Ma finche non trovano una soluzione, noi ci siamo arrangiati cosi

ma ora hai preso la 3008?nokx ha scritto:concordo bye bye peugeot, e lo dico da innamorato dell'auto![]()
![]()
quoto ogni SINGOLA PAROLAmoustache ha scritto:Io penso che si sta esagerando. Premesso che generalmente sui forum scrive solo chi ha qualche difetto e non si ha riscontro di quanti non ce l'hanno, non vorrei sbagliare ma mi pare di aver letto che ad oggi siano state immatricolate circa 20000 3008 dunque se ad oggi fossero 1000 (ma non mi pare proprio) le auto con difetto al cofano si sta parlando di una percentuale max. del 5% che in termini di qualità di prodotto è sicuramente accettabile e non credo giustifichi un richiamo a meno che il difetto non impatti sulla sicurezza e vedendo come è fissato il cofano penso che il problema non sussista. Questo però non significa che Peugeot non debba interessarsene sia a livello di vetture consegnate ( e mi pare che nelle officine Peugeot già fanno diversi interventi per risolvere) sia a livello di processo ( e se è vero che le ultime consegnate non l'hanno anche qui è stato risolto). Poi vogliamo parlare della qualità delle altre case: Mercedes C 200 nuova che ti lascia a piedi con batteria morta che è al litio e Costa 1800€ (cambiata però in garanzia) o Audi Q3 di meno di un mese che ti lascia a piedi per un problema alla pompa del gasolio che Audi già conosce o Fiat che dimentica di mettere il grasso nei giunti ruote la cui rotazione provoca stridii e consumi anomali dei denti o VW che truffava i clienti con le emissioni posticce e adesso che sta revisionando i sw le auto hanno meno cv del dichiarato?
Capisco che l'erba del vicino è sempre più verde ma io finora ho avuto tre Peugeot (diesel e benzina) di cui posso parlare solo bene soprattutto per l'ottimo rapporto prezzo/qualità ( e mi interesso di qualità per mestiere)