PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

sobbalzi in marcia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: sobbalzi in marcia

Messaggio da jekilde »

Se può esserti utile ( ma la mia è un duemila, 150 cv e 370 nm di coppia e i mille giri nelle marce basse li sopporta benissimo ) in seconda marcia, accelerando, alcune volte trasmette all'abitacolo dei "tremori" che secondo me sono dovuti ai supporti motore che non riescono ad assorbire le forze in gioco che si vengono a creare dalla tanta coppia che entra in funzione a quei regimi. Non sò se centra qualcosa con il tuo problema ma a me ha sempre dato fastidio perchè toglie parte del piacere di guida del motore diesel che appunto ha la caratteristica di riprendere da bassissimo numero di giri, limitando al minimo l'uso del cambio.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
Harryxs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 27/11/2015, 10:58

Re: sobbalzi in marcia

Messaggio da Harryxs »

jekilde ha scritto:Se può esserti utile ( ma la mia è un duemila, 150 cv e 370 nm di coppia e i mille giri nelle marce basse li sopporta benissimo ) in seconda marcia, accelerando, alcune volte trasmette all'abitacolo dei "tremori" che secondo me sono dovuti ai supporti motore che non riescono ad assorbire le forze in gioco che si vengono a creare dalla tanta coppia che entra in funzione a quei regimi. Non sò se centra qualcosa con il tuo problema ma a me ha sempre dato fastidio perchè toglie parte del piacere di guida del motore diesel che appunto ha la caratteristica di riprendere da bassissimo numero di giri, limitando al minimo l'uso del cambio.
Ma può essere anche un 3 mila da 300 cavalli ma a 1000 giri metti sottosforzo il motore. fai conto che da ferma sei a circa 850/900 giri. E' normale che vibra. E' come se gli stai chiedendo di partire in 2^ marcia.
E comunque la coppia indicata è a circa 1700 giri
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi

Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: sobbalzi in marcia

Messaggio da jekilde »

Harryxs ha scritto:
jekilde ha scritto:Se può esserti utile ( ma la mia è un duemila, 150 cv e 370 nm di coppia e i mille giri nelle marce basse li sopporta benissimo ) in seconda marcia, accelerando, alcune volte trasmette all'abitacolo dei "tremori" che secondo me sono dovuti ai supporti motore che non riescono ad assorbire le forze in gioco che si vengono a creare dalla tanta coppia che entra in funzione a quei regimi. Non sò se centra qualcosa con il tuo problema ma a me ha sempre dato fastidio perchè toglie parte del piacere di guida del motore diesel che appunto ha la caratteristica di riprendere da bassissimo numero di giri, limitando al minimo l'uso del cambio.
Ma può essere anche un 3 mila da 300 cavalli ma a 1000 giri metti sottosforzo il motore. fai conto che da ferma sei a circa 850/900 giri. E' normale che vibra. E' come se gli stai chiedendo di partire in 2^ marcia.
E comunque la coppia indicata è a circa 1700 giri
negativo! dipende da quanto schiacci sull'acceleratore, se la lasci riprendere con poco gas, ti assicuro che è un regime assolutamente normale per il duemila a gasolio. Il regime che hai indicato tu è il picco di coppia massimo che inizia da quel numero di giri in poi, resta piatto per un pò e poi si affievolisce, ma cio non significa che non si possa scendere a valori prossimi a quelli dei mille giri se l'auto è già in movimento. A titolo informativo, visto che lo hai citato, alcune auto con cambio automatico ( vedi renegade ) seleziona la seconda marcia in partenza ed normale anche con auto con cambio manuale e rapporti piuttosto corti ma non è il caso della 308 in quanto è rapportata abbastanza "lunga". Comunque, tralasciando i consigli di guida visto che qui non c'è nessuno neopatentato e quindi penso che almeno questo sia scontato che ognuno di noi sà e decide come meglio guidare, io non parlato di vibrazioni da motore "soffocato e sofferente" ma di tremori od oscillazioni a bassa frequenza di avevo già parlato nello specifico argomento, che lasciano presagire una massa sospesa che oscilla: "il motore sui suoi supporti".
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

xavier.f
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 28/07/2015, 18:34
Località: Cosenza

Re: sobbalzi in marcia

Messaggio da xavier.f »

