PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Due curiosità sullo stop&start

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
sabastracci
Peugeottista veterano
Messaggi: 383
Iscritto il: 22/07/2008, 17:51

Re: Due curiosità sullo stop&start

Messaggio da sabastracci »

Anatra ha scritto:
sabastracci ha scritto:.. non avendo ancora la vettura lo potro constatare solo a novembre :( ma secondo voi il sistema Stop&Start si disattiva in caso di traino? Nel senso dato che vi e un maggior consumo di energia elettrica (soprattutto per il funzionamento del frigo di una roulotte che sottopone la batteria ad uno stress molto alto) e non per il traino di un carrello barca ad esempio ... il sistema si disattiva in automatico .. qualcuno a gia fatto qualche prova o ha qualche riferimento in merito?
Durante la marcia la corrente viene fornita dall'alternatore, da fermò spero tu non abbia il frigo della roulotte attaccata alla batteria dell'auto, ma ad una sua o ad un generatore.
... durante uno spostamento (in marcia) è naturale che la fonte di energia al rimorchio e data dalla motrice che deve sostenere le utenze sia del rimorchio (luci, frecce, freni ecc) e delle utenze interne (luce interna e frigorifero trivalente 12v).

È ovvio che si tratta solo quando il rimorchio e trainato e in movimento (ed è questo il punto della mia domanda).

Quando il rimorchio è in sosta prolungata è ovvio che la fonte di energia sia data da una fonte alternativa (da batteria ausiliaria o da una fonte 220v o a gas per quanto riguarda il frigorifero).

Il mio dubbio è solo per il traino e sulla capacità della batteria nel caso che il veicolo durante le pause ai semafori o agli stop il sistema Start&Stop agisce e fa il suo dovere oppure tale sistema viene automaticamente disabilitato con l'inserimento della spina dei servizi del rimorchio alla motrice impedendo lo spegnimento automatico del motore.
Attuale vetture in uso:

- Peugeot 3008 1.6 THP 165 EAT6 GTline full optional Bianco Madreperla e gancio traino.
(Ordinata il 18/03/2017 data presunta di consegna da contratto 30/11/2017 - prodotta 24/09/2017 - arrivata il 16/10/2017 - immatricolata il 03/11/2017
- Peugeot 208 1.2 82cv Allure 3p grigio chiaro full optional pronta consegna immatricolata il 10/01/2013

Ex vetture possedute del marchio del Leone:
Peugeot 308CC Feline 2.0 hdi 16v 140cv, Grigio Shark, Interni in pelle Claudia Mistral full optional e Gancio traino - prodotta il 06/01/2011 - immatricolata il 07/02/2011.
Peugeot 207CC Feline 1.6 hdi 16v 120cv, Grigio Scuro, Interni in pelle full optional - gennaio 2008

Lubboster
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 16/01/2017, 12:06

Re: Due curiosità sullo stop&start

Messaggio da Lubboster »

Thorbox ha scritto:Anche a voi, quando è in Stop, muovendo in modo lievissimo lo sterzo, si riaccende?
Si, confermo
SUV 3008 Allure BlueHDI 120 S&S Bianco banchisa - Tetto black diamond - Visiopark 180 - Advanced grip control - 3D Connect Nav - Barre al tetto - Keyless

Avatar utente
merlino81
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 546
Iscritto il: 05/12/2013, 21:36
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Due curiosità sullo stop&start

Messaggio da merlino81 »

Lubboster ha scritto:
Thorbox ha scritto:Anche a voi, quando è in Stop, muovendo in modo lievissimo lo sterzo, si riaccende?
Si, confermo
A me no :oops:
Si riaccende solo premendo la frizione, anche se muovo lo sterzo rimane spenta

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
Attualmente:
<< Nuova 3008 Metallic Copper / 2.0-150 cv >>
Ex felice possessore di:
<< 208 GTI Bianca versione 2013 / 200 cv + Navigation Pack + Park Assist + Antifurto >>

Gian80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1063
Iscritto il: 20/01/2017, 17:47

Re: Due curiosità sullo stop&start

Messaggio da Gian80 »

merlino81 ha scritto:
Lubboster ha scritto:
Thorbox ha scritto:Anche a voi, quando è in Stop, muovendo in modo lievissimo lo sterzo, si riaccende?
Si, confermo
A me no :oops:
Si riaccende solo premendo la frizione, anche se muovo lo sterzo rimane spenta

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
Idem, non si accende se tocco il volante.
PEUGEOT 3008 GTLine HDI, 2.0 l 150 CV, manuale, nero perla, Pack City Plus, Portellone Handsfree, Advanced Grip Control, Antifurto Volumetrico e Perimetrale, Radio DAB, Barre al Tetto

