Riscrivo qui dopo un po' di tempo dato che a breve dovrò sostituire l'attuale auto aziendale (un'orrida ma comoda C4 Grand Picasso EAT 150 CV, ereditata da un altro collega).
Le 2 opzioni proposte dalla ditta sono quelle nel titolo, quindi 1.6HDI da 120 CV con cambio automatico oppure il 2.0 150 CV con cambio manuale, entrambe in allestimento Allure.
Premetto che nella precedente azienda ho avuto una stupenda 308 SW 2.0 150CV EAT, ad oggi l'auto più bella e performante avuta. Ho quindi potuto apprezzare sia la comodità del cambio automatico, sia la spinta erogata dal 2.0.
Sono tentato dal 1.6, che da quanto leggo e da quanto mi dicono colleghi che già ce l'hanno, ha un comportamento brioso che non farebbe rimpiangere il 2.0; poi il tasto "Sport" compenserebbe eventuali carenze pseudo-sportive.
Dall'altro invece il 2.0 lo conosco per averlo già guidato, ed effettivamente ha un bel carattere; immagino che nel cambio manuale non esista una funzione "Sport", che renda lo sterzo più rigido o che modifichi la risposta del motore.
Percorro circa 3-4mila km al mese, con percorrenze più o meno equamente divise tra autostrada e città (giro soprattutto in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna), senza disdegnare dei week end in montagna (e qui per me la capacità di salire agevolmente conta).
Capitolo optional: purtroppo il budget per gli optional è limitato a circa 1.000 €, per cui mi dovrò scordare i fari Full LED, che personalmente adoro. Cosa ne dite della combinazione tetto black diamond + barre al tetto + Grip Control? Con il Grip Control arrivano le gomme all season come sulla 2008?
Come colore, mi sono innamorato del grigio amazonite, interni scuri (ho un bimbo di 7 anni e non so come potrebbe conciarmi gli interni chiari

Grazie a tutti per i vostri pareri/consigli!
Buona giornata