PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 407 170 CV

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
PippoPD
Peugeottista veterano
Messaggi: 395
Iscritto il: 12/01/2005, 18:33
Località: Albignasego (PD)

Messaggio da PippoPD »

:lol: Marty effettivamente i nostri colori si assomigliano molto ma.. c'è proprio una piccola differenza di tonalità! La prima volta che ci si incontra ad un raduno o ci si incrocia, possiamo verificare!! :wink:
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Blue Alcyon
RT3 (v6.62), Antifurto Volumetrico e regolatore di velocità POST VENDITA, AUX audio e assistenza parcheggio a monitor attivati!!
Tessera 407Club.it nr°000001

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Messaggio da robyesse »

Sempre molto interessanti i vostri commenti. Non si tratta di un problema di spesa tra una motorizzazione e l'altra, visto che si tratta di 1700 euro e compresi nel prezzo abbiamo fari allo xeno e vetri stratificati. Pensate che per il navigatore ci vogliono oltre 2000 euro. L'impressione è che la stessa Peugeot punti molto su questa novità, visto che altrimenti avrebbero promosso degli sconti anche sulle altre versioni. E' vero che sarà proposto anche il 2700 da 204 CV, ma per la mentalità di noi italiani sembra subito eccessivo per la cilindrata. L' unica incognita per me rimane l'affidabilità di una cosa nuova su una vettura che già sembra abbia diversi problemi. Bisogna anche considerare che anche la blasonata BMW Serie 5 sembra un mare di guai, ma il prezzo da pagare è molto più alto. Ma sono considerazioni che lasciano il tempo che trovano: un vero apassionato si innamora della sua Leonessa e spera sempre che le rogne non capitino mai. Per me è stato un colpo di fulmine già con la mia 206 SW, figuriamoci poi quando ho visto la 407. Nessuna SW ha una personalità così intrigante, neppure le Alfa e le BMW. Inutile: é unica ! Poi ho scoperto questo forum, ho sentito qualche voce un po' delusa, ma credetemi avete un gioiello: pacheggiate vicino ad un marciapiede affollato e osservate tutti quelli che passano mentre girano la testa o addirittura si fermano per guardarla. Forse attualmente solo la nuova Honda Civic desta la stessa curiosità, ma con molta meno eleganza. Per quanto riguarda l'affidabilità io sono un po' sorpreso di quello che ho letto nei vari post, visto che io a 60000 km con la mia 206 non ho avuto problemi ( qualche stupidaggine coperta con la garanzia GOP 2+2 ). Però bisogna riconoscere un prezzo molto competitivo ed un'elettronica molto sofisticata. Spero possa venire il giorno, magari dopo 500000 km, di desiderare di nuovo una 407 SW.
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Una prova su strada dettagliata della 407 2.2 Hdi 170 cv è disponibile, tra l'altro, sul sito di infomotori.com al seguente link:

http://www.infomotori.com/a_115_IT_17377_1.html

P.s. c'è da dire che ogni volta che provano una Peugeot, sul sito di infomotori, ti appassioni sempre di più alla tua leona.

Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Messaggio da robyesse »

Grazie Raffy per la recensione, ma l'avevo già letta. Piuttosto sarei interessato
a sapere cosa ne pensi del tuo allestimento, in particolare al sistema RT3 e all'impianto JBL e al colore.
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