Kiro84
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 18/06/2017, 9:16

Re: Due curiosità sullo stop&start

Messaggio da Kiro84 »

qualcuno con cambio automatico potrebbe spiegare quando esattamente entra in funzione lo s&s?
come per le altre auto, solo se si preme fino in fondo il pedale del freno?
perche leggevo da qualche parte che lo s&s di questa 3008 è troppo invasivo e la cosa mi darebbe fastidio.. soprattutto perche non si può disattivare definitivamente.
3008 GT Line 1.6 EAT 6
Grigio Platinum

Gian80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1063
Iscritto il: 20/01/2017, 17:47

Re: Due curiosità sullo stop&start

Messaggio da Gian80 »

Kiro84 ha scritto:qualcuno con cambio automatico potrebbe spiegare quando esattamente entra in funzione lo s&s?
come per le altre auto, solo se si preme fino in fondo il pedale del freno?
perche leggevo da qualche parte che lo s&s di questa 3008 è troppo invasivo e la cosa mi darebbe fastidio.. soprattutto perche non si può disattivare definitivamente.
Ma che significa "troppo invasivo"? Lo S&S fa quello che deve fare, nè più nè meno... se non lo vuoi (e non so perchè) lo disattivi tutte le volte che accendi il motore: sono due tocchi di schermo eh, non 4 ore di procedure in cirillico...
PEUGEOT 3008 GTLine HDI, 2.0 l 150 CV, manuale, nero perla, Pack City Plus, Portellone Handsfree, Advanced Grip Control, Antifurto Volumetrico e Perimetrale, Radio DAB, Barre al Tetto

Ale82
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 15/05/2006, 18:07
Località: Prov. Milano

Messaggio da Ale82 »

Secondo me avete ragione tutti e due, è troppo invasivo ma ci vogliono due secondi per disattivarlo. Troppo invasivo perché la macchina si spegne 1000 volte per niente, ad esempio agli incroci. Per disattivarlo sono solo due click, io ho preso l'abitudine di disattivarlo appena parto

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ARRIVATA: 3008 BlueHdi 120cv EAT6, GT-Line - Grigio Amazonite 01/2017

Gian80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1063
Iscritto il: 20/01/2017, 17:47

Re:

Messaggio da Gian80 »

Ale82 ha scritto:Secondo me avete ragione tutti e due, è troppo invasivo ma ci vogliono due secondi per disattivarlo. Troppo invasivo perché la macchina si spegne 1000 volte per niente, ad esempio agli incroci. Per disattivarlo sono solo due click, io ho preso l'abitudine di disattivarlo appena parto

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ma non è troppo invasivo lo S&S del 3008, quello che descrivi tu è esattamente il principio di funzionamento dello S&S: funziona così eh...
PEUGEOT 3008 GTLine HDI, 2.0 l 150 CV, manuale, nero perla, Pack City Plus, Portellone Handsfree, Advanced Grip Control, Antifurto Volumetrico e Perimetrale, Radio DAB, Barre al Tetto

Kiro84
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 18/06/2017, 9:16

Re: Due curiosità sullo stop&start

Messaggio da Kiro84 »

Gian80 ha scritto:
Kiro84 ha scritto:qualcuno con cambio automatico potrebbe spiegare quando esattamente entra in funzione lo s&s?
come per le altre auto, solo se si preme fino in fondo il pedale del freno?
perche leggevo da qualche parte che lo s&s di questa 3008 è troppo invasivo e la cosa mi darebbe fastidio.. soprattutto perche non si può disattivare definitivamente.
Ma che significa "troppo invasivo"? Lo S&S fa quello che deve fare, nè più nè meno... se non lo vuoi (e non so perchè) lo disattivi tutte le volte che accendi il motore: sono due tocchi di schermo eh, non 4 ore di procedure in cirillico...
non c'è bisogno di scaldarsi :D
il perchè lo voglio disattivare lo so io... e sarebbe bello poterlo disattivare definitivamente...
ma io chiedevo del suo funzionamento, ed è l'unica cosa che a cui non hai risposto..
se fosse con la pressione a fondo del pedale sarebbe perfetto.. così lo andrei ad attivare solo quando c'è veramente bisogno e non ad ogni incrocio :)
3008 GT Line 1.6 EAT 6
Grigio Platinum

Kiro84
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 18/06/2017, 9:16

Re: Re:

Messaggio da Kiro84 »

Gian80 ha scritto:
Ale82 ha scritto:Secondo me avete ragione tutti e due, è troppo invasivo ma ci vogliono due secondi per disattivarlo. Troppo invasivo perché la macchina si spegne 1000 volte per niente, ad esempio agli incroci. Per disattivarlo sono solo due click, io ho preso l'abitudine di disattivarlo appena parto

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ma non è troppo invasivo lo S&S del 3008, quello che descrivi tu è esattamente il principio di funzionamento dello S&S: funziona così eh...
fammi capire... secondo te è giusto che se ti fermi magari ad una rotonda, per 1 o 2 secondi, la macchina debba spegnersi ed accendersi ogni volta? scusami ma per mio gusto personale lo eviterei...
3008 GT Line 1.6 EAT 6
Grigio Platinum

