Grigio Amazonite, fari full led, Adaptative Cruise Control,keyless system, Vision Park 180, Radio Dab, Wireless S. Charging e barre al tetto

Avatar utente
2008_Mate
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 02/11/2013, 8:20

Messaggio da 2008_Mate »

Allora.... Giusto per dire la mia... Ho ordinato una, 120cv manuale ma mi è sempre rimasto il dubbio sull automatico.... Ieri sono stato dal conce ed ho trovato una 150 aut venduta da consegnare entro un paio di gg.... Ho tanto insistito che l ho provata anche se per un breve tragitto.... Non c'era strada libera per provare qualche allungo ma potendo ho accelerato un po'.... Non ho mai guidato auto con cambio automatico e non mi è sembrato male, discretamente reattivo si avverte il tipico cambio automatico in accelerazione mio meno in decelerazione.... Col tasto Sport é parecchio più reattivo....
3008 GtLine 1.6 120 cv EAT6 Bianco Madreperla, Advance Grip Control, Sedili Pelle Nappa (Electric & Massage Pack), Portellone Hands Free, Pack City Plus, Wireless Smartphone Charging + 230v, Tetto Panoramico Apribile

Avatar utente
2008_Mate
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 02/11/2013, 8:20

Messaggio da 2008_Mate »

Naturalmente 120cv automatica...
3008 GtLine 1.6 120 cv EAT6 Bianco Madreperla, Advance Grip Control, Sedili Pelle Nappa (Electric & Massage Pack), Portellone Hands Free, Pack City Plus, Wireless Smartphone Charging + 230v, Tetto Panoramico Apribile

Bpa602
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 27/11/2016, 3:15

Re: consiglio su acquisto 120CV automatico o 150 CV manuale

Messaggio da Bpa602 »

ti sei dunque pentito di averla presa con cambio manuale???
L automatico è comodo in citta'...ma se nn se ne fa tanto di strada cittadina...allora credo possa andare bene anche il manuale....
é piu' reattivo e puoi spingere tu x sentire l accelerazione...
Nuova 3008 BlueHDI 120cv EAT6 GT Line -Nero perlato metalizzato con: keyless system +barre al tetto+visionpark 180'....ordinata il 29/11/2016... consegnata il 23 Giugno 2017 :o([/color]

Filippo83
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 03/11/2016, 12:58

Re: consiglio su acquisto 120CV automatico o 150 CV manuale

Messaggio da Filippo83 »

davide.calasanzio ha scritto:Naturalmente è un po più lento di un manuale o di un automatico doppia frizione, ma nulla che penalizzazione il piacere di guida, anzi...
Qui ti riporto una parte della recensione del cambio EAT6 del gruppo Psa fatta da autotecnica. Sfido chiunque con un cambio manuale a cambiare marcia in 0.4 secondi.....

"Quick Shift
Ovvero cambiate rapide. Un tema questo sul quale puntano i sostenitori del cambio a doppia frizione, principale antagonista della nuova generazione di cambi col convertitore di coppia. Su questo punto Paganini è chiaro: “Il segreto è ‘puntare’ il convertitore nel più breve tempo possibile per avere massima reattività di cambiata. Il sistema è intelligente e quando il selettore è in posizione D, se adotto una guida economica adotta la mappatura ‘Comfort ‘che non ‘tira’ le marce e passa appena possibile al rapporto superiore. Quando si chiedono maggiori prestazioni, il sistema si predispone in modalità ‘Quick Shift’ e velocizza al massimo le cambiate, sfruttando maggiormente, spingendo più in alto i giri motore. Se premo il pulsante ‘Sport’ la mappatura ‘Quick Shift’ è attiva qualunque sia lo stile di guida. E lo stesso vale quando si preferisce la manovra manuale. In questo caso è chi guida che decide quando cambiare, per cui la modalità resta sempre su ‘Quick Shift’. Se però si insiste con l’acceleratore fino al limitatore, allora il sistema cambia in automatico. E lo stesso capita in scalata. Se si fa una frenata d’emergenza e non si scala manualmente, il sistema lo fa in automatico, in modo da mettere sempre il motore in grado di riprendere dal rapporto più idoneo”. In termini di tempo, tra ‘Comfort’ e ‘Quick Shift’ la cambiata è eseguita circa in metà tempo: ad esempio si scende da 0.4s a 0.2s tra prima e seconda e da 0.3s a 0.15s tra quinta e sesta. Tempi così ridotti pongono le trasmissioni automatiche a convertitore di coppia a diretto confronto, in termini di velocità, con i migliori cambi a doppia frizione: “In scalata, invece”, conclude Paganini, “i cambi a doppia frizione obbligano a scendere di un rapporto alla volta, poiché per loro natura hanno le marce alternate sulle due frizioni e il doppio salto ne escluderebbe il vantaggio."

