PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

info & Consigli 508 RXH

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
amdesign
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/01/2017, 23:26

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da amdesign »

davidbova ha scritto:Ciao amdesign,

ti ringrazio per la risposta molto esaustiva, le conclusioni della concessionaria alla terza domanda mi fanno effettivamente meditare......bisognerebbe a prescindere fare verifiche più approfondite sul discorso "durata batteria" un conto è acquistare la macchina sapendo di dormire sogni tranquilli, un conto è sapere che le batterie oltre i 100.000 KM possono lasciarti a piedi da un momento all'altro e da qui è il privato che deve provvedere autonomamente alla sostituzione delle stesse qualora si manifestasse il problema.
Morale da quello che ho letto in giro mi è sembrato di capire che la casa madre garantisce l'effettiva durata delle celle fino ai 100.000 km superata questa soglia se non si è fatta l'estensione della garanzia sono dolori in caso malaugoratamente dovesse sorgere il problema.

A questo punto sarebbe interessante avere una statistica da chi la possiede in merito alla propria esperienza durata/kilometraggio, va anche detto a tal riguardo che non ho ancora letto di nessuno che superati i 100.000 abbia avuto effettivamente problemi.

Il dubbio permane!! :cry:
Ma soprattutto:
batteria Toyota ibrida: 2500/3000 euro
batteria PSA: 8000 euro :shock:
E sono le stesse Ni-Mh, il problema è probabilmente solo di tipo commerciale, quelle di Toyota saranno più diffuse
>>>>>>508 RXH (10/2014)<<<<<<<

Avatar utente
davidbova
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 26/01/2017, 13:14

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da davidbova »

Effettivamente la cosa che mi lascia perplesso è il fatto che molti la vendono alla soglia dei 100.000 km e questo non aiuta ai fini dell'acquisto, tesi rafforzata dal fatto che anche le concessionarie "sembrano" non garantire la sola parte di batteria, il prezzo per la sostituzione comunque rimane veramente eccessivo. :thumbdown:

amdesign
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/01/2017, 23:26

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da amdesign »

davidbova ha scritto:Effettivamente la cosa che mi lascia perplesso è il fatto che molti la vendono alla soglia dei 100.000 km e questo non aiuta ai fini dell'acquisto, tesi rafforzata dal fatto che anche le concessionarie "sembrano" non garantire la sola parte di batteria, il prezzo per la sostituzione comunque rimane veramente eccessivo. :thumbdown:
La cosa che trovo veramente assurda è che questa macchina sembra "orfana" di mamma Peugeot: ad esempio, sappiamo benissimo che una batteria HV è una scatola che - svitando magicamente qualche vite - si apre e all' interno - magia! - ci sono le celle, prendi qualche tester, individui le celle rovinate e le sostituisci. Invece in Peugeot ti dicono che no, devi buttare tutto, 8.000 euro di batteria (un utilitaria). E secondo loro questo aiuta a tenere il valore della macchina??? Infatti le trovi usate a due lire...
>>>>>>508 RXH (10/2014)<<<<<<<

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

amdesign ha scritto:
davidbova ha scritto:Effettivamente la cosa che mi lascia perplesso è il fatto che molti la vendono alla soglia dei 100.000 km e questo non aiuta ai fini dell'acquisto, tesi rafforzata dal fatto che anche le concessionarie "sembrano" non garantire la sola parte di batteria, il prezzo per la sostituzione comunque rimane veramente eccessivo. :thumbdown:
La cosa che trovo veramente assurda è che questa macchina sembra "orfana" di mamma Peugeot: ad esempio, sappiamo benissimo che una batteria HV è una scatola che - svitando magicamente qualche vite - si apre e all' interno - magia! - ci sono le celle, prendi qualche tester, individui le celle rovinate e le sostituisci. Invece in Peugeot ti dicono che no, devi buttare tutto, 8.000 euro di batteria (un utilitaria). E secondo loro questo aiuta a tenere il valore della macchina??? Infatti le trovi usate a due lire...
Ciao
solo per dire che Toyota è alla 4° generazione dell'ibrido mentre Peugeot forse ad oggi è alla seconda.
Di certo che auto di qualche anno fa quando la tecnologia era appena approdata in casa Peugeot hanno la prima generazione per tanto non c'è molto da stupirsi di questo enorme divario con la casa dei tre ellissi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

...:Forse affidandosi a qualche azienda che rigenera batterie potreste trovare o meglio arrivare al momento giusto nel senso che la casa fa esperienza verso un prodotto poco noto e voi potresti trovarvi la batteria rigenerata a costi più umani.
E' un'idea giusto per non fossilizzarsi a quanto afferma Peugeot.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

amdesign
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/01/2017, 23:26

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da amdesign »