robyesse ha scritto:Grazie Raffy per la recensione, ma l'avevo già letta. Piuttosto sarei interessato
a sapere cosa ne pensi del tuo allestimento, in particolare al sistema RT3 e all'impianto JBL e al colore.
Iniziamo dal colore: il grigio ferro è una via di mezzo tra il grigio chiaro ed il nero ossidiana, riesce ad evidenziare i particolari della carrozzeria quali le nervature e il taglio dei paraurti, oltre alla presa d'aria anteriore, che risulta comuque meno invadente che sul grigio chiaro. Col nero ossidiana i particolari della carrozzeria vengono attutiti, in quanto il nero tende ad appiattire i riflessi. Però è molto elegante.
L'unico difetto del grigio ferro è che deve essere tenuto perfettamente pulito, altimenti è tutt'uno con lo sporco.
Per quanto riguarda l'allestimento non manca nulla, io ho fatto addirittura aggiungere i vetri laminati che attutiscono i rumori, i fari allo xeno molto efficaci, l'impianto Jbl non proprio il massimo per qualità del suono, ma da preferire senza dubbio all'impianto base e l'RT3 molto utile soprattutto per quanto riguarda la parte delle telefonia e per i comandi vocali.
Gli interni pelle-tessuto sono belli da vedere, ma si surriscaldano al sole.
Se deciderai per la 2.0 Hdi potrai valutare anche la versione Sport, con interni in tessuto, mentre se prenderai la 2.2 da 170 cv, che ti consiglio vivamente, avrai solo la versione Sport Pack Tecno disponibile; l'unico appunto è che al momento non è disponibile il cambio automatico per la 170 cv; in compenso hanno adottato un nuovo cambio manuale a 6 marce con frizione più robusta.
Personalmente ho avuto dei problemi a livello di motore (sensori turbina.....) sui 30000 km; adesso ne ho 60000 e la macchina va bene e i problemi sono spariti.
A te la scelta.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Messaggio da robyesse »

Grazie Raffy ! Per quanto riguarda il motore avrei deciso per il 2.2 da 170 CV.
Per il cambio preferisco di gran lunga il manuale, l'automatico secondo me toglie il piacere della guida. Mi dispiace solo che non esista un cambio al volante tipo Alfa. Forse un'altra piccola nota stonata è l'assetto.Per quello che leggo nel forum l'impostazione è molto morbida, mentre guardando la linea ci si aspetta un po' di sportività in più. Peccato per l'impianto audio, purtroppo è poco personabilizzabile. Forse per non stravolgere tutto il sistema e spendere un sacco di soldi, magari rinunciando ad alcune funzioni, il male minore è di accontentarsi del JBL. Ottimo il colore per cui avrei quasi deciso.
Secondo te l'impianto di condizionamento è sufficientemnte potente, o date le dimensioni e il tetto in vetro si soffre il caldo ?
Il caricatore CD si può cambiare con uno che legga gli MP3 ?
Ottimi i fari allo xeno e i vetri stratificati che sulla 170 CV sono di serie.
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

robyesse ha scritto:Grazie Raffy ! Per quanto riguarda il motore avrei deciso per il 2.2 da 170 CV.
Per il cambio preferisco di gran lunga il manuale, l'automatico secondo me toglie il piacere della guida. Mi dispiace solo che non esista un cambio al volante tipo Alfa. Forse un'altra piccola nota stonata è l'assetto.Per quello che leggo nel forum l'impostazione è molto morbida, mentre guardando la linea ci si aspetta un po' di sportività in più. Peccato per l'impianto audio, purtroppo è poco personabilizzabile. Forse per non stravolgere tutto il sistema e spendere un sacco di soldi, magari rinunciando ad alcune funzioni, il male minore è di accontentarsi del JBL. Ottimo il colore per cui avrei quasi deciso.
Secondo te l'impianto di condizionamento è sufficientemnte potente, o date le dimensioni e il tetto in vetro si soffre il caldo ?
Il caricatore CD si può cambiare con uno che legga gli MP3 ?
Ottimi i fari allo xeno e i vetri stratificati che sulla 170 CV sono di serie.
Bene, mi fa piacere per te. :)
Io invece mi mangio le mani perchè quando ho acquistato la 407 sapevo che sarebbe uscita la versione più potente, ma ho preso comunque la 2.0 perchè non volevo aspettare ed anche perchè non si sapeva nulla sul periodo della commercializzazione.
In bocca al lupo.
Ciao.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

robyesse ha scritto:
Secondo te l'impianto di condizionamento è sufficientemnte potente, o date le dimensioni e il tetto in vetro si soffre il caldo ?
Il caricatore CD si può cambiare con uno che legga gli MP3 ?
L'impianto di condizionamento, sulla mia auto del giugno 2005, non è proprio il massimo con la funzione "AUTO", in quanto a volte non raffredda abbastanza, ovvero bisogna aumentare manualmente la portata della ventola per ottenere dei miglioramenti.
Sulle versioni più recenti il problema pare sia stato risolto.
Per quanto riguarda il caricatore CD non ho notizie.
Ciao.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Messaggio da maxcr »

