PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Advanced grip control

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
eta.beta
Peugeottista veterano
Messaggi: 225
Iscritto il: 04/09/2016, 13:19

Re: Advanced grip control

Messaggio da eta.beta »

paul91 ha scritto:
Giorgio1965 ha scritto:]
Sono d'accordo con la tua disamina, poi leggendo l'articolo di cui accennavo sopra, in alcune situazioni sono necessarie le catene, che tu abbia 4x4 pneu invernali. Poi diciamolo senza troppi giri di parole, in città se sai guidare, con nevicate scarse te la puoi cavare anche con pneumatici nornali. Esperienza personale nevicata a Firenze 2009.
Se anche con il 4x4 hai bisogno delle catene vuol dire che sei in una situazione estremamente critica, cosa che credo sia abbastanza rara per l'utilizzo della maggior parte degli automobilisti italiani :D Ma a parte questo sono d'accordo sul fatto che a volte si può "sopravvivere" anche con pneumatici normali se la neve caduta è poca; l'importante è sapere come comportarsi sulla neve, perché si vedono robe assurde in giro anche con gente che guida auto integrali!

Comunque, visto che si è parlato di costi, sono del parere che 480 euro (o 180, nel caso della GT) non sono affatto una cifra spropositata per un sistema del genere che ti può togliere d'impaccio in situazioni non proprio favorevoli. Poi su un'auto con l'aspetto da SUV come la 3008 lo metterei a prescindere, almeno cerca di sopperire alla mancanza di una vera trazione integrale :lol:
Peugeot avrebbe dovuto metterlo di serie se vogliono chiamarlo SUV. E non costringerti ai cerchi da 18. Se voglio i 19 con gomme estive sarà mia cura mettere le invernali, ma AGC avrebbero dovuto metterlo di serie, almeno da un certo allestimento in su.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Peugeot Nuova 3008 GT BlueHDi 180 Automatico EAT6, bianco madreperla, portellone hands free, ricarica wireless, allarme volumetrico, visiopark 360°, impianto Hi-Fi FOCAL, radio DAB

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Advanced grip control

Messaggio da paul91 »

eta.beta ha scritto:
paul91 ha scritto:
Giorgio1965 ha scritto:]
Sono d'accordo con la tua disamina, poi leggendo l'articolo di cui accennavo sopra, in alcune situazioni sono necessarie le catene, che tu abbia 4x4 pneu invernali. Poi diciamolo senza troppi giri di parole, in città se sai guidare, con nevicate scarse te la puoi cavare anche con pneumatici nornali. Esperienza personale nevicata a Firenze 2009.
Se anche con il 4x4 hai bisogno delle catene vuol dire che sei in una situazione estremamente critica, cosa che credo sia abbastanza rara per l'utilizzo della maggior parte degli automobilisti italiani :D Ma a parte questo sono d'accordo sul fatto che a volte si può "sopravvivere" anche con pneumatici normali se la neve caduta è poca; l'importante è sapere come comportarsi sulla neve, perché si vedono robe assurde in giro anche con gente che guida auto integrali!

Comunque, visto che si è parlato di costi, sono del parere che 480 euro (o 180, nel caso della GT) non sono affatto una cifra spropositata per un sistema del genere che ti può togliere d'impaccio in situazioni non proprio favorevoli. Poi su un'auto con l'aspetto da SUV come la 3008 lo metterei a prescindere, almeno cerca di sopperire alla mancanza di una vera trazione integrale :lol:
Peugeot avrebbe dovuto metterlo di serie se vogliono chiamarlo SUV. E non costringerti ai cerchi da 18. Se voglio i 19 con gomme estive sarà mia cura mettere le invernali, ma AGC avrebbero dovuto metterlo di serie, almeno da un certo allestimento in su.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo, e ti dirò di più: io personalmente sono completamente contro l'idea dei SUV a trazione anteriore, che hanno l'apparenza di un certo tipo di auto ma in realtà in situazioni sfavorevoli si comportano come (se non peggio, visto il maggiore peso) normali auto anteriori. Ma purtroppo questo è quello che ha portato la moda di acquistare questo genere di vetture, perché fondamentalmente la maggior parte di clienti delle auto "grosse e rialzate" lo fa solo per una questione estetica, non di utilità (dato che di macchine spaziose ce ne sono a valanga, oltre ai SUV, ma magari non sono così attraenti). Tant'è che già i SUV stessi sono un'evoluzione in negativo di questo concetto di auto "grossa e rialzata": provate ad andare su una buona quantità di neve, per esempio, con un bel BMW X5 e un bel set di cerchi da 19 o 20 pollici con gomme larghe quanto quelle di una Lamborghini :lol: E anche un marchio storico di fuoristrada come Jeep si è dovuto piegare a questa tendenza, offrendo sia la Renegade che la Cherokee con le sole ruote motrici anteriori. Fortuna che comunque anche nei SUV c'è chi il fuoristrada medio-duro sa ancora farlo a dovere (vedi la stessa Jeep e Range Rover).

