
oggi sono passato dal ferramenta


Slime ha scritto:Stai ascoltando i TW senza il crossover?? Guarda che li bruci. Il xover va messo OBBLIGATORIAMENTE sui tw......... Fino a che non trovi posto per gli xover metti in serie al TW un consensatore da 5,6 uF. Lo taglia un pò troppo in alto ma almeno non lo bruci. Mi raccomando NON condensatori elettrolitici. Poliestere o polipropilene, minimo 100 V.jupeugeot ha scritto:un'altra domanda: i crossover sotto i tw non ci stanno, dove mi conviene posizionarli considerando che (non l'ho verificato) temo non ci stiano nemmeno dietro alla sorgente
Se cambi solo i woofer non hai bisogno di crossover......... se ad amplificarli rimane la sorgente di serie. Il dynamat è acquistabile online su vari siti oppure da installatori. Appesantisce la portiera ma dipende da quanto ne metti. Io ho esagerato proprio e finora non ho avuto problemi con la porta.NIKE3 ha scritto:Scusa ma se volessi cambiare soltanto i woofer anteriori con dei coral (daytona) c'e' bisogno dei crossover? I fogli dynamat dove si possono acquistare? Ultima domanda da profano (si era capito) i fogli dynamat appesantiscono molto la portiera perche' strutturalmente non mi sembra molto robusta dove ci sono le cerniere quindi con il tempo non potrebbero esserci problemi di chiusura per mancato allineamento?
Grazie!
Grazie Edo, ho fatto il lavoro in villeggiatura e non avevo gli attrezzi per forare la lamiera come hai fatto tu al cui proposito ti chiedo cos'hai usato ed è complicato o ci vuole solo un minimo di attenzione?Slime ha scritto:Alla fine hai ceduto.......Un altro piccolo consiglio...... se non vuoi forare la lamiera dietro il woofer come fatto da me ed altri pratica un foro nel dynamat come indicato nella foto che ti allego delle dimensioni del magnete del woofer. Anche se la posizione non è proprio l'ideale comunque contribuirà a far "respirare" meglio il woofer. Per quello che riguarda il sub posso solo consigliarti di aspettare. Non vale la pena amplificare la RD3..... Prendi una nuova sorgente, amplifica il fronte e solo dopo questa operazione sarai in grado di scegliere il giusto sub per la tua catena audio. Non puoi partire dalla fine per arrivare all'inizio.......
1 scatola di dynamat extreme basta per insonorizzare decentemente le portiere anteriori (c'è chi ne ha usato di più per un lavoro perfetto), contiene 4 fogli con cui si riesce a sosituire completamente i teli parapioggia (vedi foto) e a ricoprire la metà della lamiera che dà all'esterno (la zona centrale dove si riesce ad arrivare con le manisteve_guitar ha scritto:scusate la domanda per molti sciocca: ma per insonorizzare le portere basta questo foglio di dynamat o serve anche altro materiale? (tipo quei fogli neri di catrame). grazie
con un pochino di pazienza lo puoi fare anche solo con le mani premendo la plancia adiacente e sollevando le griglie oppure con molta calma ed un piccolo cacciavite il gioco è fatto, l'importante è non avere fretta come quando devi smontare le cornici delle maniglie interne delle portesteve_guitar ha scritto:altra domanda: come avete fatto a togliere la griglia del tweeter. a me sembra tutto un blocco con la plastica lungo tutta la larghezza del cruscotto
Per forare la lamiera puoi usare un Dremel o similare o fare una serie di fori uno vicino all'altro con un trapano. Non è complicato ma devi prestare attenzione che dietro ci sono le guide del vetro. Di solito è un lavoro che va fatto prima di mettere il dynamat perchè con tutti i fori chiusi non vedi dove forare. Però nulla è perso. Con un taglierino taglia un contorno che +/- segua il contorno che ti indico nella foto allegata. Rimuovi il dynamat in quella zona. Fora pian piano tutto il contorno cercando di non entrare molto con la punta quando hai forato la lamiera. Sul puntino giallo dovrebbe essere situato il rivetto che regge la guida del vetro. Nel dynamat comunque dovresti trovarlo. L'essenziale che lasci un pò di lamiera intrno a quel rivetto e che non lo rimuovi........jupeugeot ha scritto:Grazie Edo, ho fatto il lavoro in villeggiatura e non avevo gli attrezzi per forare la lamiera come hai fatto tu al cui proposito ti chiedo cos'hai usato ed è complicato o ci vuole solo un minimo di attenzione?
La golf aveva notoriamente delle debolezze progettuali proprio sull'alzacristallo!steve_guitar ha scritto:io ho preso la macchina il mese scorso e mi immagino di avere un po' digaranzia. se faccio il lavoro di insonorizzazione e poi ho un problema per esempio al finestrino, me lo sistemeranno in garanzia oppure, vedendo che ho fatto delle modifiche, mi faranno pagare?
il discorso dei finestrini è un po' la mia fissa, perchè mio padre con la renault ha dovuto cambiare la macchinetta del vetro elettrico 3 volte e mio zio con la golf 2 volte. ho il terrore!
Assolutamente NO. Le portiere sono IDENTICHE al vecchio modello.steve_guitar ha scritto:Secondo voi la nuova 307 è davvero migliorata sotto il profilo acustico, di insonorizzazione?