PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Esperinza con Cruise Control

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Maurizio Robino
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 24/04/2017, 9:46

Esperinza con Cruise Control

Messaggio da Maurizio Robino »

E' la mia prima auto con il Cruise Control Adattivo (mi pare si chiami cosí).
Ho avuto modo di provarlo durante un viaggio di circa 1000 km in autostrada e statale.
Devo dire di essere molto soddisfatto del suo funzionamento.
In pratica imposti una velocitá massima e lo attivi. La 3008 mantiene la velocitá e con il cambio automatico non devi piú fare nulla con i piedi. Se raggiungi un veicolo o se questo si interpone davanti a te, la vettura rallenta anche in maniera decisa e si mantiene ad una distanza di sicurezza. Se ti stufi di stargli dietro, metti la freccia guardi bene nello specchietto e ti sposti a sinistra. Non appena lasci la scia del veicolo, la macchna accellera da sola (senza esagerare ma con decisione) e si riporta alla velocitá massima impostata o alla distanza di sicurezza da un eventuale altro veicolo in corsia. Ho percorso almeno 300 km senza mai toccare i pedali. Nessuna sorpresa. Comodissimo anzi persino noioso per chi é abituato con il cambio manuale.
C'é anche la possibilita di impostare la velocitá massima corrispondente al limite imposto dalla segnaletica verticale. Quando cambia, lampeggia un indicatore sull'I-Cockpit e ti chiede di memorizzare il nuovo limite. Per ora mi pare che non abbia mai perso un colpo.
Le mie uniche critiche, riguardano la posizione del comando di memorizzazione un po scomodo trovandosi in basso sulla levetta sotto quella del devioluci tra l'altro invisibile quando si guida e il fatto che occorre (se ho ben capito) accettare il nuovo limite manualmente ogni volta che cambia. Avrei preferito fosse automatico con la possibilitá di rifiutarlo eventualmente.
Spero di essere stato utile a chi non conosce questo sistema per chi lo conosce gia posso dire solo che sulla 3008 fa il suo egregiamente. :applause:
Un caro saluto a tutti.
Nuova 3008 GT Line 1.6 BlueHDi EAT6

Gian80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1063
Iscritto il: 20/01/2017, 17:47

Re: Esperinza con Cruise Control

Messaggio da Gian80 »

Grazie 1000, molto preciso!
PEUGEOT 3008 GTLine HDI, 2.0 l 150 CV, manuale, nero perla, Pack City Plus, Portellone Handsfree, Advanced Grip Control, Antifurto Volumetrico e Perimetrale, Radio DAB, Barre al Tetto

opendore
Peugeottista appassionato
Messaggi: 181
Iscritto il: 05/07/2014, 15:26

Re: Esperinza con Cruise Control

Messaggio da opendore »

Maurizio Robino ha scritto:E' la mia prima auto con il Cruise Control Adattivo (mi pare si chiami cosí).
Ho avuto modo di provarlo durante un viaggio di circa 1000 km in autostrada e statale.
Devo dire di essere molto soddisfatto del suo funzionamento.
In pratica imposti una velocitá massima e lo attivi. La 3008 mantiene la velocitá e con il cambio automatico non devi piú fare nulla con i piedi. Se raggiungi un veicolo o se questo si interpone davanti a te, la vettura rallenta anche in maniera decisa e si mantiene ad una distanza di sicurezza. Se ti stufi di stargli dietro, metti la freccia guardi bene nello specchietto e ti sposti a sinistra. Non appena lasci la scia del veicolo, la macchna accellera da sola (senza esagerare ma con decisione) e si riporta alla velocitá massima impostata o alla distanza di sicurezza da un eventuale altro veicolo in corsia. Ho percorso almeno 300 km senza mai toccare i pedali. Nessuna sorpresa. Comodissimo anzi persino noioso per chi é abituato con il cambio manuale.
C'é anche la possibilita di impostare la velocitá massima corrispondente al limite imposto dalla segnaletica verticale. Quando cambia, lampeggia un indicatore sull'I-Cockpit e ti chiede di memorizzare il nuovo limite. Per ora mi pare che non abbia mai perso un colpo.
Le mie uniche critiche, riguardano la posizione del comando di memorizzazione un po scomodo trovandosi in basso sulla levetta sotto quella del devioluci tra l'altro invisibile quando si guida e il fatto che occorre (se ho ben capito) accettare il nuovo limite manualmente ogni volta che cambia. Avrei preferito fosse automatico con la possibilitá di rifiutarlo eventualmente.
Spero di essere stato utile a chi non conosce questo sistema per chi lo conosce gia posso dire solo che sulla 3008 fa il suo egregiamente. :applause:
Un caro saluto a tutti.
Pienamente d'accordo con te, l'unica cosa che mi da un po' noia è quando tipo tu imposti 130 km/h quello davanti a te frena la macchina giustamente rallenta ma all'allontanarsi della macchina davanti il cambio si mette a scalare la marcia per raggiungere il prima possibile la velocità impostata anche se la differenza è di 5km/h... :mad: io avrei gestito diversamente il software senza far scalare la marcia per piccoli delta di velocità.

