Come dicevo nella mia presentazione, sono un quasi felice possessore di Peugeot 407, dico quasi perché stanno iniziando a venir fuori le prime rogne. Da premettere che l' auto ha 180.000 Km, percorsi senza problemi, però mi sono accorto che sento un rumore sordo, tipo un clock, sulle buche e sui dossi, presumibilmente è saltato un tirante anteriore, inoltre sopra i 130 all 'ora vibra, un iniettore ha iniziato a battere e la frizione, che non mi ha mai dato problemi, comincia a sentire il peso degli anni e soprattutto dei km. A conti fatti, le spese di manutenzione superano il valore dell' auto, mettendoci pure l' imminente sostituzione di cinghia di distribuzione, quella dei servizi ed il debimetro che zoppica.
In più è stata mappata alla buona, fidandomi di una persona che, dopo avermi chiesto 400 euro, mi ha rifilato una macchina che fuma, ha diversi sensori disattivati e centralina diciamo bloccata (impossibile da leggere via obd e senza un banchetto bdm con schedini).
Sarà la mappatura, sarà che ha un iniettore starato (batte), sarà che l' auto pesa molto ed ha i suoi chilometri, saranno tante cose ma consuma come una nave ed io la sento moscia di prestazioni. Ipotizzo percorrenze di 12-13 km\l, considerato che la media viene rovinata dagli 8 km in forte salita che mi separano da casa e che mi tocca fare tutti i giorni. Il problema è che, nell' insieme, tiro anche 130 km al giorno e non posso avere una macchina che consuma cosi. La 208 mi piace molto, il guaio e' che non riesco a decidermi, quale prendo? La 75 CV (che vedo un po fiacca), la 100 ( che purtroppo, come la 75, ha il cambio a 5 marce) o la più briosa 120 CV che rischia di consumarmi gasolio più del dovuto e di ritrovarmi con un mezzo che mangia tanta nafta quanto l' attuale 407?
Cosa mi conviene acquistare, ragazzi?
Cosa mi consigliate fra queste tre motorizzazioni? In un impeto di follia ho preso in considerazione la 208 GTI ma poi ho destato, consumerebbe anche più del barcone che ho già e faccio troppa strada per permettermi una macchina pronta ad incitare il mio piede destro, svuotandomi il portafogli e, molto probabilmente, i punti della patente.


Dimenticavo, quale prezzo potrei tirar fuori dando indietro la mia 407? Dal concessionario da cui dovrei ordinare la nuova siamo clienti da oltre 30 anni, mio padre ha comprato da lui una 205 La Coste, una 106 Las Vegas, una 207 XS ed io la 407, oltre che la prossima 208, quindi penso di essere un buon cliente e mi fido però la furbizia potrebbe essere ugualmente dietro l' angolo. Lui dice che mi darà il massimo però preferisco farmi un resoconto preventivo prima di Martedì, giorno in cui dovremmo vederci.
Se prendessi la 120 CV, ovviamente GT Line, la vorrei full optional, per un totale di 26.000,00 euro circa, a quando potrei sperare di scendere secondo voi? Penso che la 407 valga almeno 3.000,00 ed altri 2.500,00 di sconto si potrebbero contemplare, con un finale di 20-20.500,00 o sono troppo ottimista?
