PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Elenco difetti riscontrati

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Elenco difetti riscontrati

Messaggio da Gian »

shino ha scritto:Ragazzi sulla mia la plafoniera fa concerti !!!! Durante la marcia su strada piana se Poggio le mani si sente proprio che vibra! Se prendo una strada "alla italiana" inizia il concerto , rumore di vibrazione qualcosa di plastico e metallico, se lo tengo premuto con la mano torna silenzioso.
L'ho già portano in conce una settimana fa , in 2 ore hanno detto che l'hanno sistemato , mi è durato 1 giorni poi sono ritornati.
Allego la fattura coi lavori fatti ( sempre se l'hanno fatto ) non c'è molto da fidarsi.
https://www.dropbox.com/s/q2v7grn8bjj1e ... 9.jpg?dl=0" onclick="window.open(this.href);return false;
La macchina ha 5000km e le strade che percorro sono accettabili nel senso che non ci sono voragini
Ciao
Se fossero gli stampi delle plafoniere create così l'assistenza potrebbe farci poco o niente poiché anche sostituendola con una nuova, il problema non si risolve alla radice, a meno di non sigillare, incollare e rendere più solido tutto il complesso responsabile della vibrazione.
Le assistenze bontà loro,fanno quel possono, fermo restando che dinnanzi a pezzi mal realizzati con accoppiamenti e tolleranze sbagliate, non resta che intervenire col bricolage e in modo autonomo su iniziativa personale purché l'auto non sia più in garanzia e il cliente rimanga poi soddisfatto, fermo restando che a quest'ultimo non gli si possono chiedere cifre elevate per sistemare componenti di cui la casa ne sarebbe l'unica responsabile.
In altri termini tutte le assistenze è come se si trovassero fra l'incudine e il martello dove da un lato il cliente mentre dall'altro la casa.
Spero essermi spiegato benché tutti i clienti hanno pienamente ragione se consideriamo che tutti i soldi dati erano esenti da difetti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
shino
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 23/11/2016, 21:07

Elenco difetti riscontrati

Messaggio da shino »

Gian ha scritto:
shino ha scritto:Ragazzi sulla mia la plafoniera fa concerti !!!! Durante la marcia su strada piana se Poggio le mani si sente proprio che vibra! Se prendo una strada "alla italiana" inizia il concerto , rumore di vibrazione qualcosa di plastico e metallico, se lo tengo premuto con la mano torna silenzioso.
L'ho già portano in conce una settimana fa , in 2 ore hanno detto che l'hanno sistemato , mi è durato 1 giorni poi sono ritornati.
Allego la fattura coi lavori fatti ( sempre se l'hanno fatto ) non c'è molto da fidarsi.
https://www.dropbox.com/s/q2v7grn8bjj1e ... 9.jpg?dl=0" onclick="window.open(this.href);return false;
La macchina ha 5000km e le strade che percorro sono accettabili nel senso che non ci sono voragini
Ciao
Se fossero gli stampi delle plafoniere create così l'assistenza potrebbe farci poco o niente poiché anche sostituendola con una nuova, il problema non si risolve alla radice, a meno di non sigillare, incollare e rendere più solido tutto il complesso responsabile della vibrazione.
Le assistenze bontà loro,fanno quel possono, fermo restando che dinnanzi a pezzi mal realizzati con accoppiamenti e tolleranze sbagliate, non resta che intervenire col bricolage e in modo autonomo su iniziativa personale purché l'auto non sia più in garanzia e il cliente rimanga poi soddisfatto, fermo restando che a quest'ultimo non gli si possono chiedere cifre elevate per sistemare componenti di cui la casa ne sarebbe l'unica responsabile.
In altri termini tutte le assistenze è come se si trovassero fra l'incudine e il martello dove da un lato il cliente mentre dall'altro la casa.
Spero essermi spiegato benché tutti i clienti hanno pienamente ragione se consideriamo che tutti i soldi dati erano esenti da difetti.
;-)
Io penso che quel pezzo si può staccare e riattaccare. Se per caso si stacca un filo per i pulsanti della luce che fanno ?