Ale82
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 15/05/2006, 18:07
Località: Prov. Milano

Re: Esperinza con Cruise Control

Messaggio da Ale82 »

opendore ha scritto:
Maurizio Robino ha scritto:E' la mia prima auto con il Cruise Control Adattivo (mi pare si chiami cosí).
Ho avuto modo di provarlo durante un viaggio di circa 1000 km in autostrada e statale.
Devo dire di essere molto soddisfatto del suo funzionamento.
In pratica imposti una velocitá massima e lo attivi. La 3008 mantiene la velocitá e con il cambio automatico non devi piú fare nulla con i piedi. Se raggiungi un veicolo o se questo si interpone davanti a te, la vettura rallenta anche in maniera decisa e si mantiene ad una distanza di sicurezza. Se ti stufi di stargli dietro, metti la freccia guardi bene nello specchietto e ti sposti a sinistra. Non appena lasci la scia del veicolo, la macchna accellera da sola (senza esagerare ma con decisione) e si riporta alla velocitá massima impostata o alla distanza di sicurezza da un eventuale altro veicolo in corsia. Ho percorso almeno 300 km senza mai toccare i pedali. Nessuna sorpresa. Comodissimo anzi persino noioso per chi é abituato con il cambio manuale.
C'é anche la possibilita di impostare la velocitá massima corrispondente al limite imposto dalla segnaletica verticale. Quando cambia, lampeggia un indicatore sull'I-Cockpit e ti chiede di memorizzare il nuovo limite. Per ora mi pare che non abbia mai perso un colpo.
Le mie uniche critiche, riguardano la posizione del comando di memorizzazione un po scomodo trovandosi in basso sulla levetta sotto quella del devioluci tra l'altro invisibile quando si guida e il fatto che occorre (se ho ben capito) accettare il nuovo limite manualmente ogni volta che cambia. Avrei preferito fosse automatico con la possibilitá di rifiutarlo eventualmente.
Spero di essere stato utile a chi non conosce questo sistema per chi lo conosce gia posso dire solo che sulla 3008 fa il suo egregiamente. :applause:
Un caro saluto a tutti.
Pienamente d'accordo con te, l'unica cosa che mi da un po' noia è quando tipo tu imposti 130 km/h quello davanti a te frena la macchina giustamente rallenta ma all'allontanarsi della macchina davanti il cambio si mette a scalare la marcia per raggiungere il prima possibile la velocità impostata anche se la differenza è di 5km/h... :mad: io avrei gestito diversamente il software senza far scalare la marcia per piccoli delta di velocità.
Anche a me non piace questa cosa...dovevano tarare l'accelerata in funzione del gap di velocità

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ARRIVATA: 3008 BlueHdi 120cv EAT6, GT-Line - Grigio Amazonite 01/2017

danysm73
Peugeottista veterano
Messaggi: 291
Iscritto il: 01/03/2017, 11:46

Re: Esperinza con Cruise Control

Messaggio da danysm73 »

Sono tutte così , non é una caratteristica della 3008 , anche col semplice cruise control e cambio manuale quando premi il pulsante per richiamare la velocità impostata é come se premi a fondo il pedale del gas , tutti i cruise control funzionano così , adattativi o non ;-)
ArrivataPEUGEOT 3008 Allure 1.6 hdi manuale bianco pastello, Grip Control , vision park180 , tetto black diamond , barre al tetto , wireless smartphone charging APIT02856679