Raffy ha scritto: L'impianto di condizionamento, sulla mia auto del giugno 2005, non è proprio il massimo con la funzione "AUTO", in quanto a volte non raffredda abbastanza, ovvero bisogna aumentare manualmente la portata della ventola per ottenere dei miglioramenti.
Sulle versioni più recenti il problema pare sia stato risolto.
Per quanto riguarda il caricatore CD non ho notizie.
Ciao.
La mia è del febb '06 eppure ha lo stesso "difetto".Ho fatto presente il problema al concessionario, la risposta è stata: il clima della 407 ha una logica diversa da molti climatizzatori.Non funziona in base al clima esterno ma in base al "benessere interno".Cosa volesse dire in termini pratici non lo so però ho mi ha fatto notare una cosa: il clima scende come temperatura fino a 14°.In nessun altro climatizzatore ho visto segnata una temperatura così bassa.Abbiamo poi fatto insieme una prova: la giornata era abbastanza calda (circa 33°) ed abbiamo messo il clima a 20°.Beh devo dire che l'auto era fresca, il clima rendeva, non era "freddo", ed il clima non sparava aria in maniera fastidiosa, come la temperatura impostata poteva far supponere.
In sintesi: non basatevi sulla temperatura esterna ma provate a scendere con quella interna finchè non notate una gestione soddisfacente.
P.S. = ma non stiamo uscendo O.T. ? :wink:
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Messaggio da robyesse »

Secondo me alcuni dettagli della 407 saranno migliorati. Mi sembra improbabile
che Peugoet non aprofitti dell'occasione del lancio di un nuovo motore per apportare delle migliorie dal punto di vista tecnico e dell'affidabilità. Non c'è migliore pubblicità di un cliente soddisfatto. Diciamo che il motore è importante, la linea non ha bisogno di niente, ma per il resto sembra ci sia qualcosa da rivedere. Secondo me al lancio ufficiale ci saranno delle piccole piacevoli sorprese che fino ad ora non sono trapelate. Se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti !
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

manuk74
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 22/01/2005, 22:26
Località: Verona

... CLIMA

Messaggio da manuk74 »

maxcr ha scritto:
Raffy ha scritto: L'impianto di condizionamento, sulla mia auto del giugno 2005, non è proprio il massimo con la funzione "AUTO", in quanto a volte non raffredda abbastanza, ovvero bisogna aumentare manualmente la portata della ventola per ottenere dei miglioramenti.
Sulle versioni più recenti il problema pare sia stato risolto.
Per quanto riguarda il caricatore CD non ho notizie.
Ciao.
La mia è del febb '06 eppure ha lo stesso "difetto".Ho fatto presente il problema al concessionario, la risposta è stata: il clima della 407 ha una logica diversa da molti climatizzatori.Non funziona in base al clima esterno ma in base al "benessere interno".Cosa volesse dire in termini pratici non lo so però ho mi ha fatto notare una cosa: il clima scende come temperatura fino a 14°.In nessun altro climatizzatore ho visto segnata una temperatura così bassa.Abbiamo poi fatto insieme una prova: la giornata era abbastanza calda (circa 33°) ed abbiamo messo il clima a 20°.Beh devo dire che l'auto era fresca, il clima rendeva, non era "freddo", ed il clima non sparava aria in maniera fastidiosa, come la temperatura impostata poteva far supponere.
In sintesi: non basatevi sulla temperatura esterna ma provate a scendere con quella interna finchè non notate una gestione soddisfacente.
P.S. = ma non stiamo uscendo O.T. ? :wink:
Anche la mia del 02/05 aveva lo stesso problema, ed anche io mi lamentavo che con 22° impostati non raffrescava abbastanza, ma mi hanno fatto notare che il numero impostato non sono i gradi, ma un indice di confort (per questo motivo arriva fino a 14!!!).
Io, però, ho fatto notare agli omini Peugeot che se imposto il fatidico "indice di confort" a 22, all'interno della vettura devo stare bene sia che ci siano 50° sia che siano 5°; purtroppo capita che con 22 impostato di giorno si stà bene mentre quando cala il sole nascono i pinguini.
Inoltre dopo aver lasciato la macchina al sole e la temperatura interna è molto alta il clima DEVE partire al massimo per dare subito il "benessere" impostato!!!
Diciamo piuttosto che alla Peugeot hanno completamente sbagliato la progettazione del clima, tenendo conto anche la quantità di superficie vetrata e che le SPT hanno gli interni neri.
Ciao
Manuk74
407 SW 2.0 HDI Automatica
Sport pack tecno + jbl + xeno + antifurto + pack plus + caricatore cd + vetri oscurati + superchiusura
Grigio Ferro

