PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

FAP e FAQ

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
fabri197
Peugeottista veterano
Messaggi: 297
Iscritto il: 28/12/2015, 11:59

FAP e FAQ

Messaggio da fabri197 »

Ciao a tutti,
Chiedo aiuto a chi ne sa più del sottoscritto per creare una sorta di FAQ relativamente al filtro antiparticolato, in quanto credo che sia utile aver una sorta di tutorial.
Premessa: vengo da una motorizzazione GPL e so tutto di questa alimentazione, ma non ne so nulla di diesel.
I miei dubbi/interrogativi relativamente al FAP sono i seguenti:

1. Ogni quanti km (indicativamente) è necessaria la rigenerazione?

2. Quando parte la rigeneazione, come si riconosce che è in atto? Da qualche parte avevo letto che si attiva lo sbrinatore del lunotto e il ricircolo dell'aria, ma di questo comportamento non c'è traccia sul manuale

3. Sul manuale c'è scritto a pagina 301 che, quando il filtro sta iniziando a saturarsi, compare la scritta SERVICE accompagnata da un messaggio sul display multifunzione. Vorrei sapere cosa dice quel messaggio. Specifica che il filtro si sta per saturare o è un generico messaggio di allerta?

4. Il manuale, sempre a pagina 301, dice che, quando è necessaria la rigenerazione, bisogna arrivare almeno a 60 km/h per far iniziare il processo di rigenerazione. Devo però mantenere una velocità superiore a 60 km/h per far continuare la rigenerazione o questa continua anche a velocità più bassa?

5. Cosa succede se spengo il motore mentre è in atto la rigenerazione?

Grazie a tutti per l'attenzione e l'aiuto!

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

1 circa ogni 800km

2 parte sbrinatore e aria condizionata per aumentare il carico sul motore

3 quella scritta appare se il filtro è intasato perché non è riuscito a rigenerare. Spera di non vederla mai

4 con la mia 207 in 145.000km ha rigenerato a qualunque velocità. Anche fermo in coda

5 niente. Se era verso la fine non succede nulla. Se era iniziata da poco ricomincia qualche minuto dopo la successiva riaccensione

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

fabri197
Peugeottista veterano
Messaggi: 297
Iscritto il: 28/12/2015, 11:59

FAP e FAQ

Messaggio da fabri197 »

Mik ha scritto: ...
2 parte sbrinatore e aria condizionata per aumentare il carico sul motore
...
Mik, scusa, ma non capisco che significa 'per aumentare il carico sul motore'?
Poi mi chiedo se, con tutta l'elettronica in più che ha la 3008 rispetto alla 207, non ci sia un metodo differente di segnalare che la rigenerazione è in atto? Anche sulla 3008, per segnalare questa condizione, invece di visualizzare un messaggio nel computer di bordo, si continuano ad accendere sbrinatore e aria condizionata?
Non che non mi fidi di te, ma mi sembra un modo un po' obsoleto per segnalare questa cosa, non ti pare?

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Ma sbrinatore e AC non si accendono per avvisarti, bensì per sforzare il motore in modo da aumentare la temperatura dei gas di scarico e agevolare la rigenerazione.
Un messaggio di avviso creerebbe panico negli utenti non appassionati

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

fabri197
Peugeottista veterano
Messaggi: 297
Iscritto il: 28/12/2015, 11:59

FAP e FAQ

Messaggio da fabri197 »

Mik ha scritto:Ma sbrinatore e AC non si accendono per avvisarti, bensì per sforzare il motore in modo da aumentare la temperatura dei gas di scarico e agevolare la rigenerazione.
Un messaggio di avviso creerebbe panico negli utenti non appassionati
Mik, scusa se insisto. Quindi anche in 3008, quando parte rigenerazione, si accendono sia sbrinatore che AC? Dove è scritta questa cosa, l'hai letta sul manuale?

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Re: FAP e FAQ

Messaggio da Mik »

fabri197 ha scritto:
Mik ha scritto:Ma sbrinatore e AC non si accendono per avvisarti, bensì per sforzare il motore in modo da aumentare la temperatura dei gas di scarico e agevolare la rigenerazione.
Un messaggio di avviso creerebbe panico negli utenti non appassionati
Mik, scusa se insisto. Quindi anche in 3008, quando parte rigenerazione, si accendono sia sbrinatore che AC? Dove è scritta questa cosa, l'hai letta sul manuale?
Vado per deduzione visto che funziona così sulle altre Peugeot. Non c'è scritto ma lo si verifica facilmente durante l'uso se hai un orecchio attento

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Anatra

Re: FAP e FAQ

Messaggio da Anatra »

Confermo L'accensione dello sbrinatore (è così in tutte le Peugeot). Per il resto non ti funzionerà lo s&s in quel momento. Ma nell'ottica della casa, l'utente NON ha bisogno nè è tenuto a sapere che è in atto la rigenerazione.

