ho la 308 gt line con 3500 km ed ho notato che a qui giri è morta...

E' capitato anche a voi?
Facendo una mappa adeguata, si risolve?
Chi ha rimappato?
Moderatori: snorky, Moderatori
quanti km hai?sberlone ha scritto:Io ho la 308 allure solito tuo motore e fa uguale, sotto i 1500 va bene se vai costante tranquillo ma se provi a schiacciare il pedale è abbastanza morta come dici te..
Per me invece consumi di più perché hai meno coppia e sei costretto a pigiare di più o a scalare.tommy88 ha scritto:Verissimo,però è studiato cosi,per essere più economo possibile..prima pensavo di aver 120 cavalli,ora con la 308 mi sembrano 105..
Inviato dal mio iPhone SE utilizzando Tapatalk
Mi autoquoto: la "vecchia" 1.6 105 cv aveva 320 nm di coppia e 17 km/l con cerchi da 17,e quindi in dynamic ti attaccava al sedile.E consumi più elevati.Altri che conosco benissimo che ce l'hanno con i cerchi da 18" fanno i 15/16 di media..più pronta si,ma con il benzinaio un pochino più amico..tommy88 ha scritto:Dipende cosa cerchi,io ho da cdb di media i 20,poi sono 18,9 reali..e con cerchi da 18 penso sia un buon risultato..
Con l' "altra" avevo i 17 di media,ed i cerchi da 17..
Inviato dal mio iPhone SE utilizzando Tapatalk
Beh parlavo naturalmente a parità di tecnologia, ossia di rendimento del motore. In quelle condizioni non si scappa : più coppia = più consumi. È matematico.Luca D. ha scritto:Non sono d'accordo. Dipende dalla progettazione del motore, se no un diesel di 25 anni fa dovrebbe consumare meno avendo presumibilmente meno coppia.
Il fatto di avere molta coppia in basso permette di poter gestire il motore ad un regime più basso ed è quello che fa risparmiare.
Mettete a folle e portate il motore a 1500 giri. Per portarlo a 2000 bisogna calzare un pelo di più.
In movimento questo pelo diventa più grosso.
Avere più coppia in basso permetterebbe di viaggiare senza problemi in 6° a 1300 giri.
Con la nostra a pari condizioni bisogna stare in 5° a 1700 giri calzando di più.