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Tra i pregi di questo impianto c'è la silenziosità della ventola, meno quella botola del ricircolo che fa rumore quando viene azionata.
Ho notato che il climatizzatore risente troppo della temperatura esterna e non tiene conto di quella interna, in condizioni meteo normali.
Se fuori ci sono 28 gradi, impostando a 23 gradi si sta bene. Se nel frattempo la temperatura esterna è scesa a 22 gradi, inizia ad uscire aria calda dal pavimento, senza considerare che comunque la temperatura interna dell'abitacolo è rimasta la stessa.
Quindi bisogna abbassare di qualche grado il climatizzatore per non sciogliersi le gambe.
Un sistema automatico "intelligente" dovrebbe adattarsi a tutte le condizioni climatiche e riconoscere ad esempio tramite la data (può essere un'idea) che se siamo in estate non serve immettere aria calda solo perchè la temperatura esterna è scesa sotto i 20°, oppure in pieno inverno azionare il condizionatore per far uscire aria gelida perchè abbiamo lasciato la macchina al sole.
Altrimenti conviene non spendere soldi per impianti sofisticati, ma accontentarsi di un più semplice ed economico semi automatico.
Saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
SchiZZo
Peugeottista veterano
Messaggi: 268
Iscritto il: 15/02/2005, 22:23

bravo!!

Messaggio da SchiZZo »

.. è proprio così!!
407 2.0 Hdi Sport Pack Tecno Grigio Islanda IMM 20.4.2005,
Tetto apribile, Pelle intera nera, Allarme, Jbl, Xeno, Regolatore velocità post-vendita, RT3 6.62, Mappa Italia 2006/07 Personalizzata, Profili Chrome H-M, Led Posizione Hid White Super Refractor, Assistenza al parcheggio RT3, Ingresso audio Aux, Luci di stazionamento, Rimappatura Centralina Siemens 136-->160 Cv

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: ... CLIMA

Messaggio da steverm »

manuk74 ha scritto:Anche la mia del 02/05 aveva lo stesso problema, ed anche io mi lamentavo che con 22° impostati non raffrescava abbastanza, ma mi hanno fatto notare che il numero impostato non sono i gradi, ma un indice di confort (per questo motivo arriva fino a 14!!!).
Manuk74
mmmm non credo molto alla storia dell'indice di confort. Se per "indice di confort" intendono "temperatura percepita" non avrebbe ugualemente e maggiormente senso scendere sino a 14 gradi mentre se per "indice di confort" intendono una scala di riferimento inventata dalla Peugeot (ma perchè non mettere la temperatura anzichè complicarsi la vita con numeri che possono dare adito a fraintesi e sospetti fi malfunzionamento clima ?) perchè non farla partire semplicemente da 1 come nei vecchi condizionatori manuali ? :violent2:
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

manuk74
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 22/01/2005, 22:26
Località: Verona

.... CLIMA

Messaggio da manuk74 »

Se vuoi essere sicuro, prova andare a leggere sul libretto di istruzioni, nella sezione del clima e vedrai che parlano di indice di confort.
Manuk74
407 SW 2.0 HDI Automatica
Sport pack tecno + jbl + xeno + antifurto + pack plus + caricatore cd + vetri oscurati + superchiusura
Grigio Ferro

Torna a “407 - Generale”