Ma al di là di questo piccolo "sfogo" OT strettamente personale, non è assolutamente mia intenzione criticare chi acquista questa tipologia di vettura e nello specifico ritengo comunque che la 3008 sia davvero una gran bella macchina che, secondo me, con una vera trazione integrale sarebbe davvero completa e acquisterebbe un'identità ben definita. Mi è davvero dispiaciuto sapere che non fosse disponibile in variante 4x4 quando l'ho vista per la prima volta in concessionaria, perché dopo averla provata sia io che mio padre siamo rimasti a bocca aperta!
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
poweneo
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 30/11/2016, 8:32

Messaggio da poweneo »

Scusate ma mi è venuto un dubbio. Io ho preso l' AGC ma se non lo avessi preso e se la macchima le l'avessero consegnata a gennaio non avrebbero dovuto montare dal concessionario già le invernali? Io mi ricordavo che in base alla stagione erano obbligati a metterti le gomme...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
3008 GtLine 2.0 150CV Blu Magnetic AGC-KEY-180-BAT-WCP

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Advanced grip control

Messaggio da paul91 »

La mia 208 l'ho ritirata il 3 dicembre e me l'hanno data con le estive; ho chiesto al venditore per le termiche perché anche io sapevo che durante l'inverno l'auto sarebbe dovuta uscire con quelle gomme, ma mi ha detto che avrei dovute acquistarle a parte se le avessi volute
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Anatra

Re: Advanced grip control

Messaggio da Anatra »

Non esiste, ma non solo in Italia. L'auto ti viene consegnata con le gomme di serie, sta a te essere poi in regola quando scendi in strada, on al concessionario. L'auto è tua.

Avatar utente
poweneo
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 30/11/2016, 8:32

Messaggio da poweneo »

Perfetto credevo fosse per essere in regola essendo che difficilmente uno quando va a prendere la macchina ha già le catene o le gomme da sostituire. Grazie guys!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
3008 GtLine 2.0 150CV Blu Magnetic AGC-KEY-180-BAT-WCP

Giorgio1965
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 819
Iscritto il: 26/12/2016, 11:06

Re: Advanced grip control

Messaggio da Giorgio1965 »

Yoda ha scritto:Io ho acquistato l'auto con ACG, non penso che lo utilizzerò molto ma facendo alcuni calcoli mi è sembrato conveniente:
1. Mi piacevano i cerchi Los Angeles...va be li va a gusti... :D
2. Abito in Brianza e la neve si vede molto di rado, stavo già valutando il passaggio a delle gomme all season.
3. Percorro circa 15000 km/anno.
4. Le invernali sono sicuramente migliori di estive e all season sulla neve grazie alla mescola ma soprattutto alle lamelle, mentre su asfalto freddo la mescola ricca di silice è l'unica che fa la differenza, sul ghiaccio ragazzi si scivola sempre invernali o estive...non ho esperienza con 4x4...Parlando con il gommista di fiducia mi dice che dopo circa tre anni, indipendentemente dai km percorsi, la mescola delle invernali si irrigidisce molto e in quanto a prestazione su asfalto freddo diventa paragonabile ad una buona estiva.
5. Con AGC danno la ruota di scorta che avrei acquistato a 180€ quindi la differenza sono 300€.
6. Alternando estive e invernali come faccio ora, senza le gomme già montate sui cerchi spendo 100€/anno, se avessi i cerchi 30€/anno.
Quindi non avendo i cerchi, dopo 3 anni avrei recuperato il costo dell'AGC, avrei usato gomme con prestazioni penso buone, sottolineo, per la zona in cui abito, senza la rottura di c......i di dover passare due sabati mattina all'anno dal gommista in fila per il cambio gomme. Se mi troverò bene con le all season dal terzo anno in poi risparmio, se non mi soddisferanno nessuno mi vieta di acquistare un treno di invernali pure.
Se poi una volta nevica e posso provare l'AGC...sarò tutto contento di provarlo :lol: :lol:
Certo chi va spesso in zone con neve ovviamente delle all season non se ne farà niente...nel mio caso dal punto di vista economico e di comodità mi sembrava vantaggioso.
Cosa ne pensate?
Sono d'accordo con la tua disamina, poi leggendo l'articolo di cui accennavo sopra, in alcune situazioni sono necessarie le catene, che tu abbia 4x4 pneu invernali. Poi diciamolo senza troppi giri di parole, in città se sai guidare, con nevicate scarse te la puoi cavare anche con pneumatici nornali. Esperienza personale nevicata a Firenze 2009.
In mie mani dal 10/03/17 3008 1,6 BHDI Man. Allure bianco banchisa, BAT, KEY, AGC, TBD, VISIO 180. Ordine 26/11. Consegna prevista aprile/maggio arrivata il 03/03/17

