PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Depositi di calcare sulla vernice

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Depositi di calcare sulla vernice

Messaggio da Shark308 »

Ciao raga, vi spiego un pò quello che mi è successo, quando ero a Palermo a Luglio, la macchina era tutta inpolverata, poi ha piovuto sabbia e quindi immagginatevi come si era ridotto, dato che non volevo azionare i tergi con il vetro in quelle condizioni ho avuto la brillante idea (era meglio che non lo facevo) di usare la pistola irrigatrice per innaffiare il giardino (ero ospite al villino di mio zio) per bagnare il parabrezza e poi lavarlo con il getto dell'acqua della leonessa e di conseguenza azionare i tergi, solo che oltre a bagnare il parabrezza ho fatto andare parecchia acqua sul cofano e sul tetto senza lavare la macchina e lasciarla che si asciugasse da sola, al rientro a Lamezia sono andato subito al lavaggio, ma alla fine sono rimasti i segni delle gocce di acqua di Palermo (depositi di calcare) ho passato il polish e si sono ridotti ma quando è pulita guardandola bene si notano specialmente sul cofano :evil:

Cosa mi consigliate per farli scomparire :?: a forza di lavarli andranno via da soli :?:

Ciao da Emanuele e grazie per le eventuali risposte :wink:
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

io ho utilizzato il "viacal" sia sulla carrozzeria che sui vetri con ottimi risultati :wink:
Immagine

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

belgy ha scritto:io ho utilizzato il "viacal" sia sulla carrozzeria che sui vetri con ottimi risultati :wink:
Viakal :shock:
Ma non è un pò troppo aggressivo per le delicate vernici ad acqua?
Capisco sui vetri ma avrei un bel pò di timore a spalmarlo sulla carrozzeria...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

[-EndTymE-] ha scritto:
belgy ha scritto:io ho utilizzato il "viacal" sia sulla carrozzeria che sui vetri con ottimi risultati :wink:
Viakal :shock:
Ma non è un pò troppo aggressivo per le delicate vernici ad acqua?
Capisco sui vetri ma avrei un bel pò di timore a spalmarlo sulla carrozzeria...
...non ho usato quello con le microsfere eh! :lol:

sulla mia avevo un segno che prendeva tetto, guarnizione e lunotto... è andato via tutto e la carrozzeria è bella liscia e lucida :roll:
Immagine

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

belgy ha scritto:
[-EndTymE-] ha scritto:
belgy ha scritto:io ho utilizzato il "viacal" sia sulla carrozzeria che sui vetri con ottimi risultati :wink:
Viakal :shock:
Ma non è un pò troppo aggressivo per le delicate vernici ad acqua?
Capisco sui vetri ma avrei un bel pò di timore a spalmarlo sulla carrozzeria...
...non ho usato quello con le microsfere eh! :lol:

sulla mia avevo un segno che prendeva tetto, guarnizione e lunotto... è andato via tutto e la carrozzeria è bella liscia e lucida :roll:
Non so quale sia quello con le microsfere, ma sempre acido è, no?
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

[-EndTymE-] ha scritto:
belgy ha scritto:
[-EndTymE-] ha scritto:
belgy ha scritto:io ho utilizzato il "viacal" sia sulla carrozzeria che sui vetri con ottimi risultati :wink:
Viakal :shock:
Ma non è un pò troppo aggressivo per le delicate vernici ad acqua?
Capisco sui vetri ma avrei un bel pò di timore a spalmarlo sulla carrozzeria...
...non ho usato quello con le microsfere eh! :lol:

sulla mia avevo un segno che prendeva tetto, guarnizione e lunotto... è andato via tutto e la carrozzeria è bella liscia e lucida :roll:
Non so quale sia quello con le microsfere, ma sempre acido è, no?
acido si, ho usato anche i guanti, ma c'è una bella differenza fra pelle umana e carrozzeria, mal che vada c'è da lucidare quella zona... sempre meglio della macchia di calcare :wink:
Immagine

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Messaggio da lukebs »

Viakal??? :shock: :shock: cavoli, ma che acqua hanno a Palermo...altro che pioggie acide della pianura padana :lol: :lol:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Messaggio da Auro »

