badkarma ha scritto:
Ciao, provata la mia ieri con un amico possessore di un GLA con il doppia frizione che mi ha detto che la differenza non si nota per niente...
Ottimo!
C'è qualcuno che dice che questo EAT6 abbia l'effetto scooter...
Che io sappia solo i cambi CVT di nissan e Toyota hanno l'effetto "trascinamento".(testato di persona)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk[/quote]
L'effetto scooter c'è in particolare in due situazioni:
1) motore freddo: il sistema mantiene l'auto a giri elevati per scaldare ed è come se "sfrizionasse" per consentire di tenere la marcia alta a velocità basse. E' molto evidente e si interrompe più o meno non appena compare la prima tacca della temperatura motore.
2) partenza veloce: il sistema cerca di limitare l'abbassamento dei giri, in particolare avendo una prima corta ed una seconda lunga si sente anche un po' di strattonamento in certe occasioni nel passaggio fra le due marce.
Io vengo da un 7g tronic plus mercedes che è un convertitore di coppia di tutto rispetto ma con poche velleità sportive. Devo ammettere che questo EAT6 è assolutamente adeguato sia al tipo di veicolo sia alla richiesta sempre maggiore di velocità di cambiata. Certo non è un doppia frizione del gruppo audi-vw ma si fa apprezzare per due ragioni: fluidità di cambiata e soprattutto assenza di manutenzione.
Io ne sono contento e sono sicuro che con qualche aggiornamento futuro della centralina lo strappo fra prima e seconda che ogni tanto si sente sarà smussato.[/quote]
Recensione davvero molto utile, grazie. [-o<