Anatra

Re: Advanced grip control

Messaggio da Anatra »

In pianura, e senza ghiaccio. Appena prendi una salita iniziano i guai anche in città.

Giorgio1965
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 819
Iscritto il: 26/12/2016, 11:06

Re: Advanced grip control

Messaggio da Giorgio1965 »

paul91 ha scritto:
eta.beta ha scritto:
paul91 ha scritto:
Giorgio1965 ha scritto:]
Sono d'accordo con la tua disamina, poi leggendo l'articolo di cui accennavo sopra, in alcune situazioni sono necessarie le catene, che tu abbia 4x4 pneu invernali. Poi diciamolo senza troppi giri di parole, in città se sai guidare, con nevicate scarse te la puoi cavare anche con pneumatici nornali. Esperienza personale nevicata a Firenze 2009.
Se anche con il 4x4 hai bisogno delle catene vuol dire che sei in una situazione estremamente critica, cosa che credo sia abbastanza rara per l'utilizzo della maggior parte degli automobilisti italiani :D Ma a parte questo sono d'accordo sul fatto che a volte si può "sopravvivere" anche con pneumatici normali se la neve caduta è poca; l'importante è sapere come comportarsi sulla neve, perché si vedono robe assurde in giro anche con gente che guida auto integrali!

Comunque, visto che si è parlato di costi, sono del parere che 480 euro (o 180, nel caso della GT) non sono affatto una cifra spropositata per un sistema del genere che ti può togliere d'impaccio in situazioni non proprio favorevoli. Poi su un'auto con l'aspetto da SUV come la 3008 lo metterei a prescindere, almeno cerca di sopperire alla mancanza di una vera trazione integrale :lol:
Peugeot avrebbe dovuto metterlo di serie se vogliono chiamarlo SUV. E non costringerti ai cerchi da 18. Se voglio i 19 con gomme estive sarà mia cura mettere le invernali, ma AGC avrebbero dovuto metterlo di serie, almeno da un certo allestimento in su.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo, e ti dirò di più: io personalmente sono completamente contro l'idea dei SUV a trazione anteriore, che hanno l'apparenza di un certo tipo di auto ma in realtà in situazioni sfavorevoli si comportano come (se non peggio, visto il maggiore peso) normali auto anteriori. Ma purtroppo questo è quello che ha portato la moda di acquistare questo genere di vetture, perché fondamentalmente la maggior parte di clienti delle auto "grosse e rialzate" lo fa solo per una questione estetica, non di utilità (dato che di macchine spaziose ce ne sono a valanga, oltre ai SUV, ma magari non sono così attraenti). Tant'è che già i SUV stessi sono un'evoluzione in negativo di questo concetto di auto "grossa e rialzata": provate ad andare su una buona quantità di neve, per esempio, con un bel BMW X5 e un bel set di cerchi da 19 o 20 pollici con gomme larghe quanto quelle di una Lamborghini :lol: E anche un marchio storico di fuoristrada come Jeep si è dovuto piegare a questa tendenza, offrendo sia la Renegade che la Cherokee con le sole ruote motrici anteriori. Fortuna che comunque anche nei SUV c'è chi il fuoristrada medio-duro sa ancora farlo a dovere (vedi la stessa Jeep e Range Rover).

