PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
RobyFede8293
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 03/09/2017, 12:27

Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da RobyFede8293 »

Buonasera a tutti ragazzi, vorrei un consiglio da chi ha già le auto scritte nel titolo o quanto meno da chi ne sa più di me (praticamente tutti :D ) per quanto riguarda l'acquisto della mia nuova leonessa. Premetto che avevo due usati per le mani ma sono andati a ruba entrambi e quindi...devo dirigermi sul nuovo. E qui nasce il dilemma...sono indeciso su quale motorizzazione acquistare. All'incirca all'anno faccio un 10.000 km a volte anche qualcosina in più (11/12000). Quale motore mi consigliate? Ho escluso a priori i benzina...e sono intenzionato per il 1.6 da 120 Cv GT LINE ma non vorrei che la macchina non cammini o meglio che non abbia una buona ripresa nei sorpassi ecc..essendo bella grande. E quindi avevo pensato al 2.0 da 180 Cv perchè volevo il cambio automatico (altrimenti anche il 150 Cv mi sarebbe andato bene ma purtroppo è solo manuale) solo che non vorrei ritrovarmi con spese elevate di gestione senza sfruttarlo a dovere tenendo presente i pochi Km che faccio annualmente. Voi, dall'alto della Vostra esperienza cosa mi consigliereste?

Grazie a tutti ;-)
Peugeot 3008 1.6 (120 CV) EAT 6 GT LINE Optionals: Bianco Madreperla - Cerchi in lega 19" New York - Tettuccio apribile con tetto black diamond e barre al tetto - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless - Wireless Smartphone Charging - Allarme Volumetrico.

Fabio@
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 16/11/2017, 0:29

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Fabio@ »

Con i km che fai benzina tutta la vita. Per me.
Poi se fai questi km fuori città...... potrebbe essere plausibile il motore a gasolio.
Altrimenti, ribadisco, benzina tutta la vita

Luigi F
Peugeottista novello
Messaggi: 57
Iscritto il: 06/08/2017, 21:36

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Luigi F »

Ti consiglio il 1.6, 165 cv, benzina, eat6, GTLine.

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da paul91 »

Certo che con i km che fai hai escluso a priori proprio le motorizzazioni più adatte al tuo utilizzo :roll: A meno che questi km tu non li faccia solo ed esclusivamente in viaggio, dove forse un diesel potrebbe quasi avere un senso... Anche io, come gli altri qui sopra, ti consiglierei senza dubbio un benzina perché per un'utilizzo così "blando" un diesel alla lunga potrebbe portare solo rogne. E come Luigi, a questo punto, anche io ti consiglierei il 165 THP che ha una bella dose di coppia e cavalli ma che, a detta di chi lo ha, riesce ad essere anche abbastanza parco nei consumi
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

opendore
Peugeottista appassionato
Messaggi: 181
Iscritto il: 05/07/2014, 15:26

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da opendore »

anche io faccio i KM che fai tu all'anno....e quindi scartati subito i diesel per ovvi motivi...costi di manutenzioni blocchi vari ecc ecc....e come te volevo la macchina reattiva.
Morale ho preso il 165 CV....che dire ottimo motore lo sceglierei altre 100 volte!
Pensare che l'ho preso a scatola chiusa in quanto un anno fa nelle concessionarie era introvabile!
Il motore è silenziosissimo sembra elettrico e sempre pronto e scattante...in SPORT poi non ti dico....
I consumi ottimi!!!! Dipende sempre dalla guida che hai e dove vai....in città a Torino faccio gli 11km/l.

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Spinoza »

Tra i due diesel che hai citato, per le tue percorrenze non andrei a spendere di più per il 180 cv... mi sembrerebbe troppo.
Però concordo con gli altri che ti hanno risposto, valuta attentamente il benzina con quel tipo di chilometraggio.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

RobyFede8293
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 03/09/2017, 12:27

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da RobyFede8293 »

Grazie per i consigli ragazzi però essendo un militare, faccio servizio a Pescara ma sono di Bari e quindi mi ritrovo a scendere non dico ogni mese ma diciamo uno si e due no oppure anche tre no dipende dai turni insomma e faccio ovviamente l autostrada. I benzina non li ho mai presi in considerazione per i consumi. Ecco perché ero orientato sul 1.6 hdi. Il 2.0 credo sia eccessivo in effetti..non vorrei che il 1.6 benzina consumasse molto..
Peugeot 3008 1.6 (120 CV) EAT 6 GT LINE Optionals: Bianco Madreperla - Cerchi in lega 19" New York - Tettuccio apribile con tetto black diamond e barre al tetto - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless - Wireless Smartphone Charging - Allarme Volumetrico.