Gian ha scritto:...:Forse affidandosi a qualche azienda che rigenera batterie potreste trovare o meglio arrivare al momento giusto nel senso che la casa fa esperienza verso un prodotto poco noto e voi potresti trovarvi la batteria rigenerata a costi più umani.
E' un'idea giusto per non fossilizzarsi a quanto afferma Peugeot.
;-)
Ciao Gian,

certo, infatti io - anche solo per sfida personale, a questo punto - sto cercando di capire dove si trovano queste maledette celle :andry:
Però penso che anche Peugeot potrebbe aiutare un pochino, non capisco per quale motivo devono lasciar svalutare un prodotto in questo modo
>>>>>>508 RXH (10/2014)<<<<<<<

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

amdesign ha scritto:
Gian ha scritto:...:Forse affidandosi a qualche azienda che rigenera batterie potreste trovare o meglio arrivare al momento giusto nel senso che la casa fa esperienza verso un prodotto poco noto e voi potresti trovarvi la batteria rigenerata a costi più umani.
E' un'idea giusto per non fossilizzarsi a quanto afferma Peugeot.
;-)
Ciao Gian,

certo, infatti io - anche solo per sfida personale, a questo punto - sto cercando di capire dove si trovano queste maledette celle :andry:
Però penso che anche Peugeot potrebbe aiutare un pochino, non capisco per quale motivo devono lasciar svalutare un prodotto in questo modo
Ciao
Credo che il miglior sistema dato che vuoi capire è quello di registrarti al service box e avere accesso agli "esplosi" e schemi che compongono quell'auto.
In questo modo avrai modo di vedere dove son posizionati i pezzi, come son montati oltre a trovare anche tutti i relativi codici di ordinazione nonché tutti i sistemi di fissaggio.
A mio avviso il vero problema è che di quelle versioni ne hanno vendute talmente poche rispetto all'intero volumi di 508 vendute sin'ora che anche le officine per quanto autorizzate, benché formate e informate da parte della casa, latitano quanto ad esperienza.
Probabilmente anche questo incide sul suggerimento globale, come a dire meglio scoraggiare il cliente piuttosto che noi officina avventurarci in un campo che ancora non si conosce bene.

Riconosco che il mio ragionamento possa sembrare assurdo, tuttavia è richiesta più una conoscenza da elettronico che quella di un semplice meccanico atto al monta e smonta pezzi come purtroppo oggi giorno si assiste.

Anch'io che sono svolgo una professione tecnica mi sono cimentato nella riparazione del clima della mia che leggi in firma, dove a fronte di un preventivo di 1200 euro circa me la sono cavata pensa un po' con soli 5 euro a fronte di qualche ora e tanta pazienza, però ce l'ho fatta.
Se gli avessi a un'officina autorizzata di farmi lo stesso intervento che ho fatto io, son certo mi avrebbero cacciato, poiché non previsto dalla casa, la quale ha stabilito altre procedure......a dimostrazione che volendo, ci sono componenti che si possono ancora riparare.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
davidbova
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 26/01/2017, 13:14

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da davidbova »

Gian ha scritto:
amdesign ha scritto:
Gian ha scritto:...:Forse affidandosi a qualche azienda che rigenera batterie potreste trovare o meglio arrivare al momento giusto nel senso che la casa fa esperienza verso un prodotto poco noto e voi potresti trovarvi la batteria rigenerata a costi più umani.
E' un'idea giusto per non fossilizzarsi a quanto afferma Peugeot.
;-)
Ciao Gian,

certo, infatti io - anche solo per sfida personale, a questo punto - sto cercando di capire dove si trovano queste maledette celle :andry:
Però penso che anche Peugeot potrebbe aiutare un pochino, non capisco per quale motivo devono lasciar svalutare un prodotto in questo modo
Ciao
Credo che il miglior sistema dato che vuoi capire è quello di registrarti al service box e avere accesso agli "esplosi" e schemi che compongono quell'auto.
In questo modo avrai modo di vedere dove son posizionati i pezzi, come son montati oltre a trovare anche tutti i relativi codici di ordinazione nonché tutti i sistemi di fissaggio.
A mio avviso il vero problema è che di quelle versioni ne hanno vendute talmente poche rispetto all'intero volumi di 508 vendute sin'ora che anche le officine per quanto autorizzate, benché formate e informate da parte della casa, latitano quanto ad esperienza.
Probabilmente anche questo incide sul suggerimento globale, come a dire meglio scoraggiare il cliente piuttosto che noi officina avventurarci in un campo che ancora non si conosce bene.

Riconosco che il mio ragionamento possa sembrare assurdo, tuttavia è richiesta più una conoscenza da elettronico che quella di un semplice meccanico atto al monta e smonta pezzi come purtroppo oggi giorno si assiste.