Ma al di là di questo piccolo "sfogo" OT strettamente personale, non è assolutamente mia intenzione criticare chi acquista questa tipologia di vettura e nello specifico ritengo comunque che la 3008 sia davvero una gran bella macchina che, secondo me, con una vera trazione integrale sarebbe davvero completa e acquisterebbe un'identità ben definita. Mi è davvero dispiaciuto sapere che non fosse disponibile in variante 4x4 quando l'ho vista per la prima volta in concessionaria, perché dopo averla provata sia io che mio padre siamo rimasti a bocca aperta!
Anch'io ha messo l'AGC facedo lo stesso discorso economico per 300 Euro in più secondo me ne valeva la pena. Tornando al discorso della 4x4, secondo me la maggioranza di chi acquista un SUV non ne ha bisogno e forse è anche per
questo che Peugeot non l'ha proposta, e non è scontato che lo faccia in futuro, a parte sul modello ibrido. Per concludere penso che per superare un cavalcavia o un sottopasso innevato l'AGC sia più che sufficiente, per il resto basta un buona insensibilità sui piedi e molta prudenza.
In mie mani dal 10/03/17 3008 1,6 BHDI Man. Allure bianco banchisa, BAT, KEY, AGC, TBD, VISIO 180. Ordine 26/11. Consegna prevista aprile/maggio arrivata il 03/03/17

Lost Boy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1123
Iscritto il: 27/05/2015, 18:14
Località: The Lost Zon3

Re: Advanced grip control

Messaggio da Lost Boy »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: spero intendessi buona "SENSIBILITA'" sul piede.

Concordo, anche Nissan o altre marche di crossover suv ormai la propongono solo su un allestimento, e manco il più potente o appetibile.

Personalmente io ho preso crossover perchè mi serve parecchio spazio di carico per due flightcase, 4 valigie, snowboard, cane che prenderò , e non di certo per moda come in tanti dicono o criticano, e siccome da 5 anni i crossover sono evoluti, rispetto a monovolume-station che sono in crisi netta (-35%), a fronte di spazio di carico addirittura migliori sui crossover (alcuni modelli, inclusi la 3008, superano una station wagon come capacità di carico). Chiaro che se lo prendi, di sicuro non puoi come faccio io ora fare tornanti, rotonde, ecc derapando storto, devastare ponte posteriore, staccare in curva al limite, ecc ecc, anche se gli ultimi crossover (ultimi 1-2 anni) permettono comunque soddisfazioni.

Per tornare in topic, credo che l'errore sia confrontare l'agc con la guida con le invernali senza agc.
l'AGC per quanto mi riguarda va confrontato su stesso treno di gomme, e cioè invernali.
Tu hai le invernali, io ho le invernali + agc e dovrebbe aiutarmi meglio in alcuni frangenti, beninteso che teoricamente tutti se abbiamo tempo, siamo calmi, con esperienza, riusciamo col piede a gestire ste situazioni, ma l'agc è un surplus, mica che come parecchi qui nel forum :mrgreen: si fanno confronti se agc più gomme m+s possano rendere come invernali, figuriamoci.

E' come andare in pista con la mia r6, preparata bomba, 30.000 euro di surplus, traction control motogp, antislittamento ecc e montare le continental marce da 80 euro come gomme.
Peugeot 206 XS benzina 1.6 110cv 16V '02 Nero pastello
Peugeot 3008 GT BlueHDi 2.0 181cv '17 Amazonite
(APIT02868797 20/02/17 - scad.31/08 - ritirata 23/02/18)
OPTIONAL
Tinta "COUPE' FRANCHE"- Pelle Nappa- Allarme volumetrico- Advance Grip Control- Portellone "Hands Free"- Visiopark 360- Impianto Hi-Fi Focal- Radio DAB- Wireless Smartphone Charging presa 230V- Tetto panoramico apribile- Gancio traino removibile a scomparsa - Estensione garanzia DYNAMIC 60 mesi / 100.000km - Protezione bagagliaio e soglia di carico in tessuto (OMAGGIO) - 2 tappetini ant. 1 tappetino post. gommati (OMAGGIO)- Pellicola Llumar PPF rivestimento completo

Giorgio1965
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 819
Iscritto il: 26/12/2016, 11:06

Re: Advanced grip control

Messaggio da Giorgio1965 »

Lost Boy ha scritto::mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: spero intendessi buona "SENSIBILITA'" sul piede.

Concordo, anche Nissan o altre marche di crossover suv ormai la propongono solo su un allestimento, e manco il più potente o appetibile.

