Queste istruzioni valgono per tutti gli iPod dotati di "dock connector" nella base. Per quelli che non ne sono dotati, è possibile comunque cercare qualche adattatore specifico (per iPod shuffle esiste).
Il problema principale che è stato riscontrato nel momento in cui si connette un iPod all'ingresso AUX1 (preventivamente fatto abilitare dal concessionario e installato il cavo apposito che mette a disposizione una ingresso Line-In) è il fatto di avere un volume di uscita molto basso, per cui, rispetto alle altre sorgenti, è necessario mettere a manetta (quasi al massimo) il volume dell'RD4 in modo da poter otenere lo stesso volume di ascolto.
Per ovviare al problema, alcuni 407isti hanno costruito un pre-amplificatore da mettere in cascata prima di connettere il lettore all'aux, in modo da amplificare il segnale. Per quanto riguarda la maggior parte dei lettori MP3, questa mi sembra una soluzione piu' che valida, tuttavia per l'iPod ne esiste un'altra molto piu' pratica.
Infatti, connettere l'iPod all'AUX tramite un cavetto maschio-maschio collegato alla presa cuffie del lettore, è tecnicamente scorretto. Come altri forumisti hanno fatto notare, ci sono problemi di disadattamento di impedenza in quanto l'uscita cuffie dell'iPod non è una uscita "line out", ma, appunto, per le cuffie

Tuttavia l'iPod HA l'uscita line out, che puo' essere resa disponibile mediante apposito adattatore tramite la connessione dock alla base del lettore. Ci sono diversi adattatori/cavi utilizzabili. La stessa dock-station classica dell'iPod mette a disposizione tale uscita (anche se in auto non è troppo pratiao).
A mio parere i migliori sono i cavi caricatore per auto che rendono disponibile anche l'uscita line-out. Un altro cavo, ad esempio, è il seguente:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... %3AIT&rd=1
La presa femmina che mette a diposizione è una line-out. Per cui, collegando il maschio-maschio tra questa uscita e la AUX1 della RD4, si ottiene il risultato voluto, ovvero il volume in uscita sarà adeguato.
Facendo delle prove, il volume che si ha a circa 27/30 usando l'uscita cuffie dell'iPod, lo si ottiene a circa 14/30 usando la line out.
Magari non ho detto nulla di nuovo per molti, tuttavia spero questo post possa aiutare tutti i possessori di iPod che si sono ritrovati con il medesimo problema.
Ciao