PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

407 coupè vs Alfa Brera

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Superalex ha scritto: Continuo col motore, il 5 cilindri 2,4 litri JTD. Ho letto precedentemente che sarebbe lo stesso motore della Lancia K, solo con l'aggiunta del common rail:
Osservazione quantomeno semplicistica. Credo che l'unica cosa rimasta uguale, sia il basamento, ma mi sembra che col tempo sia stato alleggerito. La testata (la prima versione era a 2 valvole...), i pistoni, i manovellismi, l'abero motore, la turbina l'impianto di lubrificazione e di rafferddamento, l'alimentazione e la gestione elettronica sono completamente diversi. Scusate se è poco!
Ciao Superalex
sono stato io a dire che il motore dell'Alfa deriva da quello che in passato veniva montato sulle Lancia K, tristemente noto per le frequenti bruciature delle guarnizioni della testata. Ora che il motore è stato opportunamente aggiornato, con tutte le modifiche che hai giustamente elencato, soffre di un "turbo lag" eccessivo, è rumoroso, poco gradevole da guidare, anche se ha una notevole potenza specifica. Vuoi che dal V6 Peugeot non sia possibile tirar fuori altri 40-50 cavalli? Sono scelte costruttive che ogni casa fa. Resta il fatto che il 2.7 V6 HDi è tra i migliori motori a gasolio a mondo, modernissimo in tutte le sue parti, in particolare il basamento realizzato con ghisa grafitata a doppia parete (correggetemi se mi sbaglio), che contribuisce ad alleggerire il tutto e ad attutire rumore e vibrazioni (.....poco più che un sussurro il rumore del motore della 407, recita 4ruote) ed unitamente ad un'insonorizzazione perfetta, rende la 407 silenziosissima e confortevole. Tralasciamo il fatto che la 407 monta di serie un cambio automatico a 6 marce, anch'esso modernissimo e sospensioni elettroniche, cose che l'Alfa non so se propone come optionals. Penso che un automobilista moderno ricerchi maggiormente queste caratteristiche in una vera gran turismo, che pure prestazioni, dove tra l'altro la Peugeot la spunta anche se di poco, sull'Alfa. Quindi voto Peugeot. :D

A proposito di macchine sportive, andate su motorbox.com e vedete di cosa è capace la Peugeot con il prototipo 908!!!
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Non entro nel merito della discussione anche perchè non ho mai avuto il piacere di provare la Brera (anche se, personalmente, non mi convince molto come macchina sportiva) però per quel poco che ho provato su strada la 407coupè devo dire che il motore è veramente silenziosissimo (nessuno direbbe mai che è un diesel) e si viaggia in souplesse come nelle migliori berline di lusso.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Si aggiunga......
per curiosità sono andato a sbirciare sul sito alfaromeo.it, per vedere quanto pesa effettivamente la Brera..... NON C'E' SCRITTO!!!! Manca proprio quel dato, come mai? Credo anch'io che 1400 kg siano pochi per un'auto del genere.
Poi nella lista delle dotazioni viene indicato come di serie il "ruotino di scorta"; ecco perchè pesa così poco!!! :lol:
E poi, udite udite, c'è la possibilità di togliere la scritta "Brera" dal posteriore della macchina.....no comment :oops:

Infine i cerchi da 18' ed i sedili in pelle optional, tutto di serie sulla 407.

Forse sarebbe meglio bloccare questo argomento, altrimenti non ne verremo fuori.
Ciao.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Raffy ha scritto:Si aggiunga......
per curiosità sono andato a sbirciare sul sito alfaromeo.it, per vedere quanto pesa effettivamente la Brera..... NON C'E' SCRITTO!!!! Manca proprio quel dato, come mai? Credo anch'io che 1400 kg siano pochi per un'auto del genere.
Poi nella lista delle dotazioni viene indicato come di serie il "ruotino di scorta"; ecco perchè pesa così poco!!! :lol:
E poi, udite udite, c'è la possibilità di togliere la scritta "Brera" dal posteriore della macchina.....no comment :oops:

Infine i cerchi da 18' ed i sedili in pelle optional, tutto di serie sulla 407.