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

Concordo. Sulla 207 inoltre diventa più cupo il rumore allo scarico e ha dei piccoli sussulti in seconda marcia. Ma se non sei un guidatore attento non te ne accorgi

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

fabri197
Peugeottista veterano
Messaggi: 297
Iscritto il: 28/12/2015, 11:59

Re: FAP e FAQ

Messaggio da fabri197 »

Anatra ha scritto:Confermo L'accensione dello sbrinatore (è così in tutte le Peugeot). Per il resto non ti funzionerà lo s&s in quel momento. Ma nell'ottica della casa, l'utente NON ha bisogno nè è tenuto a sapere che è in atto la rigenerazione.
Tu hai già una 3008?
Sì accende solo sbrinatore i anche AC?

Anatra

Re: FAP e FAQ

Messaggio da Anatra »

No ho l'auto che vedi in firma, ma a livello di motore sono identiche,non cambia nulla, non esistono avvisi di rigenerazione.

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Re: FAP e FAQ

Messaggio da Mik »

fabri197 ha scritto:
Anatra ha scritto:Confermo L'accensione dello sbrinatore (è così in tutte le Peugeot). Per il resto non ti funzionerà lo s&s in quel momento. Ma nell'ottica della casa, l'utente NON ha bisogno nè è tenuto a sapere che è in atto la rigenerazione.
Tu hai già una 3008?
Sì accende solo sbrinatore i anche AC?
Come mai tutta questa diffidenza? In Peugeot funziona così, mettiti l'anima in pace. E non escludo che anche su altre marche succeda la stessa cosa visto che anche a loro serve avere i gas di scarico il più caldi possibile durante la rigenerazione

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: FAP e FAQ

Messaggio da massi.drago »

E' la prima volta che sento dire che si accende l' AC. Di sicuro non sui modelli Peugeot che ho guidato io, nello specifico della 3008 nuova non saprei. Vero invece del lunotto e sbrinamento specchietti, e della sospensione del funzionamento dello S&S per i modelli che ne sono provvisti.

1) dipende dalla cilindrata, dal percorso e dalla velocità che si tiene. Si va da un minimo di 300km (per un 2.0 in città) a oltre 1000 (per un 1.4/1.6 in extraurbano)
2) sbrinamento. Non te ne accorgi se non toccando gli specchietti che sono caldi. La relativa spia infatti non si accende.
3) ti dice espressamente che il filtro si sta intasando. Non sei ancora all' ultima spiaggia. Se riesci a tenere il ritmo sopra i 60km/h (come riporta il manuale) e far completare la rigenerazione non avrai ulteriori problemi e la spia si spegnerà, altrimenti una sosta in officina per rigenerazione forzata sarà dietro l' angolo.
4) ti ho risposto sopra. Una rigenerazione normale non ha bisogno di alcun accorgimento. I 60km/h come velocità minima sono l' indicazione che la casa ti da come comportamento da tenere qualora si accendesse la spia di avviso inizio intasamento per provare a svuotare il filtro senza ricorrere all' officina.
5) niente. Ne avrai una nuova a distanza più ravvicinata al prossimo viaggio nel peggiore dei casi. L' importante resta completarne almeno una ogni 2-3 tentativi non conclusi altrimenti vedrai in breve tempo la spia Service (di cui abbiamo già parlato) accendersi
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Re: FAP e FAQ

Messaggio da Mik »

massi.drago ha scritto:E' la prima volta che sento dire che si accende l' AC. Di sicuro non sui modelli Peugeot che ho guidato io, nello specifico della 3008 nuova non saprei. Vero invece il lunotto e sbrinamento specchietti.