Maurizio Robino
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 24/04/2017, 9:46

Re: Esperinza con Cruise Control

Messaggio da Maurizio Robino »

Ciao a tutti,
non ho fatto caso a questo comportamento del cambio. Lo faró al piú presto. Effettivamente per 5 km/h la scalata é esagerata. A questo punto sarebbe bello poter selezionare il tipo di accellerazione anche solo su due livelli, tipo... Sport e Normal. Che ne dite.? :razz:

Dansm73, è vero che attivando o incrementando la velocità del cruise control normale la vettura accellera, ma non mi risulta che con il cruise normale la vettura rallenti e segua a distanza il veicolo davanti. Sicuramente non è una peculiarità della sola 3008 ma col cruise normale (che è un semplice regolatore di velocitá) se quello davanti rallenta.... se non freni gli sali sopra. Se sbaglio, è gradito un chiarimento magari utile a chi non è aggiornatissimo come me? :scratch:
A presto.
Nuova 3008 GT Line 1.6 BlueHDi EAT6

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Esperinza con Cruise Control

Messaggio da paul91 »

Maurizio Robino ha scritto:Ciao a tutti,
non ho fatto caso a questo comportamento del cambio. Lo faró al piú presto. Effettivamente per 5 km/h la scalata é esagerata. A questo punto sarebbe bello poter selezionare il tipo di accellerazione anche solo su due livelli, tipo... Sport e Normal. Che ne dite.? :razz:

Dansm73, è vero che attivando o incrementando la velocità del cruise control normale la vettura accellera, ma non mi risulta che con il cruise normale la vettura rallenti e segua a distanza il veicolo davanti. Sicuramente non è una peculiarità della sola 3008 ma col cruise normale (che è un semplice regolatore di velocitá) se quello davanti rallenta.... se non freni gli sali sopra. Se sbaglio, è gradito un chiarimento magari utile a chi non è aggiornatissimo come me? :scratch:
A presto.
Ovviamente il discorso del rallentamento si riferisce al solo cruise control adattivo, perché quello normale ha il solo compito di mantenere la velocità impostata e non ha radar. Per 5 km/h è difficile che l'auto arrivi a scalare, ma lo farà solo quando lo riterrà necessario. Per esempio se sei in discesa sicuramente non lo farà, mentre se sei in salita potrebbe farlo perché evidentemente l'auto può aver bisogno di più potenza per raggiungere la velocità preimpostata. Tutto dipende da questo :)
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

danysm73
Peugeottista veterano
Messaggi: 291
Iscritto il: 01/03/2017, 11:46

Re: Esperinza con Cruise Control

Messaggio da danysm73 »

Maurizio Robino ha scritto:Ciao a tutti,
non ho fatto caso a questo comportamento del cambio. Lo faró al piú presto. Effettivamente per 5 km/h la scalata é esagerata. A questo punto sarebbe bello poter selezionare il tipo di accellerazione anche solo su due livelli, tipo... Sport e Normal. Che ne dite.? :razz:

Dansm73, è vero che attivando o incrementando la velocità del cruise control normale la vettura accellera, ma non mi risulta che con il cruise normale la vettura rallenti e segua a distanza il veicolo davanti. Sicuramente non è una peculiarità della sola 3008 ma col cruise normale (che è un semplice regolatore di velocitá) se quello davanti rallenta.... se non freni gli sali sopra. Se sbaglio, è gradito un chiarimento magari utile a chi non è aggiornatissimo come me? :scratch:
A presto.