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Vix »

Io vado controcorrente, faccio pochi km all'anno, l'auto la uso poco per lavoro ma solo per tempo libero. Faccio viaggi, non mi faccio menate per il FAP (arriverà anche sul benzina) mi piace la spinta (400 nm) subito a 2000 giri ed anche in città (con il mio piede) faccio i 13 al litro, mentre in autostrada arrivo ai 16 (anche 17 se non sto sempre a 130). Con il benzina non andrei oltre gli 12 con il mio piede. Poi il serbatoio è piccolo ed un cosa che evito sempre di fare è il pieno in autostrada con il costo maggrato. Il mio consiglio (se stai su disel) è che i 120 cavalli bastano e avanzano, consuma poco e la gestione in generale è più economica ovviamente. Però se puoi permettertelo il 180 è una goduria. Per la cronaca il bollo sono 380 euro circa. Quella un po' la nota dolente ma ero preparato.
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Vix »

In città con il benzina non andrei oltre i 10 volevo dire
Felice possessore di 3008 GT

RobyFede8293
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 03/09/2017, 12:27

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da RobyFede8293 »

Vix ha scritto:Io vado controcorrente, faccio pochi km all'anno, l'auto la uso poco per lavoro ma solo per tempo libero. Faccio viaggi, non mi faccio menate per il FAP (arriverà anche sul benzina) mi piace la spinta (400 nm) subito a 2000 giri ed anche in città (con il mio piede) faccio i 13 al litro, mentre in autostrada arrivo ai 16 (anche 17 se non sto sempre a 130). Con il benzina non andrei oltre gli 12 con il mio piede. Poi il serbatoio è piccolo ed un cosa che evito sempre di fare è il pieno in autostrada con il costo maggrato. Il mio consiglio (se stai su disel) è che i 120 cavalli bastano e avanzano, consuma poco e la gestione in generale è più economica ovviamente. Però se puoi permettertelo il 180 è una goduria. Per la cronaca il bollo sono 380 euro circa. Quella un po' la nota dolente ma ero preparato.

A me purtroppo in Abruzzo il bollo con il 180 CV verrebbe 466 € :neutral: na bella botta :scratch: grazie comunque :D
Peugeot 3008 1.6 (120 CV) EAT 6 GT LINE Optionals: Bianco Madreperla - Cerchi in lega 19" New York - Tettuccio apribile con tetto black diamond e barre al tetto - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless - Wireless Smartphone Charging - Allarme Volumetrico.

RobyFede8293
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 03/09/2017, 12:27

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da RobyFede8293 »

RobyFede8293 ha scritto:
Vix ha scritto:Io vado controcorrente, faccio pochi km all'anno, l'auto la uso poco per lavoro ma solo per tempo libero. Faccio viaggi, non mi faccio menate per il FAP (arriverà anche sul benzina) mi piace la spinta (400 nm) subito a 2000 giri ed anche in città (con il mio piede) faccio i 13 al litro, mentre in autostrada arrivo ai 16 (anche 17 se non sto sempre a 130). Con il benzina non andrei oltre gli 12 con il mio piede. Poi il serbatoio è piccolo ed un cosa che evito sempre di fare è il pieno in autostrada con il costo maggrato. Il mio consiglio (se stai su disel) è che i 120 cavalli bastano e avanzano, consuma poco e la gestione in generale è più economica ovviamente. Però se puoi permettertelo il 180 è una goduria. Per la cronaca il bollo sono 380 euro circa. Quella un po' la nota dolente ma ero preparato.

A me purtroppo in Abruzzo il bollo con il 180 CV verrebbe 466 € :neutral: na bella botta :scratch: grazie comunque :D
Anzi ho fatto meglio il calcolo se non ho letto male da internet sono 181 Cv quindi il bollo verrebbe 470 euriiii :silent:
Peugeot 3008 1.6 (120 CV) EAT 6 GT LINE Optionals: Bianco Madreperla - Cerchi in lega 19" New York - Tettuccio apribile con tetto black diamond e barre al tetto - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless - Wireless Smartphone Charging - Allarme Volumetrico.

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Vix »

RobyFede8293 ha scritto:
RobyFede8293 ha scritto:
Vix ha scritto:Io vado controcorrente, faccio pochi km all'anno, l'auto la uso poco per lavoro ma solo per tempo libero. Faccio viaggi, non mi faccio menate per il FAP (arriverà anche sul benzina) mi piace la spinta (400 nm) subito a 2000 giri ed anche in città (con il mio piede) faccio i 13 al litro, mentre in autostrada arrivo ai 16 (anche 17 se non sto sempre a 130). Con il benzina non andrei oltre gli 12 con il mio piede. Poi il serbatoio è piccolo ed un cosa che evito sempre di fare è il pieno in autostrada con il costo maggrato. Il mio consiglio (se stai su disel) è che i 120 cavalli bastano e avanzano, consuma poco e la gestione in generale è più economica ovviamente. Però se puoi permettertelo il 180 è una goduria. Per la cronaca il bollo sono 380 euro circa. Quella un po' la nota dolente ma ero preparato.