Personalmente io ho preso crossover perchè mi serve parecchio spazio di carico per due flightcase, 4 valigie, snowboard, cane che prenderò , e non di certo per moda come in tanti dicono o criticano, e siccome da 5 anni i crossover sono evoluti, rispetto a monovolume-station che sono in crisi netta (-35%), a fronte di spazio di carico addirittura migliori sui crossover (alcuni modelli, inclusi la 3008, superano una station wagon come capacità di carico). Chiaro che se lo prendi, di sicuro non puoi come faccio io ora fare tornanti, rotonde, ecc derapando storto, devastare ponte posteriore, staccare in curva al limite, ecc ecc, anche se gli ultimi crossover (ultimi 1-2 anni) permettono comunque soddisfazioni.

Per tornare in topic, credo che l'errore sia confrontare l'agc con la guida con le invernali senza agc.
l'AGC per quanto mi riguarda va confrontato su stesso treno di gomme, e cioè invernali.
Tu hai le invernali, io ho le invernali + agc e dovrebbe aiutarmi meglio in alcuni frangenti, beninteso che teoricamente tutti se abbiamo tempo, siamo calmi, con esperienza, riusciamo col piede a gestire ste situazioni, ma l'agc è un surplus, mica che come parecchi qui nel forum :mrgreen: si fanno confronti se agc più gomme m+s possano rendere come invernali, figuriamoci.

E' come andare in pista con la mia r6, preparata bomba, 30.000 euro di surplus, traction control motogp, antislittamento ecc e montare le continental marce da 80 euro come gomme.
Certo che intendevo SENSIBILITÀ purtroppo con questi diavoli di smartphone scrivi una cosa e loro te ne scrivono un'altra. Il grip control è solo un aiuto il lavoro maggiore lo fanno senz'altro gli pneumatici, e come si diceva le capacità di guida. Comunque gli m+s di continental che montano sulla 3008 pur non essendo invernali sembrano non essere niente male.
In mie mani dal 10/03/17 3008 1,6 BHDI Man. Allure bianco banchisa, BAT, KEY, AGC, TBD, VISIO 180. Ordine 26/11. Consegna prevista aprile/maggio arrivata il 03/03/17

Lost Boy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1123
Iscritto il: 27/05/2015, 18:14
Località: The Lost Zon3

Re: Advanced grip control

Messaggio da Lost Boy »

Ovv scherzavo \:D/ , per gli pneumatici ovv dipende da temperatura e zona, io sono malfidente 8) e monterò solo invernali, sperando di riuscire a rivendere le M+S
Peugeot 206 XS benzina 1.6 110cv 16V '02 Nero pastello
Peugeot 3008 GT BlueHDi 2.0 181cv '17 Amazonite
(APIT02868797 20/02/17 - scad.31/08 - ritirata 23/02/18)
OPTIONAL
Tinta "COUPE' FRANCHE"- Pelle Nappa- Allarme volumetrico- Advance Grip Control- Portellone "Hands Free"- Visiopark 360- Impianto Hi-Fi Focal- Radio DAB- Wireless Smartphone Charging presa 230V- Tetto panoramico apribile- Gancio traino removibile a scomparsa - Estensione garanzia DYNAMIC 60 mesi / 100.000km - Protezione bagagliaio e soglia di carico in tessuto (OMAGGIO) - 2 tappetini ant. 1 tappetino post. gommati (OMAGGIO)- Pellicola Llumar PPF rivestimento completo

Giorgio1965
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 819
Iscritto il: 26/12/2016, 11:06

Re: Advanced grip control

Messaggio da Giorgio1965 »

Lost Boy ha scritto:Ovv scherzavo \:D/ , per gli pneumatici ovv dipende da temperatura e zona, io sono malfidente 8) e monterò solo invernali, sperando di riuscire a rivendere le M+S
Devi scegliere in base alle tue esigenze e sensazioni, però secondo le prove fatte e riportate sul sito di Al Volante gli pneu M+S come rendimento sulla neve si collocano molto più vicino agli invernali che agli estivi senza aiuto dell' AGC.
In mie mani dal 10/03/17 3008 1,6 BHDI Man. Allure bianco banchisa, BAT, KEY, AGC, TBD, VISIO 180. Ordine 26/11. Consegna prevista aprile/maggio arrivata il 03/03/17

Lost Boy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1123
Iscritto il: 27/05/2015, 18:14
Località: The Lost Zon3

Re: Advanced grip control

Messaggio da Lost Boy »

Dissento totalmente. A meno che non parli dei TOP di gamma, e anche li è una mezza bufala.
Gli M+S vanno forse decenti con 2-3cm di neve pressata, oltre non c'è storia.

