

Iniziamo dal colore: il grigio ferro è una via di mezzo tra il grigio chiaro ed il nero ossidiana, riesce ad evidenziare i particolari della carrozzeria quali le nervature e il taglio dei paraurti, oltre alla presa d'aria anteriore, che risulta comuque meno invadente che sul grigio chiaro. Col nero ossidiana i particolari della carrozzeria vengono attutiti, in quanto il nero tende ad appiattire i riflessi. Però è molto elegante.robyesse ha scritto:Grazie Raffy per la recensione, ma l'avevo già letta. Piuttosto sarei interessato
a sapere cosa ne pensi del tuo allestimento, in particolare al sistema RT3 e all'impianto JBL e al colore.
Bene, mi fa piacere per te.robyesse ha scritto:Grazie Raffy ! Per quanto riguarda il motore avrei deciso per il 2.2 da 170 CV.
Per il cambio preferisco di gran lunga il manuale, l'automatico secondo me toglie il piacere della guida. Mi dispiace solo che non esista un cambio al volante tipo Alfa. Forse un'altra piccola nota stonata è l'assetto.Per quello che leggo nel forum l'impostazione è molto morbida, mentre guardando la linea ci si aspetta un po' di sportività in più. Peccato per l'impianto audio, purtroppo è poco personabilizzabile. Forse per non stravolgere tutto il sistema e spendere un sacco di soldi, magari rinunciando ad alcune funzioni, il male minore è di accontentarsi del JBL. Ottimo il colore per cui avrei quasi deciso.
Secondo te l'impianto di condizionamento è sufficientemnte potente, o date le dimensioni e il tetto in vetro si soffre il caldo ?
Il caricatore CD si può cambiare con uno che legga gli MP3 ?
Ottimi i fari allo xeno e i vetri stratificati che sulla 170 CV sono di serie.
L'impianto di condizionamento, sulla mia auto del giugno 2005, non è proprio il massimo con la funzione "AUTO", in quanto a volte non raffredda abbastanza, ovvero bisogna aumentare manualmente la portata della ventola per ottenere dei miglioramenti.robyesse ha scritto:
Secondo te l'impianto di condizionamento è sufficientemnte potente, o date le dimensioni e il tetto in vetro si soffre il caldo ?
Il caricatore CD si può cambiare con uno che legga gli MP3 ?
La mia è del febb '06 eppure ha lo stesso "difetto".Ho fatto presente il problema al concessionario, la risposta è stata: il clima della 407 ha una logica diversa da molti climatizzatori.Non funziona in base al clima esterno ma in base al "benessere interno".Cosa volesse dire in termini pratici non lo so però ho mi ha fatto notare una cosa: il clima scende come temperatura fino a 14°.In nessun altro climatizzatore ho visto segnata una temperatura così bassa.Abbiamo poi fatto insieme una prova: la giornata era abbastanza calda (circa 33°) ed abbiamo messo il clima a 20°.Beh devo dire che l'auto era fresca, il clima rendeva, non era "freddo", ed il clima non sparava aria in maniera fastidiosa, come la temperatura impostata poteva far supponere.Raffy ha scritto: L'impianto di condizionamento, sulla mia auto del giugno 2005, non è proprio il massimo con la funzione "AUTO", in quanto a volte non raffredda abbastanza, ovvero bisogna aumentare manualmente la portata della ventola per ottenere dei miglioramenti.
Sulle versioni più recenti il problema pare sia stato risolto.
Per quanto riguarda il caricatore CD non ho notizie.
Ciao.
Anche la mia del 02/05 aveva lo stesso problema, ed anche io mi lamentavo che con 22° impostati non raffrescava abbastanza, ma mi hanno fatto notare che il numero impostato non sono i gradi, ma un indice di confort (per questo motivo arriva fino a 14!!!).maxcr ha scritto:La mia è del febb '06 eppure ha lo stesso "difetto".Ho fatto presente il problema al concessionario, la risposta è stata: il clima della 407 ha una logica diversa da molti climatizzatori.Non funziona in base al clima esterno ma in base al "benessere interno".Cosa volesse dire in termini pratici non lo so però ho mi ha fatto notare una cosa: il clima scende come temperatura fino a 14°.In nessun altro climatizzatore ho visto segnata una temperatura così bassa.Abbiamo poi fatto insieme una prova: la giornata era abbastanza calda (circa 33°) ed abbiamo messo il clima a 20°.Beh devo dire che l'auto era fresca, il clima rendeva, non era "freddo", ed il clima non sparava aria in maniera fastidiosa, come la temperatura impostata poteva far supponere.Raffy ha scritto: L'impianto di condizionamento, sulla mia auto del giugno 2005, non è proprio il massimo con la funzione "AUTO", in quanto a volte non raffredda abbastanza, ovvero bisogna aumentare manualmente la portata della ventola per ottenere dei miglioramenti.
Sulle versioni più recenti il problema pare sia stato risolto.
Per quanto riguarda il caricatore CD non ho notizie.
Ciao.
In sintesi: non basatevi sulla temperatura esterna ma provate a scendere con quella interna finchè non notate una gestione soddisfacente.
P.S. = ma non stiamo uscendo O.T. ?
mmmm non credo molto alla storia dell'indice di confort. Se per "indice di confort" intendono "temperatura percepita" non avrebbe ugualemente e maggiormente senso scendere sino a 14 gradi mentre se per "indice di confort" intendono una scala di riferimento inventata dalla Peugeot (ma perchè non mettere la temperatura anzichè complicarsi la vita con numeri che possono dare adito a fraintesi e sospetti fi malfunzionamento clima ?) perchè non farla partire semplicemente da 1 come nei vecchi condizionatori manuali ?manuk74 ha scritto:Anche la mia del 02/05 aveva lo stesso problema, ed anche io mi lamentavo che con 22° impostati non raffrescava abbastanza, ma mi hanno fatto notare che il numero impostato non sono i gradi, ma un indice di confort (per questo motivo arriva fino a 14!!!).
Manuk74