A me purtroppo in Abruzzo il bollo con il 180 CV verrebbe 466 € :neutral: na bella botta :scratch: grazie comunque :D
Anzi ho fatto meglio il calcolo se non ho letto male da internet sono 181 Cv quindi il bollo verrebbe 470 euriiii :silent:
Non so se vai molto più giù con il 165 benzina. Con il 120 sicuramente. Se i così sono un problema hai già la risposta sulla scelta migliore per te
Felice possessore di 3008 GT

Avatar utente
sabastracci
Peugeottista veterano
Messaggi: 383
Iscritto il: 22/07/2008, 17:51

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da sabastracci »

Con 10/12 mila km l’anno di chilometraggio sicuramente scarterei e non prenderei assolutamente il diesel.

In termini di prestazioni sicuramente il 165 cv o futuro 177 cv benzina ma ti posso assicurare che anche il 130 e un ottimo motore e ben bilanciato sul 3008 e per la massa vettura è parco nei vonsumi.

Prevedi di fare un test driver di prova per assicurarti ed essere convinto di fare la scelta giusta.

Il 165 cv e una goduria assoluta ... si pagheresti un po’ più di bollo e ovviamente nel ciclo misto consuma qualcosa in più ma hai anche qualcosa in più a livello sprestazionale.
Attuale vetture in uso:

- Peugeot 3008 1.6 THP 165 EAT6 GTline full optional Bianco Madreperla e gancio traino.
(Ordinata il 18/03/2017 data presunta di consegna da contratto 30/11/2017 - prodotta 24/09/2017 - arrivata il 16/10/2017 - immatricolata il 03/11/2017
- Peugeot 208 1.2 82cv Allure 3p grigio chiaro full optional pronta consegna immatricolata il 10/01/2013

Ex vetture possedute del marchio del Leone:
Peugeot 308CC Feline 2.0 hdi 16v 140cv, Grigio Shark, Interni in pelle Claudia Mistral full optional e Gancio traino - prodotta il 06/01/2011 - immatricolata il 07/02/2011.
Peugeot 207CC Feline 1.6 hdi 16v 120cv, Grigio Scuro, Interni in pelle full optional - gennaio 2008

Avatar utente
Snoopy70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1160
Iscritto il: 25/06/2008, 0:55

Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da Snoopy70 »

Personalmente ne faccio 5.000 all'anno ma ti consiglio spassionatamente il 1.6 120 cv Gt Line cambio automatico come il mio.
Per niente lento e con l'automatico se ti serve più spinta per un sorpasso provvede tutto da solo a toglierti d'impaccio.
Tasto Sport se vuoi divertirti un po ma hai anche la scelta con i paddle dietro al volante.
Il 2.0 180cv mi stuzzicava ma devi preventivate una differenza notevole ed a conti fatti secondo me non conviene anche perché sfideresti in particolar modo i limite di velocità.

RobyFede8293
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 03/09/2017, 12:27

Re: Consiglio 1.6 120 Cv GT LINE o 2.0 180 Cv GT?

Messaggio da RobyFede8293 »

Snoopy70 ha scritto:Personalmente ne faccio 5.000 all'anno ma ti consiglio spassionatamente il 1.6 120 cv Gt Line cambio automatico come il mio.
Per niente lento e con l'automatico se ti serve più spinta per un sorpasso provvede tutto da solo a toglierti d'impaccio.
Tasto Sport se vuoi divertirti un po ma hai anche la scelta con i paddle dietro al volante.
Il 2.0 180cv mi stuzzicava ma devi preventivate una differenza notevole ed a conti fatti secondo me non conviene anche perché sfideresti in particolar modo i limite di velocità.
Grazie :thumbleft: ...quindi mi confermi che la ripresa ce l'ha nel senso un sorpasso riesce a farlo tranquillamente senza faticare?
Peugeot 3008 1.6 (120 CV) EAT 6 GT LINE Optionals: Bianco Madreperla - Cerchi in lega 19" New York - Tettuccio apribile con tetto black diamond e barre al tetto - Advanced Grip Control - Adaptive Cruise Control - Pack City Plus - Sedili in pelle nappa con electric e massage pack - Portellone Hands Free - Keyless - Wireless Smartphone Charging - Allarme Volumetrico.

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”