PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

info & Consigli 508 RXH

Discussioni inerenti la 508 che non rientrano nelle altre categorie
amdesign
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/01/2017, 23:26

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da amdesign »

Buongiorno a tutti,

mi sono appena accorto che la RXH con motorizzazione ibrida è sparita dal sito ufficiale Peugeot (credo che a dicembre ci fosse ancora)
Ma la cosa strana è che ci sono ancora le foto del selettore Hybrid4... e addirittura la rotella col selettore è elencata nella strumentazione (con tanto di modalità ZEV :? ) se si prova a fare una configurazione...ma di ibrido non si parla da nessuna parte!

http://configuratore.peugeot.it/configu ... 1479484761" onclick="window.open(this.href);return false;

Insomma, capisco tutto, si sapeva che usciva di produzione... ma questi danno l' impressione di essere scappati di notte come i ladri :shock:
Pessima comunicazione, secondo me... boh!
>>>>>>508 RXH (10/2014)<<<<<<<

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da bobkent »

E' il discorso che si faceva stamattina con Gian, sembra quasi che in Peugeot con le 3008/508 ibride Peugeot abbia fatto un esperimento. Un esperimento che, ahimè, non è andato a buon fine.... :(
Ma abbandonare a se stessi chi ha dato fiducia a quelle macchine e le ha acquistate (a caro prezzo!), a mio parere non è una grande dimostrazione di serietà... :neutral:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

amdesign
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/01/2017, 23:26

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da amdesign »

Mah, sono abbastanza perplesso:
- l' ibrido Peugeot è stato abbandonato - detto da loro in interviste ufficiali - perché non aveva senso continuare a sviluppare una piattaforma che non aveva più prospettive di vendita in un mercato che stava allontanandosi dal diesel (e soprattutto x chi è interessato all' ibrido) ma col rammmarico di essere costretti a farlo perché in realtà era una strada interessante
- le macchine, a detta dei proprietari, non andavano male, non ho visto grosse lamentele in giro: non raggiungevano i consumi Toyota, ma chi aveva comprato sapeva bene che i vantaggi erano nella versatilità, non nei consumi...
Perché scappare così, come se avessero i carabinieri alla porta?
Mi sembra di rivedere la storia di Nokia/Windows phone
>>>>>>508 RXH (10/2014)<<<<<<<

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da bobkent »

Beh, ma Nokia sta tornando, magari anche in Peugeot ci ripensano! :lol: :lol: :lol:
Battute a parte, si sapeva benissimo che l'ibrido Peugeot non era stato fatto per abbassare i consumi, ma principalmente per migliorare le prestazioni. Lamentele nemmeno io le ho viste, ma rimane sempre il grosso dubbio sulla durata delle batterie. E il fatto che Peugeot "sparisca" in questo modo non è molto rassicurante.
Pensando anche che i cugini Citroen propongono ancora la DS5 ibrida.... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

Forse sarebbe bastato cambiare l'accoppiata del motore anziché diesel montarci i benzina del resto il 1.6 THP da 165 cv sarebbe stato un degno sostituto del 2.0 HDI da 163 cv
Già che c'erano avrebbero anche potuto compiere uno sforzo in più con l'abbinata con i nuovi 3 cilindri 1200 turbo da 110 o 130 cv e proporre l'ibrido verso il basso di gamma per esempio la nuova 308 che sta vendendo bene.
Nel contempo magari sviluppare una soluzione tipo Opel Ampera dove la trazione è soltanto elettrica e il motore ha il solo compito di ricaricare le batterie. Per questa soluzione forse il 1000 della 108 sarebbe stato sufficiente o al più il 1200
Se veramente avessero voluto, le idee e le soluzioni a basso costo ci sarebbero anche state per rompere con la politica del diesel.
Ai piani alti ci sarà certamente qualche altro motivo ovviamente taciuto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da bobkent »