Scusa ma non mi sembra di aver scritto che coi cruise normali l'auto accelera , decelera e segue la vettura davanti :lol: , ho scritto che tutti i cruise quando richiami la velocità impostata fanno una sorta di kick down , forse adesso mi sono espresso meglio? :scratch:
ArrivataPEUGEOT 3008 Allure 1.6 hdi manuale bianco pastello, Grip Control , vision park180 , tetto black diamond , barre al tetto , wireless smartphone charging APIT02856679

Maurizio Robino
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 24/04/2017, 9:46

Re: Esperinza con Cruise Control

Messaggio da Maurizio Robino »

Ciao Danysm73,
ok, sono io che ho interpretato la frase "sono tutte cosí" e "adaptive o non" come riferite al funzionamento generale e non al solo comportamento del cambio o dell'accellerazione.
Grazie del chiarimento. A presto.
Nuova 3008 GT Line 1.6 BlueHDi EAT6

Tofusolamoto
Peugeottista novello
Messaggi: 73
Iscritto il: 11/05/2017, 11:39

Messaggio da Tofusolamoto »

Anche il cruise non adattivo è troppo brusco nel recuperare velocità

Maurizio Robino
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 24/04/2017, 9:46

Re: Esperinza con Cruise Control

Messaggio da Maurizio Robino »

A questo punto direi che questa caratteristica implica anche questioni di consumo, inquinamento e limitatamente di usura. Strano che alla Peugeot non ci abbiano pensato. Anche perché un recupero della velocità così rapido non è sempre necessario.
C'è da dire che se fosse tarato più basso forse tutti ci lamenteremo della scarsa ripresa...
Boh? 8-[
Nuova 3008 GT Line 1.6 BlueHDi EAT6

Husky1971

Messaggio da Husky1971 »

A me dà l'impressione che con il cruise ci sia la stessa reattività della modalità sport

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: Esperinza con Cruise Control

Messaggio da Old Jaguar »

danysm73 ha scritto:Sono tutte così , non é una caratteristica della 3008 , anche col semplice cruise control e cambio manuale quando premi il pulsante per richiamare la velocità impostata é come se premi a fondo il pedale del gas , tutti i cruise control funzionano così , adattativi o non ;-)
Sono perfettamente daccordo. Funzionano così non solo quelli montati su Peugeot ma anche quelli di altre marche.
I Cruise Control, anche quelli non adattivi, in abbinata al cambio automatico accelerano con forza facendo scalare le marce al cambio automatico.
Maggiore è la differenza tra la velocità alla quale si richiama il Cruise Contro e quella già impostata e maggiore è l'accelerazione con conseguente scalata.
In sostanza: percorri una strada a km/h 90 con il C.C. attivo, poi lo metti in standby per affrontare una rotonda, nel frattempo la tua velocità scende a km/h 40, uscendo dalla rotonda lo richiami per ritonare ai 90 km/h a quel punto lui scala le marce ed accelera con forza per riportarti alla velocità precedentemente impostata (km/h 90).
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Esperinza con Cruise Control

Messaggio da Vix »

Io ne ho provati di più bruschi... L'accelerazione è decisa ma non al massimo secondo me. Diciamo che senza io sarei più leggero con il gas. Testato in autostrada, cruise a 130, l'auto davanti rallenta, ioil cruise rallenta, metto la freccia per il sorpasso ed accelera graduatamente. In situazione di molto traffico però anche impostando la distanza su "vicino" lascia abbastanza spazio per permettere ai furboni di infilarsi con conseguente frenata da parte del cruise. Aiuta si ma fino ad un certo punto secondo me
Felice possessore di 3008 GT

LTM
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/02/2017, 20:37

Re: Esperinza con Cruise Control

Messaggio da LTM »

Avevo una Megane III Serie (data in permuta per il 3008) con cruise non adattivo e cambio automatico .
Nella Renault il cuise era molto più "dolce", cioè si passava tranquillamente da 100 a 120Km/h senza necessariamente dover scalare marce o dover riprendere la velocità impostata in 3sec; la macchina "sentiva" anche la strada e decideva come riprendere la velocità impostata; "sentiva" le condizioni del terreno, ad esempio se eri in salita o in discesa.
La nuova 3008 ivece, in qualunque condizione, tende a ripristinare la velocità impostata nel minor tempo possibile, anche con brusche scalate di marce (... secondo me a volte inutili).
Arrivata - 26.05.2017 ... 3008 ALLURE Blue HDI 120 EAT6 S&S, Metallic Copper, Allarme Vol, Adaptive Cruise Control, Visio 180, Ruotino, DAB, Wireless Charger, Tetto panoramico - Ordine del 27.11.2016

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”