Lo fa anche a me, spesso in 2^ nelle tue stesse condizioni e non perchè è sottogiri nel qual caso sarebbe normale che tendesse a spegnersi. Ma in fase di avvio a freddo a bassi giri, in pianura, non sottosforzo ma a punta di acceleratore lo fa anche a me. Non è normale ma non so fino a che punto può essere un DIFETTO da officina o una caratteristica del motore o un difetto di accelleratore (elettrico).
Nuova Peugeot 308 SW Allure 1.6 BlueHDi 120 CV manuale
Bianco banchisa,Fari Full Led, Interni misto TEP/Alcantara Mistral, Cerchi in lega Rubis da 17", Keyless System, Drive assistance, Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Lunotto e vetri posteriori oscurati

Peugeot 208 Active 1.2 PureTech 82cv
Grigio alluminio, volante in pelle, cerchi da 16"

Avatar utente
unknown84
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 01/02/2012, 17:21
Località: Prov. di Cn

Re: sobbalzi in marcia

Messaggio da unknown84 »

Il problema è dovuto all'accoppiata acceleratore elettronico+marcia bassa.

Le marce basse, essendo più corte, sono molto più "sensibili" all'utilizzo dell'acceleratore in quanto permettono maggiore freno motore; l'acceleratore elettronico, dal canto suo, quando viene "appena" premuto non manda un impulso regolare al motore e quindi, in sostanza, è come se tu premessi e rilasciassi l'acceleratore di continuo, generando i sobbalzi di cui parli.

Su praticamente tutte le macchine che ho guidato ho notato questa "particolarità" e maggiormente sui motori benzina di piccola cilindrata, onestamente non saprei dire se è un difetto oppure se funziona proprio così....
308 sw Allure 2.0HDi 150cv nero ossidiana

Ex 207 Allure 1.6HDi 112cv nero ossidiana - pack plus allure (vetri oscurati, specchi richiudibili elettricamente e sensori di parcheggio) arrivata il 02/05/2012 e ritirata il 05/05/2012

Ex 206 XS 2.0HDi 90cv (rimappata a 130) blu rècife.

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Combattere sempre, arrendersi mai.

xavier.f
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 28/07/2015, 18:34
Località: Cosenza

Re: sobbalzi in marcia

Messaggio da xavier.f »

unknown84 ha scritto:Il problema è dovuto all'accoppiata acceleratore elettronico+marcia bassa.

Le marce basse, essendo più corte, sono molto più "sensibili" all'utilizzo dell'acceleratore in quanto permettono maggiore freno motore; l'acceleratore elettronico, dal canto suo, quando viene "appena" premuto non manda un impulso regolare al motore e quindi, in sostanza, è come se tu premessi e rilasciassi l'acceleratore di continuo, generando i sobbalzi di cui parli.

Su praticamente tutte le macchine che ho guidato ho notato questa "particolarità" e maggiormente sui motori benzina di piccola cilindrata, onestamente non saprei dire se è un difetto oppure se funziona proprio così....
L'ipotesi la trovo plausibile!
Nuova Peugeot 308 SW Allure 1.6 BlueHDi 120 CV manuale
Bianco banchisa,Fari Full Led, Interni misto TEP/Alcantara Mistral, Cerchi in lega Rubis da 17", Keyless System, Drive assistance, Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato + Lunotto e vetri posteriori oscurati

Peugeot 208 Active 1.2 PureTech 82cv
Grigio alluminio, volante in pelle, cerchi da 16"

mhax
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1315
Iscritto il: 04/06/2014, 14:04

Re: sobbalzi in marcia

Messaggio da mhax »

Singhiozzo costante con 2 marcia a 1500giri costanti....da cosa dipende?

Chi mi risponde...avete provato anche voi, presenta lo stesso sintomo in seconda a quel numero di giri fissi
Peugeotnuova308Allure GT 1.6e-hdi 116cv280nm>144cv323nm* Interni: MarstoneTextabMistral Optionals:DriverAssistancePack (KeylessSystem+Reg/Lim Velocità Adattivo+Avviso/Frenata AntiCollisione+Presa220v120w)ParkAssist+Retrocamera (incl.BlindCornerAssist)Cerchi18"- VetriPrivacy
AM:
GTEstrattore post doppio scarico-kit pedaliera-BadgeGT-LedsTarga&Ambiente-CorneringFendi led-ParkLight

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”