PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Segnalazione pneumatici sgonfi non funziona?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Sì ma li leggete i messaggi? 😁se erano tutte a 1,85 è normale che non segnali nulla.
Fai la prova che ha detto scotty, ne sgonfi solo UNA a 1,5 (le altre alla pressione giusta) e prova

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re:

Messaggio da Gian »

Alle2381 ha scritto:Sì ma li leggete i messaggi? 😁se erano tutte a 1,85 è normale che non segnali nulla.
Fai la prova che ha detto scotty, ne sgonfi solo UNA a 1,5 (le altre alla pressione giusta) e prova

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Beh sapere di avere un sistema che mi rileva lo sginfiaggio di una sola ruota (caso di foratura ) mente non tiene conto di un calo fisiologico di tutte e 4 equivale ad avere un 50 % della sicurezza poiché è più probabile ritrovarsi con 4 pneumatici sotto pressione piuttosto che con uno forato soprattutto per chi fa poca strada al giorno e per tutti quelli che hanno l'abitudine a non "limare" il battistrada sino al tassello di usura.....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Re: Re:

Messaggio da turtuv »

Gian ha scritto:
Alle2381 ha scritto:Sì ma li leggete i messaggi? 😁se erano tutte a 1,85 è normale che non segnali nulla.
Fai la prova che ha detto scotty, ne sgonfi solo UNA a 1,5 (le altre alla pressione giusta) e prova

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Beh sapere di avere un sistema che mi rileva lo sginfiaggio di una sola ruota (caso di foratura ) mente non tiene conto di un calo fisiologico di tutte e 4 equivale ad avere un 50 % della sicurezza poiché è più probabile ritrovarsi con 4 pneumatici sotto pressione piuttosto che con uno forato soprattutto per chi fa poca strada al giorno e per tutti quelli che hanno l'abitudine a non "limare" il battistrada sino al tassello di usura.....
;-)
Esatto, io faccio poca strada e il problema più frequente è quello di tutte le ruote più sgonfie, se però il sistema è stato progettato solo per rilevare una foratura, non possiamo fare niente...
Gian ha scritto:Invece di ??
2.4 per l'anteriore :silent:
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Segnalazione pneumatici sgonfi non funziona?

Messaggio da Gian »

Ciao turtuv
Ti posso dire che con quella differenza se la tua auto fosse stata sottoposta ad una brusca manovra d'emergenza con frenata violenta, come per esempio evitare uno che non si ferma allo stop e tu che abiti a Milano sai cosa intendo e quante volta capita....
In quella condizione al di là degli ausili elettronici avresti potuto sentire l'auto che scivolata e derapava sull'asfalto.
Il mio suggerimento è quello di controllare la pressione almeno una volta al mese meglio se 2
Va da sé che con pneumatici e valvole nuove il calo fisiologico è limitato mentre risulterà più significativo quando i pneumatici e valvole avranno diversi anni di vita.
A riguardo ti aggiungo che tutti i pneumatici sino ai 3 anni non risentono dell'invecchiamento salvo poi decadere in modo percettibile oltre tale età per ritrovarsi con un pneumatico di "plastica" all'approssimarsi dei 9 10 anni
Per questo motivo dato che anch'io sono nella tua stessa condizione avendo diverse auto ogni 3 / 4 anni sostituisco il treno di pneumatici e se molto buoni come battistrada e condizioni generali tento di venderli altrimenti via al macero.
Questo in linea generale ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

È tutto corretto, ma non stavamo parlando della "bontà" del sistema. Turtuv si chiedeva se funziona o no, e per togliersi il dubbio la prova da fare è quella che ho detto 👍🏼

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Segnalazione pneumatici sgonfi non funziona?

Messaggio da massi.drago »

Viaggiando con una pressione così bassa a mia mamma le sue Goodyear gli si sono distrutte (tasselli che se ne vanno a pezzi) spero per te Turtuv che ci hai fatto pochi km perchè altrimenti adesso le hai in pessime condizioni di sicuro :silent:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Ma no dai, a 1,8 sicuramente non lavorano bene, ma distruggersi non penso proprio.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re:

Messaggio da massi.drago »

Alle2381 ha scritto:Ma no dai, a 1,8 sicuramente non lavorano bene, ma distruggersi non penso proprio.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Fanno molta resistenza al rotolamento da sgonfi e scaldano... in questa estate rovente con gli asfalti che già avevano temperature altissime a mia mamma e successo...surriscaldamento... gomme distrutte, se avessi una foto la metterei. Certamente ora che è inverno non dovrebbe essere successo niente, a parte lavorare male , consumare di più ecc ecc
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Re:

Messaggio da Gian »

massi.drago ha scritto:
Alle2381 ha scritto:Ma no dai, a 1,8 sicuramente non lavorano bene, ma distruggersi non penso proprio.

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Fanno molta resistenza al rotolamento da sgonfi e scaldano... in questa estate rovente con gli asfalti che già avevano temperature altissime a mia mamma e successo...surriscaldamento... gomme distrutte, se avessi una foto la metterei. Certamente ora che è inverno non dovrebbe essere successo niente, a parte lavorare male , consumare di più ecc ecc
Ciao Massi
Proprio così un pneumatico sgonfi scalda di più di uno a pressione corretta e se l'auto si trovasse a pieno carico peggio ancora.
Ci credo benissimo quanto capitato a tua mamma.
Tu in quanto figlio provvedi controargliela di tanto in tanto. :thumbleft:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Re:

Messaggio da massi.drago »

Gian ha scritto: Tu in quanto figlio provvedi controargliela di tanto in tanto. :thumbleft:
L' ho fatto..... ma in ritardo purtroppo, il danno era fatto :neutral:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Re: Segnalazione pneumatici sgonfi non funziona?

