PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

{Sondaggio} BUCO EROGAZIONE in accelerazione motore PureTech 110cv o 130cv

MAI riscontrato
39
38%
Riscontrato raramente
29
28%
Riscontrato frequentemente
21
21%
Riscontrato continuamente
11
11%
Riscontrato ma risolto (cortesemente indicare nel topic le soluzioni adottate)
2
2%
 
Voti totali: 102

romaroma
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 712
Iscritto il: 24/01/2016, 22:51
Località: Roma

Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv

Messaggio da romaroma »

Aggiungo che il mio meccanico, vista la strana casualità del momento in cui si presenta a parecchi il problema, ritiene che ci sia qualcosa che non va sull'autoapprendimento e l'autoadattività della centralina "all'invecchiamento " del motore, come se in qualche modo iniziasse a compensare male generando funzionamento irregolare del motore.
208 Allure 5 porte Puretech 110CV EAT6 - Orange Power - Interni Menthol White - Allarme - Alzacristalli elettrici posteriori - Pack Rangement - Sensori di parcheggio posteriori con telecamera - Navigatore - Cerchi in lega 16" Titane Nero Brillante - Pedana poggiapiedi originale - Pedaliera in alluminio - Tappetini Menthol White - Battitacco anteriori e posteriori in acciaio e carbonio - Plafoniera a Led della GT-Line - Antenna radio corta originale - Vasca termoformata nel bagagliaio - Mensola portaoggetti sottocappelliera - Luci a led abitacolo e bagagliaio - Abbaglianti Philips White Vision H7. Anabbaglianti Led H7 Xe-Eagle Xenovision 6000K. Luci targa posteriori Philips X-Tremeultinon LED W5W 6000K. Da installare casse JBL CS760C Woofer + Tweeter anteriori e posteriori.
Galleria fotografica qui http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 7&t=102867" onclick="window.open(this.href);return false;
Lampade White Vision http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6#p1277706" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv

Messaggio da Dallas1984 »

mory75 ha scritto:ok, fumo nero e cause, però in concomitanza del seghettamento c'è qualcosa di più di quello che c'è scritto sul quel sito.
l'unica cosa che mi lascia un po' basito è il fatto che a 28000km e ancora non hanno cambiato il filtro dell'aria. l'anno prossimo al tagliando ne avrà più di 40000, cosa aspettano?
Ragazzi il filtro aria mann 2 pezzi costa circa 20 euro... per il thp é fondamentale la sua efficienza. .
Io lo cambio ogni 10000... é la prima cosa che avevo proposto prima.....

Mario52 a te lo hanno cambiato?



Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv

Messaggio da mario52 »

Si cambiato per la seconda volta ,sto studiando sui disegni ed i grafici di apertura valvole , questo motore oltre al ciclo Atkinson cioè ritardo chiusura valvola di aspirazione e ritorno nel collettore di parte di aspirazione a giri bassi anche la chiusura in ritardo della valvola di scarico cioè anzichè usare la valvola EGR ripesca un po di scarico durante la fase di aspirazione ,e siccome poi in compressione sputacchia nel collettore qualche millimetro di corsa ,si potrebbe spiegare l'incrostamento o sporco intorno alla valvola di aspirazione.
http://www.arts-et-metiers.asso.fr/mani ... _rendu.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv

Messaggio da mario52 »

Guardare il file a pagina 31 i gradi di apertura e chiusura valvole ed il punto di incrocio come è lungo nel ciclo Atkinson.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Alle2381 »

Interessante, pensavo che il ciclo Atkinson venisse usato praticamente solo sulle ibride (dove in realtà dovrebbe essere più un ciclo Miller), e invece......

Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv

Messaggio da mario52 »

Si vero e impropriamente chiamato Atkinson ma il vero ciclo Atkinson la corsa del pistone in compressione viene accorciata da leverismi meccanici mentre nei moderni motori viene tenuta aperta la valvola di aspirazione per una piccola parte di risalita del pistone in fase di compressione tramite la fasatura variabile , da qua potrbbe venire l''incrostamento dell'aspirazione perche il puretech anche in fase di aspirazione ha un punto d'incrocio ampio e ripesca una piccola parte di gas di scarico.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv

Messaggio da mario52 »

Aggiungo anche che additivi pulenti non servono a nulla perche essendo iniezione diretta il carburante non passa dai condotti di aspirazione e dietro i funghi valvole.
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4642
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv

Messaggio da Nacot »

Dallas1984 ha scritto:Ragazzi il filtro aria mann 2 pezzi costa circa 20 euro... per il thp é fondamentale la sua efficienza. .
Io lo cambio ogni 10000... é la prima cosa che avevo proposto prima.....

