PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel addio... oppure no

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
qulino
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 678
Iscritto il: 15/07/2012, 12:01
Località: Manfredonia (FG) - San Benedetto del Tronto (AP)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da qulino »

Tra qualche minuto, al tg5, faranno un servizio sul "declino dei motori diesel" :scratch:
In possesso di Peugeot 208 1,6 hdi 115 cv allure.................
Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=80223" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

......e per coloro che come me possiedono e possiederanno ancora per molti anni un vecchio diesel di quelli a precamera di tipo lenti e sbuffanti, vi posso tranquillizzare che nel momento in cui dovessero decidere anche la cessata produzione di gasolio, noi li faremo funzionare lo stesso. :mrgreen:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da mancio200 »

Tranquillo gian la produzione non cessa, i veicoli commerciali andranno ancora a nafta pet un po' a mio parere.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

.....anche se Tesla è già arrivata anche ai veicoli industriali ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
klinp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 08/02/2017, 19:39

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da klinp »

http://europa.today.it/ambiente/diesel- ... 1518338397" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi stanno facendo deprimere ancora prima di riceverla :(
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da mancio200 »

Se solo non avessero montato i fap, si sarebbe fatto più danno all'ambiente, ma meno all'uomo. Sono sempre dell'idea che questi filtri servano solo a far guadagnare persone. Non dico altro.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da pegiottone »

Tesla é già arrivata ai veicoli industriali? Ahahahahahah pazzesco! Il signor Musk é bravissimo a contar balle. E la gente ci crede. Basta dire che la Tesla vale in borsa fra la Ford e la GM . Circa 50 miliardi di dollari. Ma scherziamo ? Non ha infrastrutture tutto si basa sul valore delle azioni e non su capitali tangibili. Oltretutto perde 5 milioni di dollari al giorno, nonostante incassi un sacco di denaro vendendo le sue quote di ( non) inquinamento. Come si fa a parlare di vetture da oltre 100.000 euro come se fossero alla portata di tutti ? Batterie da 90 kW come le caricate? Immaginate alla possibile capacità delle batterie di una motrice di un bilico. Se si potessero sostituire alla stazione di servizio in maniera veloce ci sarebbe da pensarci ad una vettura solo elettrica. Resta il fatto che se si sostituissero tutti i veicoli a combustibili fossili con motori elettrici non basterebbe tutta l'energia elettrica che usiamo ogni giorno sulla terra ( anche quella per uso industriale ). Quindi al momento idea non realizzabile.

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Vix »

beh se lo ha detto la Raggi..... :lol:
Felice possessore di 3008 GT

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da mancio200 »

Per questo penso che la vera alternativa possa essere l'idrogeno.
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

Erre.Emme
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 02/07/2017, 23:53

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Erre.Emme »

Articolo con conclusioni interessanti.

http://www.automobilismo.it/gruppo-fca- ... esel-30615
Peugeot 3008 GT 2.0 180cv EAT6. Bianco Madreperla. Alcantara/TEP. Advanced Grip Control. Portellone Hands Free. Pack City Plus. Hi-Fy Focal. DAB. Tetto Panoramico Elettrico. Electric/Massage Pack. Parabrezza riscaldato. Estensione garanzia 3 anni 180.000 km. Ordinata il 29/08/2017 con immatricolazione prevista a gennaio 2018; arrivata il 02/03/2018, ritirata il 16/03/2018

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Nacot »

pegiottone ha scritto:Tesla ...... Non ha infrastrutture tutto si basa sul valore delle azioni e non su capitali tangibili.
.........
Oh bella, da quando le azioni non sono un capitale? Comunque hai ragione, Tesla é robetta
dati bilancio 2017: patrimonio netto = 5.234,59 milioni di $, capitale investito = 12.424,02 milioni di $
Lo stabilimento di Fremont-California (492.000 mq), la Gigafactory di Sparks- Nevada, attualmente di 175.000mq su più piani per un totale di 455.000 mq , lo stabilimento di Tilburg (Olanda) 100.000 mq .....cosa sarebbero se non infrastrutture?
Forse é il caso che ti documenti un pochino prima di fare affermazioni del genere
pegiottone ha scritto: .........
Batterie da 90 kW come le caricate?
........
Risposta: attualmente in 30 minuti nelle stazioni Supercharger (10 già operative in Italia) oppure in circa 4 ore nelle postazioni Tesla Wall Connectors (oltre 100 già operative in Italia) e già annunciate arriveranno le stazioni Megacharger, già studiate per i camion Tesla
Ripeto .... Forse é il caso che ti documenti un pochino prima di fare una affermazioni simile

Detto ciò, sicuramente Tesla, nonostante la model 3, é e rimarrà un brand di alto di gamma ... Per pochi

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Vix »

Si ma non tutti hanno tempo di stare al supercharger a caricare la macchina... Immagina chi viaggia per lavoro... Ed anche a casa... Non tutti hanno un garage... Che si fa... Prolunga dal balcone? Ed il contatore da 3kw comincia a stare stretto.... Immagina la scena... "Caro, attacco la lavatrice!" .... "No amore sto caricando la macchina!!!" Secondo me le macchine si inquinano ma il vero problema sono le industrie ed i riscaldamenti domestici e peggio ancora quelli Delle infrastrutture pubbliche che non controllano mai ed inquinano a go-go. Tant'è che quando fa freddo e bloccano le auto la discesa degli inquinanti non è così netta... Dicono di abbassare il riscaldamento, ma quanti lo fanno? Noi mediamente abbiamo in casa 19/21 gradi, ma nelle scuole, nonostante gli spifferi che sembrano uragani ci sono 25 gradi.... Intervenire sulle strutture (ammodernandole come le normative inquinanti auto) si fa troppa fatica... Quindi si ripiega sulle auto.... Troppo facile....
Felice possessore di 3008 GT