Ale82
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 15/05/2006, 18:07
Località: Prov. Milano

Messaggio da Ale82 »

Purtroppo kiro non dipende da quanto premi il pedale del freno, appena ti fermi il freno lo devi tenere premuto anche pochissimo se no l'auto va avanti e quindi combinazione auto ferma e pedale del freno premuto anche pochissimo l'auto si spegne! Gian io un sistema così lo reputo troppo invasivo, sarebbe stato più intelligente se si spegneva solo con il freno premuto più forte. Prima di decidere di disattivarlo sempre ero arrivato al punto di dover calcolare quando il semaforo sarebbe diventato verde per avvicinarmi piano piano senza far spegnere l'auto o nelle code di tenere sempre tanta distanza da quello davanti, era diventato stressante!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ARRIVATA: 3008 BlueHdi 120cv EAT6, GT-Line - Grigio Amazonite 01/2017

Kiro84
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 18/06/2017, 9:16

Re: Due curiosità sullo stop&start

Messaggio da Kiro84 »

la penso come te Ale.
proprio stamattina stavo guidando una mazda cx5 e il sistema funziona proprio con la pressione totale del freno. veramente comodo. peccato qua non sia così
3008 GT Line 1.6 EAT 6
Grigio Platinum

Gian80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1063
Iscritto il: 20/01/2017, 17:47

Re: Due curiosità sullo stop&start

Messaggio da Gian80 »

Prima di tutto io non ho risposto perchè io ho il manuale (leggete la firma) per cui non so come funziona esattamente con l'automatico.

In secondo luogo sì, è giusto che se ti fermi per 2 o 3 secondi l'auto si spenga: lo S&S funziona così, funzionava così anche sulla mia BMW e hai la possibilità di disattivarlo quando vuoi.

Terzo punto: non è possibile disattivarlo permanentemente perchè è legato al fatto che il motore è EURO6 per cui ipotizzo in tutte le auto sia così (nella mia ex BMW si doveva disattivare ad ogni accensione).
PEUGEOT 3008 GTLine HDI, 2.0 l 150 CV, manuale, nero perla, Pack City Plus, Portellone Handsfree, Advanced Grip Control, Antifurto Volumetrico e Perimetrale, Radio DAB, Barre al Tetto

Kiro84
Peugeottista novello
Messaggi: 55
Iscritto il: 18/06/2017, 9:16

Re: Due curiosità sullo stop&start

Messaggio da Kiro84 »

Gian80 ha scritto:Prima di tutto io non ho risposto perchè io ho il manuale (leggete la firma) per cui non so come funziona esattamente con l'automatico.

In secondo luogo sì, è giusto che se ti fermi per 2 o 3 secondi l'auto si spenga: lo S&S funziona così, funzionava così anche sulla mia BMW e hai la possibilità di disattivarlo quando vuoi.

Terzo punto: non è possibile disattivarlo permanentemente perchè è legato al fatto che il motore è EURO6 per cui ipotizzo in tutte le auto sia così (nella mia ex BMW si doveva disattivare ad ogni accensione).
scusami gian, non avevo letto che avevi il manuale... però ti faccio una domanda:
se non sbaglio col cambio manuale per attivare lo s&s devi mettere in folle.. tu quando arrivi ad una rotonda metti in folle per due secondi? oppure lasci il motore acceso? scommetterei che lo lasci acceso, eppure anche la tua 3008 è EURO6..
però quando sei in colonna oppure ad un semaforo sei libero di usare lo s&s.. non hai bisogno di disattivarlo dal menù..
trovo sbagliato invece che sull'automatico non ci sia libertà di scelta... puoi solo avere S&s invasivo o disattivato.. nessuna via di mezzo
3008 GT Line 1.6 EAT 6
Grigio Platinum

Gian80
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1063
Iscritto il: 20/01/2017, 17:47

Re: Due curiosità sullo stop&start

Messaggio da Gian80 »

Kiro84 ha scritto: scusami gian, non avevo letto che avevi il manuale... però ti faccio una domanda:
se non sbaglio col cambio manuale per attivare lo s&s devi mettere in folle.. tu quando arrivi ad una rotonda metti in folle per due secondi? oppure lasci il motore acceso? scommetterei che lo lasci acceso, eppure anche la tua 3008 è EURO6..
però quando sei in colonna oppure ad un semaforo sei libero di usare lo s&s.. non hai bisogno di disattivarlo dal menù..
trovo sbagliato invece che sull'automatico non ci sia libertà di scelta... puoi solo avere S&s invasivo o disattivato.. nessuna via di mezzo
Non lo so, probabile: la vita è dura per tutti :D

A parte gli scherzi, non so come funziona in altre case con l'automatico, magari è migliorabile...
PEUGEOT 3008 GTLine HDI, 2.0 l 150 CV, manuale, nero perla, Pack City Plus, Portellone Handsfree, Advanced Grip Control, Antifurto Volumetrico e Perimetrale, Radio DAB, Barre al Tetto

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”