PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

arcot
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/02/2017, 17:41

dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Messaggio da arcot »

Ciao ragazzi,

mi sono trasferito dalla mite Italia alla gelida Rep. Ceca e qualche giorno fa la temperatura di notte è scesa intorno a -20°.
Questo non è affatto piaciuto alla batteria... purtroppo avendo la macchina ferma non l'ho potuta portare da nessuna parte. Ho provato a chiedere in giro e nessuno mi ha saputo consigliare un meccanico che potesse aiutarmi mentre tutti mi hanno detto: "ordinala che in officina la paghi il triplo, tanto cambiarla da solo è facile!".

Bene, ho visto che io montavo una "fiamm 12v L2 EF 60Ah 640(EN)". Ho cercato su un sito consigliato da colleghi, dove posso filtrare il catalogo in base alle caratteristiche auto (io ho la macchina che trovate nel titolo) e ho trovato tutte batterie con dimensioni 278x175x190 . Quindi un po più lunghe della mia attuale.
Ho cercato su altri siti italiani e c'erano sempre batterie della dimensione quindi mi sono fidato ed ho ordinato una Banner p7412 74Ah 680A.

Purtroppo ho scoperto che l'alloggiamento è più "corto":

non so se si vede bene dalla foto, ma se misuro la parte "lunga" è circa 250mm (a causa di quelle alette sui lati in alto), se misuro al centro dell'alloggiamento ho circa 280 quindi a causa di quell'angolino rialzato in alto a sx, la batteria non entra.
http://imgur.com/a/lNW5I
Da qui le mie domande:
1) Possibile che sui millemila siti che vendono batterie la misura sia sbagliata?!? Dov'è che sbaglio?
2) Posso infilare la batteria leggermente inclinata ma poi non arrivo ad agganciare il morsetto della massa per 3/4 cm. Dite che è un problema se preparo una giunta tipo questa?
http://imgur.com/a/7RqJj
Anche se la mia soluzione di fortuna è follia, cercate di capire la mia situazione da espatriato disperato :D

Grazie per i vostri consigli in anticipo!
Davide

Carlitomtb
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 09/10/2016, 9:50

Re: dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Messaggio da Carlitomtb »

Se fatto sul negativo nessun problema

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Messaggio da mario52 »

Sig Carlitom cosa vuol dire se fatto sul negativo nessun problema ? Lo stesso amperaggio che passa per il polo positivo passa dal negativo. Il cablaggio mostrato in foto anche se fatto bene presenta dei rischi meglio il cavo a sezione unica ,usare un gruppo di cavi anche se di sezione uguale ma isolati singolarmente il rischio che l'amperaggio non si distribuisca uniforme quindi di surriscaldamento di alcuni cavi con rischio conseguente.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Carlitomtb
Peugeottista curioso
Messaggi: 42
Iscritto il: 09/10/2016, 9:50

Re: dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Messaggio da Carlitomtb »

È un cavo provvisorio. Se un cavo negativo tocca la massa non succede nulla. Se cola uno positivo e va a massa crea problemi!

arcot
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/02/2017, 17:41

Re: dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Messaggio da arcot »

Ciao ragazzi e grazie per le risposte. Per rispondere a Mario, avrei preferito un cavo sezione unica ma poi non sapevo come "giuntarlo" all'occhiello della massa originale dell'auto. Così mi era più comodo per far fare contatto. Considera che qui ogni cosa io debba comprare è un odissea per il fattore lingua.
Comunque più tardi vedo se intanto riesco a farla partire con questa soluzione di fortuna e domani mi faccio aiutare da un collega con la comunicazione :D
Sento se possono cambiarmela o trovare loro una soluzione se gliela porto.
Comunque ancora non mi é chiaro perché la dimensione era sbagliata...
Grazie per il vostro aiuto

Anatra

Re: dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Messaggio da Anatra »

Comunque passare da una 60ah ad una 74 è esagerato, le dimensioni sono chiaramente diverse, checchè se ne dica online.

arcot
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/02/2017, 17:41

Re: dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Messaggio da arcot »

Anatra ha scritto:Comunque passare da una 60ah ad una 74 è esagerato, le dimensioni sono chiaramente diverse, checchè se ne dica online.
Capisco, ma sono totalmente ignorante in materia, mi sono fidato della compatibilità dichiarata e della stessa dimensione ne avevano solo con spunto minore della mia attuale. Quindi ho preferito spendere un pochino di più per una di qualità migliore... sempre considerando che le dimensioni siano "valide".

Avatar utente
PaoloBonolis78
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
Località: Cosenza

Re: dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Messaggio da PaoloBonolis78 »

prendi una bosch s4 60 ah è lunga 242mm e online si trova sui 60 euro...
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling

arcot
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/02/2017, 17:41

Re: dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Messaggio da arcot »

PaoloBonolis78 ha scritto:prendi una bosch s4 60 ah è lunga 242mm e online si trova sui 60 euro...
Le specifiche di quella mi da:
tipo S4 - 60Ah
modello 0092 S40 040
shortcode S4 004
Capacità Ah / 20 ore 60
tensione (V) 12
corrente di avviamento (A) EN 540
lunghezza (mm) 242
Larghezza (mm) 175
Altezza (mm) 175

Lo spunto della mia vecchia è 640, questo era il mio dubbio iniziale.. non è sconsigliato usare batterie con spunto più basso? Considerato anche le temperature più basse che ci sono qui?

