

In un club/forum si e tutti "amici" perché si condivide la passione per lo stesso argomento!!




FINE OT


Mi fa piacere sia stato d aiuto!!!!!!


Moderatori: snorky, Moderatori
ripropongo questa domanda ai possessori delle vers restyling: avete gia' usato il navigatore? avete provato il tom tom di serie o google maps tramite mirrorlink? se avete provato entrambi quale vi sembra il migliore? x quali motivi? io x ora ho provato solo tom tom che ho recensito qui' http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 5&t=111508" onclick="window.open(this.href);return false;goliaz ha scritto:hai avuto la possibilita' di provare il tom tom delle vers restyling? non avendo una firma, non so se hai una restyling o no http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... #p1398715baresedoc85 ha scritto:nei navigatori classici a meno che un pdi non sia già inserito bisogna scrivere manualmente l'indirizzo preciso del negozio/bar/locale/pub/ecc ecc ecc
con maps avrai sempre la lista più aggiornata di quello che cerchi, visto che qualsiasi attività aperta anche il giorno prima risulta già nella ricerca essendo fatta in tempo reale
era per rispondere a chi dice che non capisce l'utilità di maps, non esiste modo più semplice per trovare un luogo, una attività commerciale, idem per le informazioni del traffico, sono le più aggiornate e in tempo reale che ci siano
certo, installata,come detto, il venditore l'aveva gia' usato x farmelo conoscere. quello annerito che significa?Alex22 ha scritto:Controlla di aver fornito tutti i permessi, la prima volta ti fa un'interrogatorio... Hai installato l'app android auto sullo smartphone?
Vuol dire che la prima volta che fai una connessione con un dispositivo Android, specie se dotato di una delle ultimissime versioni del SO che hanno un comparto privacy completamente rivisto rispetto alle precedenti, devi dare i permessi al sistema automobile di avere accesso a tutti i dati del telefono per funzionare alla perfezione; è il telefono che te li richiede automaticamente quando vai ad effettuare la connessionegoliaz ha scritto:certo, installata,come detto, il venditore l'aveva gia' usato x farmelo conoscere. quello annerito che significa?Alex22 ha scritto:Controlla di aver fornito tutti i permessi, la prima volta ti fa un'interrogatorio... Hai installato l'app android auto sullo smartphone?
quando l'ho collegato oggi, non ho visto nessuna richiesta. sto cercando su youtube qualche video che spieghi bene la procedura, ne conosci?paul91 ha scritto:Vuol dire che la prima volta che fai una connessione con un dispositivo Android, specie se dotato di una delle ultimissime versioni del SO che hanno un comparto privacy completamente rivisto rispetto alle precedenti, devi dare i permessi al sistema automobile di avere accesso a tutti i dati del telefono per funzionare alla perfezione; è il telefono che te li richiede automaticamente quando vai ad effettuare la connessionegoliaz ha scritto:certo, installata,come detto, il venditore l'aveva gia' usato x farmelo conoscere. quello annerito che significa?Alex22 ha scritto:Controlla di aver fornito tutti i permessi, la prima volta ti fa un'interrogatorio... Hai installato l'app android auto sullo smartphone?
ok, provero', grazieAlex22 ha scritto:Nel dubbio disinstalla android auto dallo smartphone (se lo avevi installato) e reinstallalo. Vedrai che al primo avvio dell'app sullo smartphone (senza cavo collegato all'auto quindi) chiederà un sacco di autorizzazioni e permessi, concediglieli tutti. Poi una volta collegato il dispositivo alla 308, selezioni android auto dal nac e anche a questo punto sullo smartphone dovrebbe chiederti autorizzazioni varie che vanno concesse. A me funziona “bene”, le virgolette le ho messe perché con il mio p9 ci sono problemi noti di compatibilità (dialer che non permette di rispondere e agganciare dall'auto, musica che non viene riprodotta, funziona solo maps in pratica...). Non ho dovuto fare nulla con la connessione bluetooth (che non spengo mai).
condividoAlex22 ha scritto:Infatti io penso che con i servizi tomtom che abbiamo a disposizione google maps va usato occasionalmente quando proprio non si trova un'indirizzo o più probabilmente un posto. Logico che si può sempre cercare l'indirizzo del posto con maps e poi inserirlo sul tom tom e evitarsi cavi e deterioramento della batteria dello smartphone. E se dovessi tenere l'auto oltre i 3 anni potrei anche rinnovare il servizio. Google maps è imbattibile come “database” ma “alla guida” non è certo un navigatore di grido come tomtom o garmin. Con l'auto vecchia usando lo smartphone spesso gli preferivo here...
Più interessante forse waze (compatibile con android auto, stesso database di maps e forse meglio incentrato sulle cose utili alla guida) ma pure non mi convince appieno...
waze a me si e' aperto, quando ho dato il comando vocale x la destinazione, ha incominciato a caricare la mappa senza arrivare a mostrarmela, ho aspettato qualche minuto ,poi ho rinunciatoAlex22 ha scritto:Eh boh pure a me fino a ieri usciva solo maps, oggi sarà che ho aggiornato il navigatore e/o che guarda caso si è aggiornato anche lo smartphone via ota, mi è comparso come selezionabile. Purtroppo android auto è tutto fuorché collaudato, va un po’ ad umore tra i vari smartphone e i vari infotaiment. A me ad esempio non ne vuole sapere di leggere la musica (vedi le tracce partire ma resta muto), ma una volta a caso ha funzionato