PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

RCZ di Massi: Book video-fotografico

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: RCZ di Massi: Book video-fotografico

Messaggio da Gian »

Zeccale ha scritto:
massi.drago ha scritto: le mie continue cure funzionano.
Fortunato te che non vivi in zone in cui buttano sabbia e sale per terra ogni giorno per evitare il ghiaccio allora :D Io ho lavato la mia Leoncina lunedì e ora sembra già versione off-road nel fango :thumbdown:
Secondo te l'Orange Power ha la necessità di essere cerato costantemente? Perché non è rosso, però ho l'incubo che la mia piccolina diventi "scrostata" col tempo... Ne ho viste tante di auto rosse messe male! Ovviamente si parla di numerosi anni sulle spalle, però io non ho un garage, vivo al mare e d'inverno vado sempre in zone nevose... :-& Purtroppo non posso proteggerla al meglio!

Anche ora il fatto che sia marrone per la sabbia dopo soli due giorni non è molto positivo, però con -10° non mi viene istintivo andare a lavarla di nuovo #-o
Per quelle condizioni obbligo tenerla sempre cerata anche nel sotto scocca
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: RCZ di Massi: Book video-fotografico

Messaggio da massi.drago »

Zeccale ha scritto: Secondo te l'Orange Power ha la necessità di essere cerato costantemente? Perché non è rosso
Guarda questa è una credenza che ho visto abbastanza comune: credere che un colore rispetto ad altri abbia bisogno di cose diverse. Se escludiamo i nuovi opachi, gli altri colori sono TUTTI ricoperti da trasparente lucido che è proprio quello che andiamo a trattare con lucidature, cere, sigillanti ecc. Quindi non dipende dal colore ma da quello che vuoi tu: cerare non è necessario in generale, a meno di tenere l' auto tantissimi anni trasparente e vernice non hanno problemi a mantenersi. Però se vuoi dare una protezione aggiuntiva, se vuoi che negli anni la tua leonessa sia sempre ruggente, se vuoi avere un bel gloss,se vuoi che lo sporco si attacchi meno, se vuoi che togliere i mosceri in estate non sia più un incubo cere e sigillanti fanno il loro lavoro egregiamente. :thumbleft:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Zeccale
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 587
Iscritto il: 05/08/2016, 22:31
Località: La Spezia

Re: RCZ di Massi: Book video-fotografico

Messaggio da Zeccale »

massi.drago ha scritto:
Zeccale ha scritto: Secondo te l'Orange Power ha la necessità di essere cerato costantemente? Perché non è rosso
Guarda questa è una credenza che ho visto abbastanza comune: credere che un colore rispetto ad altri abbia bisogno di cose diverse. Se escludiamo i nuovi opachi, gli altri colori sono TUTTI ricoperti da trasparente lucido che è proprio quello che andiamo a trattare con lucidature, cere, sigillanti ecc. Quindi non dipende dal colore ma da quello che vuoi tu: cerare non è necessario in generale, a meno di tenere l' auto tantissimi anni trasparente e vernice non hanno problemi a mantenersi. Però se vuoi dare una protezione aggiuntiva, se vuoi che negli anni la tua leonessa sia sempre ruggente, se vuoi avere un bel gloss,se vuoi che lo sporco si attacchi meno, se vuoi che togliere i mosceri in estate non sia più un incubo cere e sigillanti fanno il loro lavoro egregiamente. :thumbleft:
più che altro ho ricordi che riguardano solo auto rosse scrostate... probabilmente hanno qualche pigmento particolare o "assorbono" luce e calore... boh :chessygrin:
208 1.2 Allure 5 pt. Pure Tech 82cv Orange Power
Cerchi 16" Titane nero brillante con inserto bianco, Pack Stile, Pack Rangement, Navigatore, Sensori di parcheggio e retrocamera.
Molto presto: pedaliera e battitacco in alluminio.
Un po' meno presto: Calotte specchietti e profilo calandra neri.
Già modificato: Philips Diamond Vision, antenna (un po' più) corta, rimossa targhetta PureTech, illuminazione interna e targa a led.