Avatar utente
Giancarlo Martella
Peugeottista veterano
Messaggi: 419
Iscritto il: 17/12/2015, 16:06
Località: Zone fredde dell'Abruzzo

Re: Elenco difetti riscontrati

Messaggio da Giancarlo Martella »

DOMANDONA:

Qualcuno ha riscontrato se anche sulla 3008 è presente quella famosa "sensazione" di sbandamento sui giunti stradali e strade sconnesse che c'è su buona parte delle 308?
Peugeot New 308 SW 2.0 BlueHDi 150CV EAT6 Allure Bianco Madre Perla - Cerchi in lega 18" SAPHIR con ruotino di scorta -Pelle Club Mistral - Park Assist + Retrocamera - DRIVER ASS. PACK - Keyless system - Lettore CD/MP3 - TETTO PANORAMICO IN CRISTALLO OSCURATO - Lunotto e vetri posteriori oscurati (Prodotta 11/12/2014 immatricolata 30/04/2015) sotto le mie grinfie dal 18/12/2015
Ex Peugeot 206 XT 2.0 HDI 5pt Grigio Islanda (dal 29/03/2002 al 18/12/2015) Ora passata a papà! :D Egregiamente vissuti fino ad ora oltre 206.000 km senza grossi inconvenienti!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Elenco difetti riscontrati

Messaggio da Gian »

shino ha scritto:
Gian ha scritto:
shino ha scritto:Ragazzi sulla mia la plafoniera fa concerti !!!! Durante la marcia su strada piana se Poggio le mani si sente proprio che vibra! Se prendo una strada "alla italiana" inizia il concerto , rumore di vibrazione qualcosa di plastico e metallico, se lo tengo premuto con la mano torna silenzioso.
L'ho già portano in conce una settimana fa , in 2 ore hanno detto che l'hanno sistemato , mi è durato 1 giorni poi sono ritornati.
Allego la fattura coi lavori fatti ( sempre se l'hanno fatto ) non c'è molto da fidarsi.
https://www.dropbox.com/s/q2v7grn8bjj1e ... 9.jpg?dl=0" onclick="window.open(this.href);return false;
La macchina ha 5000km e le strade che percorro sono accettabili nel senso che non ci sono voragini
Ciao
Se fossero gli stampi delle plafoniere create così l'assistenza potrebbe farci poco o niente poiché anche sostituendola con una nuova, il problema non si risolve alla radice, a meno di non sigillare, incollare e rendere più solido tutto il complesso responsabile della vibrazione.
Le assistenze bontà loro,fanno quel possono, fermo restando che dinnanzi a pezzi mal realizzati con accoppiamenti e tolleranze sbagliate, non resta che intervenire col bricolage e in modo autonomo su iniziativa personale purché l'auto non sia più in garanzia e il cliente rimanga poi soddisfatto, fermo restando che a quest'ultimo non gli si possono chiedere cifre elevate per sistemare componenti di cui la casa ne sarebbe l'unica responsabile.
In altri termini tutte le assistenze è come se si trovassero fra l'incudine e il martello dove da un lato il cliente mentre dall'altro la casa.
Spero essermi spiegato benché tutti i clienti hanno pienamente ragione se consideriamo che tutti i soldi dati erano esenti da difetti.
;-)
Io penso che quel pezzo si può staccare e riattaccare. Se per caso si stacca un filo per i pulsanti della luce che fanno ?
Ciao
Non mi son spiegato
Certamente che quel pezzo è staccabile.
Il disquisire non è il fatto che il pezzo non debba essere staccabile ma la tolleranza che quel pezzo ha rispetto alla sede entro cui è alloggiato.

Se per esempio fosse troppo lasco, scenderebbe magari di lato, magari vibrerebbe, magari non starebbe ben aderente al rivestimento ecc. ecc. ecc.
Se si volesse sostituire quel pezzo con uno nuovo, """"e qui arrivo a quanto volevo far comprendere nel messaggio sopra""", ed anche quello nuovo ha le stesse dimensioni e presenta le stesse "difettosità" di quello che montato ora, il problema non è nei vari pezzi nuovi che il cliente può acquistare all'infinito, bensì nella realizzazione dello stampo che ha stampato tutti i pezzi.

In questo senso dicevo che tutte le assistenze possono porre soltanto rimedi che definisco a titolo personale, perché se anche lo volessero sostituire, anche quello nuovo presenterà gli stessi difetti e anomalie di quello ora montato.

