Lotta ai diesel, ma solo quelli vecchi: la Germania lancia la sfida
Arriva in contributo statale per rottamare i modelli da Euro 4 in giù. Le case automobilistiche tedesche investiranno nel progetto cinque miliardi di euro.
Tutto è cominciato in Germania e tutto finirà in Germania: la crociata anti-diesel sembra essere arrivata ad una svolta perché proprio il governo tedesco con una manovra a sorpresa sta preparando un super incentivo che spazzerà via i luoghi comuni legati al fatto che le moderne vetture a gasolio inquinano più delle auto a benzina; salverà quasi un milione di posti di lavoro e migliorerà la qualità dell'aria rottamando le vecchie diesel (queste sì pestifere per l'ambiente) con omologazioni Euro 0, 1, 2, 3 e 4.
Si parla anche di incentivi per portare le auto in officina e modificare le Euro 5 e trasformarle in Euro 6, ma non su tutte le auto questa modifica è possibile, quindi il progetto, da questo punto di vista è tutto da verificare.
La strada in ogni caso è tracciata. E il progetto, voluto fortemente da da Angela Merkel e dallo stesso ministro dei Trasporti Andreas Scheuer, sarà finanziato in parte direttamente dai colossi dell'auto: Gruppo Volkswagen, Bmw e Mercedes. E parliamo di un investimento pesante: cinque miliardi di dollari, anche se Stephan Weil, che guida il land della Sassonia dove ha sede la Volkswagen, ha ipotizzato un budget di 1 miliardo di euro.
Di certoScheuer ha dichiarato che le Case automobilistiche devono adempiere entro la fine dell'anno al loro impegno di aggiornare il software di 5,3 milioni di veicoli diesel ed ha specificato che è già stato concordato per questa operazione un fondo congiunto industria-governo per un valore di 250 milioni di euro, a cui i produttori aderiranno formalmente martedì della prossima settimana.
http://www.repubblica.it/motori/sezioni ... P3-S1.4-T1" onclick="window.open(this.href);return false;