Questo è il link dell'articolo completo.
http://www.autosupermarket.it/magazine/ ... utomatico/" onclick="window.open(this.href);return false;

Non per far polemica eh, solo una precisazione :thumbright:
In attesa di 3008 GTline 1.2 Puretech EAT6, metallic copper, hands free, visio 180°, electric pack, radio dab, keyless, advanced grip control.

davide.calasanzio
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 09/11/2016, 23:03

Re: consiglio su acquisto 120CV automatico o 150 CV manuale

Messaggio da davide.calasanzio »

Filippo83 ha scritto:
davide.calasanzio ha scritto:Naturalmente è un po più lento di un manuale o di un automatico doppia frizione, ma nulla che penalizzazione il piacere di guida, anzi...
Qui ti riporto una parte della recensione del cambio EAT6 del gruppo Psa fatta da autotecnica. Sfido chiunque con un cambio manuale a cambiare marcia in 0.4 secondi.....

"Quick Shift
Ovvero cambiate rapide. Un tema questo sul quale puntano i sostenitori del cambio a doppia frizione, principale antagonista della nuova generazione di cambi col convertitore di coppia. Su questo punto Paganini è chiaro: “Il segreto è ‘puntare’ il convertitore nel più breve tempo possibile per avere massima reattività di cambiata. Il sistema è intelligente e quando il selettore è in posizione D, se adotto una guida economica adotta la mappatura ‘Comfort ‘che non ‘tira’ le marce e passa appena possibile al rapporto superiore. Quando si chiedono maggiori prestazioni, il sistema si predispone in modalità ‘Quick Shift’ e velocizza al massimo le cambiate, sfruttando maggiormente, spingendo più in alto i giri motore. Se premo il pulsante ‘Sport’ la mappatura ‘Quick Shift’ è attiva qualunque sia lo stile di guida. E lo stesso vale quando si preferisce la manovra manuale. In questo caso è chi guida che decide quando cambiare, per cui la modalità resta sempre su ‘Quick Shift’. Se però si insiste con l’acceleratore fino al limitatore, allora il sistema cambia in automatico. E lo stesso capita in scalata. Se si fa una frenata d’emergenza e non si scala manualmente, il sistema lo fa in automatico, in modo da mettere sempre il motore in grado di riprendere dal rapporto più idoneo”. In termini di tempo, tra ‘Comfort’ e ‘Quick Shift’ la cambiata è eseguita circa in metà tempo: ad esempio si scende da 0.4s a 0.2s tra prima e seconda e da 0.3s a 0.15s tra quinta e sesta. Tempi così ridotti pongono le trasmissioni automatiche a convertitore di coppia a diretto confronto, in termini di velocità, con i migliori cambi a doppia frizione: “In scalata, invece”, conclude Paganini, “i cambi a doppia frizione obbligano a scendere di un rapporto alla volta, poiché per loro natura hanno le marce alternate sulle due frizioni e il doppio salto ne escluderebbe il vantaggio."

Questo è il link dell'articolo completo.
http://www.autosupermarket.it/magazine/ ... utomatico/" onclick="window.open(this.href);return false;

Non per far polemica eh, solo una precisazione :thumbright:
Se leggi in firma l'auto che sto aspettando, non posso essere che felice di sapere quanto ho letto, probabilmente ero partito dal preconcetto (sbagliato) che il cambio EAT6 non potesse essere veloce altrettanto un cambio manuale o un doppia frizione.
Nessuna polemica ci mancherebbe anzi hai fatto bene a precisare e linkare l'articolo :) ;-)
Felicissimo possessore dal 13/04/17 della nuova 3008 Allure BlueHDI 120 EAT6 S&S Grigio Amazonite, fari full led, Adaptative Cruise Control,keyless system, Vision Park 180, Radio Dab, Wireless S. Charging e barre al tetto

Filippo83
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 03/11/2016, 12:58

Re: consiglio su acquisto 120CV automatico o 150 CV manuale

Messaggio da Filippo83 »

:thumbright: :thumbright: :thumbright: :thumbright: :thumbright:
In attesa di 3008 GTline 1.2 Puretech EAT6, metallic copper, hands free, visio 180°, electric pack, radio dab, keyless, advanced grip control.

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”