29/07 ordinata->03/10 arrivata->05/10 ritirata
Eccola qui :love:
Tessera #651

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: RCZ di Massi: Book video-fotografico

Messaggio da massi.drago »

Giunto oggi al traguardo dei 60.000km. Media consumi degli ultimi 10.000 ancora una volta 17,8km/l. Ormai direi che si è stabilizzata a questa media: ma di che mi devo lamentare? :mrgreen:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

ALEX308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 11174
Iscritto il: 04/10/2011, 19:27
Località: Forgaria nel Friuli (UD)

Re: RCZ di Massi: Book video-fotografico

Messaggio da ALEX308 »

massi.drago ha scritto:Giunto oggi al traguardo dei 60.000km. Media consumi degli ultimi 10.000 ancora una volta 17,8km/l. Ormai direi che si è stabilizzata a questa media: ma di che mi devo lamentare? :mrgreen:
Mmmmmmm consuma un po troppo eh!!! :scratch:
Io la cambiere con una 308 access 1.6 92cv sw....con cerchi da 15,copricerchi in plastica e super alta....quella ti arriva ai 23km/litro
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Massi hai una macchina ottima e ottimi consumi!!
Forse un po incrementati dal freddo?!?!?!
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011
TESSERAN°479
Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: RCZ di Massi: Book video-fotografico

Messaggio da Gian »

ALEX308 ha scritto:
massi.drago ha scritto:Giunto oggi al traguardo dei 60.000km. Media consumi degli ultimi 10.000 ancora una volta 17,8km/l. Ormai direi che si è stabilizzata a questa media: ma di che mi devo lamentare? :mrgreen:
Mmmmmmm consuma un po troppo eh!!! :scratch:
Io la cambiere con una 308 access 1.6 92cv sw....con cerchi da 15,copricerchi in plastica e super alta....quella ti arriva ai 23km/litro
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Massi hai una macchina ottima e ottimi consumi!!
Forse un po incrementati dal freddo?!?!?!
Ciao Alex
Intervengo solo per dire che anche la mia con il freddo di quest'ultimo periodo i consumi si sono incrementati di circa un 20% 25% a parità di stile di guida e percorsi. Il motivo è che quando metti in moto con fuori -5° o -7° e tutta l'auto è bianca come se avesse cambiato colore, c'è poco da fare se non almeno schiacciarla per alcuni minuti che ripetuti per diverse volte finisce inevitabilmente per abbassare le medie oltre al fatto che mediamente a quelle temperature il consumo istantaneo monitorato, risulta sempre superiore rispetto alla bella stagione in qualunque marcia a qualunque velocità.
Questo è quanto tutti gli inverni riscontro puntualmente con l'arrivo del freddo intenso.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: RCZ di Massi: Book video-fotografico

Messaggio da massi.drago »

Confermo quando dice Gian il consumo è più alto in inverno a condizionatore spento rispetto all' estate con condizionatore acceso. I motivi? Molteplici. Primo l' aria più fredda è più densa quindi offre una maggiore resistenza all' avanzamento, secondo il motore per scaldarsi ci mette di più per cui non lavorando a temperatura tende a consumare un pelo di più, terzo perchè con strade fredde e magari brinate lo stile di guida diventa più prudente rallentando di più in vista di una curva o frenando di più in vista di un rallentamento.... è chiaro poi che alla riaccelerazione sarà necessario più gas per tornare alla velocità di crociera ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: RCZ di Massi: Book video-fotografico

Messaggio da Gian »

Ciao a tutti
Oltre a tutti gli elementi che concorrono all'aumento del consumo in inverno ve n'è uno che merita l'attenzione poiché in termini di consumo è quello che ha il maggior peso economico.

Si tratta della funzione del arricchitore, termine coniato per i vecchi diesel per intenderci quelli con pompa meccanica senza elettronica di controllo e gestione, montate sui diesel anni 70 e 80 dove all'interno dell'abitacolo c'era un pomello o una leva contraddistinto dal seguente simbolo I/I che era lo stesso dei vecchi starter manuali presenti sulle auto auto con motori a benzina.

Il compito dell'arricchitore è quello di aumentare la mandata di gasolio a parità d'aria aspirata dal motore e mi riferisco al diesel qualunque esso sia.
Al momento della messa in moto, tale dispositivo permetteva di avere una combustione in eccesso di gasolio salvo poi man mano che si scaldava, riposizionare la leva o il pomello nella condizione di iniziale.
Per esempio ai tempi dei diesel montati sulla prima serie delle fiat uno per intenderci il vecchio 1301 cc tale comando era totalmente a comando manuale.

