PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

3008 130 o 150cv ?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
3008user
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/04/2018, 13:26

3008 130 o 150cv ?

Messaggio da 3008user »

Buongiorno a tutti,
sono in procinto di acquistare una 3008 GT line in pronta consegna.
C'è subito disponibile sia la versione 1.5 130 che la versione 2.0 150cv con cambio manuale.
Ho notato che la versione 130cv ha più o meno le stesse prestazioni della mia Skoda Roomster 90cv tdi e poichè faccio almeno 3-4 viaggi di 2.000-3.000 km (ognuno) durante l'anno, ho notato che con la mia attuale skoda, col bagagliaio pieno e con quattro persone, nelle salite fa abbastanza difficioltà a superare i 120 km/h.
Per questo ho pensato di prendere il 2.0 150cv.
A parte il consumo che dovrebbe essere superiore del 10% rispetto al 1.5 130cv ed i costi superiori di bollo e assicurazione, aspetti del tutto irrilevanti per me, cosa mi consigliate ?
Facio circa 25.000km l'anno di cui il 40% in autostrada ed il 60% in città.
Il mio dubbio deriva soprattutto dal fatto che il 130cv è un motore di nuova concezione, invece il 2.0 150cv è più vecchiotto e sinceramente non so cosa scegliere.
Un aiuto ... Grazie !

gozer87
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/03/2018, 9:57

Re: 3008 130 o 150cv ?

Messaggio da gozer87 »

ciao, se per te i costi maggiori sono aspetti irrilevanti perché prendere un'auto meno veloce e scattante? Vai sul sicuro con il 2.0 150cv... :lol:
SUV 3008 Allure 1.5 BlueHDI 130cv EAT8 S&S:
- Adaptive Grip Controll
- VisioPark 180°
- Keyless System
- Radio DAB - Digital Audio Broadcasting
- Proiettori Full Led Peugeot Tecnology
- Tetto Panoramico
- Tetto Black Diamond
Prenotata il 03/03/2018, consegna prevista fine Luglio

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: 3008 130 o 150cv ?

Messaggio da King80 »

Concordo con quanto detto prima,se non ci sono problemi di costi aggiuntivi anche io sceglierei il 150 cv per coppia maggiore al di la' della potenza!
Certo che se il 130 cv fosse pure con eat8,hai specificato sul 150 cv il manuale, e tu fossi interessato all'automatico avresti un dubbio in piu' ;-)
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Gianni3008
Peugeottista appassionato
Messaggi: 199
Iscritto il: 26/03/2012, 13:12
Località: Provincia di Savona

3008 130 o 150cv ?

Messaggio da Gianni3008 »

Sul manuale 2.000 tutta la vita.
Io della vecchia serie ne ho avuti 2, se guidata con piede regolare garantisce consumi più che dignitosi, e in 4 con le valige cammini quasi come se fossi da solo.

Tanto per dirti, con guida violenta è molto allegra che non tiene mai conto del consumo, e sul vecchio tipo che pesa circa 200kg in più, con la manuale stavo sui 15 e l’automatica sui 14 km/l

Personalmente non rinuncio più all’automatico, e l’azienda non arriva a darmi la GT 180cv, per cui ripiego sul 130cv EAT8....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
My Peugeot: e-2008 Active 136 Cv 07/2024
EX Peugeot: 3008 1.5 130cv EAT8 Allure+Full led, Keyless+Portellone elettrico, AD Cruise - 3008 2.0 Hdi 163cv Business Restyling 04/2015 - 3008 2.0 Hdi 150cv Business 4/2012
My Alfa: Stelvio Q4 190cv 12/2021 - 75 2000 Twin Spark 148cv 7/1989

Ciampa_mila
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 06/03/2018, 12:20

Re: 3008 130 o 150cv ?

Messaggio da Ciampa_mila »

3008user ha scritto:Buongiorno a tutti,
sono in procinto di acquistare una 3008 GT line in pronta consegna.
C'è subito disponibile sia la versione 1.5 130 che la versione 2.0 150cv con cambio manuale.
Ho notato che la versione 130cv ha più o meno le stesse prestazioni della mia Skoda Roomster 90cv tdi e poichè faccio almeno 3-4 viaggi di 2.000-3.000 km (ognuno) durante l'anno, ho notato che con la mia attuale skoda, col bagagliaio pieno e con quattro persone, nelle salite fa abbastanza difficioltà a superare i 120 km/h.
Per questo ho pensato di prendere il 2.0 150cv.
A parte il consumo che dovrebbe essere superiore del 10% rispetto al 1.5 130cv ed i costi superiori di bollo e assicurazione, aspetti del tutto irrilevanti per me, cosa mi consigliate ?
Facio circa 25.000km l'anno di cui il 40% in autostrada ed il 60% in città.
Il mio dubbio deriva soprattutto dal fatto che il 130cv è un motore di nuova concezione, invece il 2.0 150cv è più vecchiotto e sinceramente non so cosa scegliere.
Un aiuto ... Grazie !
Skoda Roomster 90cv.jpg
3008.jpg
La scelta tra le due motorizzazioni non è sulla base del confronto con l'attuale macchina posseduta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

3008user
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/04/2018, 13:26

Re: 3008 130 o 150cv ?