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4638
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Nacot »

Vix ha scritto:Si ma non tutti hanno tempo di stare al supercharger a caricare la macchina... Immagina chi viaggia per lavoro... Ed anche a casa... Non tutti hanno un garage... Che si fa... Prolunga dal balcone? Ed il contatore da 3kw comincia a stare stretto.... Immagina la scena... "Caro, attacco la lavatrice!" .... "No amore sto caricando la macchina!!!" Secondo me le macchine si inquinano ma il vero problema sono le industrie ed i riscaldamenti domestici e peggio ancora quelli Delle infrastrutture pubbliche che non controllano mai ed inquinano a go-go. Tant'è che quando fa freddo e bloccano le auto la discesa degli inquinanti non è così netta... Dicono di abbassare il riscaldamento, ma quanti lo fanno? Noi mediamente abbiamo in casa 19/21 gradi, ma nelle scuole, nonostante gli spifferi che sembrano uragani ci sono 25 gradi.... Intervenire sulle strutture (ammodernandole come le normative inquinanti auto) si fa troppa fatica... Quindi si ripiega sulle auto.... Troppo facile....
La tua é una corretta fotografia attuale, ma giustamente si deve guardare oltre, anche per il 30% di inquinamento da mobilità, partendo tra l'altro dal presupposto che in Italia, l'età media di un'auto é di 9,5 anni, questo vuol dire che partendo ad esempio nel 2020 avremmo i benefici tangibili nel 2030 :silent:
Giustissimo quello che dici relativo al inquinamento industriale e da riscaldamento (la pubblica amministrazione opera in edifici ancora largamente riscaldati a gasolio :mad: )

Che sia troppo facile o troppo difficile ....é attualmente difficile da dirsi, le evoluzioni tecniche sono velocissime, come dicevo gli israeliani hanno già in fase sperimentale avanzata batterie auto che si ricaricano in 5 minuti, nei prossimi anni vedremo sicuramente mirabilie
Soffermatevi solo un attimo, 10 anni fa, fu presentato il primo smartphone da Apple, prima si andava solo di sms, facendo faccine con i : e con )....oggi dove siamo arrivati?

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Spinoza »

mancio200 ha scritto:Se solo non avessero montato i fap, si sarebbe fatto più danno all'ambiente, ma meno all'uomo. Sono sempre dell'idea che questi filtri servano solo a far guadagnare persone. Non dico altro.
È già la seconda volta che scrivi sta minchiata... ma mi spieghi che vorresti dire?
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Vix »

Nacot ha scritto:
Vix ha scritto:Si ma non tutti hanno tempo di stare al supercharger a caricare la macchina... Immagina chi viaggia per lavoro... Ed anche a casa... Non tutti hanno un garage... Che si fa... Prolunga dal balcone? Ed il contatore da 3kw comincia a stare stretto.... Immagina la scena... "Caro, attacco la lavatrice!" .... "No amore sto caricando la macchina!!!" Secondo me le macchine si inquinano ma il vero problema sono le industrie ed i riscaldamenti domestici e peggio ancora quelli Delle infrastrutture pubbliche che non controllano mai ed inquinano a go-go. Tant'è che quando fa freddo e bloccano le auto la discesa degli inquinanti non è così netta... Dicono di abbassare il riscaldamento, ma quanti lo fanno? Noi mediamente abbiamo in casa 19/21 gradi, ma nelle scuole, nonostante gli spifferi che sembrano uragani ci sono 25 gradi.... Intervenire sulle strutture (ammodernandole come le normative inquinanti auto) si fa troppa fatica... Quindi si ripiega sulle auto.... Troppo facile....
La tua é una corretta fotografia attuale, ma giustamente si deve guardare oltre, anche per il 30% di inquinamento da mobilità, partendo tra l'altro dal presupposto che in Italia, l'età media di un'auto é di 9,5 anni, questo vuol dire che partendo ad esempio nel 2020 avremmo i benefici tangibili nel 2030 :silent:
Giustissimo quello che dici relativo al inquinamento industriale e da riscaldamento (la pubblica amministrazione opera in edifici ancora largamente riscaldati a gasolio :mad: )

Che sia troppo facile o troppo difficile ....é attualmente difficile da dirsi, le evoluzioni tecniche sono velocissime, come dicevo gli israeliani hanno già in fase sperimentale avanzata batterie auto che si ricaricano in 5 minuti, nei prossimi anni vedremo sicuramente mirabilie
Soffermatevi solo un attimo, 10 anni fa, fu presentato il primo smartphone da Apple, prima si andava solo di sms, facendo faccine con i : e con )....oggi dove siamo arrivati?
Del 30% dell'inquinamento non tutte le auto sono vecchie.... Una macchina di 9 anni dovrebbe essere almeno euro 3 se non euro 4.perche non mettere al bando i motori euro 0-1-2 (tranne quelli storici ovviamente) invece che bloccare il mio diesel euro 6b che è più pulito di un benzina euro 2?
Felice possessore di 3008 GT

Torna a “Generale”