Man mano che le pompe di iniezione si sono evolute e si son dotate di gestione e controllo elettronico, tale funzione è stata resa automatica (vecchi diesel a precamera con pompe a controllo elettronico degli anni 90 circa).
Tale funzione era dipendente dalla temperatura esterna e da quella del liquido di raffreddamento, dove in alcuni motori veniva anche innalzato il numero di giri in funzione della temperatura del fluido refrigerante per agevolarne il riscaldamento, salvo poi riportarli progressivamente al regime del minimo non appena il fluido refrigerante aveva raggiunto una determinata temperatura e quindi il motore lo si poteva ritenere caldo.
Il tutto in modo automatico e senza che il conducente avesse modo e possibilità di intervento manuale.

Venendo più ai giorni nostri, con la tecnologia common rail, tale dispositivo non è scomparso, semplicemente è una funzione totalmente gestita dalla centralina di iniezione la quale provvede a modulare il dosaggio del gasolio in modo totalmente autonomo e senza che noi nemmeno percepiamo l'inserimento e il disinserimento.
Tale arricchitore anche se i moderni diesel sembrano vadano ad aria, di fatto è il dispositivo che maggiormente fa aumentare i consumi di carburante man mano che il freddo aumenta.

Io che l'A/C lo utilizzo prevalentemente in estate, in inverno posso affermare di un aumento del consumo che per la mia che leggete in firma oscilla fra un + 20 + 25%
Non è poco tuttavia questo è il mio principale motivo.
Sperando essere stato chiaro ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: RCZ di Massi: Book video-fotografico

Messaggio da massi.drago »

:love: :love: :love: :love:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: RCZ di Massi: Book video-fotografico

Messaggio da Gian »

\:D/ \:D/ :applause: :applause: :applause:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Roope
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 559
Iscritto il: 08/05/2015, 16:35
Località: Finlandia

Re: RCZ di Massi: Book video-fotografico

Messaggio da Roope »

Massi, le hai dato il nome a quella sventola della tua auto?

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: RCZ di Massi: Book video-fotografico

Messaggio da massi.drago »

Non ho mai dato nomi alle mie auto e non penso che lo farò mai :D
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

john58
Peugeottista veterano
Messaggi: 320
Iscritto il: 17/03/2016, 19:28
Località: Camponogara (VENEZIA)

Re: RCZ di Massi: Book video-fotografico

Messaggio da john58 »

massi.drago ha scritto:Giunto oggi al traguardo dei 60.000km. Media consumi degli ultimi 10.000 ancora una volta 17,8km/l. Ormai direi che si è stabilizzata a questa media: ma di che mi devo lamentare? :mrgreen:
Massi! percorrenza fantastica, ma li frusti quei cavalli o guidi come gli uomini col cappello...(leggi anziani) :mrgreen: :mrgreen:
P.S. Hai una vettura fantastica e tenuta da dio, intriganti le luci blu sottoporta. 8) 8)
508GT 204cv ---------la vedi qui-----------
http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 8&t=103729" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: RCZ di Massi: Book video-fotografico

Messaggio da massi.drago »

Tranquillo John i cavalli dell' Rcz hanno il trattamento che meritano, il consumo così buono dipende in primis dalla sua curatissima aerodinamica e poi da un peso notevolmente inferiore alla tua. Considera che chi ha il benzina riesce a fare percorrenze di 13km/l o anche di più :D una vettura l'Rcz a cui trovo davvero pochi difetti e tutti perdonabili :razz: in un test di quattroruote di alcuni anni fa l'Rcz Hdi risultò la sportiva dal consumo più basso sbaragliando le concorrenti e facendo registrare un consumo medio di pochissimo superiore alla 208 1.6 Hdi 115cv di cui c'era la prova in quello stesso numero .... e con questo ho detto tutto sulla bontà del progetto.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: RCZ di Massi: Book video-fotografico

Messaggio da massi.drago »

Forse vi sembrerà un photoshop ma non lo è. Tanto olio di gomito e cera spray :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Torna a “RCZ”