Anch'io che sono svolgo una professione tecnica mi sono cimentato nella riparazione del clima della mia che leggi in firma, dove a fronte di un preventivo di 1200 euro circa me la sono cavata pensa un po' con soli 5 euro a fronte di qualche ora e tanta pazienza, però ce l'ho fatta.
Se gli avessi a un'officina autorizzata di farmi lo stesso intervento che ho fatto io, son certo mi avrebbero cacciato, poiché non previsto dalla casa, la quale ha stabilito altre procedure......a dimostrazione che volendo, ci sono componenti che si possono ancora riparare.
;-)
Gian le tue considerazioni sono giuste e logiche, condivido il tuo punto di vista in effetti partendo dal presupposto che molte officine autorizzate Peugeot non hanno una ben che minima esperienza in fatto di ibrido e nello specifico della RXH (considerando le modeste unità vendute) ci sta anche al tempo stesso che non sapendo come muoversi a prescindere dalle linee guida rilasciate dalla casa madre sconsiglino di avventurarsi in acquisti di questo tipo.

Al contrario mi sembra quanto meno assurdo che nel 2017 per sostituire delle celle esauste ti consiglino di cambiare l'intera batteria, politica Peugeot decisamente discutibile.

amdesign
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/01/2017, 23:26

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da amdesign »

E' esattamente come dici tu, Gian:
le procedure di officina non prevedono di "entrare" all' interno della batteria perché è roba da elettronici, però la casa madre potrebbe prevedere di rimandare al fornitore la batteria per farla aggiustare da loro, veramente non credo sia una cosa complessa sostituire elementi esausti o difettosi di una batteria che - si sa già in partenza - andranno a invecchiare...
Probabilmente però questa opzione non è stata contemplata, forse hanno pensato che chi compra una macchina da oltre 45.000 euro non vorrà perdere tempo a sostituire batterie: cambia macchina prima e basta.
Il problema si pone con l' usato, però, perché è ovvio che io che voglio comprarmela usata guarderò in modo completamente diverso alla questione.
Diciamo che hanno progettato la prima vita della vettura, ma non la seconda.

Comunque dubito che i disegni mi possano dire molto di più: meglio sarebbe avere i codici del componente "batteria" e vedere se sono presenti su qualche listino della Sanyo (che la fornisce)
Oppure qualcuno che ci manda una foto della batteria con qualche targhetta identificativa...
>>>>>>508 RXH (10/2014)<<<<<<<

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da bobkent »

Scusatemi se mi permetto di intervenire su un argomento riguardante un'auto della quale so poco, ma posso portare la mia esperienza come possessore da cinque anni di un'auto ibrida.
Al di là delle risposte alle prime due domande che posso pensare siano state date in un'ottica meramente commerciale (è più facile e conveniente per il produttore cambiare il pezzo completo piuttosto che una parte di esso....), quello che più mi fa riflettere è la risposta alla terza domanda, che ho evidenziato in rosso. Trovo francamente disarmante una cosa del genere, a me dà l'impressione di una impreparazione e inesperienza totale sull'argomento che non fa onore a una casa automobilistica.
In Toyota, dopo la scadenza della garanzia sul sistema ibrido (5 anni/100.000 km) si può fare in occasione dei tagliandi un check ibrido al modico costo di 40 € nel quale viene analizzato tutto il sistema ibrido (motore elettrico, inverter, batterie etc.) e alla fine viene rilasciato un report (se volete vi posso postare una copia di quello che hanno fatto alla mia Prius all'utlimo tagliando) nel quale si specifica quali componenti sono state controllate e se hanno passato tutti i controlli. Questo check ibrido prolunga la garanzia del sistema ibrido per un anno o 15.000 km (a seconda di quando si va a fare il tagliando successivo) fino a 10 anni di vita della macchina.
Ora.... La mia considerazione è semplice: possibile che Peugeot non abbia un sistema analogo per verificare lo stato del sistema ibrido? Se così non fosse mi sembra una cosa grave, visto che stiamo parlando di componenti che, come riportato, costano moltissimo. Mi auguro che non sia così altrimenti chi ha sborsato parecchi soldi per acquistare un'auto del genere (che sia una 3008 o una 508 ibrida) viene lasciato allo sbando, così come chi acquista un usato a prezzi super-convenienti.
Non si può contare solo sulla fortuna di avere tutto che funziona alla perfezione.... :scratch:
amdesign ha scritto:Ciao David,

anch'io sono interessato e ho gli stessi dubbi.
Ti giro direttamente la mail che ho mandato ad una concessionaria che ne vende una, e le (oneste) risposte che ho avuto, così puoi capire da solo...