Mario52 a te lo hanno cambiato?
Personalmente trovo esagerate simili precauzioni, tranne che uno percorra abitualmente strada sterrate.
La prescrizione Peugeot é di sostituire filtro aria ogni 50.000km o 4 anni, farlo ogni 10.000km mi sembra veramente inutile
Dubito fortemente che la causa dipenda dal filtro sporco

mario52
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 787
Iscritto il: 05/03/2013, 2:48
Località: lombardia

Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv

Messaggio da mario52 »

Sicuramente non centra nulla il filtro
Peugeot 208 Allure Pure Tech s&s 110 cv Eat6 bianco perlato telecamera post sens parcheggio alzavetri elettrici posteriori navigatore cerchi in lega da 16" originali grigio neri,consegnata 29/06/2016

Avatar utente
mory75
Peugeottista veterano
Messaggi: 463
Iscritto il: 26/03/2017, 22:00

Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv

Messaggio da mory75 »

certo che tutte queste strategie per ridurre i gas inquinanti alla lunga danneggiano i motori, nel senso che riciclando l'impossibile poi il motore si incrosta di schifezze e alla fine tutto questo crea più danni che vantaggi :?

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Quoto... e menomale che non abbiamo l' egr...

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
mory75
Peugeottista veterano
Messaggi: 463
Iscritto il: 26/03/2017, 22:00

Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv

Messaggio da mory75 »

nel link al file postato poco sopra avete visto questa slide? sulla dx da una parcentuale di knock probabilty (probabilità di detonazione) del 28%. qualcuno riesce a spiegare in che condizioni si può verificare?

Immagine

Avatar utente
simon.esse12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 08/01/2018, 19:18

Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv

Messaggio da simon.esse12 »

romaroma ha scritto:Aggiungo che il mio meccanico, vista la strana casualità del momento in cui si presenta a parecchi il problema, ritiene che ci sia qualcosa che non va sull'autoapprendimento e l'autoadattività della centralina "all'invecchiamento " del motore, come se in qualche modo iniziasse a compensare male generando funzionamento irregolare del motore.
"Invecchiamento motore"???? :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
A quanti km scusa??!......penso che un benzina per invecchiare minimo debba passare i 100'000km...
A parte questo,come pensa di agire il tuo meccanico??...quali strade prendetete ora??...
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.

EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione

Avatar utente
simon.esse12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 658
Iscritto il: 08/01/2018, 19:18

Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv

Messaggio da simon.esse12 »

Altra cosa....il sondaggio si e fermato a 25 voti,togliendo gli 8 che non hanno "mai riscontrato il problema" siamo a 17,e sé vogliamo togliere i "raramente" arriviamo a 8 utenti che più o meno convivono seriamente con questo problema.........Sinceramente dubito che dal 2014 ci siano solo 25 iscritti con questo motore.....mettiamo caso che siano una cinquantina gli iscritti (come dice Dallas spannometricamente)....che abbiano il puretech..tutto cio diventerebbe veramente una "casistica limitata"....cosa ne pensate??...... :scratch:
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.

EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione

Nacot
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4642
Iscritto il: 09/05/2016, 13:00
Località: Como

Re: [Sondaggio] BUCO EROGAZIONE motori PureTech 110cv o 130cv

Messaggio da Nacot »

simon.esse12 ha scritto:Altra cosa....il sondaggio si e fermato a 25 voti,togliendo gli 8 che non hanno "mai riscontrato il problema" siamo a 17,e sé vogliamo togliere i "raramente" arriviamo a 8 utenti che più o meno convivono seriamente con questo problema.........Sinceramente dubito che dal 2014 ci siano solo 25 iscritti con questo motore.....mettiamo caso che siano una cinquantina gli iscritti (come dice Dallas spannometricamente)....che abbiano il puretech..tutto cio diventerebbe veramente una "casistica limitata"....cosa ne pensate??...... :scratch:
I numeri di possessori di PureTech 110 o 130 sono sicuramente superiori ai cinquanta forumisti, e credo di molto.
Evidentemente la stragrande maggioranza, non essendo toccata dal problema, preferisce non partecipare, o addirittura frequenta molto saltuariamente le nostre pagine; mentre personalmente dubito che ci siano forumisti, che soffrono purtroppo del problema, che non daranno il loro contributo.
Sono però solo due settimane di sondaggio, assolutamente prematuro trarre conclusioni

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”