arcot
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/02/2017, 17:41

Re: dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Messaggio da arcot »

Messa batteria, incastrata e macchina partita subito. Domani andrò con mooolta calma da un meccanico:

Rocco e la francese (Ovviamente rocco potete immaginare chi sia :D ):
http://imgur.com/a/OuufE" onclick="window.open(this.href);return false;

Questa è la giunta finita:
http://imgur.com/a/Uctiw" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Messaggio da Gian »

arcot ha scritto:
PaoloBonolis78 ha scritto:prendi una bosch s4 60 ah è lunga 242mm e online si trova sui 60 euro...
Le specifiche di quella mi da:
tipo S4 - 60Ah
modello 0092 S40 040
shortcode S4 004
Capacità Ah / 20 ore 60
tensione (V) 12
corrente di avviamento (A) EN 540
lunghezza (mm) 242
Larghezza (mm) 175
Altezza (mm) 175

Lo spunto della mia vecchia è 640, questo era il mio dubbio iniziale.. non è sconsigliato usare batterie con spunto più basso? Considerato anche le temperature più basse che ci sono qui?
Ciao
Innanzitutto lascia perdere qualunque collegamento fatto a capocchia soprattutto quando in gioco ci sono correnti molto elevate e picchi di assorbimento assolutamente da non sottovalutare....

In merito alla corrente di spunto 100 amp in meno dinnanzi ad una partenza a freddo con - 20° fanno eccome la differenza.....

Per le alette che dicevi, se fossero soltanto piccole sporgenze che non influiscono sulla robustezza del cestello potresti con una raspa per il legno toglierle affinché recuperi lo spazio necessario per infilarci quella di amperaggio maggiore che considerato le temperature non fa male.
E' la stessa modifica che feci alla mia che leggi in firma, per riuscire a montarci una 80 Amp al posto di una 74 Amp guadagnando così ben 100 ampere di spunto in più. Volendo potevo fare anche di più ma dovevo costruirmi dei pezzi.

Purtroppo alle tue latitudini e con quelle temperature, moltissima corrente viene assorbita dalle candelette per tanto anche queste dovono sempre essere in perfetta efficienza.
A quelle temperature avere anche una sola candeletta non funzionante, significa pregiudicare l'avviamento del motore.
Se vuoi dormire sonni tranquilli, magari prima del prossimo inverno, provvedi alla sostituzione ovviamente solo e soltanto tutte tutte e 4 assieme. Costano circa 100 euro tutte e 4 almeno qui in Italia.

Penso saranno attrezzati, tuttavia nel caso di temperature ulteriormente inferiori a - 20° addittivare il gasolio con un prodotto antigelo da aggiungere PRIMA di rifornire, ti garantirà partenze più immediate e fluide.
Ricorda sempre che un diesel per avviarsi quando fa molto freddo necessita fondamentalmente di 3 componenti in eccellente stato di salute e di qualità.
Batteria, candelette e gasolio adeguato alla quantità di freddo.
Solo attraverso l'insieme di questi 3 elementi tutti i diesel si mettono in moto. Diversamente S.O.S.
Assolutamente non puoi curarne uno trascurare gli altri.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Messaggio da Gian »

arcot ha scritto:Messa batteria, incastrata e macchina partita subito. Domani andrò con mooolta calma da un meccanico:

Rocco e la francese (Ovviamente rocco potete immaginare chi sia :D ):
http://imgur.com/a/OuufE" onclick="window.open(this.href);return false;

Questa è la giunta finita:
http://imgur.com/a/Uctiw" onclick="window.open(this.href);return false;
Non capisco il perché di quel filo giuntato.
Nel caso non arrivasse la massa, rifai completamente il cablaggio del cavo di massa !!
Quelle sono tacconate che lasciano il tempo che trovano ed espongono a falsi contatti oltre che a pericolose e inutili cadute di tensione.
Il mio suggerimento è quello di toglierla quanto prima.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

arcot
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/02/2017, 17:41

Re: dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Messaggio da arcot »

Gian ha scritto: Non capisco il perché di quel filo giuntato.
Nel caso non arrivasse la massa, rifai completamente il cablaggio del cavo di massa !!
Quelle sono tacconate che lasciano il tempo che trovano ed espongono a falsi contatti oltre che a pericolose e inutili cadute di tensione.
Il mio suggerimento è quello di toglierla quanto prima.
;-)
Ciao Gian,

Innanzitutto, grazie per la tua spiegazione. Per quanto riguarda i tuoi dubbi, la risposta e' molto semplice, perche' sono un ignorante in materia :) . Non ho le competenze ne gli strumenti per rifare il cablaggio.
Al momento la macchina e' ferma ancora nel parcheggio, lavorando durante la settimana non ho molto tempo per finire di risolvere. Il mio piano era solo di riuscirla a farla partire per poterla portare al rivenditore della batteria che ha un officina qui in citta' per fare fare a loro il lavoro.

Ps: dopo aver montato tutto ho provato ad accenderla e lasciarla accesa 10 minuti, non ho avuto problemi, almeno sembra :)

arcot
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 04/02/2017, 17:41

Re: dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Messaggio da arcot »

Ho fatto qualche errore scrivendo, perdonatemelo :)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: dubbio concretissimo dimensioni batteria 208 1.4 HDi

Messaggio da Gian »

arcot ha scritto:Ho fatto qualche errore scrivendo, perdonatemelo :)
Tutto chiaro :salute:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 I ('12->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”