Visto che tutte le case automolistiche puntano sul downsizing, l'andamento del mercato (che vede le suv in costante crescita) nonchè le nuove uscite (leggi Toyota C-HR) il modello ideale sul quale montare un sistema ibrido poteva essere la nuova 3008 o anche la 2008. Visto che il diesel sembra destinato a "morire" posso anche capire la decisione di non puntare sull'accoppiata diesel/ibrido (anche se, come dicevo prima, la DS5 ibrida rimane la punta di diamante della gamma DS), ma abbandonare del tutto questo tipo di motorizzazione non mi sembra una buona decisione. Anche se, come ben dice Gian, ai piani alti avranno avuto i loro motivi per farlo e non ci tengono a farlo sapere a noi "mortali".....
La butto lì..... Paura dell'inesperienza e di "toppare"? In questo caso bastava fare come ha fatto BMW che si è alleata con Toyota per avere accesso alla tecnologia ibrida e in cambio dà a Toyota i motori diesel (motorizzazione nella quale i giapponesi non hanno mai creduto, che si chiamino Toyota o Honda, che pure ha un 2.2 diesel decisamente ottimo). :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

amdesign
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/01/2017, 23:26

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da amdesign »

bobkent ha scritto:Beh, ma Nokia sta tornando, magari anche in Peugeot ci ripensano! :lol: :lol: :lol:
Battute a parte, si sapeva benissimo che l'ibrido Peugeot non era stato fatto per abbassare i consumi, ma principalmente per migliorare le prestazioni. Lamentele nemmeno io le ho viste, ma rimane sempre il grosso dubbio sulla durata delle batterie. E il fatto che Peugeot "sparisca" in questo modo non è molto rassicurante.
Pensando anche che i cugini Citroen propongono ancora la DS5 ibrida.... :scratch:
Citroen non sono cugini, sono fratelli gemelli, vedrai che giro un mese sparisce anche lì

Tirando le somme:
la 508 che volevo comprare io è un ottima macchina, comodissima, ragionevolmente risparmiosa nei consumi, me la vendevano a un prezzo buono (di fine 2014, con 90.000 km fatti tanti in autostrada) Avevo già il libretto degli assegni in mano... ma sono assolutamente sbigottito da mamma Peugeot: buttare 8.000 euro di batterie se si guasta una cella che costerà 60 euro si e nò, assistenza e meccanici? officine che sappiano gestirla? MAH!
E se mi si guasta mentre sono all' estero? DOPPIO MAH!
Che tristezza.... :(
>>>>>>508 RXH (10/2014)<<<<<<<

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:Visto che tutte le case automolistiche puntano sul downsizing, l'andamento del mercato (che vede le suv in costante crescita) nonchè le nuove uscite (leggi Toyota C-HR) il modello ideale sul quale montare un sistema ibrido poteva essere la nuova 3008 o anche la 2008. Visto che il diesel sembra destinato a "morire" posso anche capire la decisione di non puntare sull'accoppiata diesel/ibrido (anche se, come dicevo prima, la DS5 ibrida rimane la punta di diamante della gamma DS), ma abbandonare del tutto questo tipo di motorizzazione non mi sembra una buona decisione. Anche se, come ben dice Gian, ai piani alti avranno avuto i loro motivi per farlo e non ci tengono a farlo sapere a noi "mortali".....
La butto lì..... Paura dell'inesperienza e di "toppare"? In questo caso bastava fare come ha fatto BMW che si è alleata con Toyota per avere accesso alla tecnologia ibrida e in cambio dà a Toyota i motori diesel (motorizzazione nella quale i giapponesi non hanno mai creduto, che si chiamino Toyota o Honda, che pure ha un 2.2 diesel decisamente ottimo). :scratch:
Piano Bob perché Toyota è ancora una delle pochissime case che in fatto di longevità di motori diesel non ha nulla da imparare.
Un paio di esempi:
Land Cruiser serie HZJ importata da noi tramite canali paralleli un fuoristrada in grado di percorrere oltre 1.000.000 di km nelle condizioni più massacranti come quelle del deserto. Tanto per darti un'idea di quanto massacranti possano essere quelle condizioni.
Parlavo un giorno con un tecnico della Snam che ha lavorato in Africa e purtroppo come ben sai durante la stagione delle piogge, le piste diventano letti in cui scorrono fiumi di fango. Fango che in quell'occasione aveva raggiunto ben 40 cm di spessore.
Con un veicolo di quel tipo sono riusciti a percorre ben 30 km in un'intera giornata con una progressione fatta da continui tiri di verricello ed il motore sempre in moto e per giunta accelerato per fornire sufficiente corrente.