Messaggio da 3008user »

Ho avuto già modo di provare per un giorno il 1.5 130cv e l'impressione che mi ha dato è stata la stessa della mia attuale auto (intendo come prestazioni)
A mio parere il 130cv è sottodimensionato rispetto alla stazza ed al peso della 3008, però il dubbio sul 2.0 150cv è che è un motore più vecchio e non so se questo può essere un fattore positivo o negativo.
Che sappiate voi, in quanto a problemi riscontrati, quali dei due motori potrebbe essere il più affidabile ?
Grazie
Ciampa_mila ha scritto:
3008user ha scritto:Buongiorno a tutti,
sono in procinto di acquistare una 3008 GT line in pronta consegna.
C'è subito disponibile sia la versione 1.5 130 che la versione 2.0 150cv con cambio manuale.
Ho notato che la versione 130cv ha più o meno le stesse prestazioni della mia Skoda Roomster 90cv tdi e poichè faccio almeno 3-4 viaggi di 2.000-3.000 km (ognuno) durante l'anno, ho notato che con la mia attuale skoda, col bagagliaio pieno e con quattro persone, nelle salite fa abbastanza difficioltà a superare i 120 km/h.
Per questo ho pensato di prendere il 2.0 150cv.
A parte il consumo che dovrebbe essere superiore del 10% rispetto al 1.5 130cv ed i costi superiori di bollo e assicurazione, aspetti del tutto irrilevanti per me, cosa mi consigliate ?
Facio circa 25.000km l'anno di cui il 40% in autostrada ed il 60% in città.
Il mio dubbio deriva soprattutto dal fatto che il 130cv è un motore di nuova concezione, invece il 2.0 150cv è più vecchiotto e sinceramente non so cosa scegliere.
Un aiuto ... Grazie !
Skoda Roomster 90cv.jpg
3008.jpg
La scelta tra le due motorizzazioni non è sulla base del confronto con l'attuale macchina posseduta

3008user
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/04/2018, 13:26

Re: 3008 130 o 150cv ?

Messaggio da 3008user »

gozer87 ha scritto:ciao, se per te i costi maggiori sono aspetti irrilevanti perché prendere un'auto meno veloce e scattante? Vai sul sicuro con il 2.0 150cv... :lol:
Magari un motore nuovo può essere più efficiente di uno più vecchio e quindi prestazioni superiori e consumi ridotti ?
o magari un'auto con un motore più nuovo e più piccolo di cilindrata, sarebbe più facilmente rivendibile ;)
Un'altro parametro di valutazione da non sottovalutare assolutamente potrebbe essere l'affidabilità, ma obiettivamente non conosco affatto questi motori e l'aiuto di qualcuno che ne conosce pregi e difetti, potrebbe essere di prezioso aiuto.

p.s. non è che avete un gruppo whatsapp sulla 3008 ? ;)

mancio200
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 899
Iscritto il: 30/01/2011, 20:56
Località: parma

Re: 3008 130 o 150cv ?

Messaggio da mancio200 »

Consiglio mio 2.0 che è un motore stra collaudato, e che ha dato pochi grattacapi. Io avevo predo il 1.6 hdi 112cv appena uscito nella 5008 e la ho venduta x disperazione. Il 1.5 magari è uscito perfetto, ma magari no. Il 2.0 si sa che va piuttosto bene. Io non rischierei.😀
Ex Peugeot 5008 business 1.6 hdi 112 cavalli nero perla wip nav consegnata il 15/09/2011 sino al 30/05/2016 km 88000.
01/06/2016 Toyota auris hybrid touring sport.

dfazio741
Peugeottista appassionato
Messaggi: 159
Iscritto il: 09/10/2017, 14:03

Re: 3008 130 o 150cv ?