Forse sarebbe meglio bloccare questo argomento, altrimenti non ne verremo fuori.
Ciao.
Bhe adesso non esageriamo... il ruotino di scorta, con i suoi pregi e difetti, ormai fa parte della dotazione di moltissime case automobilistiche, che piaccia o no...
Cerchi da 18 e sedili in pelle non sono di serie su tutte le versioni della 407...
La possibilità di far rimuovere le scritte dalla vettura è una possibilità che offrono le case più blasonate (vedi Audi) e non vedo cosa ci sia di male... chi la vuole senza scritte si risparmia un lavoraccio col phon come fanno alcuni 307isti.
Come ha già detto Kranio, cerchiamo di mantenere la discussione su toni civili.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

[-EndTymE-] ha scritto:Bhe adesso non esageriamo... il ruotino di scorta, con i suoi pregi e difetti, ormai fa parte della dotazione di moltissime case automobilistiche, che piaccia o no...
Cerchi da 18 e sedili in pelle non sono di serie su tutte le versioni della 407...
La possibilità di far rimuovere le scritte dalla vettura è una possibilità che offrono le case più blasonate (vedi Audi) e non vedo cosa ci sia di male... chi la vuole senza scritte si risparmia un lavoraccio col phon come fanno alcuni 307isti.
Come ha già detto Kranio, cerchiamo di mantenere la discussione su toni civili.
Credo di aver usato un tono più che civile, caso mai ho voluto ironizzare su alcuni punti......
Per esempio il ruotino, sempre più usato, ma non da Peugeot!!! Sull'Alfa Brera avrebbero potuto mettere benissimo una ruota di scorta di dimensioni normali, è oggettivamente una caduta di stile.
L'hanno messo per contenere il peso! Scherzo ovviamente.
Sui cerchi da 18 e i sedili in pelle effettivamente è vero, sulla versione "tecno" della 407 non ci sono......anche se l'allestimento "Feline" completo di tutto, sarà il più venduto; in altre parole la 407 coupè è quella "feline", se poi vuoi risparmiare prendi la "tecno" (ma questo è un mio punto di vista).
Infine, sulla scritta removibile c'è da sorridere per il semplice fatto che poco prima si era discusso sulla bellezza o meno del nome; verrebbe da pensare che l'Alfa, prevedendo delle critiche sul nome delle vettura, avvesse messo tra gli optional la possibilità di toglierlo definitivamente. Non è la stessa cosa che togliere un numero (A4, 320d, C220 o anche 407).
Tutto qui, saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
TheWeaver85
Peugeottista veterano
Messaggi: 430
Iscritto il: 28/06/2006, 21:03
Località: Mariano Comense (CO)

Messaggio da TheWeaver85 »

Voglio solo chiarire un paio di cose che ho scritto, premettendo che non voglio fare polemiche inutili (vi voglio troppo bene x farlo!!!! :wink: w i forumisti!!!!)..

Penso che la 407 coupé e la Brera, pur rientrando in un settore di mercato simile, siano profondamente diverse x spirito.. Se penso a Peugeot, associo termini come "souplesse", "confort", "granturismo".. Se penso ad Alfa, penso al "cuore sportivo", all'adrenalina, ecc..
IMHO penso che il confronto di 4R non avesse tanto senso: la Brera l'avrei confrontata piuttosto con un'auto tipo l'Audi TT (motori benzina, ovviamente..); la 407 l'avrei paragonata e confrontata con le varie ClK e serie 3 coupé (anche se ovviamente queste ultime hanno qualcosa in più, se non altro a livello di "blasone")..

Ripeto: ho guidato la Brera e non mi ha trasmesso granché ( mi ha trasmesso più emozioni la pur sgangherata 145 di famiglia..).. La 407 coupé mi ha dato un senso di solidità, di controllo, di confort non indifferenti.. Sono auto che "solleticano" sensi diversi.. E vanno quindi viste e giudicate in modo diverso.. Personalmente io "sto con" la 407 coupé, anche x un astio particolare nei confronti del marchio del Biscione, non lo nego..

IMHO il mondo è bello xè è vario, e ciò vale anche x il mondo automobilistico!!!!
BMW 320d 163cv Touring Attiva, Saphirschwarz, fari allo xeno, PDC posteriore, tetto apribile panoramico elettrico, interni pelle/stoffa con sedili sportivi, assetto M, kit estetico M (paraurti anteriore, posteriore e minigonne), pacchetto luci, vetri scuri.

