Devo ammettere che su questo motore non noto differenza, anzi sembra anche che peggiori in generale

Da verificare anche la questione FAP ma ho già notato la rigenerazione più frequente rispetto al diesel normale... booo
Moderatori: snorky, Moderatori
Io per quanto riguarda i consumi faccio qualche km in più con quello normale(al quanto strano) però è così. Vuol dire che il blue hdi lavora meglio con gasolio standard.Harryxs ha scritto:A dire la verità sulle mie vecchie auto ogni tanto usavo il diesel + e notavo realmente la differenza.. sia nei consumi (facevo almeno 50/60 km in piu a parità di litri) e soprattutto in termini di prestazioni e silenziosità.
Devo ammettere che su questo motore non noto differenza, anzi sembra anche che peggiori in generale![]()
Da verificare anche la questione FAP ma ho già notato la rigenerazione più frequente rispetto al diesel normale... booo
Quanti km hai? Potrebbe darsi che il FAP si stia intasando.Giannattasio ha scritto:Ciao, da 3 mesi la mia auto rigenera ogni 300/350 km anziché i 600/650 soliti. Premetto che non è cambiato lo stile di guida e neanche le strade, le rigenerazioni sono avvenute in tutti gli scenari (extraurbano, autostrada, traffico) e che la macchina non ha mai segnato un’avaria, solo che ormai lo start e stop si inserisce di rado.
Qualcuno sa spiegarmi se le 2 cose sono collegate e se ci potrebbero essere dei problemi al motore?
Grazie!!
cito il primo post interessante di questa discussione che incomincio a leggere oggi,dopo 1200 km con il motore in firma,grazie alle vostre dritte sugli specchietti caldi,ho beccato la prima (che ho riconosciuto) rigenerazione del fap. me ne sono accorto tornato a casa, dopo 15 km di strada pressoche' scorrevole con parecchi minuti tra i 60 e 85 orari in un tragitto di 20 min.sceso dalla macchina ho sentito un odore acre,quasi di brucio, ho toccato gli specchietti ed erano caldi ,quindi ho aspettato 10 min fino a quando ho constatato che si stavano raffreddando. la rigenerazione quindi e' partita quando ero vicino a casa oppure appena ci sono arrivato, se si sta fermi a motore acceso, la rigenerazione e' la stessa che si avrebbe in movimento o meno efficace? non sono sicuro al 100% di avere notato un cambio di rumore come sentivo nettamente sulla ex c4 col 1.6 hdi di due generazioni prima,a veicolo in sosta con motore acceso, il numero di giri e' leggermente superiore e quindi riscontrabile sull'indicatore del contagiri?massi.drago ha scritto:Quello che dice il pdf linkato è esattamente quello che ti sto dicendo io ma in modo edulcorato e ti trae in inganno...... furbetti. Dice che normalmente il guidatore non deve fare niente, ma non dice che la centralina comunque farà post iniezioni di gasolio per raggiungere la temperatura necessaria perché questo è il normale funzionamento della rigenerazione. Ovviamente questo può non bastare se ad esempio si guida in città spesso come riportano nel loro esempio. E allora a quel punto si accende la spia e chiede l'aiutino del guidatore invitato a guidare oltre i 60km/h per aiutare le post iniezioni di gasolio a far raggiungere al fap la temperatura che gli necessità perché queste da sole non bastano se si è al minimo fermi ad un semaforo.ovviamente l'aiutino non sarà chiesto ogni volta che si guida in città ma dopo un tot di rigenerazioni non completate o andate a buon fine a causa della bassa velocità e che portano il filtro ad intasarsi oltre il 45% che hai citato anche tu.