1) dipende dalla cilindrata e dal percorso. Si va da un minimo di 300km (per un 2.0 in città) a oltre 1000 (per un 1.6 in extraurbano)
2) sbrinamento. Non te ne accorgi se non toccando gli specchietti che sono caldi. La relativa spia infatti non si accende.
3) ti dice espressamente che il filtro si sta intasando. Non sei ancora all' ultima spiaggia. Se riesci a tenere il ritmo sopra i 60km/h (come riporta il manuale) e far completare la rigenerazione non avrai ulteriori problemi e la spia si spegnerà, altrimenti una sosta in officina per rigenerazione forzata sarà dietro l' angolo.
4) ti ho risposto sopra. Una rigenerazione normale non ha bisogno di alcun accorgimento. I 60km/h come velocità minima sono l' indicazione che la casa ti da come comportamento da tenere qualora si accendesse la spia di avviso inizio intasamento per provare a svuotare il filtro senza ricorrere all' officina.
5) niente. Ne avrai una nuova a distanza più ravvicinata al prossimo viaggio nel peggiore dei casi. L' importante resta completarne almeno una ogni 2-3 tentativi non conclusi altrimenti vedrai in breve tempo la spia Service (di cui abbiamo già parlato) accendersi
Per l'aria condizionata te ne accorgi se ce l'hai spenta perchè appena si accende senti per i primi secondi il tipico odore di umido.
Sul punto 2). Vero che non si accende la spia, ma io non mi accorgo di certo che si è acceso perchè mi metto a toccare i retrovisori mentre sfreccio a 120km/h :mrgreen: Ti accorgi che sta funzionando perchè senti il "tic" provenire dal quadro fusibili dell'abitacolo posto sotto il volante. E' un "tic" che fa a intervalli di qualche minuto, poi dopo una decina di sendo ancora, poi più niente per qualche minuto ancora. Oppure se hai il lunotto bagnato te ne accorgi perchè vedi le strisce asciutte :mrgreen:

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

fabri197
Peugeottista veterano
Messaggi: 297
Iscritto il: 28/12/2015, 11:59

FAP e FAQ

Messaggio da fabri197 »

Mik ha scritto:
fabri197 ha scritto:
Anatra ha scritto:Confermo L'accensione dello sbrinatore (è così in tutte le Peugeot). Per il resto non ti funzionerà lo s&s in quel momento. Ma nell'ottica della casa, l'utente NON ha bisogno nè è tenuto a sapere che è in atto la rigenerazione.
Tu hai già una 3008?
Sì accende solo sbrinatore i anche AC?
Come mai tutta questa diffidenza? In Peugeot funziona così, mettiti l'anima in pace. E non escludo che anche su altre marche succeda la stessa cosa visto che anche a loro serve avere i gas di scarico il più caldi possibile durante la rigenerazione
La mia non è diffidenza. Mi piace capire le cose e continuo amchiedere fintanto che non ho appreso. Tutto qui.
Mi spiace se mi hai preso per diffidente, ti assicuro che non era la mia intenzione, anzi ti ringrazio per le risposte puntuali e precise

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Re: FAP e FAQ

Messaggio da Mik »

fabri197 ha scritto:
Mik ha scritto:
fabri197 ha scritto:
Anatra ha scritto:Confermo L'accensione dello sbrinatore (è così in tutte le Peugeot). Per il resto non ti funzionerà lo s&s in quel momento. Ma nell'ottica della casa, l'utente NON ha bisogno nè è tenuto a sapere che è in atto la rigenerazione.
Tu hai già una 3008?
Sì accende solo sbrinatore i anche AC?
Come mai tutta questa diffidenza? In Peugeot funziona così, mettiti l'anima in pace. E non escludo che anche su altre marche succeda la stessa cosa visto che anche a loro serve avere i gas di scarico il più caldi possibile durante la rigenerazione
La mia non è diffidenza. Mi piace capire le cose e continuo amchiedere fintanto che non ho appreso. Tutto qui.
Mi spiace se mi hai preso per diffidente, ti assicuro che non era la mia intenzione, anzi ti ringrazio per le risposte puntuali e precise
Figurati, nessuna problema, anche a me piace capire il funzionamento di tutto.
Il FAP (ed in misura maggiore il DPF delle altre auto) rigenera al meglio se i gas di scarico sono caldi. Per fare in modo che ciò si verifichi su qualunque percorso con ogni condizione di traffico si può agevolare il tutto accendendo automaticamente dei dispositivi che assorbendo parecchia energia mettono sotto sforzo il motore. Il climatizzatore e lo sbrinatore sono fra questi.
Sono cose che accadono in automatico ed il 99% degli utenti non si accorge di niente. Noi appassionati che invece amiamo capire, ci accorgiamo di queste cose. Io nei 145.000km fatti con la 207 non ho perso una sola rigenerazione ascoltando il "TIC" della scatola fusibili: facendo una media di 800km tra le pulizie vuol dire 180 rigenerazioni (fino a qualche anno fa segnavo data e chilometri su excel, ora semplicemente azzero il contachilometri parziale per tenere d'occhio che l'intervallo rimanga più o meno costante)

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”