belgy ha scritto:sostanzialmente ci sono impianti ad iniezione e non... (come del resto i motori)
quelli ad iniezione si suddividono in Gassosa e Liquida (jtg)
la prima fa perdere qualche cavallo a vantaggio del consumo (aumenta del 3%)
la seconda mantiene inalterata la potenza a scapito dei consumi (aumentano del 15%)
per maggiori info... ci sono altre discussioni

Sui consumi avrei qualcosa da dire sul JTG...
Diciamo che in autostrada a velocità di legge costante con il cruise control, si reiscono ad avere gli stessi consumi (se non migliori) del COMPUTER DI BORDO..
In città difficilmente supero il 5% in + dei consumi indicati dal COMPUTER DI BORDO (se doso il padale dell'acceleratore mi avvicino moltissimo..).
Anche io ho speso 1800 Euro di impianto con il tappo del GPL nascosto.. In più il JTG modifica al MINIMO l'impianto elettrico originale della macchina, dato che si interfaccia con la ECU originale.. Quindi + garanzia peugeot e - rogne..
E ciliegina sulla torta, ho notato un buon aumento di progressione del motore.. Un po' meno corposo ai bassi della benzina, ma decisamente più progressivo..
Ciao!
La mia CC
Peugeot 307CC 1.6 16v - Nero ossidiana - Cerchi da 17" - Impianto GPL ad iniezioni liquida ICOM - Particolari cromati - Sensori di parcheggio con indicatore distanza - Monitor motorizzato 7" Panasonic - Tuner TV Diversity Alpine -
Xbox Media Center ON BOARD - Casse anteriori JBL 2 vie - Casse posteriori Hertz ecx 130mm - Supporto Qtek 9000 autocostruito con alimentazione - GPS Bluetooth - Cruise control