Io non ho riscontrato i tuoi problemi, ma non giudico affidabile il navigatore su strade secondarie e senza indicazioni, quando cioè ne avrei più bisogno e non sono per niente soddisfatto del software.
Versione restyling, caricato ultimo aggiornamento disponibile, impostato su tempo/distanza:
- un volta mi ha fatto passare in una stradina tanto stretta che temevo di rimanere incastrato e mi sembrava di stringesse ancora, tanto che ho deciso di tornare in retro fino ad una biforcazione, con tutte le cautele e grazie all’aiuto di telecamera e sensori di parcheggio;
- un’altra volta voleva farmi passare da un proprietà privata chiusa da un cancello e subito dopo da uno spiazzo senza uscita;
- un’altra volta ancora voleva farmi passare da una stradina che attraversava un bosco con pendenze proibitive, tanto che non me la sono sentita di proseguire.
Non parliamo poi dei “messaggi traffico” veramente invasivi: filtro su “itinerario” raggio d’azione progressivamente ridotto fino a 3 km: ero a Piacenza mi segnalava una perdita di carico a Livorno e che a Milano pioveva, con continue interruzione delle indicazioni del navigatore quando più ne avevo bisogno.

Ho chiesto in conce e non mi hanno saputo dare spiegazioni, se non constatare che le impostazioni erano corrette. Ho tolto così “essere informati dei nuovi messaggi” e ho attivato “sintesi vocale dei messaggi”, meno frequente e che non oscura la mappa.
Concordo e mi piace la tua espressione:
Gianfry56 ha scritto:Peccato, perchè per il resto la macchina è un gioiellino dal quale mi dispiace scendere quando sono arrivato a destinazione