Tutto questo per dire che quando ci si rivolge alle assistenze e queste pongono soltanto rimedi per così dire non risolutivi, non è perché non ci riescono, ma alle volte, il problema risiede nei pezzi che ha prodotto la casa che presentano evidenti problemi.
Vero anche che non è sempre così tuttavia il mio è un esempio che tenta di dare una risposta a come mai dopo un giorno da quando l'hai portata in assistenza, di fatto ti sei ritrovato punto a capo.
Spero essermi spiegato meglio :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
shino
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 23/11/2016, 21:07

Elenco difetti riscontrati

Messaggio da shino »

Gian ha scritto:
shino ha scritto:
Gian ha scritto:
shino ha scritto:Ragazzi sulla mia la plafoniera fa concerti !!!! Durante la marcia su strada piana se Poggio le mani si sente proprio che vibra! Se prendo una strada "alla italiana" inizia il concerto , rumore di vibrazione qualcosa di plastico e metallico, se lo tengo premuto con la mano torna silenzioso.
L'ho già portano in conce una settimana fa , in 2 ore hanno detto che l'hanno sistemato , mi è durato 1 giorni poi sono ritornati.
Allego la fattura coi lavori fatti ( sempre se l'hanno fatto ) non c'è molto da fidarsi.
https://www.dropbox.com/s/q2v7grn8bjj1e ... 9.jpg?dl=0" onclick="window.open(this.href);return false;
La macchina ha 5000km e le strade che percorro sono accettabili nel senso che non ci sono voragini
Ciao
Se fossero gli stampi delle plafoniere create così l'assistenza potrebbe farci poco o niente poiché anche sostituendola con una nuova, il problema non si risolve alla radice, a meno di non sigillare, incollare e rendere più solido tutto il complesso responsabile della vibrazione.
Le assistenze bontà loro,fanno quel possono, fermo restando che dinnanzi a pezzi mal realizzati con accoppiamenti e tolleranze sbagliate, non resta che intervenire col bricolage e in modo autonomo su iniziativa personale purché l'auto non sia più in garanzia e il cliente rimanga poi soddisfatto, fermo restando che a quest'ultimo non gli si possono chiedere cifre elevate per sistemare componenti di cui la casa ne sarebbe l'unica responsabile.
In altri termini tutte le assistenze è come se si trovassero fra l'incudine e il martello dove da un lato il cliente mentre dall'altro la casa.
Spero essermi spiegato benché tutti i clienti hanno pienamente ragione se consideriamo che tutti i soldi dati erano esenti da difetti.
;-)
Io penso che quel pezzo si può staccare e riattaccare. Se per caso si stacca un filo per i pulsanti della luce che fanno ?
Ciao
Non mi son spiegato
Certamente che quel pezzo è staccabile.
Il disquisire non è il fatto che il pezzo non debba essere staccabile ma la tolleranza che quel pezzo ha rispetto alla sede entro cui è alloggiato.

Se per esempio fosse troppo lasco, scenderebbe magari di lato, magari vibrerebbe, magari non starebbe ben aderente al rivestimento ecc. ecc. ecc.
Se si volesse sostituire quel pezzo con uno nuovo, """"e qui arrivo a quanto volevo far comprendere nel messaggio sopra""", ed anche quello nuovo ha le stesse dimensioni e presenta le stesse "difettosità" di quello che montato ora, il problema non è nei vari pezzi nuovi che il cliente può acquistare all'infinito, bensì nella realizzazione dello stampo che ha stampato tutti i pezzi.

In questo senso dicevo che tutte le assistenze possono porre soltanto rimedi che definisco a titolo personale, perché se anche lo volessero sostituire, anche quello nuovo presenterà gli stessi difetti e anomalie di quello ora montato.

Tutto questo per dire che quando ci si rivolge alle assistenze e queste pongono soltanto rimedi per così dire non risolutivi, non è perché non ci riescono, ma alle volte, il problema risiede nei pezzi che ha prodotto la casa che presentano evidenti problemi.
Vero anche che non è sempre così tuttavia il mio è un esempio che tenta di dare una risposta a come mai dopo un giorno da quando l'hai portata in assistenza, di fatto ti sei ritrovato punto a capo.
Spero essermi spiegato meglio :scratch:
:) 👍🏻👍🏻👍🏻
Ma sul mio problema penso che ci sia qualcosa di staccato dentro .
Loro sulla fattura hanno scritto "sostituzione plafoniera" e mi sorge una domanda, come fanno ad avere una plafoniera nuova già in sede ? Manco riescono a produrre le auto !

andreamak
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 09/10/2016, 9:22
Località: Trento

Re: Elenco difetti riscontrati

Messaggio da andreamak »