Messaggio da turtuv »

Gian ha scritto:Ciao turtuv
Ti posso dire che con quella differenza se la tua auto fosse stata sottoposta ad una brusca manovra d'emergenza con frenata violenta, come per esempio evitare uno che non si ferma allo stop e tu che abiti a Milano sai cosa intendo e quante volta capita....
In quella condizione al di là degli ausili elettronici avresti potuto sentire l'auto che scivolata e derapava sull'asfalto.
Il mio suggerimento è quello di controllare la pressione almeno una volta al mese meglio se 2
Va da sé che con pneumatici e valvole nuove il calo fisiologico è limitato mentre risulterà più significativo quando i pneumatici e valvole avranno diversi anni di vita.
A riguardo ti aggiungo che tutti i pneumatici sino ai 3 anni non risentono dell'invecchiamento salvo poi decadere in modo percettibile oltre tale età per ritrovarsi con un pneumatico di "plastica" all'approssimarsi dei 9 10 anni
Per questo motivo dato che anch'io sono nella tua stessa condizione avendo diverse auto ogni 3 / 4 anni sostituisco il treno di pneumatici e se molto buoni come battistrada e condizioni generali tento di venderli altrimenti via al macero.
Questo in linea generale ;-)
Ciao Gian, lo so, ma la macchina l'ha presa la mia ragazza per un mese e quindi io non ci sono nemmeno salito. Ciò non toglie che la pressione è sempre da controllare, proprio per questo ho comprato il compressore portatile :) Quindi tu consigli di cambiare gli pneumatici ogni 4 anni circa? La mia auto ha 3 anni, ma ci ho fatto poco più di 20.000km :silent:
massi.drago ha scritto:Viaggiando con una pressione così bassa a mia mamma le sue Goodyear gli si sono distrutte (tasselli che se ne vanno a pezzi) spero per te Turtuv che ci hai fatto pochi km perchè altrimenti adesso le hai in pessime condizioni di sicuro :silent:
Avevo controllato la pressione a Novembre, quindi non credo che erano cosi da tantissimo tempo. Poi c'è da considerare sempre che magari il compressore portatile non ha rilevato la pressione corretta e magari erano sui 2 bar.
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Segnalazione pneumatici sgonfi non funziona?

Messaggio da Gian »

Ciao i tuoi pneumatici invecchiano più che si usurano.
Vedi te
Io ogni 5 anni le mando in pensione ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Gianluca1968
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/12/2017, 23:41

Re: Segnalazione pneumatici sgonfi non funziona?

Messaggio da Gianluca1968 »

turtuv ha scritto:Ciao ragazzi, oggi mi è arrivato il compressore portatile. Davvero ottimo, alchè mi sono messo subito a gonfiare le gomme dell'auto (mi vergogno a dire che era da mesi che non controllavo la pressione :? )e la pressione delle gomme era davvero bassissima. Però l'indicatore di pneumatici sgonfi non mi ha mai segnalato nulla, potrebbe essere difettato?
La mia esperienza con il sensore da te citato è stata ottima.
Due volte è entrato in funzione e in entrambi i casi avevo una delle gomme con una foratura che aveva fatto scendere la pressione sotto il livello di guardia.
Nel secondo caso l'allarme si è acceso con una pressione poco al di sotto di 2.

mao2
Peugeottista veterano
Messaggi: 289
Iscritto il: 28/04/2014, 19:21

Re: Segnalazione pneumatici sgonfi non funziona?

Messaggio da mao2 »

Ma infatti è proprio per quello che è stato progettato, rilevare le forature.
Non mi pare sia scritto da nessuna parte che il sistema debba sostituirsi a noi conducenti nel tener controllato il valore corretto di gonfiaggio, anzi, è vero il contrario, è invece scritto bene ovunque che il conducente DEVE almeno una volta al mese, controllare i pneumatici...
Peugeot 208 1.2 82cv

Avatar utente
turtuv
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3764
Iscritto il: 26/11/2014, 20:13
Località: Milano

Re: Segnalazione pneumatici sgonfi non funziona?

Messaggio da turtuv »

Gian ha scritto:Ciao i tuoi pneumatici invecchiano più che si usurano.
Vedi te
Io ogni 5 anni le mando in pensione ;-)
Allora direi che fino al 2020 le posso tenere. Poi farò il cambio gomme in concomitanza del tagliando :)
Gianluca1968 ha scritto:
turtuv ha scritto:Ciao ragazzi, oggi mi è arrivato il compressore portatile. Davvero ottimo, alchè mi sono messo subito a gonfiare le gomme dell'auto (mi vergogno a dire che era da mesi che non controllavo la pressione :? )e la pressione delle gomme era davvero bassissima. Però l'indicatore di pneumatici sgonfi non mi ha mai segnalato nulla, potrebbe essere difettato?
La mia esperienza con il sensore da te citato è stata ottima.
Due volte è entrato in funzione e in entrambi i casi avevo una delle gomme con una foratura che aveva fatto scendere la pressione sotto il livello di guardia.
Nel secondo caso l'allarme si è acceso con una pressione poco al di sotto di 2.
La pressione più bassa però era solo su una gomma, non su entrambe no?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!

Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”