Stando in Italia quando qualche anno fa commercializzarono il Land Cruiser serie 200 V8, altro non era che l'insieme di 2 motori da 2.200 D4D del RAV 4 accoppiati ottenendo così un unico motore V8 da 4400 da 286 cv
Se guardi su autoscout troverai Land Cruiser con all'attivo anche mezzo milione di km eppure vanno ancora e sono ancora perfettamente affidabili.
Per conto mio e per come ragionano i giapponesi (in famiglia abbiamo alcune auto) dico che i motori BMW non li monteranno mai.
Del resto anche Honda malgrado sia arrivata tardi, ha recuperato il tempo perso...con un ottimo 2.200
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

amdesign ha scritto:
bobkent ha scritto:Beh, ma Nokia sta tornando, magari anche in Peugeot ci ripensano! :lol: :lol: :lol:
Battute a parte, si sapeva benissimo che l'ibrido Peugeot non era stato fatto per abbassare i consumi, ma principalmente per migliorare le prestazioni. Lamentele nemmeno io le ho viste, ma rimane sempre il grosso dubbio sulla durata delle batterie. E il fatto che Peugeot "sparisca" in questo modo non è molto rassicurante.
Pensando anche che i cugini Citroen propongono ancora la DS5 ibrida.... :scratch:
Citroen non sono cugini, sono fratelli gemelli, vedrai che giro un mese sparisce anche lì

Tirando le somme:
la 508 che volevo comprare io è un ottima macchina, comodissima, ragionevolmente risparmiosa nei consumi, me la vendevano a un prezzo buono (di fine 2014, con 90.000 km fatti tanti in autostrada) Avevo già il libretto degli assegni in mano... ma sono assolutamente sbigottito da mamma Peugeot: buttare 8.000 euro di batterie se si guasta una cella che costerà 60 euro si e nò, assistenza e meccanici? officine che sappiano gestirla? MAH!
E se mi si guasta mentre sono all' estero? DOPPIO MAH!
Che tristezza.... :(
Ciao
La butto li
Trovare un punto di incontro economico per le batterie facendole sostituire subito e a prescindere
Penso che qualche sonno e qualche viaggio più tranquillo dovresti riuscire a compierlo :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

....Mi riferivo al venditore di quell'auto ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da bobkent »

Gian ha scritto:Piano Bob perché Toyota è ancora una delle pochissime case che in fatto di longevità di motori diesel non ha nulla da imparare.
Concordo con te, ma tu parli dei diesel di una volta, mentre io sto parlando dei diesel "modernI", quelli con potenze specifiche allucinanti. Gli ultimi diesel "originali Toyota" sono l'1.4 montato sulla Yaris (e pure sulla prima serie della Mini) e il 2.2 che monta attualmente il RAV4 ed è pure stato ospitato nei cofani della Avensis e (anche nella versione ridotta a 2 litri) sulla Verso.
Tutti gli altri sono motori dai 3000 cc. in su, motori che fanno km su km senza nessun problema, ma con potenze specifiche che oggi sono ritenute superate, non per niente in Italia il 6 cilindri diesel 3.0 litri è montato solo sulla grande Land Cruiser.
Gian ha scritto:Per conto mio e per come ragionano i giapponesi (in famiglia abbiamo alcune auto) dico che i motori BMW non li monteranno mai.
E qui, ahimè, ti devo smentire, visto che il motore 1.6 BMW viene montato sia su Auris che su Verso....
amdesign ha scritto:
bobkent ha scritto:Beh, ma Nokia sta tornando, magari anche in Peugeot ci ripensano! :lol: :lol: :lol:
Battute a parte, si sapeva benissimo che l'ibrido Peugeot non era stato fatto per abbassare i consumi, ma principalmente per migliorare le prestazioni. Lamentele nemmeno io le ho viste, ma rimane sempre il grosso dubbio sulla durata delle batterie. E il fatto che Peugeot "sparisca" in questo modo non è molto rassicurante.
Pensando anche che i cugini Citroen propongono ancora la DS5 ibrida.... :scratch:
Citroen non sono cugini, sono fratelli gemelli, vedrai che giro un mese sparisce anche lì
Probabile, se la filosofia del gruppo PSA è questa.... :(
amdesign ha scritto:Tirando le somme:
la 508 che volevo comprare io è un ottima macchina, comodissima, ragionevolmente risparmiosa nei consumi, me la vendevano a un prezzo buono (di fine 2014, con 90.000 km fatti tanti in autostrada) Avevo già il libretto degli assegni in mano... ma sono assolutamente sbigottito da mamma Peugeot: buttare 8.000 euro di batterie se si guasta una cella che costerà 60 euro si e nò, assistenza e meccanici? officine che sappiano gestirla? MAH!
E se mi si guasta mentre sono all' estero? DOPPIO MAH!
Che tristezza.... :(
Considerazioni (e relativa tristezza) che faranno in molti, mi sa. Eppure sarebbe bastato poco, come una seria preparazione dei canali post-vendita per esempio, per rendere un'auto del genere appetibile anche per il mercato dell'usato.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