Comunque per quanto riguarda il tessuto del cielo su diverse auto e'cosi sfrangiato... Anche sulla clio del 2006 della mia compagna è' così .. E pure sul traffic del 2010 della ditta..Però sono ' ancora lì incollati perfettamente .. Mentre sulla mia Audi del 2002 pur essendo ripiegato sotto la guarnizione si sta scollando tutto ed il carrozziere dove sono stato oggi mi ha detto che gliene arrivano diverse così , di ogni sorte bmw .. Audi .. Mercedes anche di soli 5 anni di vita... non vuol dir niente avere il cielo rifinito così per quanto riguarda la durata .... Certo esteticamente non è' il massimo ma non ci si fa tanto caso se non si va proprio a guardare e poi penso che sul nero si noti meno ..
nuovo Peugeot 3008 Gtline 1.6 hdi 120 eat6 bianco madreperla, keyless, barre al tetto, grip control, Pack city plus, wireless smartphone charging + presa 230v, adaptive cruise control con funzione stop, dab

Avatar utente
NICOLANIK
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 10/01/2017, 15:15

Re: Elenco difetti riscontrati

Messaggio da NICOLANIK »

Ciao a tutti, non so se sia un problema ma quando sterzo per fare le manovre da fermo o comunque a bassissima velocità parte un rumore dentro la scatola dello sterzo, penso sia il servo che fa quel rumore non è un rumore preoccupante ma fa un po di rumore e andando avanti con il tempo non vorrei capitasse come l'alfa che ho a casa dove sembra abbia un lupo che ulula dentro la scatola dello sterzo:scratch:
secondo voi è normale?
è il servo?
o altro?
grazie in anticipo :)
208 gt line 1.2 110 cv colore: mat ice silver optional: 3d nav, retrocamera posteriore con sensori di parcheggio, pack rangement, ruotino di scorta e alettone gti.

Avatar utente
NICOLANIK
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 10/01/2017, 15:15

Re: Elenco difetti riscontrati

Messaggio da NICOLANIK »

NICOLANIK ha scritto:Ciao a tutti, non so se sia un problema ma quando sterzo per fare le manovre da fermo o comunque a bassissima velocità parte un rumore dentro la scatola dello sterzo, penso sia il servo che fa quel rumore non è un rumore preoccupante ma fa un po di rumore e andando avanti con il tempo non vorrei capitasse come l'alfa che ho a casa dove sembra abbia un lupo che ulula dentro la scatola dello sterzo:scratch:
secondo voi è normale?
è il servo?
o altro?
grazie in anticipo :)
scusate sono un finferlo ho sbagliato sezione dovevo postare nella 208 :mrgreen: :chessygrin:
208 gt line 1.2 110 cv colore: mat ice silver optional: 3d nav, retrocamera posteriore con sensori di parcheggio, pack rangement, ruotino di scorta e alettone gti.

davide.calasanzio
Peugeottista veterano
Messaggi: 287
Iscritto il: 09/11/2016, 23:03

Re: Elenco difetti riscontrati

Messaggio da davide.calasanzio »

NICOLANIK ha scritto:
NICOLANIK ha scritto:Ciao a tutti, non so se sia un problema ma quando sterzo per fare le manovre da fermo o comunque a bassissima velocità parte un rumore dentro la scatola dello sterzo, penso sia il servo che fa quel rumore non è un rumore preoccupante ma fa un po di rumore e andando avanti con il tempo non vorrei capitasse come l'alfa che ho a casa dove sembra abbia un lupo che ulula dentro la scatola dello sterzo:scratch:
secondo voi è normale?
è il servo?
o altro?
grazie in anticipo :)
scusate sono un finferlo ho sbagliato sezione dovevo postare nella 208 :mrgreen: :chessygrin:
Mannaggia a te :mad: :mad: :mad: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Già qui siamo pieni di problemi, adesso ci mancava anche il tuo... :lol: :lol: :lol:
Felicissimo possessore dal 13/04/17 della nuova 3008 Allure BlueHDI 120 EAT6 S&S Grigio Amazonite, fari full led, Adaptative Cruise Control,keyless system, Vision Park 180, Radio Dab, Wireless S. Charging e barre al tetto

Avatar utente
NICOLANIK
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 10/01/2017, 15:15