Messaggio da dfazio741 »

Ciao io prenderei il 2.0 per la differenza di coppia. Il 2.0 è un 300 N e il 1.5 è 230 N, troppa differenza.
PEUGEOT 3008 BlueHDi 180 EAT8 S&S GT
GRIGIO AMAZONITE Metallizzato;
Allarme volumetrico e periletrale;
Advanced Grip Controll;
Portellone "HANDS FREE";
Visiopark 360°;
Radio DAB - Digital Audio Broadcasting;
Wireless Smartphone Charging + Presa 230V;
Tetto panoramico apribile
Ordine del 02/10/2017 consegna prevista maggio 2018
Consegnata Effettivamente a Marzo 2018

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: 3008 130 o 150cv ?

Messaggio da paul91 »

dfazio741 ha scritto:Ciao io prenderei il 2.0 per la differenza di coppia. Il 2.0 è un 300 N e il 1.5 è 230 N, troppa differenza.
Sbagliato, il 1.5 ha 300 Nm e il 2.0 150 CV ne ha ben 370 (rispettivamente a 1.750 e 2.000 giri)
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: 3008 130 o 150cv ?

Messaggio da pegiottone »

Non credo che la skoda e la 3008 abbiano le stesse prestazioni ,mi sembra strano, le schede evidenziano parecchie diversità. La differenza di coppia fra il 2.0 e il 1,5 della 3008 non è poca ma i giri non sono gli stessi, quindi andrebbero valutati allo stesso regime. Forse 250 giri sono pochi ma sicuramente da 370 nm il valore si abbassa. Il fattore peso non è tenuto in considerazione ( parlo della differenza fra 1,5 e 2,0 della 3008 ). Se non ti interessano i consumi e le maggiori spese, perchè chiedi quale sia il motore migliore ? Ovviamente per un uso impegnativo più coppia e potenza fanno comodo. Mi sembra una domanda fatta da chi ha tempo da perdere o ha appena preso la patente. Terza ipotesi non capisce molto di guida.

3008user
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/04/2018, 13:26

Re: 3008 130 o 150cv ?

Messaggio da 3008user »

pegiottone ha scritto:...... Se non ti interessano i consumi e le maggiori spese, perchè chiedi quale sia il motore migliore ? Ovviamente per un uso impegnativo più coppia e potenza fanno comodo. Mi sembra una domanda fatta da chi ha tempo da perdere o ha appena preso la patente. Terza ipotesi non capisce molto di guida.
Ti ringrazio per avermi dato del perditempo, del bambino e dell'incompetente :lol:
Il fatto è che credo che non si possa giudicare un motore solo dai cavalli, dalla coppia e dai consumi dichiarati (che poi al 99% delle volte non corrispondono mai alla realtà), ci sono tanti altri fattori che influiscono nella scelta di una motorizzazione.
Tra questi l'affidabilità (in primis), l'erogazione, la qualità e la rapportatura del cambio, le soluzioni tecniche ed i materiali adottati per la realizzazione ecc. ecc.
La cosa che in particolare che mi interessava, era quella di sapere di quali difetti cronici soffrissero i due motori per poter giudicare meglio.
Ad esempio posso dirti che sul 99% dei motori 1.6tdi 90cv vokswagen, dopo i 100.000 km, si guastano il sensore pressione gas di scarico ed il sensore temperatura gas di scarico.

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: 3008 130 o 150cv ?

Messaggio da King80 »

Aggiungo a cio' che il 1.5 da 130 cv hdi deve essere ancora testata dalla grande massa in quanto stanno consegnando le prime macchine,forse pochi ce l'hanno tra le mani!
Di sicuro i dati di targa,seppur non completamente corrispondenti completamente al veto,sono indicativi su che cosa abbiamo tra le mani ed il 2 litri diesel in questione ha piu' "numeri" a suo vantaggio rispetto al fratellino 1.5,visto che cerchi capacita' di traino per viaggi,famiglia e quant'altro... credo che il 2 litri in questione sia la scelta giusta.
In aggiunta e' un motore supercollaudato con problemi sicuramente minimi,che ti garantisce a boccie ferme la possibilita' di non incorrere in problemi potenziali cosa che con il 1.5 sara' da dimostrarlo sul campo.

Ps: io ho scelto il 1.5,originariamente il vecchio 1.6, ma valutando fattori diversi dai tuoi, buona scelta ;-)
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: 3008 130 o 150cv ?

Messaggio da pegiottone »

Che coda di paglia ! Non volevo offenderti, ma se tu avessi cercato nel forum avresti subito capito che il motore 1,5 è nuovo quindi si compera a scatola chiusa. :lol:

pegiottone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 891
Iscritto il: 07/02/2018, 19:31

Re: 3008 130 o 150cv ?

Messaggio da pegiottone »

Se non sono un problema i costi, punta direttamente sul GT. Molta potenza e coppia , in più puoi avere il cambio automatico.

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”