PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema impianto GPL 208
Moderatore: Moderatori
Problema impianto GPL 208
Buongiorno a tutti, ho una peugeot 208 di 4 anni con circa 40.000 chilometri. Da circa 3 mesi ogni volta che la uso succede che dopo circa 10 chilometri il segnalatore acustico mi avvisa la mancanza di GPL e mi passa a benzina. Peccato che il GPL c'è. In peugeot mi hanno sostituito: sensore di pressione, iniettori, polmone ed elettrovalvola; ma il problema non è stato risolto. A questo punto mi chiedo se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ed in che modo è eventualmente riuscito a risolverlo. Grazie.
Re: Problema impianto GPL 208
Benvenuto innanzitutto, anche se hai subito postato un quesito senza passare per la presentazione.str4 ha scritto:Buongiorno a tutti, ho una peugeot 208 di 4 anni con circa 40.000 chilometri. Da circa 3 mesi ogni volta che la uso succede che dopo circa 10 chilometri il segnalatore acustico mi avvisa la mancanza di GPL e mi passa a benzina. Peccato che il GPL c'è. In peugeot mi hanno sostituito: sensore di pressione, iniettori, polmone ed elettrovalvola; ma il problema non è stato risolto. A questo punto mi chiedo se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ed in che modo è eventualmente riuscito a risolverlo. Grazie.

Prima degli auspicabili suggerimenti di possessori di GPL, ci dici se l'auto é ancora in garanzia? E nel caso non lo fosse più, l'intervento con le sostituzioni l'hai pagato anche senza la soluzione del problema?
Re: Problema impianto GPL 208
Mi scuso per non essermi presentato, ma questo problema mi sta mandando letteralmente fuori di testa. La macchina non è più in garanzia. Si sono fatti pagare 350 euro quando pensavano che il problema fosse risolto. Però appena ritirata la macchina riecco il problema. Ho chiesto la restituzione dei soldi, ma mi hanno spiegato che è una procedura complicata. Nel caso hanno detto che mi regalano il prossimo tagliando. Ad oggi dopo aver lasciato la macchina per ben un mese in officina mi ritrovo ancora senza in quanto l'ho riportata stamattina.
Re: Problema impianto GPL 208
Io ti suggerirei di trovare un centro specializzato in impianti GPL nella tua zona, possibilmente centro assistenza della stessa marca installata, che mi pare sia LandiRenzostr4 ha scritto:Mi scuso per non essermi presentato, ma questo problema mi sta mandando letteralmente fuori di testa. La macchina non è più in garanzia. Si sono fatti pagare 350 euro quando pensavano che il problema fosse risolto. Però appena ritirata la macchina riecco il problema. Ho chiesto la restituzione dei soldi, ma mi hanno spiegato che è una procedura complicata. Nel caso hanno detto che mi regalano il prossimo tagliando. Ad oggi dopo aver lasciato la macchina per ben un mese in officina mi ritrovo ancora senza in quanto l'ho riportata stamattina.
Re: Problema impianto GPL 208
Ho già provato a sentire un centro assistenza LandiRenzo. Ho illustrato il problema e la risposta è stata che se si trattava di un impianto di serie non potevano essermi d'aiuto in quanto molto più difficile da sistemare rispetto a un impianto montato successivamente. Per questo ho cercato l'aiuto di qualcuno di voi.Nacot ha scritto:Io ti suggerirei di trovare un centro specializzato in impianti GPL nella tua zona, possibilmente centro assistenza della stessa marca installata, che mi pare sia LandiRenzostr4 ha scritto:Mi scuso per non essermi presentato, ma questo problema mi sta mandando letteralmente fuori di testa. La macchina non è più in garanzia. Si sono fatti pagare 350 euro quando pensavano che il problema fosse risolto. Però appena ritirata la macchina riecco il problema. Ho chiesto la restituzione dei soldi, ma mi hanno spiegato che è una procedura complicata. Nel caso hanno detto che mi regalano il prossimo tagliando. Ad oggi dopo aver lasciato la macchina per ben un mese in officina mi ritrovo ancora senza in quanto l'ho riportata stamattina.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema impianto GPL 208
Ciao
Magari è sufficiente un aggiornamento alla centralina per risolvere il problema
Se non erro l'impianto dovrebbe essere un BRC
Se così fosse, ovvio che Landi non possa far nulla e in ogni caso dovresti passare dalla casa poiché l'impianto l'azienda costruttrice l'ha fornito a Peugeot e non direttamente ai clienti come fanno tutti quelli che lo installano a posteriori.

Magari è sufficiente un aggiornamento alla centralina per risolvere il problema
Se non erro l'impianto dovrebbe essere un BRC
Se così fosse, ovvio che Landi non possa far nulla e in ogni caso dovresti passare dalla casa poiché l'impianto l'azienda costruttrice l'ha fornito a Peugeot e non direttamente ai clienti come fanno tutti quelli che lo installano a posteriori.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63