Re: Elenco difetti riscontrati

Messaggio da NICOLANIK »

davide.calasanzio ha scritto:
NICOLANIK ha scritto:
NICOLANIK ha scritto:Ciao a tutti, non so se sia un problema ma quando sterzo per fare le manovre da fermo o comunque a bassissima velocità parte un rumore dentro la scatola dello sterzo, penso sia il servo che fa quel rumore non è un rumore preoccupante ma fa un po di rumore e andando avanti con il tempo non vorrei capitasse come l'alfa che ho a casa dove sembra abbia un lupo che ulula dentro la scatola dello sterzo:scratch:
secondo voi è normale?
è il servo?
o altro?
grazie in anticipo :)
scusate sono un finferlo ho sbagliato sezione dovevo postare nella 208 :mrgreen: :chessygrin:
Mannaggia a te :mad: :mad: :mad: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Già qui siamo pieni di problemi, adesso ci mancava anche il tuo... :lol: :lol: :lol:
:chessygrin: :chessygrin: comunque ho notato che lo fa praticamente a fine corsa, ripeto non è preoccupante spero siano rumori di assestamento [-o<
208 gt line 1.2 110 cv colore: mat ice silver optional: 3d nav, retrocamera posteriore con sensori di parcheggio, pack rangement, ruotino di scorta e alettone gti.

Cavaliere
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 23/10/2016, 23:36

Re: Elenco difetti riscontrati

Messaggio da Cavaliere »

Ciao a tutti,

ragazzi spero entro la prima decade di ritirare l'auto, appena arriva, quali sono i problemi che dovrei controllare qualora ci siano i difettucci ?

C'e' un elenco gia' fatto?

Gian80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1063
Iscritto il: 20/01/2017, 17:47

Re: Elenco difetti riscontrati

Messaggio da Gian80 »

Cavaliere ha scritto:Ciao a tutti,

ragazzi spero entro la prima decade di ritirare l'auto, appena arriva, quali sono i problemi che dovrei controllare qualora ci siano i difettucci ?

C'e' un elenco gia' fatto?
Sì, c'è e lo avevo postato io tempo fa: non ricordo il post... dammi un po' e te la riposto
PEUGEOT 3008 GTLine HDI, 2.0 l 150 CV, manuale, nero perla, Pack City Plus, Portellone Handsfree, Advanced Grip Control, Antifurto Volumetrico e Perimetrale, Radio DAB, Barre al Tetto

Cavaliere
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 23/10/2016, 23:36

Re: Elenco difetti riscontrati

Messaggio da Cavaliere »

Gian80 ha scritto:Allora, ecco la lista degli aspetti da verificare PRE-RITIRO (chiedo a tutti di collaborare per segnalarmi altro, in modo da poterla completare):

Allineamento portellone
Allineamento cofano
Allineamento portiere
Verniciatura zona interne portiere
Verniciatura interna zone laterali portellone
Rigidezza e robustezza cofano
Graffi sul fascione nero posteriore
Orientamento fari full led
Chiusura completa e uniforme finestrini anteriori

Allineamento bordino interno plancia-portiere
Gioco trasversale poggiatesti post.
Plafoniera ant. e post. che cede/cigola al tatto
Cucitura tappezzeria tetto verso il lunotto e il parabrezza
Presenza del libretto e del manuale d'uso
Presenza del triangolo
Presenza bullone antifurto
Cinture montate correttamente

Rumore freni (soprattutto in retro) e/o sterzo
Pinzate freni in marcia
Tappetini originali con logo
Tappetino posteriore unico
Poggiapiedi in alluminio (e pedali)
Presenza cartuccia profumi
Active safety brake funzionante
Attivazione regolazione lombare sedili
Attivazioni servizi gratuiti 3 anni navigatore
@gian80 eccola trovata scusa se non l'ho postata prima a questa aggiornata al 22/02 si sono aggiunte altre cose da controllare in fase di arrivo del mezzo?

enzo1971
Peugeottista veterano
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/03/2017, 19:44

Re: Elenco difetti riscontrati

Messaggio da enzo1971 »

Controlla se si accende il motore
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla :: pack city plus :: barre al tetto :: radio DAB :: ricarica wireless :: presa 220V :: antifurto :: Advanced Grip Control :: keyless system :: Febbraio 2017

Avatar utente
shino
Peugeottista veterano
Messaggi: 267
Iscritto il: 23/11/2016, 21:07

Elenco difetti riscontrati

Messaggio da shino »

Vi posto il video della plafoniera che fa rumore
Purtroppo causa Dropbox la qualità audio è moto calata.
Ma giusto per rendere idea
https://www.dropbox.com/s/wsvkq8xz94sf9 ... 7.mov?dl=0" onclick="window.open(this.href);return false;

Intanto oggi ho scoperto che Le portiere cigolano durante l'apertura e chiusura.....
Ho provato sia quello anteriore sinistro che posteriore sinistro.
Sembra che da qualche parte manca l'olio.

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”