PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ritorno freccia che si aziona dalla parte opposta!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Ritorno freccia che si aziona dalla parte opposta!!

Messaggio da plutot307 »

Sul problema delle curve a destra strette con freccia inserita, che al ritorno del
volante la inserisce automaticamente verso sinistra invece di limitarsi a toglierla,
ero curioso di sapere se qualcuno invece di farsi semplicemente sostituire il blocco
comandi ha provato a ripararsi il pezzo e risolvere da se' il problema!?


:roll:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
falcmar352
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 25/03/2004, 0:07
Località: ancona

Messaggio da falcmar352 »

Dopo che me l'hanno sostituito, peraltro fuori garanzia, e dopo 15 giorni il pezzo nuovo ha riipresentato lo stesso difetto, e anche + insistente di prima, ho risolto quasi completamente mettendo un elastico :oops: ricavato da una camera d'aria: in pratica abbraccia la levetta delle frecce, passa sopra il piantone, e riabbraccia la levetta del tergi dalla parte opposta, ovviamente previo smontaggio dei due semigusci superiore ed inferiore.
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd.
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos

Avatar utente
NullPointer
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 23/07/2006, 9:34
Località: Prov. di Padova

Messaggio da NullPointer »

Succede anche a me.. ogni volta che metto la freccia mi viene il nervoso quando sterzo e si aziona la freccia opposta :twisted:
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico anno 2002.
Cerchi in lega, specchietti elettrici, 5 porte, filtro BMC, pneumatici Pirelli P6, Tom Tom Mobile, Kenwood KDC-W534, spoiler RIEGER, griglia cromata, neon e led blu, fari posteriori lexus style.

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

a me l'hanno cambiato e tutto è tornato perfetto.. :roll:

metterci le mani lì da soli la vedo dura.. :wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Messaggio da loop77 »

Anche a me dopo la sostituzione in garanzia le frecce sono diventate belle dure e stabili, è più di due anni, dalla sostituzione, che non mi succede più il problema! :)
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

falcmar352 ha scritto:Dopo che me l'hanno sostituito, peraltro fuori garanzia, e dopo 15 giorni il pezzo nuovo ha riipresentato lo stesso difetto, e anche + insistente di prima, ho risolto quasi completamente mettendo un elastico :oops: ricavato da una camera d'aria: in pratica abbraccia la levetta delle frecce, passa sopra il piantone, e riabbraccia la levetta del tergi dalla parte opposta, ovviamente previo smontaggio dei due semigusci superiore ed inferiore.
Cavolo questa non e' una brutta idea la devo mettere in pratica!! Grazissime!! :wink:
Ma dimmi funziona tutte le volte?

Comunque anche a me avevano sostitutio il blocco comandi in garanzia, ma dopo
un po' di tempo ha ricomniciato a farlo!! :?
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
NullPointer
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 23/07/2006, 9:34
Località: Prov. di Padova

soluzione fai da te

Messaggio da NullPointer »

falcmar352 ha scritto:Dopo che me l'hanno sostituito, peraltro fuori garanzia, e dopo 15 giorni il pezzo nuovo ha riipresentato lo stesso difetto, e anche + insistente di prima, ho risolto quasi completamente mettendo un elastico :oops: ricavato da una camera d'aria: in pratica abbraccia la levetta delle frecce, passa sopra il piantone, e riabbraccia la levetta del tergi dalla parte opposta, ovviamente previo smontaggio dei due semigusci superiore ed inferiore.
ma inserendo la freccia nn ti ritorna subito x colpa dell'elastico???
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico anno 2002.
Cerchi in lega, specchietti elettrici, 5 porte, filtro BMC, pneumatici Pirelli P6, Tom Tom Mobile, Kenwood KDC-W534, spoiler RIEGER, griglia cromata, neon e led blu, fari posteriori lexus style.

Avatar utente
falcmar352
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 25/03/2004, 0:07
Località: ancona

Messaggio da falcmar352 »

Premesso che ho fatto varie prove con diversi elastici (un elastico troppo forte causa proprio quello che dice NullPointer) la soluzione finora più efficace è stata la fetta di camera d'aria, se non ricordo male diametro 6 cm circa, spessa un paio di mm, che giuntata con una seconda, è abbastanza affidabile, diciamo che solo nei ritorni più "rabbiosi" a volte fa cilecca.
Sottolineo comunque che senza, il difetto lo fa quasi tutte le volte.

Per un periodo ho usato dei normali elastici da ufficio, sempre due giuntati, ma duravano 2, 3 settimane, poi si rompevano, mentre questi stanno durando almeno da luglio :wink:
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd.
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”