Non so il viakal che danni può fare alla vernice (beh, se qualcuno lo ha usato con successo vuol dire che funziona). Dopo paracchi mesi di viaggi autosdradali ho ridotto il frontale della mia macchina ad un tappeto mostruoso di moscerini, non c'era potenza umana in grado di rimuoverli, sapete cosa ho usato ? Il Cillit Bang ( quel coso a spruzzo che pubblicizzano), L'ho scovato fra i vari detersini e pulitori per la casa che usa mia moglie, risultato: fantastico. Moscerini sciolti in un attimo e vernice perfetta.
Però fare tutte queste torture per delle macchie di calcare che andranno via da sole, non so se ne vale la pena. Purtroppo la vernice nera è molto delicata e mostra ogni piccola sporcatura, figurati i depositi biancastri dell'acqua.
Dalle nostre parti è facile trovare acqua molto dura, suppongo che l'acqua del villino di tuo zio proveniva da un pozzo.
Mio padre ha un po di terra fuori citta, in cui vi è un pozzo da cui aspiramo l'acqua per irrigare le colture, quell'acqua è inutilizzabile, i depositi calcarei che lascia si vedono anche sulla mia macchina che di colore è...........BIANCO BANCHISA.

NIKE3
Peugeottista appassionato
Messaggi: 120
Iscritto il: 24/03/2006, 15:12
Località: TARANTO

Messaggio da NIKE3 »

Io ho lo stesso tuo colore e ho risolto in diverse circostanze utilizzando un batuffolo di ovatta imbevuto nella benzina strofinando senza premere, molto delicatamente e sciacquando subito con abbondante acqua successivamente ma non per forza, ho passato la cera gel del arexons, risultati ottimi. Con il calcare non so ma ti garantisco che ho rimosso di tutto. Questo procedimento mi e' stato consigliato da un carrozziere amico, certo solo in casi estremi pero'. Facci sapere
Ciaooo
307 HDI 2.0 90CV XT IMM. 10/04 BERLINA

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

lukebs ha scritto:Viakal??? :shock: :shock: cavoli, ma che acqua hanno a Palermo...altro che pioggie acide della pianura padana :lol: :lol:
...io mi sono ritrovato il calcare "piovuto" dalle infiltrazioni nei garage dei centri commerciali :roll:
Immagine

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Messaggio da Shark308 »

Ciao raga, vi ringrazio dei consigli, ma non so che pesci prendere, l'acqua non era del pozzo ma dell'acquedotto di Palermo, il fatto è che la vernice era molto impolverata e poi aveva piovuto sabbia (non avrei dovuto spruzzare acqua comunale) poi con il Nero, è troppo delicata, anche sul parabrezza mi sono rimasti segni, diciamo che con il polish sono andati vià al 70% ma guardandola bene con attenzioni da vicino io li noto :cry:
sinceramente ho paura a passare viakal o altri prodotti, se fosserò troppi agressivi :?: già è un colore troppo delicato, si graffia molto facilmente, si nota tutto, da vicino vicino non bisognerebbe mai guardarle le macchine :? :cry:
Se con il tempo a forza di lavaggi si tolgono da soli preferisco non toccarla, magari proverò a fare un'altra passata di polish, io uso quello liquido di colore blu (ma si deve bagnare la carrozzeria prima di passarlo :?: )
infatti se notate sul cofano motore dove ci sono gli spruzzatori dell'acqua per il parabrezza, anche dopo lavata rimane un pò il segno :?

ciao da Emanuele :wink:
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Messaggio da Shark308 »

belgy ha scritto:
lukebs ha scritto:Viakal??? :shock: :shock: cavoli, ma che acqua hanno a Palermo...altro che pioggie acide della pianura padana :lol: :lol:
...io mi sono ritrovato il calcare "piovuto" dalle infiltrazioni nei garage dei centri commerciali :roll:
quindi mi consigli, magari di provare inizialmente su una parte di vernice, di passare il viakal con della ovatta e poi di lavare immediatamente e naturalmente asciugare, con la vernice asciutta o già bagnata :?:

che tipo di viakal :?: spray liquido :?:

e inoltre anche dopo l'ultimo lavaggio sul frontale sono rimasti ugualmente i moscerini spiaccicati :? :cry:
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

io ho usato questo... :roll:

Immagine

prova con un panno in un angolino nascosto prima di passare al cofano
Immagine

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Banalmente: hai già provato con l'aceto? Dovrebbe essere abbastanza acido da sciogliere il calcare, ma non a sufficienza da fare danni.

Lo consigliano per le resistenze elettriche dei bollitori, che sono piuttosto delicate e di calcare ne accumulano parecchio.

Personalmente, userei quello bianco per le conserve.
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

il viakal spray lo si usa anche sulle piastrelle dei bagni... e di certo non toglie lo smalto altrimenti diverrebe un vero e proprio cess... :lol: :wink:
Immagine

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”