amdesign
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 13/01/2017, 23:26

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da amdesign »

Ciao Gian,

ovviamente ho già fatto presente tutta la problematica al venditore: la mia impressione è che per il momento non vogliano scendere di prezzo, perché effettivamente al precedente proprietario glie l'hanno ritirata a poco più di quello che mi chiedono (ho controllato con una visura!) Se mi scontano le batterie vanno in forte perdita!
Vedi che l'atteggiamento della casa poi danneggia anche i venditori: quella macchina o se la compra qualcuno che non va a farsi tante analisi come noi oppure gli rimane in casa per un bel po'
Solo che chi si compra un ibrido difficilmente non ha idea di cosa sta comprando
Per quello che mi riguarda, però, a questo punto il problema non è solo la batteria, ma tutta quanta l' assistenza, che temo sia assolutamente latitante...
>>>>>>508 RXH (10/2014)<<<<<<<

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da Gian »

@@@ Bob
Il particolare del 1.6 montato sulla Auris mi è sfuggito Hai ragione
In merito al 2.2 al quale facevo riferimento era quello del RAV4 D4D con 177 cv o 136 cv
Il Land Cruiser serie 200 venduto sino a qualche anno fa montava un motore V8 ottenuto dall'insieme di 2 motori da 2200 del rav 4 Questa è una soluzione dei giorni nostri dove se ne son guardati bene dall'innalzare la potenza specifica o più ancora inventarsi un nuovo motore.
Allego un link =P~ =P~
https://www.youtube.com/watch?v=6ZsQSn2kW8I[/video]
https://www.youtube.com/watch?v=9jyPCuhuu7I[/video]

mi fermo qui perché sono ampiamente OUT e rischio seriamente di essere bannato :silent:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da bobkent »

Gran bel motore e gran bella auto.... 8) 8) 8) 8) 8)
E qui mi fermo pure io, siamo decisamente OT..... :oops:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
davidbova
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 26/01/2017, 13:14

Re: info & Consigli 508 RXH

Messaggio da davidbova »

amdesign ha scritto:
Tirando le somme:
la 508 che volevo comprare io è un ottima macchina, comodissima, ragionevolmente risparmiosa nei consumi, me la vendevano a un prezzo buono (di fine 2014, con 90.000 km fatti tanti in autostrada) Avevo già il libretto degli assegni in mano... ma sono assolutamente sbigottito da mamma Peugeot: buttare 8.000 euro di batterie se si guasta una cella che costerà 60 euro si e nò, assistenza e meccanici? officine che sappiano gestirla? MAH!
E se mi si guasta mentre sono all' estero? DOPPIO MAH!
Che tristezza.... :(
Sono pienamente d'accordo!!
...... in merito ai medesimi quesiti una concessionaria mi ha risposto così :

"La batteria difettosa rientra in garanzia , se fosse esaurita no. Ma non credo che le batterie delle auto Ibride / elettriche abbiano una durata così breve . (Auto con 97.000 km)
Comunque se ha questi dubbi le consiglio di acquistare un’auto nuova."


Lascio a voi le considerazioni dell'ultima frase. :cry:

Torna a “508 I ('11->'18) - Generale”