Domande:
- qual’è il prezzo esatto di acquisto della batteria HV (compreso manodopera) nel caso dovessi sostituirla?
- E’ possibile, eventualmente, sostituire le singole celle esauste invece che sostituire l’ intera batteria? Se sì, eventualmente, è una cosa che riuscite/potete fare in officina o dovrei fare privatamente? Dove si possono reperire/ordinare le celle?
- Nei test a cui è sottoposta la vettura (programma Peugeot Occasioni) è compresa ovviamente la diagnosi della batteria? I test vengono certificati (ci sarà scritto da qualche parte che la batteria è ok?)

Risposte:
- Le batterie costano in questo momento 6.726,71 euro + iva. (8.206,59)
- Le celle non si possono sostituire.
Alla terza domanda ti rispondo in maniera sincera...Nel controllo generale viene controllata in generale la macchina, ma come mi ha risposto il capofficina, dal controllo non si notano difetti, in quanto le batterie o vanno o non vanno...quindi potremmo darti la macchina funzionante che va regolarmente, domani si potrebbero guastare e dovresti sostituirle.

Che ne pensi?
NB: le celle delle Toyota si sostituiscono eccome...
Per finire, cito il sempre presente e competente Gian (che saluto! ;-) ).
Gian ha scritto:solo per dire che Toyota è alla 4° generazione dell'ibrido mentre Peugeot forse ad oggi è alla seconda.
Di certo che auto di qualche anno fa quando la tecnologia era appena approdata in casa Peugeot hanno la prima generazione per tanto non c'è molto da stupirsi di questo enorme divario con la casa dei tre ellissi. ;-)
Sai che su questo argomento con me sfondi una porta apertissima! :mrgreen:
Quando, nell'ormai lontano 1997, Toyota lanciò la prima Prius in tanti sorrisero (beh, in effetti l'estetica della prima Prius non era il massimo, era un'auto a voler essere buoni nel giudizio "goffa"), in tanti pensarono che era la solita idea stramba dei giapponesi. Forse anche in Toyota due/tre anni prima pensavano di aver fatto un errore, quando il primo prototipo o non partiva o faceva pochi metri prima di fermarsi muto. Invece adesso tutti inseguono. Solo che Toyota oggi ha un vantaggio enorme su tutta la concorrenza e non è semplice "inventarsi" costruttori di auto ibride, come dimostrano non solo le ibride Peugeot, ma anche di altre case (pensiamo a quanta sperimentazione ha fatto Audi nel WEC prima di mettere la tecnologia ibrida sulla gamma Audi/VW/Porsche).
A me ogni tanto, pensando a Peugeot, viene in mente il paragone con quanto fatto Microsoft con Vista e poi con 7: gli esperti ritengono Vista come una versione beta di quello che poi sarebbe stato un sistema operativo decisamente migliore è più stabile come 7. Ecco, a me sembra che le 3008/508 ibride siano state un pò una versione 1.0 dell'ibrido del leone, ma con le versioni successive si possa solo migliorare.
Solo che, riprendendo anche il discorso fatto più sopra, serve anche una riqualificazione della rete di assistenza....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
davidbova
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 26/01/2017, 13:14

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da davidbova »

Comunque è paradossale che per una macchina da 45.000€ non approfondiscano il discorso e si limitino a dire di sostituire completamente la batteria nel caso ci fossero problemi, con tutta onestà se avessi speso questa cifra me ne guarderei bene prima di ripassare in casa francese.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

Contraccambio il saluto all'ottimo Bobkent che a onor del vero è ancor più presente oltre che competente. :applause: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

amdesign
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/01/2017, 23:26

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da amdesign »

davidbova ha scritto:Comunque è paradossale che per una macchina da 45.000€ non approfondiscano il discorso e si limitino a dire di sostituire completamente la batteria nel caso ci fossero problemi, con tutta onestà se avessi speso questa cifra me ne guarderei bene prima di ripassare in casa francese.
Anche perché - ripeto: non credo proprio sia una cosa complessa. Toyota fra l' altro ha aperto la strada e Peugeot potrebbe semplicemente prendere esempio: che ci vuole a predisporre un check test all' altezza della cifra spesa?
Però può darsi che semplicemente, essendo pochi i proprietari e nuova la problematica - nel senso che comincia a presentarsi negli ultimi anni - non ci abbiano ancora pensato: del resto tu stesso dicevi - e io sottoscrivo - che non conosci nessuno che abbia dovuto cambiare la batteria. E' un problema che riguarda chi la vuole comprare usata, ma forse dovrebbe cominciare a riguardare anche chi ha ritirato l' usato, perché già ora si trovano in giro un 50/60 esemplari usate solo sui siti che conosco io, e molte a prezzi bassi, per una vettura che in Italia avrà venduto 500 pezzi in tutto (? credo)
>>>>>>508 RXH (10/2014)<<<<<<<

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

dariovw
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 08/11/2016, 13:27

info & Consigli 508 RXH

Messaggio da dariovw »

seguo!


peugeot 407 sw 2.2 ...

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”