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

Cari amici
Non sapete che gioia mi da parlare di Alfa in un forum Peugeot ed essere trattato con rispetto, cosa a cui io tengo molto. La polemica, invece, se costruttiva ed esposta in maniera civile, mi piace tantissimo...
Allora, iniziamo con la prima domanda di Dimafan, che tra l'altro invito a partecipare ancora alla discussione anche perchè ho visto che si è comportato super-correttamente. Ho preso nel 2001 la 307 perchè mi facevano un ottimo trattamento economico, sia come sconto che come valutazione dell'usato. Mi piaceva, era ben accessoriata e con un colore stupendo (era in pronta consegna).Purtroppo la 147 era fuori dal budget (che già per l'acquisto della Leona ero pelato).
Il V6 HDI è un motore molto moderno e molto "fluido". Ciò dipende sia dall'architettura V6 che dal doppio turbo (2 turbine + piccole rispetto alla classica monoturbina, essendo più piccole meno tubo-lag). Il 5 cilindri Alfa ha sempre avuto problemi di turbo-lag, e anche di rumorosità (i motori a cilindri dispari sono notoriamente piu' rumorosi e con piu' vibrazioni, infatti hanno sempre bisogno di un controalbero di equilibratura). Diciamo quindi che è più "ruvido", ma tutto sommato è nello spirito di auto sportiva propria del marchio del Biscione. Come lo è la scelta di non proporre ammortizzatori elettronici. Il cambio automatico invece, è in arrivo.
Gli accessori: sulla versione "base" i cerchi da 18 e i sedili in pelle su 407 e Brera non ci sono. Ho paragonato queste 2 versioni perchè le piu' vicine come dotazioni. La Feline dopo spara fuori di brutto (42,540 euro). Le targhette del nome, ormai su quasi tutte le macchine puoi sceglierle se farle mettere oppure no, giustamente. Non perchè non piace il nome (ma cosa c'è di male in "Brera"?), ma perchè a tanti piace avere il culetto :wink: lisssscio. Basta vedere quanti forumisti hanno tolto le scritte dietro delle Leonesse! Il ruotino di scorta è una scelta che fanno tanti costruttori, alcuni addirittura prevedono solo le bombolette di riparazione!
In conclusione, credo che siano due espressioni di coupè ben diverse. D'impostazione sportiva Alfa, più sul confort la 407 (come ha ben detto Theweaver85). Però è sempre una bella sfida!

Avvertimento: Kranio ha già i sudori freddi :lol: ma se continuiamo così andiamo benisssssssssssssimo :wink: :lol:
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Superalex ha scritto:Kranio ha già i sudori freddi :lol: ma se continuiamo così andiamo benisssssssssssssimo :wink: :lol:
:lol: :lol: :wink: Infatti!!! Il mio precedente intervento era solo un avvertimento (dato che altre volte è successo il finimondo)... mi spiace se Dimafan ha frainteso e ha cancellato i suoi messaggi. ... :? :(
Ovviamente lo invito a scrivere senza problemi! :)

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

[-EndTymE-] ha scritto:
Raffy ha scritto:Si aggiunga......
per curiosità sono andato a sbirciare sul sito alfaromeo.it, per vedere quanto pesa effettivamente la Brera..... NON C'E' SCRITTO!!!! Manca proprio quel dato, come mai? Credo anch'io che 1400 kg siano pochi per un'auto del genere.
Poi nella lista delle dotazioni viene indicato come di serie il "ruotino di scorta"; ecco perchè pesa così poco!!! :lol:
E poi, udite udite, c'è la possibilità di togliere la scritta "Brera" dal posteriore della macchina.....no comment :oops:

Infine i cerchi da 18' ed i sedili in pelle optional, tutto di serie sulla 407.

Forse sarebbe meglio bloccare questo argomento, altrimenti non ne verremo fuori.
Ciao.
Bhe adesso non esageriamo... il ruotino di scorta, con i suoi pregi e difetti, ormai fa parte della dotazione di moltissime case automobilistiche, che piaccia o no...
Cerchi da 18 e sedili in pelle non sono di serie su tutte le versioni della 407...
La possibilità di far rimuovere le scritte dalla vettura è una possibilità che offrono le case più blasonate (vedi Audi) e non vedo cosa ci sia di male... chi la vuole senza scritte si risparmia un lavoraccio col phon come fanno alcuni 307isti.
Come ha già detto Kranio, cerchiamo di mantenere la discussione su toni civili.
Sulla 407 è inutile la rimozione, ché la versione NON è esplicita: insomma non ci sono scritte HDI, o altro: è già discretamente anonima, con solo marca e modello!
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Torna a “407 - Generale”