PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

consumi

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: consumi

Messaggio da Gian »

scotty ha scritto:
Gian ha scritto:
Alle2381 ha scritto:
Gian ha scritto:Ciao
Se ne proverai 1 poi finirai che i 3 cilindri glieli lascerai in concessionaria ;-)
Beh Gian, questo ragionamento vale anche per un V8 da 4 litri, no?
Quello che dice scotty non è sbagliato, tutt'altro!
Ciao
In assoluto non è sbagliato e ti confermo che vale anche per un V8
Il discorso degli attriti interni è importante ma per le case viene dopo la soluzione del risparmio economico Perché costruire un motore c.o.d. costa molto più di un 3 tutto sommato "normale"
;-)
Forse non hai capito che la macchina la paghi sempre tu, non loro, quindi un prezzo maggiore alla produzione si ricarica N volte sull'utente finale.
Certamente in primis la casa - e - direttamente l'utente finale, fermo restando che io sono d'accordo purché acquisto un prodotto valido e duraturo.
Dover correre dietro alle varie rotture, alle varie anomalie, ai vari richiami, non è certo un bel modo di produrre e vendere qualità
.
.....Sapessi quante soluzioni tecnologiche che Peugeot ha già collaudato, già industrializzato su molte auto i cui progetti son già stati ripagati ovviamente dai clienti e che purtroppo per una logica finalizzata ad innalzare gli utili per ogni singolo modello, (leggasi disposizioni impartite da Tavares), la casa ha completamente abbandonato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Vabbè Gian, tu pensi che il tre cilindri turbo sia una ciofeca vibrante, squilibrata, assetata, senza coppia e senza piacere di guida.... che per di più lascia a piedi la gente. Forse non hai provato la stessa auto che io guido (quasi) tutti i giorni, o forse sono io che non so come va un motore "serio" come un c.o.d. o un birurbo..... o magari entrambe le cose.
E vabbè, amici come prima :) io complessivamente ne sono contento, anche per i consumi (argomento originario del thread) :D
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Alle2381 ha scritto:Vabbè Gian, tu pensi che il tre cilindri turbo sia una ciofeca vibrante, squilibrata, assetata, senza coppia e senza piacere di guida.... che per di più lascia a piedi la gente. Forse non hai provato la stessa auto che io guido (quasi) tutti i giorni, o forse sono io che non so come va un motore "serio" come un c.o.d. o un birurbo..... o magari entrambe le cose.
E vabbè, amici come prima :) io complessivamente ne sono contento, anche per i consumi (argomento originario del thread) :D
Ciao Alle
Assolutamente non penso e nemmeno mi permetterò mai di scrivere quanto hai riportato.
Del resto non ricordo se quest'anno o l'anno scorso i motori della serie EB sono stati insigniti di un importante riconoscimento quali migliori motori di piccola cilindrata.
Ho solo espresso un altro modo di concepire il risparmio di carburante adottando un altro tipo di tecnologia che è quella di disporre per coloro che fossero a digiuno di un motore comunque di piccola cilindrata ma a 4 cilindri il cui funzionamento varia continuamente ad una serie di parametri passando da 2 a 4 cilindri. In termini pratici un solo motore (per esempio un 1.4 turbo) che in condizioni di utilizzo a 2 cilindri consuma più o meno come un 700 cm cubici mentre quando si chiede potenza consuma come un 1.4 cm cubici.
Come giustamente hai asserito tu la tecnologia ha un costo che a volte può essere anche molto elevato benché se ben progettata, collaudata e industrializzata porta innegabili vantaggi per tutti.
E qui mi fermo altrimenti mi bannano sul serio
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Rob_80
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 667
Iscritto il: 20/09/2015, 8:31
Località: Pavia

Re: Re:

Messaggio da Rob_80 »

Gian ha scritto:Ciao Alle
Assolutamente non penso e nemmeno mi permetterò mai di scrivere quanto hai riportato.
Del resto non ricordo se quest'anno o l'anno scorso i motori della serie EB sono stati insigniti di un importante riconoscimento quali migliori motori di piccola cilindrata.
Ho solo espresso un altro modo di concepire il risparmio di carburante adottando un altro tipo di tecnologia che è quella di disporre per coloro che fossero a digiuno di un motore comunque di piccola cilindrata ma a 4 cilindri il cui funzionamento varia continuamente ad una serie di parametri passando da 2 a 4 cilindri. In termini pratici un solo motore (per esempio un 1.4 turbo) che in condizioni di utilizzo a 2 cilindri consuma più o meno come un 700 cm cubici mentre quando si chiede potenza consuma come un 1.4 cm cubici.
Come giustamente hai asserito tu la tecnologia ha un costo che a volte può essere anche molto elevato benché se ben progettata, collaudata e industrializzata porta innegabili vantaggi per tutti.
E qui mi fermo altrimenti mi bannano sul serio
;-)
Un amico ha giusto preso una golf che monta questa tecnologia. In certe condizioni, ad esempio in autostrada a velocità costante, spegne i cilindri che non servono. Certo, quando si tratta di fare delle gite di qualche centinaio di km dice "potete prendere voi la macchina, che ho un benzina e voi il diesel?". Vabbè, la coerenza... :lol:
Nuova 308 nero perla 1.6 BlueHdi 120cv Allure con Drive Assistance Pack, lettore CD, vetri oscurati, ruotino, cerchi 17" Rubis, interni Misto TEP/Alcantara

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”