PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Riflesso del cruscotto nel parabrezza

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
SIGNAROLI
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 30/11/2017, 21:00

Riflesso del cruscotto nel parabrezza

Messaggio da SIGNAROLI »

Ciao a tutti

macchina consegnata da una settimana 1.6 diesel cambio manuale allure, fatti quasi 1000 km e direi molto soddisfatto dell'acquisto. Problemi particolari per il momento nessuno.
Vediamo se riesco a spiegarmi senza che mi prendiate per matto.
Non capita a nessuno di vedere all'interno del parabrezza lato guida riflessa la parte finale del cruscotto. Succede sopratutto quando non c'è sole e direi che da abbastanza fastidio.
Grazie
Ultima modifica di Squalo il 21/03/2018, 2:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo del topic editato perché poco esaustivo

ianna
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 25/09/2017, 14:04

Parabrezza anteriore

Messaggio da ianna »

SIGNAROLI ha scritto:Ciao a tutti

macchina consegnata da una settimana 1.6 diesel cambio manuale allure, fatti quasi 1000 km e direi molto soddisfatto dell'acquisto. Problemi particolari per il momento nessuno.
Vediamo se riesco a spiegarmi senza che mi prendiate per matto.
Non capita a nessuno di vedere all'interno del parabrezza lato guida riflessa la parte finale del cruscotto. Succede sopratutto quando non c'è sole e direi che da abbastanza fastidio.
Grazie
Capita anche a me e concordo che è fastidiosissimo. La prima volta che l’avevo notato pensavo si fosse crepato il vetro.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Peugeot 3008 Allure Puretech 130 EAT6, colore Grigio Artense, Tetto Panoramico Apribile, Proiettori Full Led, Park City Plus, Active Grip Control, Keyless System, Radio DAB [--> Ordinata il: 23/09/2017 | Consegnata il: 05/01/2018 <--]

SIGNAROLI
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 30/11/2017, 21:00

Re: Parabrezza anteriore

Messaggio da SIGNAROLI »

Interessante penso che non ci siano soluzioni però non mi piace proprio

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Parabrezza anteriore

Messaggio da Vix »

Basta non pulirlo troppo :D
Felice possessore di 3008 GT

SIGNAROLI
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 30/11/2017, 21:00

Re: Parabrezza anteriore

Messaggio da SIGNAROLI »

:D ok però ..........

Avatar utente
Vix
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1907
Iscritto il: 02/11/2016, 16:27

Re: Parabrezza anteriore

Messaggio da Vix »

SIGNAROLI ha scritto::D ok però ..........
Era una battuta ovviamente, non ci ho fatto caso. Prossima lavata ci faccio caso perché il mio parabrezza è davvero lercio :D
Felice possessore di 3008 GT

__Mik__

Re: Parabrezza anteriore

Messaggio da __Mik__ »

Certo che succede.
Così come negli specchietti retrovisori appare il riflesso delle "cromature" delle bocchette d'aria laterali

Carminec
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 14/12/2017, 17:54

Parabrezza anteriore

Messaggio da Carminec »

__Mik__ ha scritto:Certo che succede.
Così come negli specchietti retrovisori appare il riflesso delle "cromature" delle bocchette d'aria laterali
Basta spengere la luce sotto con il tasto a sinistra del display e non si vede più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: Parabrezza anteriore

Messaggio da duezerosette »

Per me è stata una scoperta fastidiosissima.
Sulla 206 non c'era, infatti il cruscotto non aveva rifiniture cromate.
Fatto da una casa che reclamizzava la posizione della strumentazioneleggermente più elevata come una scelta ergonomica fatta in funzione del miglioramento della sicurezza, mi sembra un errore grave.
Forse si risolverebbe riverniciando in grigio opaco la modanatura.
il riflesso degli specchietti non l'ho notato e preferisco non cercarlo.
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

__Mik__

Re: Parabrezza anteriore

Messaggio da __Mik__ »

Carminec ha scritto:
__Mik__ ha scritto:Certo che succede.
Così come negli specchietti retrovisori appare il riflesso delle "cromature" delle bocchette d'aria laterali
Basta spengere la luce sotto con il tasto a sinistra del display e non si vede più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non è la luce a fare riflesso, è il bordo finto cromato

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Parabrezza anteriore

Messaggio da Spinoza »

Io ho fatto 10mila km e non l'ho notato sinceramente...
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Avatar utente
duezerosette
Peugeottista veterano
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/11/2017, 15:57

Re: Parabrezza anteriore

Messaggio da duezerosette »

beh, allora cerca di non "cercarlo", altrimenti ti fissi pure con quello :lol:
ex 206 1.4 benz
appena ora 207 1.4 HDi FAP 2011 bianca affascinante;
avendo viaggiato fino ad oggi con motori a benzina ed avendo manutenzionato personalmente (nei limiti del possibile) i miei mezzi, ora, trovandomi possessore di un motore diesel turbo + FAP, mi accorgo che le problematiche di manutenzione e di utilizzo di tale tecnologia sono lontane anni luce da tutto il bagaglio di esperienze accumulato in tanti anni di benzina, di essere quindi completamente ignaro di tutto e affamato di informazioni per poter trattare bene il mio gioiello.
Ringrazio quindi tutti in anticipo per il tempo che vorranno dedicarmi per risolvere le mie "semplici" questioni e mi scuso fin da ora se a volte potrò sembrare banale, ignorante o elementare.

Oro45
Peugeottista appassionato
Messaggi: 114
Iscritto il: 04/06/2017, 17:03

Re: Parabrezza anteriore

Messaggio da Oro45 »

__Mik__ ha scritto:Certo che succede.
Così come negli specchietti retrovisori appare il riflesso delle "cromature" delle bocchette d'aria laterali
E' più fastidioso quello degli specchietti retrovisori sinceramente

Torna a “3008 II ('16->'24) - Guasti, problemi e manutenzione”