Ho provato 3 auto diverse, ciascuna con M+S e poi con invernali, nessun dubbio, M+S paurosamente inefficienti, ovviamente in strade montagna o collinari, in città M+S risparmi e sono coerenti e le ho provate sia con la neve che sullo stesso percorso che conosco a menadito e che faccio ormai da 10 anni, i riferimenti sono precisi, io guido al limite (PARECCHIO al limite, cambio pastiglie freno ogni anno sulla 206, e nell'ultima dal nuovo meccanico mi ha detto che stacco in curva come un assassino, che le pastiglie diventano roventi e si vedevano i segnetti al centro :mrgreen: :oops: )

In ogni caso, qua nella zona appunto di trento quasi nessuno monta M+S fuori dalla città, in cità invece alcuni, però solo quelli che praticamente sono dei reclusi cittadini, perchè se esci anche di 100 metri, ci sono valli, montagne, colline, ecc e tutti a temperature comprese tra +5 -5, e con questi dati M+S equivalgono a suicidio immediato
Peugeot 206 XS benzina 1.6 110cv 16V '02 Nero pastello
Peugeot 3008 GT BlueHDi 2.0 181cv '17 Amazonite
(APIT02868797 20/02/17 - scad.31/08 - ritirata 23/02/18)
OPTIONAL
Tinta "COUPE' FRANCHE"- Pelle Nappa- Allarme volumetrico- Advance Grip Control- Portellone "Hands Free"- Visiopark 360- Impianto Hi-Fi Focal- Radio DAB- Wireless Smartphone Charging presa 230V- Tetto panoramico apribile- Gancio traino removibile a scomparsa - Estensione garanzia DYNAMIC 60 mesi / 100.000km - Protezione bagagliaio e soglia di carico in tessuto (OMAGGIO) - 2 tappetini ant. 1 tappetino post. gommati (OMAGGIO)- Pellicola Llumar PPF rivestimento completo

Avatar utente
Skiman888
Peugeottista veterano
Messaggi: 246
Iscritto il: 30/10/2016, 16:08

Re: Advanced grip control

Messaggio da Skiman888 »

Lost Boy ha scritto:Dissento totalmente. A meno che non parli dei TOP di gamma, e anche li è una mezza bufala.
Gli M+S vanno forse decenti con 2-3cm di neve pressata, oltre non c'è storia.

Ho provato 3 auto diverse, ciascuna con M+S e poi con invernali, nessun dubbio, M+S paurosamente inefficienti, ovviamente in strade montagna o collinari, in città M+S risparmi e sono coerenti e le ho provate sia con la neve che sullo stesso percorso che conosco a menadito e che faccio ormai da 10 anni, i riferimenti sono precisi, io guido al limite (PARECCHIO al limite, cambio pastiglie freno ogni anno sulla 206, e nell'ultima dal nuovo meccanico mi ha detto che stacco in curva come un assassino, che le pastiglie diventano roventi e si vedevano i segnetti al centro :mrgreen: :oops: )

In ogni caso, qua nella zona appunto di trento quasi nessuno monta M+S fuori dalla città, in cità invece alcuni, però solo quelli che praticamente sono dei reclusi cittadini, perchè se esci anche di 100 metri, ci sono valli, montagne, colline, ecc e tutti a temperature comprese tra +5 -5, e con questi dati M+S equivalgono a suicidio immediato

Sono d'accordo al 100%. Nessun all season è paragonabile agli pneumatici invernali, basta leggere le varie prove che si trovano on line. Men che meno quelli senza snowflake. Gli m+s (senza snowflake) sono permessi d'inverno solo perchè la normativa italiana non ha ancora recepito (dal novembre 2014 :? :? ) la normativa europea ECE ONU N.117. Questa normativa prevede che solo pneumatici con snowflake possano circolare d'inverno. Solo Michelin e Nokian al momento fanno "all season" con lo snowflake.
A riguardo la prova di Al Volante occhio che quello provato è il Continental crossclimate LX (non LX2 che equipaggia la 3008 con ACG). Il continental LX nella parte centrale ha gli intagli lamellari che mancano invece nell'LX2. D'altronde se anche Continental che li produce li ha catalogati come "estivi" un motivo ci sarà. Rimane comunque un ottimo pneumatico da usare sempre ma con la neve(quella vera non i quattro fiocchi che cadono nelle città e che in poche ore sono scomparsi) bisogna avere buone gomme invernali, molto buonsenso e coscienza dei limiti propri e della macchina.
3008 Gt Line 1.6 Bluehdi EAT6 biancoperla+allarme volumetrico+advanced grip control+keyless+visiopark 180+radio dab+wireless charging e presa 230

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”